Alla scoperta degli dei dell'Olimpo

Page 1

Alla scoperta degli dei dell' Olimpo

AFRODITE

La dea della bellezza, dell’amore e della primavera in fiore. Corrisponde alla VENERE latina.

STORIA Secondo Esiodo, Crono evirò Urano con una falce e gettò i genitali nel mare, questi ultimi crearono le onde e dalla spuma delle onde nacque Afrodite, nei pressi dell’isola di Cipro. Omero, invece, afferma che Afrodite è la figlia di Zeus e Dione. Afrodite fu data in sposa ad Efesto, ma lo tradiva con Ares, dio della guerra, da cui ebbe Eros.

LUOGHI DI CULTO

Afrodite era venerata soprattutto nell’isola di Pafo. Il santuario più antico dedicato ad Afrodite era quello di Ascalona, in Fenicia.

In Occidente il suo culto si diffuse soprattutto in Sicilia e arrivò anche a Roma, con il nome di Venere.

E' anche venerata dai naviganti per le sue capacità di rendere sicura la navigazione.

SIMBOLI

il mirto la rosa il passero il cigno la colomba

MITI

Durante le nozze di Peleo e Teti, Eris mostrò una una mela d’oro da dare alla dea più bella. Zeus incaricò Paride come giudice ed Era, Atena e Afrodite gareggiarono per l’onore

Fu scelta Afrodite, in cambio della donna più bella del mondo: Elena di Sparta. Ella era, però, la moglie di Menelao, così Paride la rapì. Il re di Sparta dichiarò guerra a Troia.

affidò Afrodite ad Efesto, di brutto aspetto e zoppo, perché credeva che la sua bellezza fosse motivo di discussione tra gli dei E’ stata soggetto di molte opere, come la Venere di Milo e la Nascita di Venere
CURIOSITA' Zeus

Detta DIANA dai romani.

ARTEMIDE Era la dea della caccia della castità, del parto, della fertilità e successivamente anche della luna crescente.
STORIA Nacque assieme a suo fratello gemello Apollo, da Zeus e la ninfa Leto presso l’isola di Ortigia A tre anni chiese al padre la verginità eterna, arco e frecce per cacciare in seguito forgiate dai ciclopi, ed il compito di portare la luce.

LUOGHI DI CULTO

Veniva adorata dalle madri e dalle giovani spose Il tempio di Artemide ad Efeso era grande quasi il doppio del Partenone con 127 colonne. Al suo interno c ’ era la statua della dea in legno di cedro

SIMBOLI api cervo palma da dattero

MITI

si schiera
troiani
Ifigenia
Agamennone, con
trasporta
ragazza
dove divine
secerdotessa .
con i
, guarisce Enea ferito da Diomede. Artemide sostituisce
Figlia di
una cerva e
la
in tauride
sua

Le giovani donne le dedicavano i loro vecchi giocattoliper simboleggiare la transizione verso l 'età adulta.

CURIOSITÀ

La dea uccide il Cacciatore Orione dopo che questo aveva tentato di violentare lei è una sua seguace.

greche
romane viene rappresentata con arco frecce e lancia, ed accompagnata da un cervo,da un capriolo e da un cane da caccia. Spesso indossa una pelle felina.
NELL'ARTE Nelle trasposizioni aristiche
e

Ermes

È il dio dei commerci, dei viaggi, dei confini, dei ladri, dell'eloquenza e delle discipline atletiche.

Storia

Il dio Ermes nacque in una grotta del monte Cillene, dove, la madre Maia,si univa con il Re degli dèi Zeus all'insaputa della dea Era.
Ermes costruì anche la fisarmonica a bocca.

Luoghi Di Culto

Templi dedicati a Ermes erano diffusi in tutta la Grecia, ma il centro più importante dove veniva praticato il suo culto era Feneo in Arcadia dove si tenevano le celebrazioni in suo onore chiamate "Hermoea".

Simboli

I suoi simboli sono il gallo, la tartaruga e il caduceo.

Miti

Il mito di Hermes narra che questo giovane portava sempre con sé il caduceo, una bacchetta magica con la quale poteva addormentare dei e comuni mortali e condurre le anime di questi ultimi verso l’aldilà.

Curiosità

giovane vestito
semplici
Ermes appare come un
di
abiti. Tra le numerosissime amanti di Ermes ricordiamo Afrodite.
poteva essere rappresentato tra le nuvole dorate dell’Olimpo fin nelle oscurità dell’Oltretomba. Fra le sue storie d’amore di maggior fortuna iconografica spicca probabilmente quella con Erse
Arte Ermes

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.