AmicidItalia_SB1

Page 18

LESSICO 4

1-16

COME SI PRONUNCIA?

Ascolta e ripeti.

Ciao, Rafael. Ciao, Damiano.

1 Informale ArrivederLa, signora Morini.

1

Buongiorno, professore.

L’intonazione

Ciao, Alice.

1

2 Formale Buonasera, signor Favini.

ArrivederLa, direttore.

Buonasera.

1-18

Ascolta e ripeti.

1 A B 2 A B 3 A B 4 A B

Tutto bene? Tutto bene! Lui si chiama Rafael? Lui si chiama Rafael. Alice è una studentessa nuova? Alice è una studentessa nuova. Tu ami la geografia? Tu ami la geografia.

In italiano una domanda e un’affermazione sono differenti solo nel tono: nella domanda il tono sale.

2 3 Formale

Buonanotte, mamma.

5 Informale

4 Formale ArrivederLa, Prof! Arrivederci, ragazzi.

Ascolta le frasi. Quali sono le domande? Metti il punto o il punto interrogativo. 1-19

La professoressa si chiama Barbara Marani 1 Marco è di Bari 2 Tu abiti a Genova 3 Loro sono di Livorno 4 Rafael parla italiano perfettamente 5 Silvia e Alice sono in classe

?

6 Formale e informale

Buono a sapersi! In situazioni informali usiamo ‘ciao’ e ‘arrivederci’, in situazioni formali ‘buongiorno’, buonasera’ e ‘arrivederLa’.

5

1-17

Completa con i saluti. Dopo ascolta e controlla.

1 A ______________________ Silvia. B ________________________ Beatrice.

2 A _______________________ signora Lanetti. B ________________________ Dario.

3 A _______________________ signor Albini. B _______________________ direttore.

4 A _______________________ professore. B _________________ Lino.

diciassette

17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
AmicidItalia_SB1 by ELI Publishing - Issuu