Aurea dicta edizione Gialla - V2 - Selezione di pagine

Page 80

L’ETÀ DI AUGUSTO

3. Orazio

Frustra cruento Marte carebimus fractisque rauci fluctibus Hadriae, 15 frustra per autumnos nocentem corporibus metuemus Austrum: visendus ater flumine languido Cocytos errans et Danai genus infame damnatusque longi 20 Sisyphus Aeolides laboris; linquenda tellus et domus et placens uxor, neque harum quas colis arborum te praeter invisas cupressos ulla brevem dominum sequetur. Absumet heres Caecuba dignior servata centum clavibus et mero tinget pavimentum superbo, pontificum potiore cenis. PERCORSO ANTOLOGICO

25

Invano ci asterremo dal sanguinoso Marte e dai flutti infranti del rauco Adriatico, 15 invano in autunno fuggiremo timorosi l’Austro che nuoce alle membra. Dovremo vedere il fosco Cocito errante con torpido flusso, e la stirpe maledetta di Danao, e l’eolio Sisifo 20 condannato ad un lungo travaglio; dovremo lasciare la nostra terra, la casa, l’amata sposa: degli alberi che coltivi, nessuno, fuorché l’inviso cipresso, seguirà te, effimero padrone. Un più degno erede berrà quei vini cecubi serbati ora con cento chiavi, e bagnerà il pavimento di vino superbo, migliore che nelle cene dei pontefici. 25

(trad. di L. Canali) 13-16. cruento Marte... fluctibus Hadriae... Austrum: exempla di pericoli che il saggio deve saper evitare; l’Austro o scirocco è un vento caldo-umido del sud che soffia su Roma fra settembre e ottobre. 18-20. Cocytos... Danai genus... Si-

syphus Aeolides: il Cocito (in greco «fiume del pianto») è uno dei tradizionali fiumi infernali; le Danaidi, avendo ucciso i rispettivi mariti la prima notte di nozze, furono condannate agli inferi a riempire eternamente d’acqua dei vasi forati sul fondo; Sisifo, figlio di Eolo (perciò eolio)

236 © Casa Editrice G. Principato

fu condannato nell’oltretomba a spingere fin sulla cima del monte un masso, che subito rotolava lungo il versante opposto. 25. Caecuba: cfr. la nota a I, 37, 5 [ T13]. 28. pontificum... cenis: cene notoriamente sontuose.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

3 Tibullo e il Corpus Tibullianum

1min
page 107

Il libro III del Corpus Tibullianum

5min
pages 108-109

Verifica finale

2min
page 100

Il genere LETTERARIO L’elegia nella letteratura greca

2min
page 103

LABORATORIO Rectius vives, Licini (Carmina II, 10

4min
pages 97-98

Letture PARALLELE Inquietudine esistenziale e taedium vitae

2min
page 95

CULTURA e SOCIETÀ Veternus, un antico male oscuro

3min
page 96

T 23 Funestus veternus: una malattia dell’anima (Epistulae I, 8) LAT IT

2min
page 94

Un giocoso autoritratto

4min
page 93

Le FORME dell’ESPRESSIONE Collocatio verborum

3min
page 92

T 21 L’età di Augusto (Carmina IV, 15) LAT IT 248 ONLINE T 22 Ad Albio Tibullo: conforti per il poeta malinconico (Epistulae I, 4) LAT

2min
page 91

nell’ode IV, 7

2min
page 90

Dialogo con i MODELLI Pulvis et umbra: dai tragici greci a Catullo Le FORME dell’ESPRESSIONE Misura classica e armonia compositiva

1min
page 89

Nomi e parole degli antichi Monumentum, situs, Libitina

12min
pages 85-88

T 19 Non omnis moriar (Carmina III, 30) LAT

3min
page 84

Leggere un TESTO CRITICO Il tempo e la morte in Orazio (A. Traina

2min
page 80

T 16 Il luogo ideale (Carmina II, 6) LAT IT

4min
pages 76-77

T 17 Labuntur anni (Carmina II, 14) LAT IT

3min
pages 78-79

Educazione CIVICA Damnatio memoriae e cancel culture

8min
pages 73-75

T 13 Per la morte della regina Cleopatra (Carmina I, 37) LAT

17min
pages 67-71

T 12 Invito a pranzo per Mecenate (Carmina I, 20) IT

1min
page 66

Educazione CIVICA Carpe diem: l’attimo e l’occasione

1min
page 65

Nomi e parole degli antichi Aetas

6min
pages 63-64

Le FORME dell’ESPRESSIONE Simplex munditiis: una callida iunctura oraziana

10min
pages 57-61

T 7 Il topo di città e il topo di campagna (Sermones II, 6, 79-117) IT

3min
page 51

Nomi e parole degli antichi Regna vini

7min
pages 54-55

T 8 Il ritorno della primavera (Carmina I, 4) LAT

5min
pages 52-53

T 9 A una donna dai capelli fulvi (Carmina I, 5) LAT

3min
page 56

CULTURA e SOCIETÀ Tra fan e stalker

3min
page 50

T 6 Il seccatore (Sermones I, 9) IT

6min
pages 47-49

T 5 L’educazione paterna (Sermones I, 4, 103-143) LAT IT

4min
pages 45-46

4 Le Odi

5min
pages 26-27

fontivisive Memento mori

2min
page 28

2 La poesia “eccessiva” degli Epodi

2min
page 18

Dialogo con i MODELLI Un frammento di Archiloco

2min
page 44

T 1 Il sangue maledetto di Remo (Epodon liber 7) LAT IT T 2 Per la vittoria di Azio (Epodon liber 9) LAT IT 199 ONLINE

3min
pages 41-42

Orazio nel tempo

4min
pages 35-36

Il genere LETTERARIO Due titoli: Iambi ed Epodi

2min
page 19

T 3 Un’invettiva contro Mevio che parte (Epodon liber 10) IT

2min
page 43
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Aurea dicta edizione Gialla - V2 - Selezione di pagine by ELI Publishing - Issuu