Art. 1 Plus, diritto ed economia per i cittadini del mondo + Studiafacile - Selezione di pagine

Page 98

UN MONDO CHE CAMBIA

PANDEMIE, SOSTENIBILITÀ, NUOVA CITTADINANZA

occupanti, con le imprese che fanno fatica a riprendere la produzione, disoccupazione in aumento, ricchezza nazionale in forte diminuzione. Tutti questi fattori spingono, dunque, verso un cambiamento concreto e veloce dei sistemi economici, unica scelta che probabilmente permetterà di superare una crisi già considerata epocale.

E l’Italia? Secondo un Rapporto redatto da alcuni economisti di fama mondiale e pubblicato il 5 maggio 2020 sulla Oxford Review of Economic Policy, l’Italia “mostra un apprezzamento più forte per l’allineamento tra il clima e l’economia rispetto ad altri Paesi. Rimettere gli italiani al lavoro sulle infrastrutture per le energie pulite, sulla riqualificazione degli edifici e sul

capitale naturale è un ottimo modo per far uscire il Paese dalla crisi e prepararlo a un futuro sistema economico green”. L’Italia in questi ultimi anni ha già investito molto per esempio nell’energia eolica e solare, nella progettazione di edifici pubblici e privati a zero impatto ambientale, nella riqualificazione di aree urbane degradate, ma ora deve passare da singoli interventi a una politica economica complessiva, cioè alla creazione di un sistema economico in cui tutte le attività della produzione, del consumo, dell’investimento, del risparmio siano green. Un approccio di questo tipo, oltre a portare benefici alla qualità ambientale, contribuirà a diminuire la disoccupazione perché, come calcolato dagli economisti, ogni dollaro investito nella green economy crea il doppio di posti di lavoro rispetto ai tradizionali sistemi economici.

FACCIAMO IL PUNTO Il vicesindaco di Amsterdam ha annunciato che

la ripartenza della città dopo la pandemia avrà il “marchio di una ciambella”. La città olandese adotterà un modello economico, creato da un economista dell’Università di Oxford, rappresentato dalla forma di una ciambella con due anelli. L’anello interno stabilisce il minimo necessario per condurre una vita degna, mentre l’anello esterno indica una serie di limiti che ogni cittadino di Amsterdam non deve superare per non danneggiare il clima e la biodiversità. L’obiettivo delle istituzioni che amministrano Amsterdam è quello di adottare una serie di misure e di servizi che spingano tutti gli abitanti a vivere il più possibile dentro la ciambella. In questo modo tutti avrebbero le risorse di base per vivere bene e l’ecosistema sarebbe tutelato. Secondo te, quali beni e servizi devono essere contenuti nell’anello interno e quali nell’anello esterno?

Gli amministratori di 14 imprese multinazionali

hanno scritto una lettera ai Governi affinché sostengano la ripresa economica successiva alla pandemia in modo da creare sistemi economici più inclusivi e sostenibili. Che cosa si intende per “economia sostenibile” e che cosa pensi sia l’“inclusività”?

21

DIRITTO – La fonte principale dell’ordinamento giuridico

LEZIONE 6

32

186 ©Casa Editrice G. Principato IMP_169_192_mondo_che_cambia.indd 186

032_039_diritto.indd 32

16/11/21 10:47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

ACCADE NEL MONDO Il difficile cammino della parità tra uomini e donne

4min
pages 102-103

IN PRIMO PIANO I diritti umani nel mondo

2min
pages 104-105

LEZIONE 2 I principi fondamentali di democrazia, uguaglianza e lavoro

4min
pages 100-101

PLUS Le donne del 1946

1min
page 99

CONFRONTIAMOCI! La legge fondamentale dello Stato

2min
page 98

LEZIONE 1 La Costituzione italiana e la sua storia

2min
page 96

PLUS I meriti dello Statuto albertino

1min
page 97

ACCADE NEL MONDO Il Papa è un monarca assoluto

8min
pages 87-90

LEZIONE 4 Le forme di governo

3min
page 86

PLUS La Giornata Internazionale della democrazia

3min
pages 84-85

ACCADE NEL MONDO La democrazia diretta oggi

2min
page 83

LEZIONE 3 La forma di Stato democratica

2min
page 82

CITTADINANZA DIGITALE Dittature e social network

1min
page 81

LEZIONE 2 Le forme di Stato e la loro evoluzione storica

4min
pages 78-79

ACCADE NEL MONDO La faticosa affermazione della democrazia

2min
page 80

IN PRIMO PIANO L’informatica ha creato un nuovo territorio

2min
pages 76-77

CITTADINANZA DIGITALE I beni virtuali

5min
pages 64-66

PLUS I diritti personali: di generazione in generazione

15min
pages 60-61

CONFRONTIAMOCI Verso la democrazia digitale

2min
page 25

PLUS La sanzione dell’ergastolo

2min
page 20

CONFRONTIAMOCI È giusta la pena di morte?

3min
page 21

IN PRIMO PIANO La galassia del non profit

3min
pages 56-57

PLUS Il tutore volontario

2min
pages 50-51

PLUS Le fondazioni bancarie

5min
pages 54-55

CITTADINANZA DIGITALE Ci sarà Internet nella Costituzione?

3min
page 33

CITTADINANZA DIGITALE Il primo e-voting in Italia

3min
page 24
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Art. 1 Plus, diritto ed economia per i cittadini del mondo + Studiafacile - Selezione di pagine by ELI Publishing - Issuu