
2- 3 porzioni di pdf verdura ogni giorno, sia cruda che cotta. può aprire con questa frase la serie di consigli per le persone affette da diverticolosi del colon. evitare carciofi, cime di rapa, legumi secchi e freschi ( fagioli, ceci, piselli, lenticchie, soia e suoi derivati). evitare frutta secca ( noci, nocciole, mandorle, castagne, datteri, fichi) e frutta essiccata ( dieta per diverticolite acuta pdf prugne, albicocche, mele. le acuta varietà più ricche di fibra sono agretti, asparagi, cavolfiore, carciofi, funghi, broccoli, melanzane, cicoria. un’ alimentazione corretta ed equilibrata deve fornire, nelle giuste proporzioni, tutte le sostanze diverticolite nutritive di cui l’ organismo ha biso- gno ( proteine, carboidrati, grassi, vitamine, sali minerali, fibre, acqua). latte o latticini a basso tenore in lattosio, quali lo yogurt e alcuni formaggi, oppure, per non rinunciare agli importanti nutrienti del latte, consumare grana padano, che non contiene lattosio alimenti consentiti e consigliati. gli alimenti, sulla base della loro composizione in principi nutritivi del loro valore nutrizionale, sono suddivisi in 6 gruppi. i residui vegetali contenuti nella fibra tendono infatti ad aumentare la motilità intestinale, regolando la consistenza delle feci ed irrobustendo le pareti dell' intestino. frutta e verdura, non dovrebbero mai mancare! e da dieta un basso apporto di alimenti ricchi di fibre ( frutta, verdura, legumi, cereali interali), rappresentano la prima causa della maggior prevalenza della malattia diverti. le cattive abitudini alimentari, caratterizzate ad esempio da un consumo eccessivo di alimenti raffinati ( es: cereali, pane, pasta, riso), carni, grassi, cibi conservati, etc. tuttavia, poiché è importante anche la capacità delle verdure di trattenere acqua per aumentare il volume delle feci, sono molto utili anche lattuga, radicchio, sedano e carote. tè deteinato o caffè decaffeinato. frutta solo cotta e passata, sempre frutta ben matura, privata della buccia e dei semi.