Principato - Catalogo 2022 - SSS

Page 6

I volumi digitali

Supporti digitali www.principato.it/libri-digitali

Una piattaforma che offre servizi e contenuti alle scuole, agli insegnanti, agli studenti e alle famiglie. Con bSmart hai tutto quello che serve per rendere l’apprendimento e l’insegnamento un’esperienza efficace, semplice, innovativa e sostenibile! L’utilizzo dei libri digitali, scaricabili, interattivi e arricchiti con molte risorse extra, permette e agevola la didattica in modalità digitale.

• Libri digitali scaricabili

• Esercizi interattivi e autocorrettivi • Audio e video

• Mappe interattive

• Oggetti e risorse interattive (mappe, analisi testuali, immagini e approfondimenti) • Contenuti integrativi digitali con schede di approfondimento • Risorse extra per l’insegnante

• Materiale utilizzabile con la didattica Classe Capovolta • Libro liquido.

ODULO

1

M

Unità L’oggetto dell’economia politica 2 Il funzionamento del sistema economico 3 Le scuole economiche 1

POMA_Eco_2021_001-067_M1.indd 2

4

Come funziona il sistema economico

Conoscenze

●● L’economia politica: oggetto di studio

e sue distinzioni

●● Il rapporto tra economia ed etica

●● Le relazioni tra economia e salute

Questo modulo introduce i principi fondamentali dell’economia, chiarendone sia l’oggetto di studio, sia le modalità per giungere alla scoperta delle leggi economiche. Studieremo quindi gli operatori economici (famiglie, imprese, banche, Stato e Resto del mondo) e le loro attività (produzione, distribuzione, consumo, risparmio, investimento). Ci soffermeremo poi sull’evoluzione dei sistemi economici, considerando la situazione attuale e le prospettive per il futuro. Infine inizieremo a conoscere le scuole economiche, con particolare riguardo alle principali correnti di pensiero che hanno caratterizzato lo sviluppo della scienza economica. Impareremo infine che, in ogni fase storica, il pensiero degli economisti è sempre influenzato dalla realtà in cui essi vivono.

●● Quali sono gli operatori economici

●● Le domande fondamentali dell’economia

●● L’evoluzione storica dell’economia

e del pensiero economico

Abilità

●● Saper definire l’economia politica

e le sue ripartizioni

●● Saper spiegare il funzionamento

del sistema economico

●● Riconoscere il ruolo dei diversi

operatori economici

●● Saper collegare il pensiero degli

economisti ai diversi contesti storici

Competenze

Riconoscere e interpretare: ●● i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra diverse epoche storiche e gli sviluppi del pensiero economico ●● i macrofenomeni economici per connetterli alle trasformazioni dei sistemi, con particolare riguardo all’attività degli operatori economici ●● gli aspetti territoriali dell’attività economica come conseguenza della pandemia da Covid-19 ●● l’impatto delle scelte economiche adottate da un sistema con particolare riguardo alla questione ambientale

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA A casa

Esamina i materiali proposti e prova a rielaborarli.

In classe

Condividi con i tuoi compagni le considerazioni sull’argomento. PPT

04/02/21 09:53

POMA_Eco_2021_001-067_M1.indd 3

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

04/02/21 09:53

Per saperne di più visita www.principato.it/libri-digitali


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.