24ITIN_ Student_Handbook_A5_ITA_Individual

Page 1

VACANZE STUDIO Estate INPSieme 2024 ef.com/estate-inpsieme Guida alla Vacanza Studio Estate INPSieme partenze individuali

La tua esperienza comincia ora

Impara una lingua, incontra nuovi amici e vivi momenti indimenticabili in una delle nostre 50 destinazioni nel mondo.

Caro

Partecipante e Cari Genitori,

Siamo felici di darvi il benvenuto in EF e vi ringraziamo per la vostra fiducia! Da parte nostra è tutto pronto per un viaggio studio indimenticabile e vogliamo quindi che anche voi arriviate ben preparati a questa esperienza. È naturale infatti che nell’attesa della partenza, ragazzi e genitori si pongano numerosi interrogativi: questa Guida è stata creata proprio per rispondere a tutte le vostre domande. Leggetela attentamente insieme: vi troverete utili informazioni e pratici suggerimenti. Prepararsi al meglio è la chiave per il successo della vacanza studio!

Per tutti i dettagli vi ricordiamo di scaricare sul cellulare la App EF Campus Connect dove ogni partecipante trova le

informazioni sulla sua vacanza studio, la destinazione e la scuola. Le istruzioni per creare il proprio account personale sulla App EF Campus Connect vi sono state inviate tramite email dopo la conferma dell’iscrizione.

Per consentirci di mandarvi aggiornamenti e altre informazioni utili vi ricordiamo di comunicarci ogni eventuale variazione del vostro indirizzo email e/o nr. cellulare, scrivendo a: efcustomercare.italy@ef.com o aprendo una richiesta su EF Support Center, il portale di supporto dedicato a tutti gli iscritti EF.

Per qualsiasi ulteriore domanda, non esitate a contattarci ai numeri riportati sul retro della guida.

Grazie ancora e buona vacanza studio!

Il Team EF

Sommario

04 Le giuste aspettative

05 Incontrare una nuova cultura

06 Regole EF di comportamento

09 Importante per i genitori

1) Plan

11 Prepararsi alla partenza

12 Lista di controllo

13 Documenti per l’espatrio

16 Copertura assicurativa

18 Doumentazione viaggio

20 Cosa mettere in valigia

23 Quanto denaro portare

24 Il tuo viaggio, il tuo gruppo

25 Il giorno della partenza

26 Viaggio, transfer e arrivo

2) Study

31 Il tuo corso di lingua

32 Il metodo didattico EF

3) Live

35 Sistemazione in Famiglia

39 Sistemazione in Residenza

41 Orari di rientro serale

43 Il tempo libero con EF

4) Support

45 Il personale EF della scuola

46 Il regolamento scolastico

47 Gli elementi per il successo del tuo corso

48 Diventa un Ambassador EF

50 Note e appunti

51 Indirizzi e numeri di telefono importanti

3
Dubbi o Domande? EF Support Center https://sforce.co/39AheRX Richiesta assistenza https://sforce.co/3sh0KVs

Le giuste aspettative

Sei alla vigilia di una grande avventura, che sarà ricca di soddisfazioni se ti porrai delle aspettative realistiche.

Cosa riceverai prima della partenza

- Informazioni su destinazione, scuola e corso

- Accesso a EF Campus Connect

- Invito ad un incontro online pre-partenza

Informazioni di base sul soggiorno studio

- Potrai contare sull'assistenza del personale EF che ti supporterà e risponderà a tutte le tue domande prima, durante e dopo il soggiorno all’estero

- Studierai con un metodo didattico che unisce lezioni in classe, strumenti interattivi e immersione culturale

- Alloggerai in famiglia ospitante o residenza/campus

- Potrai partecipare ad un programma di attività di svago gratuite o a speciali tariffe EF.

- Se avrai frequentato almeno l'80% delle lezioni riceverai il Certificato di Frequenza EF e l'Attestato Linguistico EF

Supervised Program (servizio sorveglianza)

È un servizio disponibile solo per alcune destinazioni, obbligatorio per tutti i partecipanti dai 13 ai 15 anni, iscritti ad una Vacanza Studio EF con partenza individuale.

- Sarai assegnato a un gruppo internazionale e ad un leader EF designato sul posto che incontrerai all'arrivo al campus o alla scuola EF

- La rete di staff EF locale e internazionale ti fornirà assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per tutta la durata del soggiorno

- Nel tempo libero potrai partecipare ad un programma di attività di svago ed escursioni con studenti provenienti da oltre 100 Paesi.

Informazioni base sull'alloggio in famiglia

- Sperimenterai un diverso stile di vita e cultura.

- Condividerai con la famiglia i pasti inclusi nel prezzo del corso.

- Abiterai al massimo ad un'ora di distanza (con i mezzi pubblici) dalla Scuola EF, fatta eccezione per Dublino e le località oltreoceano dove la distanza può arrivare a 75 minuti.

- Dividerai la camera con un altro studente EF

Informazioni base sull'alloggio in residenza

- Abiterai al massimo ad un'ora di distanza (con i mezzi

Maggiori dettagli sulla sistemazione a pp. 35-41

pubblici) dalla Scuola EF.

- Dividerai la camera con altri studenti EF

- Potrai contare sulla presenza di staff EF residente nella stessa struttura

Informazioni base sull'alloggio in Campus

- Abiterai all'interno della struttura EF

- Dividerai la stanza con uno o più studenti EF

- I pasti inclusi nella quota saranno serviti nella mensa del Campus

Cosa è richiesto da parte tua

- Frequenta regolarmente tutte le lezioni

- Sii rispettoso con la famiglia, i compagni di scuola, lo staff EF e l'ambiente circostante

- Obbedisci alle leggi e ai regolamenti in vigore nel Paese ospitante, nella scuola e nella residenza

- Mantieni ordine e pulizia a scuola, in residenza o in famiglia

- Parla con lo staff della scuola EF nel caso di problemi o qualora qualcosa non fosse in linea con le tue aspettative.

4

Incontrare una nuova cultura

Tra qualche settimana sarai immerso in una nuova cultura: assaggerai cibi diversi, scoprirai tradizioni uniche e farai nuove amicizie. E noi saremo lì con te tutto il tempo.

Integrarsi in un diverso ambiente culturale

Con il termine di Cultura si intende il bagaglio linguistico e di valori, abitudini, espressioni artistiche che definisce una società o un popolo. Questo bagaglio viene trasmesso di generazione in generazione dalla famiglia, dagli insegnanti, dagli amici, in maniera consapevole e inconsapevole. La cultura d'origine determina il modo in cui ciascuno percepisce se stesso, il modo in cui ci si relaziona con gli altri e cosa si considera importante per la propria vita. Modella l'identità individuale e facilita la relazione con le persone della stessa nazionalità. Comportamenti

e abitudini sono facili da percepire, ma mentalità e valori fondamentali non sono semplici da decodificare. Per immergerti nella nuova cultura inizia quindi a scoprire la storia, l'arte, la letteratura, i personaggi famosi, l'attualità del Paese ospitante e poi rifletti su cosa desideri maggiormente conoscere e imparare.

Gestire e superare lo shock culturale

Il cosiddetto shock culturale è uno stato d'animo che si può provare quando l'iniziale entusiasmo per l'arrivo nella località di studio comincia a diminuire. Ci si sente inquieti e

Le azioni utili per inserirsi al meglio in un nuovo ambiente culturale

Amici

Fai amicizia con ragazzi di nazionalità diversa dalla tua.

Attività

Tieniti impegnato: studiando, facendo sport, etc..

Adattamento

Aspetta e fai nuove scelte dopo che ti sarai ambientato meglio.

si prova nostalgia, vedendo solo diversi lati negativi del nuovo Paese e diventando molto critici nei confronti di chi e di ciò che ci circonda. Possono presentarsi anche malesseri fisici come insonnia o inappetenza. Vogliamo rassicurarti: questo periodo di transizione passa e lo staff della nostra scuola è a tua disposizione per aiutarti a superarlo nel più breve tempo possibile.

Obiettivi

Definisci nuovi obiettivi, per dare uno scopo alla tua vacanza studio

Crescita

Questa esperienza ti farà crescere, a maturare e ti renderà più forte

5

Alcune importanti regole EF di comportamento

Per noi di EF è fondamentale che il tuo viaggio sia piacevole, sicuro e che si svolga serenamente. Per questo abbiamo definito le regole che trovi qui di seguito e ti chiediamo di leggerle attentamente insieme ai tuoi genitori e di rispettarle sempre, durante tutta la durata della tua vacanza studio, anche se hai già compiuto 18 anni.

Leggi questa guida

Forse è la prima volta che ti rechi all’estero senza i tuoi genitori e quindi durante la vacanza studio dovrai per la prima volta gestire autonomamente alcuni aspetti della vita quotidiana, come gli spostamenti nella Località di Studio, le spese personali, la custodia dei documenti, etc. Ma anche se hai già fatto questo tipo di esperienza vale la pena ricordarti che vivrai e studierai in un Paese straniero e molte cose saranno diverse rispetto a quelle a cui sei abituato. Per questo la nostra prima regola è semplicemente che ogni studente legga e capisca la Guida alla Vacanza Studio, cioè il manuale che stai leggendo proprio ora!

Prima della tua partenza, assicurati che tu e i tuoi genitori abbiate letto e compreso tutto ciò che è qui indicato e sappiate quindi cosa potete aspettarvi.

Rispetta sempre lo

Staff EF

Rispetta sempre il giudizio dello staff EF. Queste persone sono

responsabili dell’andamento del corso e assicurano ad ogni studente assistenza e divertimento. Ogni studente dovrà quindi attenersi alle loro disposizioni e decisioni. Quando gli studenti non seguono questa regola, rischiano di essere rimandati a casa a loro spese.

Se hai meno di 16 anni frequenta e partecipa obbligatoriamente a tutte le lezioni e attività

Per gli studenti di età inferiore ai 16 anni la frequenza di TUTTE le lezioni è obbligatoria, come pure la partecipazione ad attività ricreative indicate. In caso di indisposizione e quindi impossibilità a recarsi a scuola o a partecipare ad una attività, lo studente dovrà informare lo staff EF o chiedere alla famiglia ospitante di farlo. La prima volta che lo studente si assenterà senza giustificazione verrà avvisato, la seconda volta rimpatriato a sue spese.

Rispetta e osserva la legislazione locale

Tutti gli studenti EF devono rispettare ed osservare le leggi (civili, penali e amministrative) del Paese ospitante. Qualora non rispettassi queste norme, compiendo un’azione illegale, verrai immediatamente rimpatriato a tue spese.

Lo studente inoltre deve uniformarsi alle normative sanitarie del Paese ospitante, sottoponendosi ad eventuali vaccinazioni e/o altri trattamenti sanitari obbligatoriamente richiesti nel Paese straniero stesso.

Rispetta e osserva le regole della famiglia ospitante o della residenza

In aggiunta alle regole EF di comportamento, Residenze, College e Famiglie ospitanti possono avere proprie regole interne che verranno comunicate agli studenti all’arrivo e che dovranno essere sempre rispettate, come il divieto di fumare in tutte le stanze. Se non rispetterai anche

6

tali regole sarai rimpatriato a tue spese.

Allontanamento dalla

Località di Studio

Se sei minorenne, per allontanarti dalla località di studio devi avere il consenso scritto dei tuoi genitori, che dovrà essere inviato all’ufficio EF almeno due settimane prima dell partenza della vacanza studio. Sulla richiesta di permesso devono essere indicati: periodo di assenza dalla località di studio (massimo 2 giorni), recapito presso cui sarai reperibile durante l’assenza, nominativo della persona che ti avrà in custodia durante tale assenza, data di rientro alla località di studio EF. La comunicazione deve essere firmata dai genitori e includere nome, indirizzo, telefono e copia

di un documento d’identità del parente. Quando la persona incaricata verrà a prenderti dovrà mostrare il documento di identità indicato nel modulo di permesso e confermare la data e l’ora del tuo rientro. EF si riserva comunque il diritto di negare il consenso all’allontamento dello studente.

Bevande alcoliche e sostanze stupefacenti

L’acquisto, il possesso e/o il consumo di sostanze stupefacenti è severamente proibito durante i corsi EF in tutte le scuole e strutture EFanche se ciò fosse consentito nel proprio Paese di origine. L'acquisto, il possesso e/o il consumo di bevande alcoliche è vietato per tutti gli studenti minorenni ed è comunque soggetto alle leggi del Paese

ospitante. Se uno studente non rispetta questa regola verrà immediatamente rimpatriato a sue spese (incluso transfer, volo) e senza alcun preavviso. Non è inoltre previsto alcun rimborso della quota della vacanza studio non usufruita.

Furto

Il furto è un crimine molto serio, perseguito e punito sempre con severità. Qualora tu sia sorpreso a rubare in un negozio o a terzi, sarai immediatamente rimpatriato a tue spese e senza preavviso. In caso di processo, anche le spese legali e quelle relative al processo saranno a tuo carico. In alcune nazioni come gli USA potrebbe poi esserti negato l’ingresso nel Paese per diversi anni.

Tatuaggi e piercing

Agli studenti minorenni è vietato farsi fare tatuaggi e piercing durante il soggiorno studio EF.

Autostop

Per motivi di sicurezza agli studenti minorenni è severamente proibito fare l’autostop o accettare passaggi da persone sconosciute o estranee.

Danni a terzi

Se lo studente danneggia la proprietà altrui, la proprietà della famiglia ospitante, la proprietà EF o la proprietà del college/ residenza, i danni saranno a suo carico e il pagamento degli

7

stessi sarà dovuto prima di lasciare la Località di Studio. Ricordiamo che il gruppo EF, in collaborazione con la Compagnia di Assicurazioni ERIKA di Stoccolma ed il suo Rappresentante in Italia, Inter Partner Assistance SA, ha predisposto la speciale copertura assicurativa VIAGGIA SICURO, un’assicurazione su misura per gli studenti EF, che include una copertura per Responsabilità civile per danni involontari a cose o persone. Per maggiori informazioni al riguardo vedi a pag. 35 e sulla tessera che potrai scaricare dal tuo Campus Connect alla sezione “Documents”.

Bullismo e comportamenti intimidatori

Tratta sempre con rispetto i tuoi compagni di corso, lo staff EF e le persone con cui intrattieni rapporti. Non saranno tollerati comportamenti e atteggiamenti aggressivi, intimidatori, insolenti o inappropriati, nonché nocivi al buon funzionamento del corso di studio. L’inosservanza di questa regola può portare all’immediato rimpatrio a spese dello studente.

Fumo

In tutte le scuole, college, residenze, resort ed altre strutture di utilizzo dei nostri studenti è severamente proibito fumare e tale divieto si riferisce anche alle sigarette elettroniche.

Ricordiamo inoltre che ogni Paese ha proprie leggi che regolano o vietano il fumo in luoghi pubblici, che dovrai sempre rispettare. In quasi tutto il mondo è ormai vietato fumare in tutti i locali pubblici. In famiglia, lo studente dovrà attenersi alle consuetudini della stessa: molte, infatti, non permettono che si fumi in casa e/o anche in giardino. Infine ti preghiamo di notare che in UK, Irlanda, Malta, Francia, Germania, Spagna, USA, Canada, Australia, Giappone e molti altri Paesi i minori di 18 anni non possono acquistare sigarette e tabacco.

Comunicazione dei dettagli dei genitori o di

chi ne fa le veci

Come indicato all’articolo 13 delle Condizioni Generali lette e accettate all’atto dell’iscrizione, in caso di emergenza EF potrà adottare tutte le misure necessarie e opportune. Pertanto è importante che EF abbia i contatti corretti e aggiornati dei tuoi genitori o di chi ne fa le veci, per poterli informare e tenerli aggiornati in caso fosse necessario.

Inosservanza delle regole

EF Education First è tenuta a mantenere una disciplina per il rispetto delle norme di comportamento sopra elencate.

Come indicato all’articolo 13 delle Condizioni Generali lette e accettate all’atto dell’iscrizione, in caso tu infranga queste regole o qualsiasi altra legge del Paese ospitante, oppure abbia comportamenti che mettono a repentaglio la tua sicurezza o quella di altri, sarai immediatamente rimpatriato a spese dei tuoi genitori (incluso transfer, volo e se necessario il costo relativo all’accompagnamento da parte di personale EF). Il viaggio di ritorno sarà concordato insieme allo staff EF locale e all’ufficio EF in Italia ed i tuoi genitori ne verranno informati. EF si riserva comunque il diritto di prendere la decisione finale.

Ricorda di firmare tutti i moduli che trovi su EF Campus

8
Connect

Informazioni importanti per i Genitori

Come aiutare vostro/a figlio/a, all'inizio della vacanza studio

I primi giorni sono generalmente i più difficili: i ragazzi arrivano a destinazione dopo un lungo viaggio, si confrontano con un nuovo ambiente, nuove abitudini e persone e spesso fanno fatica a comprendere quello che viene detto. Tutto ciò può destabilizzare e telefonare a casa diventa un modo per sentire vicino ciò che è più familiare e dà sicurezza.

La famiglia di origine gioca quindi un ruolo importante per vivere al meglio l’esperienza e per acquisire fiducia in se stessi. In caso di difficoltà vi suggeriamo di non drammatizzare la situazione, consigliando invece al/la ragazzo/a di parlare delle proprie incertezze/ difficoltà con lo staff EF locale. Su EF Campus Connect gli studenti hanno il numero di cellulare di emergenza della scuola per qualsiasi evenienza. Non esitate comunque a chiamare i nostri Uffici per qualsiasi chiarimento.

È naturale che vogliate parlare regolarmente con vostro/a figlio/a: è buona norma però accordarsi sulla frequenza delle telefonate e le stesse dovranno essere gestite anche sulla base del piano di attività del/la ragazzo/a. Troverete l'orario di lezioni e attività su EF Campus Connect dopo l'inizio del corso. Verificate quindi quando sia più opportuno chiamare, tenendo anche conto del fuso orario e considerate inoltre che chiamate giornaliere non aiuteranno il/la ragazzo/a ad abituarsi alla lontananza.

Vi preghiamo di ricordare che lo staff EF deve garantire la sicurezza di tutti gli studenti. Raccomandate quindi a vostro/a figlio/a di rispettare sempre le direttive del personale della scuola EF anche se diverse dalle regole a cui è abituato/a a casa.

Come comunicare in caso di necessità

Gli uffici EF in Italia sono il vostro principale punto di contatto, con personale competente, in grado di gestire qualsiasi necessità.

In caso di reali preoccupazioni o complicazioni, contattate prima

Questo è il corretto percorso di comunicazione durante la vacanza studio. Staff EF all’estero

di tutto gli uffici EF in Italia, in quando lo staff all'estero non può rispondere alle telefonate dei genitori perché deve occuparsi della gestione quotidiana della scuola.

È importante che i Responsabili Locali siano sempre informati, direttamente dai ragazzi, di qualsiasi problematica relativa all’insegnamento, alla sistemazione o altro, prima che la stessa problematica venga riferita ai genitori o agli uffici EF in Italia. Questo perché lo staff “sul posto” è preparato e qualificato per capire e valutare ogni situazione. Si tratta infatti di personale esperto che ha ricevuto un training specifico per gestire le richieste e le necessità degli studenti EF e molti di loro hanno esperienza di anni in questo campo.

Materiale fotografico e video

Come parte dell’attività didattica è probabile che i ragazzi lavorino in gruppo ad un progetto multimediale che potranno poi condividere tra loro, con i loro amici e con altri studenti interessati ai programmi EF. A questo proposito ricordiamo che per gli studenti minorenni, con l’iscrizione alla vacanza studio e la relativa approvazione delle Condizioni Generali di Contratto, avete accettato anche che EF utilizzi liberamente, video foto e/o registrazioni audio che riprendano vostro/a figlio/a durante la vacanza studio.

9
Uffici
Genitori
Studente
EF in Italia

Plan.

\ plæn \

Ecco tutte le informazioni utili per preparare la tua partenza e vivere un soggiorno sereno e proficuo

Prepararsi alla partenza

1 - Prepararsi e informarsi

- Partecipa ad incontro informativo pre-partenza online. Un’email di invito viene inviata in base alla data di partenza.

- Leggi attentamente questa Guida con informazioni e utili consigli per il tuo viaggio.

- Consulta spesso con i tuoi genitori la App EF Campus

Connect dove troverete informazioni sempre aggiornate sulla tua Vacanza Studio e la Località di soggiorno.

2 - EF Campus Connect

Con la conferma dell’iscrizione hai ricevuto la mail con le istruzioni per scaricare da App Store o Google Play la App EF Campus Connect sul cellulare e creare il tuo account personale.

EF Campus Connect non è più disponibile da PC. Se non l'hai già fatto o se non trovi più la mail contatta gli uffici EF.

Su EF Campus Connect troverai:

- alla vigilia della partenza l’indirizzo della famiglia ospitante o della residenza

- tutto quello che c’è da sapere sulla tua destinazione e questa guida in formato elettronico, nel caso la perdessi.

- se hai prenotato il tuo volo con EF troverai anche i dettagli del volo. Ricorda che il biglietto aereo ti sarà inviato prima della partenza tramite email, a saldo pervenuto

- procedura per diventare EF Ambassador ed ottenere esclusivi vantaggi.

Su Campus Connect dovrai inoltre:

- Se hai organizzato personalmente il tuo viaggio, inserire i dettagli del tuo volo almeno 14 giorni prima della partenza

- Se minorenne, caricare Liberatoria e modulo Liability Waiver firmati da uno dei genitori o da chi esercita la patria potestà.

3 - Test di valutazione del livello linguistico

Almeno due settimane prima della partenza devi sostenere sulla App EF Campus Connect, il test per la valutazione del tuo livello linguistico. Potremo così inserirti nella classe più adatta alle tue competenze linguistiche per un corso efficace.

Importante:

- Il test sarà disponibile a partire da 60 giorni prima della partenza. Dal momento in cui il test sarà disponibile potrai accedere a EF Campus Connect senza svolgere il test per un massimo di 3 volte, dopo di che per accedere dovrai aver svolto il test.

- Ti preghiamo di sostenere il test seriamente, seguendo tutte le istruzioni, senza aiuti esterni. Non è possibile interrompere il test o portarlo a termine in più riprese

- Sono necessarie cuffie o casse audio per la parte di comprensione orale. Ulteriori istruzioni ti verranno fornite prima di iniziare il test

4 - Pagamento della vacanza

studio

Al momento della sottoscrizione del contratto, hai versato ad EF l'importo non coperto dal contributo INPS. Il pagamento della parte restante deve obbligatoriamente essere corrisposta con le stesse date riportate sul Bando stesso: importo pari all’acconto del contributo entro il 10/6/2024 (per i vincitori al primo turno) ed entro il 20/6/2024 (per i ripescati); il saldo deve invece avvenire entro il 25/10/2024.

I pagamenti possono essere effettuati con le seguenti modalità:

- al telefono tramite carta di credito, seguendo le istruzioni dell'operatore - con bonifico bancario intestato a EF Education First AG Zurich (corsi extra UE) - IBAN CH0604835095808932082 / BICSWIFT CRESCHZZ80A

Nel caso di bonifico indicare sempre nella causale: nome, cognome del Partecipante, numero studente EF (riportato in fattura). In caso di mancato pagamento non riceverai i dettagli del volo aereo (se l'hai prenotato tramite EF) e comunque non ti sarà consentito l'accesso alle lezioni una volta a scuola.

11

Lista di controllo

Lista di controllo per i genitori: cose da verificare e preparare da qui alla partenza.

□ Se non è stato fatto all’atto dell’iscrizione, informare tempestivamente l’ufficio EF di eventuali allergie, diete specifiche, malattie di cui soffre vostro figlio e di cui lo staff EF deve essere a conoscenza

□ Controllare la scadenza di passaporto/carta d’identità e verificare che siano validi per l’espatrio. Importante: per recarsi in Inghilterra serve il Passaporto.

□ Se necessario, richiedere il visto d'ingresso nel Paese ospitante

□ Per i minori di 14 anni provvedere alla richiesta presso la questura del documento di accompagno

□ Completare eventuale documentazione extra richiesta per la destinazione di vostro figlio

□ Controllare cosa prevede il piano tariffario del cellulare di vostro figlio e se copre la sua destinazione all’estero

□ Controllate nella sezione “Cosa mettere in valigia” che vostro figlio abbia tutto quello che serve

□ Se avete organizzato voi il viaggo aereo vi preghiamo di inserire al più presto i dettagli dei voli di andata e ritorno su EF Campus Connect in modo da

poter organizzare il servizio transfer (obbligatorio per i minori di 16 anni)

□ Controllate che Vostro figlio abbia sostenuto il test di valutazione linguistica sulla APP EF Campus Connect. È importante che lo faccia almeno due settimane prima della partenza

□ Valutate come dargli la quota per le sue spese personali: carta prepagata (vivamente consigliata: a tal proposito da quest'anno EF ha una partnership con PIXPAY, contattate gli uffici per informazioni), contanti in valuta, etc.

□ Ricordate che dovrete dargli dei contanti già cambiati in valuta per il viaggio e i primi giorni, per consentirgli di acquistare qualche snack, l’abbonamento ai mezzi pubblici ed il deposito cauzionale se alloggia in residenza

□ Se non l’avete ancora fatto, valutate l’acquisto su EF Campus Connect di Activity Credits o pacchetti come Fun Pack, Explore Pack, Sport Pack per attività ed escursioni opzionali

□ Se non è abituato a farsi il bucato, fate a vostro figlio una veloce lezione sull’uso della lavatrice

□ Insieme a vostro figlio leggete le Regole di Comportamento EF a pagina 6. Vi chiediamo di raccomandare a vostro figlio di rispettare tutte le istruzioni impartite dal personale EF anche se a casa è abituato ad avere maggiore/minore libertà e a seguire regole diverse.

12

Documenti di espatrio

Documenti per l'espatrio

I cittadini italiani per viaggiare all'estero devono avere sempre un documento di identità valido per l'espatrio (passaporto o corata di identità a seconda della destinazione) in originale e in corso di validità.

I cittadini di nazionalità diversa da quella italiana devono rivolgersi al Consolato del Paese di destinazione per conoscerne i requisiti di ingresso.

Informazioni importanti per i minori di 14 anni

Per per tutti i viaggi all'estero, chi, al momento della partenza non ha compiuto 14 anni, in aggiunta al passaporto o alla carta di identità, deve obbligatoriamente essere in possesso della Dichiarazione di Accompagno rilasciata dalla questura di competenza. Con questo documento i genitori o gli esercenti la potestà genitoriale affidano il minore alla compagnia aerea. È responsabilità del partecipante e dei suoi genitori richiedere il Documento di Accompagno in Questura.

- Si ricorda che prima di acquistare il biglietto aereo è necessario verificare che la compagnia aerea accetti che il minore di 14 anni viaggi a loro affidato e poi richiedere alla compagnia aerea stessa, in tempo utile prima della partenza, il servizio di accompagnamento per minori di 14 anni. È responsabilità

del partecipante e dei suoi genitori responsabilità richiedere alla compagnia aerea il servizio di accompagnamento

- Per l’ottenimento del documento è richiesto il benestare di entrambi i genitori. Può recarsi in questura anche un solo genitore, purché abbia la delega dell’altro. La presenza del minore non è necessaria. Per aggiornamenti e informazioni consultare il sito della Polizia: www. poliziadistato.it sezione Cittadino/Espatrio Minori.

Documenti di espatrio per i soggiorni in Gran Bretagna

I documenti necessari per recarsi nel Regno Unito sono:

- Passaporto elettronico (personale dello studente), cioè il passaporto con microchip inserito nella copertina, in corso di validità per tutta la durata del soggiorno

- Dichiarazione di Accompagno per i minori di 14 anni (vedi capitolo precedente)

Documenti di espatrio per i soggiorni in Irlanda, Malta, Francia, Spagna, Germania

Per recarsi nei Paesi dell'Unione Europea sono necessari i seguenti documenti:

- Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto personale in corso di validità per tutta la durata del soggiorno

- Dichiarazione di Accompagno per i minori di 14 anni (vedi capitolo precedente)

- Raccomandiamo a chi si reca in Irlanda, Francia, Germania, Spagna, Malta di portare con sè la Carta Nazionale dei Servizi (elettronica) o di richiedere alla propria Azienda Sanitaria Locale l’apposita documentazione necessaria per l’assistenza sanitaria diretta in ambito UE.

Documenti di espatrio per i soggiorni in USA

L’attuale normativa per l’ingresso dei cittadini italiani negli USA prevede quanto segue:

- Chi si reca negli USAper un soggiorno inferiore alle 12 settimane e frequenta un corso EF di tipo Estivo o Generale, può usufruire del Visa Waiver Program, ovvero del viaggio senza visto. Per farlo deve richiedere un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA - Electronic System for Travel Authorization). Requisito obbligatorio per ottenere l’ESTA è avere il passaporto elettronico (personale dello studente), cioè il passaporto con microchip inserito nella copertina

- Per chi non ha compiuto 14 anni, in aggiunta al passaporto e all'autorizzazione ESTA, è obbligatoria la Dichiarazione di Accompagno (vedi capitolo precedente)

13

- I cittadini di nazionalità diversa da quella italiana devono rivolgersi al Consolato del Paese di destinazione per conoscere i requisiti di ingresso. Consigliamo quindi di verificare la normativa vigente rivolgendosi alla più vicina Ambasciata o Consolato USA o consultando il sito www.usembassy.gov.

Autorizzazione al Viaggio ESTA per soggiorni negli Stati Uniti L’Autorizzazione al Viaggio Elettronica approvata tramite ESTA è necessaria per tutti i viaggiatori diretti negli USA, nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto. Tale autorizzazione deve quindi essere richiesta e rilasciata tramite Internet, almeno 5 settimane prima della partenza per gli USA, accedendo al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA). Informazioni: https://it.usembassy.gov/it/ visti/niv/vwp/esta/. I viaggiatori dei Paesi aderenti al Visa Waiver Program (VWP) devono pagare le spese di registrazione all’atto della richiesta dell’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). Tale pagamento deve essere effettuato con carta di credito al momento della richiesta sul sito https://esta.cbp.dhs.gov/. Se non revocata l’Autorizzazione al Viaggio approvata tramite ESTA è valida per un periodo massimo di due anni o fino alla scadenza del passaporto del

viaggiatore, a seconda della condizione che si verificherà prima.

Procedura per l’Autorizzazione al Viaggio in USA

Accedere al sito ESTA https:// esta.cbp.dhs.gov/ e compilare la domanda online il più presto possibile, inserendo le informazioni richieste. Il sistema porrà alcune domande biografiche basilari e domande riguardanti la sicurezza. Si consiglia di compilare solo i campi obbligatori (le informazioni inerenti i dettagli di viaggio sono opzionali e possono essere omesse). Dopo essersi accertati dell’accuratezza delle risposte, inoltrare la domanda. Sarà quindi possibile stamparne una copia. Il sistema fornirà anche il numero della domanda. Annotare questo numero e conservarlo, perché servirà per controllare lo stato della richiesta, insieme al numero di passaporto e alla data di nascita. Nella maggior parte dei casi, si riceve una risposta entro pochi secondi o comunque entro 72 ore:

1. Autorizzazione approvata: Viaggio autorizzato.

2. Viaggio non autorizzato: il viaggiatore deve ottenere un visto per non immigranti presso l’Ambasciata o il Consolato degli Stati Uniti, prima di recarsi negli USA. Questa risposta non nega l’ingresso negli USA, ma proibisce solo il viaggio nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto.

3. Autorizzazione in corso di

concessione: si dovrà controllare il sito Web di ESTA nel corso delle successive 72 ore, per ricevere una risposta finale. Una volta ricevuta l’autorizzazione ESTA la si deve stampare, allegare al passaporto e tenere entrambi i documenti nella borsa a mano. Per informazioni ulteriori sul Programma Viaggio senza Visto e su ESTA consultare il sito www.cbp.gov/esta

Informazioni nel caso fosse necessario richiedere il visto di ingresso negli USA

Per i corsi Intensivi e per i corsi di durata superiore ai 3 mesi è invece necessario richiedere il Visto per studio F-1 con almeno 2 mesi di anticipo rispetto alla partenza. Gli uffici EF provvederanno ad inviare le istruzioni per richiedere il visto F-1

Servizio Informazioni Visti dell’Ambasciata USA: per informazioni sulle procedure di richiesta del visto consultare il sito https://usvisa-info.com/ o telefonare all’Help Desk in italiano (+39) 06 9480 3777 o al numero telefonico americano (+1) 703-439-2365 (per entrambi orario lun-ven ore 7.00 - 19.00)

Recapiti delle Sezioni Visti USA in Italia:

- Ambasciata USA di Roma - Via Vittorio Veneto 121 00187 Roma - Email: RomeVisa@ state.gov

Residenti in Lazio, Abruzzo, Sardegna.

- Consolato USA di Milano - Via Principe Amedeo 2/10- 20121

14

Milano- Email: usvisamilan@ state.gov Residenti in Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta.

- Consolato USA di FirenzeLungarno Vespucci 39 50123 Firenze - Email: VisaFlorence@ state.gov Residenti in Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Marche, Umbria, Liguria, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Rep S. Marino

- Consolato USA di NapoliP.zza della Repubblica - 80122 Napoli - Email: NIVNaples@ state.gov

Residenti in Campania, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia.

Documenti di espatrio per i soggiorni in Canada, Costa Rica, S. Africa, Australia, N.Zelanda, Singapore, S.Corea, Giappone

- E’ richiesto il passaporto personale valido almeno fino a 6 mesi dopo il soggiorno.

- Dichiarazione di Accompagno per i minori di 14 anni (vedi capitolo precedente)

- Per tutte le procedure di ingresso e l'eventuale richiesta di visto per studio, consultare la sezione VISTI di EFSupport Center: https://sforce.co/39AheRX

- Quando necessario gli uffici EF provvederanno ad inviare documentazione ed istruzioni per la richiesta

Autorizzazione al Viaggio ETA per soggiorni in Canada

Per per tutti i viaggiatori diretti in Canada per soggiorni di durata

fino a 6 mesi è inoltre richiesto il documento di autorizzazione

ETA. L’Autorizzazione al Viaggio Elettronica approvata tramite ETA, deve essere ottenuta, tramite Internet, almeno 5 settimane prima della partenza per il Canada, accedendo al sistema elettronico per l’autorizzazione al viaggio (ETA). Informazioni: https://www.canadianvisaeta. net/eta/en/

I viaggatori devono pagare le spese di registrazione all’atto della richiesta di autorizzazione ETA con carta di credito al momento della richiesta. Si consiglia a tutti gli iscritti ad una vacanza studio negli Stati Uniti, di fare comunque la procedura ETA nell'evenienza che il volo faccia scalo in Canada.

Procedura per l’Autorizzazione al Viaggio in Canada

Accedere al sito e compilare la domanda online il più presto

possibile, inserendo le informazioni richieste. Il sistema porrà alcune domante biografiche basilari. Si consiglia di compliare solo i campi obbigatori. Dopo essersi accertati dell’accuratezza delle risposte, inoltrare la domanda. L’autorizzazione verrà rilasciata via email. Una volta ricevuta l’autorizzazione ETA la si deve stampare, allegare al passaporto e tenere entrambe i documenti nella borsa a mano.

Ricordiamo infine:

- È importante fare 2 fotocopie dei documenti, una da lasciare ai tuoi genitori, l’altra da mettere in valigia, utili in caso di smarrimento dei documenti.

- I cittadini di nazionalità diversa da quella italiana devono rivolgersi al Consolato del Paese di destinazione per conoscerne i requisiti di ingresso.

15

Copertura Assicurativa Medico-Viaggio

La copertura assicurativa collettiva che EF ha previsto per la tua vacanza studio ti permetterà di vivere in tranquillità l’esperienza all’estero. ERIKA Insurance Ltd ha predisposto per ogni partecipante la speciale copertura assicurativa collettiva appositamente studiata per una vacanza studio. Questa copertura assicurativa è inclusa automaticamente nella tua prenotazione e ha validità a partire dal tuo arrivo a destinazione. Lo staff delle scuole EF ha ricevuto uno specifico training sulla copertura Erika e sa cosa fare e chi contattare in caso di necessità.

Garanzie coperte dalla Polizza

- Bagaglio e Proprietà.

- Spese Mediche e Infortuni.

- Spese di trasporto per i genitori o un familiare in caso di ricovero ospedaliero dello studente.

- Responsabilità civile (per danni a cose o persone che i partecipanti possano involontariamente arrecare ad altri partecipanti o terzi).

- Copertura di tutte le attività e gli sport organizzati da EF.

Per un più approfondito esame della Polizza di Assicurazione integrale puoi rivolgerti ai nostri uffici o consultare il sito erikainsurance.com.

Prima della partenza, da

EF Campus Connect/ Documents/Other Documents

dovrai scaricare la tessera della Copertura Assicurativa stamparla e portarla sempre con te. Lasciane una copia anche ai tuoi genitori.

Cosa Fare in Caso di Sinistro

In caso di sinistro o smarrimento devi fare una denuncia come nei casi sotto elencati. Le denunce devono essere inoltrate entro 30 giorni dall’evento, con lettera raccomandata ed indirizzate al liquidatore sinistri:

Inter Partner Assistance

Services S.r.l.

Ufficio Sinistri Servizio Erika PO Box 413, Via Cordusio, 4 20123 Milano (MI)

Tel: (+39) 06-42115551 (24h/24)

+1 800 472 6705 (USA/CA 24h/24)

Emaill: servizio.erikaef@axaassistance.com

Per infortunio e malattia

Devi prima di tutto notificare entro 24 ore la centrale operativa IPA e quindi inviare la denuncia del sinistro alla IPA allegando la documentazione medica, copia delle prescrizioni e dei certificati medici, gli originali delle ricevute del farmacista, dell’ambulatorio e il conto dell’Ospedale o della Clinica debitamente quietanzato.

Per danni al bagaglio

Entro 24 ore devi:

- fare regolare e circostanziata dichiarazione all’Autorità Giudiziaria o agli uffici di polizia del luogo;

- trasmettere alla IPA la denuncia e la copia della suddetta dichiarazione e allegando documentazione comprovante il valore degli oggetti danneggiati.

Per ritardi nel viaggio e/o interruzione del corso

Devi informare per iscritto la IPA, indicando le cause del ritardo del viaggio e/o dell’interruzione del corso, allegando la documentazione comprovante l’accaduto e la dichiarazione della scuola per la mancata frequenza.

Per tutte le altre garanzie di polizza

Devi inoltrare la comunicazione alla IPA, con tutta la documentazione ufficiale comprovante l’ammontare delle spese sostenute e la causa dell’evento. Il rimborso delle spese indennizzabili sarà eseguito in Italia, in euro, al cambio medio della settimana in cui la spesa è stata sostenuta, ricavato dalle quotazioni dell’Ufficio Italiano Cambi.

16

Massimali di Copertura

Infortuni e malattie euro

Spese mediche illimitato illimitato

Rientro sanitario di emergenza illimitato

Spese di trasporto per familiare Illimitato

Rimpatrio salma illimitato

Interruzione corso euro

Interruzione del corso parte non fruita del corso

Rientro per gravi motivi illimitato Ritorno al corso interrotto

Responsabilità civile e legale

Bagaglio ed effetti personali

Morte
Invalidità permanente 50.000
accidentale 10.000
Effetti personali 4.000 - Limite per oggetti di valore 2.000 Contanti 500 Documenti di valore 2.000 Ritardata consegna bagagli 200 Ritardata partenza 900
2.000
terzi 100.000 Assistenza legale 15.000 17
Responsabilità civile verso

Documentazione viaggio

EF Campus Connect

Ricordati di consultare spesso il tuo profilo personale sulla App EF Campus Connect

Se hai richiesto a EF di prenotare il tuo viaggio aereo, su EF Campus Connect /My Trip troverai tutti i dettagli dei voli una volta che saranno confermati. Se invece hai provveduto tu all'organizzazione del viaggio, ricordati di inserire i dettagli del tuo volo almeno 14 giorni prima della partenza.

Su EF Campus Connect / Documents /Other Documents dovrai scaricare la tessera della Copertura Assicurativa medicoVaggio che EF ha predisposto per tutti gli studenti. Ricordati di stamparla, di portarne con te una copia e di lasciarne una ai tuoi genitori (vedi pg. 20).

Informazioni sulla sistemazione Troverai le informazioni sulla tua sistemazione (famiglia ospitante, college o residenza) su EF Campus Connect, la settimana prima della partenza.

Allergie e problemi di salute

Se hai delle richieste o necessità particolari, ti preghiamo di contattare i nostri uffici il più presto possibile. Ad esempio, se soffri di particolari allergie alimentari, se devi assumere un particolare medicinale o semplicemente se desideri soggiornare nella stessa famiglia di un tuo amico. É comunque importante sapere che:

- C’è differenza tra ‘essere allergico a’, ‘essere intollerante a’ o semplicemente ‘non apprezzare’ determinati cibi. Una corretta valutazione aiuterà a trovare la soluzione appropriata.

- Se sei allergico alla polvere di tappeti e moquette, tieni presente che molte case all'estero hanno la moquette in tutte le stanze.

- Se sei allergico a degli animali, sappi che tantissime famiglie ospitanti hanno animali domestici.

- Se non ti piace un certo tipo di cibo, non indicare che sei allergico a quel cibo.

- Se segui una particolare dieta in osservanza alla tua religione, comunicalo per tempo ai nostri uffici.

- Tieni comunque presente che, nonostante i nostri sforzi, non sempre ci è possibile soddisfare pienamente tutte le richieste

- Se soffri di particolari disturbi o stai seguendo particolari cure mediche, ti preghiamo di comunicarlo per tempo ai nostri uffici. Inoltre ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico curante prima della partenza per accertarti di essere in grado di prendere parte alla vacanza studio. Nel caso soffrissi di patologie complesse, assicurati di portare con te una traduzione sommaria della loro descrizione e ricorda che per motivi di sicurezza ed in rispetto della legge, il nostro staff non è autorizzato

a somministrare medicinali agli studenti.

Medicinali

Se devi assumere particolari medicinali ricordati di portarne in quantità sufficiente per tutta la durata del soggiorno, oltre alla relativa prescrizione medica. Ti consigliamo anche di portare dei medicinali di base, come Aspirina e/o Paracetamolo e di tenerli nel bagaglio a mano, se non contravvengono le regole indicate per i liquidi ammessi a bordo (vedi paragrafo precedente.

Dieta Speciale

Se necessiti di una dieta speciale a causa di allergie o abitudini alimentari (senza glutine/ vegetariana), ti preghiamo di contattare per tempo i nostri uffici. Avremo così modo di alloggiarti in una famiglia ospitante che sia in grado di rispettare la tua dieta durante il soggiorno. Questo servizio richiede un supplemento a partire da €60, in base alla destinazione. Contattaci anche nel caso tu abbia scelto un corso in residenza o college.

Telefono,

Internet, Email

Molti studenti portano il proprio telefono cellulare, ma può essere costoso utilizzarlo per chiamare casa dall’estero. Utilizzare Whatsapp con wi-fi

18

è una soluzione più economica per restare in contatto con genitori e amici e potrai farlo sempre dalla scuola EF. Prima della partenza ti consigliamo di controllare con il tuo operatore di telefonia mobile l’abilitazione e i costi per effettuare/ricevere chiamate e messaggi all’estero. Ovunque potrai comunque acquistare carte telefoniche prepagate che consentono di effettuare telefonate dal telefono della famiglia o del college o anche da un telefono pubblico a tariffe vantaggiose. In ogni Località EF potrai accedere a Internet wi-fi gratuito nella Scuola EF o nell’EF Lounge (dove prevista), per controllare così la tua casella di posta elettronica oppure Whatsapp. Inoltre in ogni località troverai anche Internet Cafè e librerie, che offrono la possibilità di connetterti a internet e inviare email o usare Whatsapp a costi davvero contenuti.

Ti ricordiamo di telefonare o inviare un Whatsapp o SMS ai tuoi genitori una volta arrivato a destinazione.

Numeri di telefono importanti

Assicurati di annotare numeri di telefono e indirizzo dell'ufficio EF in Italia, della scuola EF e dell'alloggio nelle pagine preposte di questo manuale. Ti saranno utili in caso di necessità. Qualora avessi scelto la partenza individuale, annota anche il numero di emergenza del servizio di trasferimento dall'aeroporto per comunicare ritardi nel volo o cambiamenti nel tuo programma.

Cancelleria

Porta con te qualche penna/ matita e un quaderno. Riceverai tutto il materiale aggiuntivo del corso al tuo arrivo a scuola.

Incontri pre-partenza

Ti consigliamo caldamente di partecipare ad almeno uno degli incontri pre partenza, che teniamo online ogni settimana e per il quale riceverai una mail di invito, in base alla data di partenza e alla destinazione. Se hai meno di 18 anni raccomandiamo che anche i tuoi genitori vi partecipino insieme a te. Scoprirai così molti dettagli sulla tua destinazione, sul corso, sul viaggio e sull'organizzazione della Vacanza Studio. Le registrazioni di tutti gli incontri prepartenza sono disponibili su EF Support Center, nella sezione Pronti a Partire.

19
Dubbi o Domande? EF Support Center https://sforce.co/39AheRX Richiesta assistenza https://sforce.co/3sh0KVs

Cosa mettere in valigia

Oltre ai documenti di viaggio elencati alle pagine precedenti, ti consigliamo di portare dei vestiti comodi e pratici, come pure qualcosa di più elegante per le serate ed altre occasioni particolari. Non dimenticare delle scarpe sportive e degli abiti adatti per la pratica di attività all’aperto. Dal momento che potrai usufruire dei servizi di lavaggio nella località di soggiorno, ti consigliamo di non appesantire troppo la tua valigia e di non portare oggetti di particolare valore. Usa una valigia dotata di chiusura a chiave o a combinazione, dove durante il soggiorno all’estero potrai custodire, documenti e oggetti importanti.

Quanto bagaglio posso portare?

Le compagnie aeree pongono severe restrizioni alla quantità di bagaglio che si può imbarcare. Ti preghiamo quindi di verificare sul sito della compagnia aerea del tuo volo quanto da essa previsto. Ti consigliamo comunque di viaggiare con: .

- Una sola valigia di peso non superiore ai 15 kg. Durante la vacanza farai shopping e il tuo bagaglio al rientro potrebbe superare il peso consentito. L’eventuale sovrapprezzo per un eccesso di bagaglio si intende a tuo carico e dovrà essere corrisposto al momento dell’imbarco.

- Una piccola borsa a mano/ zainetto, che non dovrà superare il peso di 5 kg., che

dovrà essere riposta nello spazio sotto il sedile davanti al tuo (i trolley non sono ammessi). Ricorda di tenere i documenti e gli oggetti più fragili e di valore nel bagaglio a mano (passaporto, cellulare, videocamera, denaro contante) e di non mettere denaro o documenti importanti in valigia.

Regolamentazione

sul bagaglio a mano ammesso a bordo

La regolamentazione sul bagaglio a mano ammesso a bordo ovunque nel mondo subisce costanti modifiche. Leggi quindi attentamente il paragrafo seguente. Ricorda che se non rispetti la normativa, il tuo bagaglio a mano non sarà ammesso a bordo.

IMPORTANTE: in molti casi non sono ammessi trolley e il proprio bagaglio a mano deve essere di dimensioni che permettano di riporlo nello spazio sotto il sedile davanti.

Limitazioni del bagaglio a mano per voli in partenza o in transito dal Regno Unito

In seguito alle norme di sicurezza attualmente in vigore, su tutti i voli in partenza o in transito dal Regno Unito sarà ammesso a bordo 1 solo collo di bagaglio a mano (significa che eventuali souvenirs devono essere anch’essi inseriti nel bagaglio a mano) di dimensioni non superiori a 56 cm x 45 cm x 25 cm.

Regolamentazione sui liquidi ammessi a bordo

La normativa europea sulle sostanze liquide ammesse a bordo si applica a tutti i passeggeri in partenza o in transito da qualsiasi aeroporto, indipendentemente dalla loro destinazione.

- Le sostanze liquide ammesse includono: shampoo, lozioni solari, creme, dentifricio, gel per capelli, spray per capelli, profumi, cosmetici come mascara e lipgloss, acqua e altre bevande, zuppe, sciroppi ed altri prodotti di analoga consistenza.

- La normativa prevede che quantità limitate di sostanze liquide devono essere riposte in contenitori singoli dal volume non superiore ai 100 ml.

- I contenitori devono essere riposti in 1 busta di plastica separata, chiusa da una zip o con un altro tipo di chiusura, che non deve eccedere le dimensioni di 20x20 cm o equivalenti a 1 litro di capacità.

- I contenitori devono entrare comodamente nella busta di plastica e questa deve essere completamente chiusa. La busta di plastica dovrà essere fatta passare separatamente attraverso il controllo a raggi x predisposto dalle autorità aeroportuali.

20

Cosa mettere nel bagaglio da stiva

□ Un capo pesante (maglione/giacca di lana): anche in estate le sere possono essere fresche

□ Un paio di jeans e un paio di pantaloni lunghi

□ Felpe, polo e/o camicie a manica lunga

□ T-shirts e/o top a manica corta

□ Il tuo outfit preferito per le serate in Disco EF

□ Pantaloncini corti e/o un paio di gonne

□ Calze e biancheria intima

□ Giacca a vento impermeabile / un ombrello

□ Due paia di scarpe (anche da ginnastica e/o sandali)

□ Costume da bagno, telo da spiaggia e occhiali da sole

□ Il beauty case (non scordare la crema solare. Per l’Australia minimo +30)

□ Sveglia

□ Quaderno e penna

□ Fotocopie dei documenti di identità: carta di identità, passaporto, tessera sanitaria.

Cosa mettere nel bagaglio a mano

□ Passaporto / Carta d’Identità / ESTA (se vai in USA)/ETA (se vai in Canada) / Visto di ingresso per altre destinazioni e relativa fotocopia

□ Per i minori di 14 anni Dichiarazione di Accompagno

□ Eventuali medicinali e relative ricette mediche

□ Uno snack per il viaggio (non bevande in aereo)

□ Carta di credito prepagata valida all’estero

□ Denaro contante in valuta per i primi giorni (pari al pocket money della prima settimana + costo delle gite e attività opzionali

□ Tessera assicurativa Erika e copia di altre eventuali assicurazioni

□ Questa Guida alla tua vacanza studio

□ Eventuale Fotocamera / videocamera / Laptop o tablet

□ Telefono cellulare e relativo carica batteria

□ Adattatore per il diverso tipo di presa elettrica (UK, Irlanda, Malta, Usa, Canada, Australia, Giappone e altre destinazioni extra europee hanno prese elettriche diverse dalle nostre.

□ 2 fototessere per l’abbonamento ai mezzi pubblici e l’EF ID Card

□ Occhiali da vista e/o lenti a contatto (se ne fai uso)

21

Quanto denaro portare

Le spese extra da prevedere

Il prezzo del tuo corso include già l'alloggio, in alcuni casi la maggior parte dei pasti, qualche attività di svago. È comunque necessario partire con una piccola somma di denaro per spese quali:

- abbonamento ai mezzi pubblici, noleggio biciclette, qualche taxi serale;

- shopping, souvenirs, spuntini o bibite;

- pagamento deposito cauzionale in alcune residenze

- ingressi a musei, centri sportivi e altre gite e attività opzionali

- I pasti non inclusi se il trattamento previsto nella tua località è di mezza pensione o di solo pernottamento.

È buona norma non spendere tutto all’inizio ma programmare le proprie spese settimanalmente.

Come portare il denaro con sè

Ti consigliamo di portare una piccola somma in contanti già convertita nella valuta della nazione ospitante, che ti sarà molto utile nei primi giorni di soggiorno. Ricorda di custodire il contante in luoghi sicuri! Per il resto, molto utilizzate sono le carte prepagate, reperibili presso Banche o Poste, che permettono anche prelievi dagli sportelli bancomat.

Tieni sotto controllo le tue spese e ricorda di conservare

del denaro per gli ultimi giorni di soggiorno.

Importi settimanali consigliati per il soggiorno all’estero

Qui a fianco trovi un’indicazione degli importi medi spesi a settimana dagli studenti in vacanza studionì, nelle destinazioni più richieste.

A tali importi vanno aggiunti i costi dell’abbonamento ai mezzi pubblici e l’eventuale deposito cauzionale se alloggi in residenza.

Con l’approssimarsi della partenza, consulta regolarmente Campus Connect dove potrai trovare aggiornamenti su attività opzionali e abbonamenti ai mezzi pubblici.

PAESE Pocket money settimanale

Gran Bretagna

150-200 sterline + abbonamento ai mezzi pubblici per tutte le altre località

Irlanda 150 € + abbonam. mezzi pubblici

Malta 150 € + EF Bus Pass (50 € a settimana)

Francia 150 € + abbonam. mezzi pubblici

Germania 150 € + abbonam. mezzi pubblici

Spagna 150 € + abbonam. mezzi pubblici

USA

Canada

150 USD+ abbonam. mezzi pubblici + circa 650 USD per escursioni opzionali nel weekend

200 CAD + abbonam. mezzi pubblici + circa 600 CAD per escursioni opzionali nel weekend

Australia

Giappone

250 AUD + abbonam. mezzi pubblici + circa 275 AUD per escursioni opzionali nel weekend

15000/20000 JPY + abbonam. mezzi pubblici + circa 10000

JPY per escursioni opzionali nel weekend

Ricorda che su EF Campus Connect puoi prenotare alcuni pacchetti per attività opzionali, gite o escursioni per il week-end pagabili direttamente in Italia. Alcune attività sportive devono necessariamente essere acquistate prima della partenza

23

Viaggio, trasferimento e arrivo nella località di studio

Viaggio Aereo

Se hai prenotato il tuo volo con EF ricorda che il biglietto aereo elettronico NON ti verrà inviato, ma troverai sulla APP EF campus ConnecT/My trip il codice PNR necessario insieme al tuo documento di identità per fare il checkin.

La tua sistemazione è prevista, salvo diversa comunicazione, dalla domenica precedente l'inizio del corso al sabato successivo la fine del corso. Tutti i pasti della domenica di arrivo non sono inclusi. Ti preghiamo quindi, se hai organizzato personalmente il tuo viaggio, di fare attenzione alle date, prenotando il volo aereo, perché nel caso dovessi arrivare prima, dovrai richiedere e pagare una o più notti extra, che in alta stagione possono non essere disponibili.

Il giorno della partenza, ti raccomandiamo di prendere con te tutti i documenti necessari e di raggiungere l'aeroporto o la stazione con un certo anticipo. In particolare per l'aeroporto ti consigliamo di arrivare almeno due ore (tre ore per i voli intercontinentali) prima dell'orario di partenza del volo, per poter effettuare con calma tutte le pratiche di check in, controllo documenti e imbarco.

Come raggiungere gli aeroporti di Milano e Roma

Milano Malpensa

› Staz. Centrale autobus Malpensa Shuttle (www.malpensashuttle.it)

o treno Trenitalia (www.trenitialia.it)

› Staz. Cadorna Ferrovie Nord Malpensa Express (www.malpensaexpress.it)

Milano Linate

› Da Piazza Diaz/Duomo autobus 73 (www.atm-mi.it)

› Da Stazione Centrale Autobus ATM /Air BUS (www.atm-mi.it)

› Da Stazione San Babila Metro M4 (www.atm-mi.it)

Bergamo Orio al Serio

› Da Stazione Centrale autobus Orio Shuttle (www.orioshuttle.com)

Roma Fiumicino

› Staz. Termini -Leonardo Express e Treno Regionale FL1 (anche daTiburtina) (www.trenitialia.it)

o bus navetta Terravision (www.terravision.eu/)

Roma Ciampino

› Staz. Termini con bus navetta Terravision (www.terravision.eu/)

Franchigia Bagaglio

Una volta definiti i dettagli dei tuoi voli, ti consigliamo di contattare la compagnia aerea per verificare la loro normativa relativa al bagaglio da stiva e a mano (numero di valige, peso massimo, dimensioni, etc.),

Alcuni dettagli importanti

- Se la tua destinazione non è nell’area di Schengen, dovrai transitare dal controllo documenti.

- Sicurezza: prima di passare i controlli di sicurezza, accertati di non avere nel bagaglio a mano oggetti vietati a bordo/ liquidi. Se hai dei dubbi, rivolgiti alla compagnia aerea. Non lasciare mai incustodito il tuo bagaglio!

Durante il volo

- Resta sempre seduto: per motivi di sicurezza è importante che tu presti sempre attenzione alle istruzioni del personale di bordo e che resti sempre seduto al posto assegnato

- Pasti: sui voli di corto raggio potrebbe non essere servito alcun pasto. Nessun pasto è previsto nei viaggi di trasferimento dall’aeroporto alla località di studio. Prevedi quindi uno snack nel bagaglio a mano e dei contanti per l’acquisto di bevande. Ricordati di conservare del denaro anche per il viaggio di ritorno. Sui voli di lungo raggio sarà servito il pasto.

- Viaggi con scalo: se è previsto uno o più scali e cambi di aeromobile, controlla i monitor dell’aeroporto di arrivo del primo volo per procedere al gate di partenza del volo successivo.

- Immigration card: sui voli per gli USA, il Canada, l’Australia e altri Paesi Extra-Europei ti

24

verrà richiesto di compilare un documento di immigrazione l’Immigration Card. Rispondi seriamente alle domande del questionario perché, in caso contrario, potrebbe esserti negato l’ingresso nel Paese. Nel caso di dubbi rivolgiti al personale di bordo.

- Item declaration card: all’ingresso in Australia è obbligatorio dichiarare se si è in possesso di merci non autorizzate come alimenti, piante o oggetti di origine animale o di legno. Se non lo si fa si richia una multa molto salata. Raccomandiamo quindi di non portare in Australia merci di questo tipo.

Come raggiungere la località di studio

All’arrivo all’aeroporto di destinazione, se il Paese ospitante non fa parte dell’area Schengen, dovrai superare il controllo passaporti prima di ritirare il bagaglio. Dopo che avrai recuperato i bagagli, passerai la dogana e uscirai nell'area arrivi dell'aeroporto.

Se hai richiesto il Servizio Transfer EF, troverai il nostro incaricato all'area Arrivi (per gli arrivi in UK, Irlanda, USA e Canada trovi le informazioni sui punti di incontro nei vari aeroporti su EF Support Center/Sezione Viaggio/ Articoli Transfer EF : Dove incontralo? - Aeroporti UK & IRE/-Aeroporti USA e Canada https://sforce.co/39AheRX.

L'incaricato del Transfer EF ti accompagnerà a destinazione nella sistemazione prescelta. Il trasferimento dall’aeroporto alla località di studio verrà effettuato con pullman, mini bus o taxi riservato e potrà richiedere anche alcune ore, a secondo della distanza dall’aeroporto. Ti consigliamo quindi di tenere a portata di mano del denaro contante per acquistare bevande e/o alimentari.

Ti preghiamo di notare che potrebbe essere necessario attendere l’arrivo di altri studenti diretti nella tua stessa località, prima di salire a bordo del mezzo preposto e partire alla volta della tua località di studio. Resta quindi sempre insieme all'incaricato del Transfer EF, durante il periodo di attesa. Una volta a bordo ti raccomandiamo di seguire le istruzioni di sicurezza indicate dall’autista, di restare seduto e di tenere allacciate le cinture di sicurezza (anche sul pullman) durante tutto il percorso.

Se non riuscissi a rintracciare l'incaricato del Transfer EF, rivolgiti all'Information Desk o chiama il numero di emergenza della scuola o del servizio transfer che trovi su EF Campus Connect / Campus Information

Se non hai prenotato il Servizio Transfer EF, dovrai organizzare autonomamente il trasferimento dall'aeroporto di arrivo alla tua sistemazione, e nel caso di alloggio in famiglia, dovrai comunicare loro il tuo orario di arrivo.

In ogni caso, ricordati di chiamare casa, appena possibile, per informare i tuoi genitori che sei arrivato/a a destinazione.

25
Dubbi o Domande? EF Support Center https://sforce.co/39AheRX Richiesta assistenza https://sforce.co/3sh0KVs

Study.

\'stə-dē\

Imparare una lingua con EF non significa solo frequentare delle lezioni in classe, ma vuol dire avere a disposizione anche sussidi tecnologici avanzati e mettere in pratica le nuove competenze in situazioni di vita reale

Il tuo corso di lingua

Test Online di valutazione del livello

Prima della partenza devi sostenere sull'App EF Campus Connect, il test online di valutazione del tuo livello, a cui avrai accesso dal tuo profilo personale. Il test può essere fatto solo una volta e non può essere interrotto durante il suo svolgimento. Per sostenerlo avrai bisogno di cuffie auricolari o di casse audio per la parte di comprensione orale e di in un ambiente tranquillo: ti ricordiamo che non è un esame, quindi esegui il test con calma e senza aiuti. L’esito del test non ti sarà comunicato.

Questa semplice verifica richiederà meno di un’ora e ci permetterà di inquadrare meglio le tue attuali competenze linguistiche e, insieme ad un test orale che sosterrai il primo giorno di lezione, di inserirti nella classe più adatta al tuo livello.

La didattica EF è allineata ai livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER):

› A1 – Principiante

› A2 – Elementare

› B1 – Intermedio

› B2 – Pre-Avanzato

› C1 – Avanzato

› C2 – Bilingue

Per ogni livello QCER, EF prevede 2 o 3 livelli di corso

(A1-1, A1-2, A1-3, A2-1, A2-2, A2-3, B1-1, etc.).

Il

primo giorno di

scuola

Il giorno dopo il tuo arrivo a destinazione (in genere gli studenti arrivano alla domenica) sarà il tuo primo giorno di scuola. Dovrai quindi presentarti a scuola lunedì mattina alle 8.30 e portare con te passaporto o carta d'identità, una foto tessera, l'eventuale deposito cauzionale per la residenza e la documentazione della copertura assicurativa. Se avrai caricato la tua foto e la fotocopia del Passaporto o della carta di identità su EF Campus

Connect prima della partenza, le pratiche di registrazione saranno molto più veloce. Parteciperai quindi ad una sessione di orientamento, durante la quale riceverai informazioni sul corso, sulla scuola e la città e avrai modo di conoscere i compagni di classe e gli insegnanti. Riceverai anche il tuo orario settimanale e il libro di testo, corrispondente al tuo livello.

Orario delle lezioni

Le lezioni si tengono nei giorni feriali (esclusi eventuali feste nazionali). A secondo del tipo di corso scelto il tuo orario settimanale sarà programmato su 20 (corso Estivo), 26 (corso Generale e) o 32 (corso Intensivo) lezioni a settimana di 40 minuti ciascuna. Le lezioni sono di solito organizzate in blocchi da 1 ora e 20 minuti (pari a due lezioni da 40 minuti) e si tengono sia al mattino che al pomeriggio.

Frequenza delle lezioni

Il corso di lingua è una componente obbligatoria della tua vacanza studio. Gli studenti sono quindi tenuti a frequentare TUTTE le lezioni, ad essere sempre puntuali e a comportarsi educatamente, per non incorrere in sanzioni disciplinari. Informa quindi sempre lo staff EF o il Direttore didattico della scuola, in caso di impossibilità a recarti a lezione e tieni presente che l’assenza dalle lezioni non giustificata potrebbe comportare addirittura l’immediato rimpatrio a tue spese. In caso di assenza per malattia per tre giorni o più, al rientro in classe dovrai presentare un certificato medico (per sapere come ottenerlo chiedi allo staff della scuola). Ricorda che se la tua frequenza fosse vicina al minimo dell'80%, riceverai una lettera di richiamo e in caso tu non sia maggiorenne, i tuoi genitori verranno informati delle tue assenze e /o mancato profitto.

Cambio classe o corso

Nel caso pensassi di non essere nella classe giusta per il tuo livello (perché troppo facile o troppo difficile), parlane con i docenti EF o con il Direttore Didattico, che possono verificarlo, tenendo conto delle tue abilità nell’espressione e comprensione orale, oltre che alle competenze nella grammatica e nella lingua scritta. Non è possibile chiedere un cambio classe se non fossi con i tuoi amici: avrai tempo e attività da svolgere insieme a loro dopo le lezioni.

27

Il metodo didattico EF

Grazie alla nostra innovativa didattica ed al costante supporto dei nostri qualificati docenti, ti garantiamo massimi progressi e risultati duraturi.

Caratteristiche e obiettivi e del corso

L’EF Method si pone l’obiettivo di migliorare tutte le tue abilità linguistiche, vocabolario, lettura, grammatica, scrittura testi e comprensione orale, ma soprattutto la tua capacità di comunicare nella nuova lingua. I docenti in classe terranno le lezioni direttamente nella lingua straniera utilizzando contenuti sviluppati e aggiornati costantemente dai nostri esperti linguisti per rispondere alle specifiche esigenze dei diversi livelli di conoscenza della lingua.

Lezioni di lingua generale

Sedici lezioni settimanali si focalizzano sulle abilità linguistiche di base, vocabolario, grammatica, lettura, scrittura, comprensione orale, pronuncia, e conversazione. Inoltre le sessioni progettuali (quattro per il corso Generale e Intensivo o due per i corsi Estivo e Junior) ti aiuteranno a migliorare le tue capacità di ricerca e comunicazione attraverso un lavoro di gruppo insieme ai compagni di corso

Lezioni di specifico interesse (SPINS)

Se hai scelto un corso Generale o Intensivo, il tuo piano di studi includerà anche rispettivamente 4 o 10 lezioni su argomenti di tuo specifico interesse (Lezioni SPIN), che potrai scegliere in base al tuo livello, tra materie in ambito linguistico, culturale, artistico o accademico. Le lezioni SPIN sono disponibili in presenza o online con assistenza docente e variano in base al centro di studi, al periodo e alla durata del corso.

Sessioni seminariali

I seminari settimanali (due lezioni) sono tenuti da docenti EF o relatori ospiti, in presenza o online e hanno l'obiettivo di approfondire argomenti di interesse generale ed esercitare la comprensione orale. Questa attività può non essere disponibile per i corsi Junior e in alcune Scuole Estive EF.

Esperienza diretta

Viaggiare all'estero per imparare una lingua straniera è il modo che offre più occasioni di fare pratica. Ma per migliorare davvero ti ricordiamo che è necessario un po’ di impegno

da parte tua, soprattutto nel cercare di trascorrere il tempo libero con ragazzi di diversa nazionalità, per parlare il più possibile la lingua straniera. I tuoi progressi saranno maggiori se non starai sempre con i compagni italiani. E soprattutto non avere paura di fare errori!

Compiti a casa

I tuoi insegnanti ti daranno dei compiti a casa per completare il lavoro in classe. Se lo desideri puoi richiedere compiti extra per esercitarti.

Verifica dei progressi

Seguiremo costantemente i tuoi progressi durante tutta la durata del tuo soggiorno studio, con prove di verifica e test, per controllare che il tuo apprendimento proceda secondo il programma del corso e anche tu potrai verificare i tuoi risultati su EF Campus Learning.

Test finale

Al termine del corso, se avrai frequentato almeno l'80% delle lezioni, sosterrai un test di valutazione finale del livello linguistico raggiunto, secondo i parametri del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER).

28

Il test sarà online o cartaceo a seconda della lingua studiata e della scuola EF frequentata.

Gli attestati del tuo successo

Durante una vera Cerimonia di Graduation riceverai un completo portfolio che conterrà gli attestati dei risultati raggiunti:

1) EF Course Certificate & Report, che attesta il completamento del corso e riporta le attività didattiche frequentate e le votazioni ottenute.

2) EF Certificate of Achievement, che attesta il livello linguistico raggiunto secondo il Quadro di Riferimento Europeo per le lingue straniere emanato dal Consiglio d’Europa.

29

\'liv\ Con EF vivrai la nuova lingua in ogni momento della vacanza studio, che sia durante una gita con i nuovi amici e i Leader EF o chiacchierando a cena con la famiglia ospitante.

Live.

La tua casa lontano da casa

Rilassarsi in un ambiente tranquillo, dopo una giornata intensa, è importante per il processo di apprendimento. Sia che tu alloggi in famiglia ospitante o in residenza, vivrai in un contesto confortevole e di qualità.

Sistemazione in Famiglia ospitante

Soggiornare presso una famiglia ospitante è sicuramente un aspetto importante del tuo soggiorno studio all’estero. Si tratta, infatti, di un’opportunità unica per migliorare le tue capacità linguistiche, per immergerti in una nuova cultura e per allargare i tuoi orizzonti. Tutte le famiglie ospitanti EF sono selezionate con attenzione e nuove famiglie si aggiungono al nostro network ogni anno. Il personale EF le visita periodicamente per verificarne l’idoneità e accertarsi che siano adatte ad accogliere studenti stranieri. Molte delle nostre famiglie ospitano studenti EF da diversi anni e sono entusiaste di questa esperienza e dello scambio culturale.

I dettagli della tua famiglia ospitante saranno disponibili su EF Campus Connect la settimana prima della partenza.

Alcuni dettagli importanti da tenere sempre presente

- La famiglia ospitante sarà certamente diversa dalla tua

e avrà abitudini differenti. Per questo motivo ti chiediamo di adattarti ed accettare le differenze che incontrerai.

- Naturalmente dovrai confrontarti con la diversa lingua, la cucina, gli orari, ma anche il tipo di abitazione e la camera in cui alloggerai, che probabilmente sarà più piccola di quella che hai a casa tua e che condividerai con un altro studente, la condivisione dei servizi e l’organizzazione per l’uso del bagno.

- Importante: La maggior parte delle case inglesi ha la moquette. Se non l’hai ancora fatto, comunicaci al più presto eventuali allergie o richieste di diete particolari, in modo da poterti alloggiare in una famiglia idonea.

- Ci preme ricordare che è importante condividere le consuetudini della famiglia ospitante nella vita di tutti i giorni, che possono variare da Paese a Paese. In Gran Bretagna, ad esempio, è comune che i genitori non cenino con i figli; al contrario, per le famiglie americane cenare insieme è importante, anche se potrà succedere che qualche membro della

famiglia si assenti per impegni pregressi. Inoltre ricorda che l’ambiente domestico potrà essere differente da quello a cui sei abituato in Italia ed anche questo è parte della tua esperienza di soggiorno all’estero.

- È altresì importante avere una mentalità aperta riguardo l’aspetto sociale. Molte delle nostre famiglie ospitanti appartengono alla classe media e possono essere composte da coppie, così come da genitori single o pensionati. Possono avere figli della tua età o avere figli più piccoli o più grandi che non vivono con loro o ancora avere animali domestici. Inoltre possono avere origini culturali diverse, fattore che riflette la realtà multietnica della società dei diversi Paesi di destinazione

- Se durante i primi giorni dovessi sentire un po’ di nostalgia di casa, non ti preoccupare, è assolutamente normale e ti consigliamo di parlarne con lo staff EF della scuola, che saprà come aiutarti.

31

Alcuni consigli utili

- Ricorda che sarai considerato come un membro della famiglia e che in un certo senso rappresenterai il tuo Paese, quindi comportati sempre con cortesia e buone maniere.

- Se non sei sicuro su usanze e maniere richieste nel Paese ospitante, chiedi allo staff EF locale.

- Tieni sempre in ordine la tua camera e al mattino fatti il letto.

- Ogni tanto offriti di aiutare in qualche lavoretto domestico come lavare i piatti, dopo la cena.

- Usa sempre parole quali ‘per favore’, ‘grazie’ e ‘scusa’: sono basilari per una buona convivenza familiare e usandole regolarmente farai una buona impressione.

- Non parlare italiano quando sei con la tua famiglia ospitante, per non essere considerato maleducato.

- Se per qualsiasi motivo prevedi di essere in ritardo o nel caso dovessi cenare fuori casa, chiama la tua famiglia e informala per evitare che ti aspettino inutilmente.

- Non ti servire dal frigorifero, ma chiedi sempre prima il permesso. Nel caso tu sia abituato a fare degli spuntini durante la giornata, provvedi ad acquistarli tu stesso.

- La famiglia ospitante non potrà capire come ti senti o cosa ti piacerebbe, se non glielo spiegherai nella loro lingua. Non avere quindi paura di fare

errori, loro capiranno cosa vorrai dire.

- E’ sicuramente un’idea simpatica portare un piccolo dono alla famiglia ospitante. Non deve essere costoso, qualcosa di tipicamente italiano andrà benissimo. Non portare cibo direttamente dall’Italia per evitare inconvenienti in dogana

Risposte alle domande frequenti

La mia famiglia ospitante avrà dei figli?

Non tutte le famiglie ospitanti hanno figli e, se li hanno, potrebbero non essere della tua età. Ci preme inoltre sottolineare che in ogni Paese la società è in continua evoluzione e la struttura di una famiglia potrebbe differire da quella italiana..

Dividerò la camera con qualcuno?

Normalmente le camere ospitano due studenti dello stesso sesso.

Quali pasti consumerò in famiglia?

Il trattamento previsto di pensione completa. Non aspettarti il cibo a cui sei abituato a casa: anche questo è parte della tua esperienza. Anche la quantità può differire da quella a cui sei abituato.

Da lunedì a venerdì consumerai in famiglia la prima colazione

e la cena, mentre il pranzo potrà essere un packed lunch da portare a scuola o verrà consumato presso un locale convenzionato. La colazione include generalmente una bevanda calda o succo di frutta, pane tostato o cereali. Il contenuto del packed lunch può variare a seconda della destinazione; di solito comprende un sandwich, una bevanda e un dessert (barretta di cioccolato o un frutto). Se le tue abitudini prevedono un pranzo più abbondante, potrai acquistare a tue spese qualcosa di extra.

Il pasto principale della giornata è la cena che di solito prevede una portata principale (un piatto unico) e un dessert (frutta, dolce o uno yogurt, etc.).

Anche se ti verranno offerti cibi diversi da quelli a cui sei abituato, cerca di assaggiare di tutto con un sorriso. E se proprio qualcosa non fosse di tuo gusto, informane educatamente la tua famiglia!

Durante la cena, partecipa alla conversazione e rendi la famiglia partecipe delle tue attività. Sii sempre puntuale ai pasti.

Devo portarmi lenzuola e asciugamani?

Lenzuola e asciugamani sono forniti dalla famiglia ospitante, ma ti consigliamo di portare accappatoio e un telo per il mare o la piscina.

32

La famiglia laverà la mia biancheria?

Molte famiglie accettano di lavare la biancheria degli studenti, se viene chiesto loro con cortesia oppure possono consentire l'utilizzo della lavatrice, ma non sono tenute a farlo e possono, in alcuni casi chiedere il pagamento del servizio. Nel caso potrai avvalerti di lavanderie a gettone disponibili nella località di studio

Dovrò condividere il bagno?

Sì con altri studenti ospiti e/o con i membri della famiglia. Dovrai quindi rispettare il tuo turno per la doccia e non sprecare l’acqua calda, che potrebbe essere limitata dalla capacità dello scaldabagno. Non ti stupire quindi se la famiglia ti chiederà di rispettare delle regole a questo proposito.

Ci saranno animali domestici in casa?

Sì è molto probabile, perché all'estero quasi tutte le famiglie hanno animali domestici: non solo cani e gatti, ma anche uccelli, conigli, criceti, etc.

Se sei allergico o hai paura di qualche animale comunicalo tempestivamente agli uffici EF, indicando il grado di allergia, in modo da poter provvedere in merito.

Cosa succede se rompo qualcosa in casa?

Se danneggi qualcosa in casa, informa prontamente

il tuo leader e la famiglia ospitante. Sono cose che possono accadere e si troverà certamente una soluzione. I danni dovranno essere ripagati prima della tua partenza. I tuoi genitori potranno poi contattare l’assicurazione e richiedere l’eventuale rimborso. Nel caso l’autore di un danno non si autodenunci, il costo verrà addebitato a tutti gli studenti ospitati in casa.

Dove posso custodire soldi, documenti e oggetti preziosi?

Usa una valigia munita di serratura/lucchetto o altro tipo di chiusura di sicurezza, per custodire soldi, documenti e beni personali (videocamera, smartphone, tablet, etc.). Per garantirti la copertura assicurativa in caso di furto ricordati di tenerla sempre chiusa.

Potrò utilizzare telefono, internet/wi-fi della famiglia?

La maggior parte delle famiglie dispone di un telefono, anche se, data la diffusione dei cellulari, alcune famiglie potrebbero non disporre di una linea fissa. Se c’è un telefono in famiglia, non usarlo senza prima avere chiesto il permesso ed esserti offerto di pagare. Puoi comunque usare un telefono pubblico e effettuare una collect-call (telefonata a carico del ricevente). I tuoi genitori potranno chiamarti presso la famiglia ospitante: concorda con loro e con la famiglia

ospitante l’orario migliore per ricevere la chiamata, tenendo in considerazione il fuso orario, la frequenza delle lezioni ed altre attività ricreative (particolarmente importante se soggiorni in USA, Canada, Australia o altro Paese extra-europeo). Ricorda, inoltre, che se utilizzi il telefono della famiglia ospitante senza avvalerti di una carta telefonica prepagata, ti sarà chiesto di saldare il costo delle chiamate prima del termine del corso. Ti preghiamo di notare che non tutte le famiglie ospitanti hanno la connessione internet e se ce l’hanno potrebbe non essere wifi. In ogni caso per utilizzare la connessione internet, la famiglia potrebbe chiederti di pagare un contributo per questo servizio. Potrai comunque collegarti in rete a scuola.

Come andrò da casa a scuola?

Nella maggior parte dei casi le famiglie ospitanti abitano in quartieri residenziali e quindi per raggiungere la scuola e gli altri luoghi di ritrovo EF prenderai l’autobus. Ti verrà quindi richiesto di acquistare un abbonamento ai mezzi pubblici. Su Campus Connect troverai informazioni generali sui mezzi pubblici nella tua destinazione. In generale il tragitto casa-scuola avrà una durata media di 45-60 minuti, fino a 75 minuti in Irlanda e nelle destinazioni extra-europpe (tra percorso a piedi e in autobus/ metro).. In alcuni casi potrà

33

essere organizzato un servizio di scuola-bus EF

Potrò avere le chiavi di casa?

Potresti non disporre delle chiavi di casa o doverle condividere con altri studenti, ma nel caso ti venissero date, conservale sempre in un posto sicuro! In caso di smarrimento delle chiavi della famiglia ospitante, dovrai provvedere al pagamento della nuova serratura. Qualora invece non ti venissero date, dovrai accordarti con la famiglia, in modo che ci sia qualcuno in casa disponibile ad aprirti in base agli orari delle tue attività.

Dovrò rispettare degli orari di rientro serale?

Per gli studenti minorenni è sempre previsto un orario massimo di rientro serale. Per la tua sicurezza, ti preghiamo quindi di rispettare sempre gli orari che ti verranno indicati e che variano da una destinazione all'altra (vedi pagina 41).

Posso trascorrere la notte fuori?

Come indicato nelle Regole di Comportamento a pag.6, se sei minorenne, non puoi restare fuori la notte senza il consenso dei tuoi genitori e dello staff EF. Se hai questi consensi devi quindi informare la famiglia ospitante o il responsabile della Residenza, al fine di evitare che gli stessi riportino il tuo mancato rientro alle autorità di polizia.

IMPORTANTE! Quando ti allontani dal tuo alloggio, ricorda di portare con te solo

l'indispensabile e cioè una piccola somma di denaro, la Tessera EF e la copia del passaporto o della carta di identità.

Mi sarà permesso ricevere ospiti?

Per invitare a casa i tuoi amici dovrai sempre chiedere il permesso alla tua famiglia ospitante ed ottenerne l’autorizzazione.

Posso cambiare famiglia ospitante?

Ospitare uno studente straniero è un’esperienza impegnativa, che non può prescindere dai rapporti personali.

Se per qualsiasi ragione non dovessi essere soddisfatto della tua famiglia, comunicalo tempestivamente al Responsabile delle Sistemazioni della scuola EF, che cercherà di risolvere il problema discutendone con te e la tua famiglia. Nel caso il problema non fosse risolvibile, verrà trovata la soluzione più idonea. Prima di richiedere un cambio di famiglia ricorda però che arrivato a destinazione ci vogliono sempre un paio di giorni per abituarsi al nuovo ambiente e stile di vita.

Ti preghiamo di notare che:

- a meno di situazioni particolari, ogni eventuale cambio non potrà essere immediato e dovrai quindi attendere il fine settimana per recarti nella nuova famiglia.

- La distanza casa-scuola non è considerata una motivazione valida per chiedere il cambio famiglia

- Il cambio famiglia può non essere possibile in periodi di alta stagione.

34

Alloggio in Residenza, o in Campus

Alloggiando in Residenza o in Campus, vivrai in un ambiente davvero internazionale, insieme a tanti nuovi amici, a breve distanza dai luoghi più interessanti della località di studio! Responsabili EF risiedono nella stessa struttura, garantendo un’attenta e costante supervisione.

Le Residenze sono situate in strutture studentesche, alberghi o strutture turistiche esterne alla scuola EF e che potrebbero ospitare anche turisti o studenti di altre organizzazioni. I Campus EF possono essere situati in località residenziali e l'alloggio è previsto nelle residenze interne a pochi passi dalle classi. In entrambi i casi avrai a disposizione mezzi pubblici efficienti per raggiungere i luoghi di maggiore interesse della tua località di studio.

Stanze e servizi

Il tipo di camera in cui sarai sistemato dipenderà dalla struttura in cui alloggerai. Pertanto non potrai scegliere tu in che tipo di camera soggiornare. I bagni possono essere in condivisione al piano o all’interno della camera. Gli studenti sono tenuti a rifarsi il letto, a mantenere la pulizia e l'ordine della propria camera e a non danneggiarla. Sono inoltre direttamente responsabili della cura dei propri oggetti

personali. Quando in comune, i servizi vengono regolarmente puliti da personale preposto, che provvederà anche alla pulizia delle camere una volta a settimana.

Compagni di camera

Le camere o i dormitori sono suddivisi e separati per sesso. Nella maggior parte dei casi dividerai la stanza con altri ragazzi di diversa nazionalità. Ti ricordiamo che per essere in camera con un amico la richiesta deve essere fatta all’atto dell’iscrizione. Per motivi di sicurezza non è permesso cambiare camera senza la preventiva autorizzazione dello staff EF e del Responsabile della residenza.

Pasti

Il trattamento previsto è di pensione completa. All’arrivo ti verranno fornite tutte le indicazioni riguardo gli orari dei pasti, che saranno consumati nei locali preposti della residenza o in ristoranti vicini. La prima colazione è di solito continentale, con toast, cereali

e una bevanda calda, mentre la cena è a buffet. A seconda della struttura che ti ospita, il pranzo può consistere in una consumazione al tavolo o in un packed lunch (panino, bevanda, dolce o frutta). Le bevande sono sempre comunque disponibili solo ai pasti.

Abbonamento ai mezzi pubblici Dovrai acquistare un abbonamento ai mezzi pubblici per andare a scuola e/o per muoverti nella località di studio. Su EF Campus Connect trovi informazioni in base alla tua località studio.

Lenzuola, asciugamani e pulizie

Le lenzuola saranno fornite dalla Residenza EF e sostituite con modalità che ti verranno comunicate all’arrivo. Non tutte le residenze forniscono gli asciugamani, ti consigliamo quindi di portarne un paio in microfibra per non occupare troppo spazio. Infine non dimenticare un telo mare.

35

Lavanderia

Dovrai provvedere autonomamente al lavaggio della tua biancheria personale e in alcuni casi anche delle lenzuola, avvalendoti di lavanderie a gettone nelle vicinanze o all’interno della tua residenza, che potrai utilizzare a tue spese. Se non hai mai usato la lavatrice fatti spiegare dai tuoi genitori come funziona ed evita di lavare i capi più delicati.

Custodia del bagaglio e dei beni personali

Usa una valigia munita di lucchetto o altro tipo di chiusura di sicurezza, per custodire soldi, documenti e beni personali di valore (smartphone, tablet, etc.). Per garantirti la copertura assicurativa in caso di furto ricordati di tenerla sempre chiusa. Telefonate, email, internet

Le residenze dispongono generalmente di telefoni pubblici, che potrai utilizzare servendoti di una carta telefonica acquistabile nella località di studio. Potrai sempre collegarti

ad internet a scuola, mentre in residenza potrebbe non esserci la connessione ad internet o potrebbe non essere wifi. Se disponibile, potrebbe essere a pagamento.

Regole di comportamento

Ciascuna struttura ha generalmente proprie regole di comportamento riguardanti orari di rientro, pulizia, fumo, orari dei pasti, di cui verrai informato all’arrivo in loco e che sarai tenuto a rispettare. In ogni caso valgono comunque le regole EF di comportamento elencate nelle pagine seguenti e le leggi del Paese ospitante. EF è tenuta a mantenere la disciplina ed il rispetto di queste norme di comportamento e delle leggi del Paese ospitante. Ti informiamo che qualsiasi inosservanza di queste regole e leggi può causare il tuo immediato rimpatrio a spese dei tuoi genitori. In questo caso il viaggio di rimpatrio sarà concordato con il leader, i tuoi genitori, l’ufficio EF locale e quello in Italia. EF si riserva comunque il

diritto di prendere la decisione finale.

Chiavi e deposito cauzionale

In molti casi condividerai la chiave della camera con i compagni di stanza. Inoltre, in molte strutture, all’arrivo ti verrà richiesto un deposito cauzionale che ti verrà restituito prima della partenza se non si evidenzieranno danni o ammanchi nella camera. Ricorda che eventuali danni alla camera, in mancanza di testimonianze certe, saranno addebitati indistintamente a tutti gli occupanti. Stessa cosa vale per danni arrecati alle parti comuni. Al tuo arrivo in residenza dovrai quindi versare gli importi indicati qui a fianco, in contanti e in valuta locale.

Poiché può succedere di rompere involontariamente qualcosa, avverti sempre subito lo staff EF locale se capita un incidente o se trovi qualcosa di rotto. Tutti i danni devono essere ripagati direttamente alla residenza prima della fine del corso. I tuoi genitori potranno poi contattare l’assicurazione

36
EF San Diego

per ottenere un eventuale rimborso

Importi deposito cauzionale

Gran Bretagna nessun deposito

Irlanda nessun deposito

Malta nessun deposito

USA 20/25€

Spagna 50€

Germania 60€

Francia nessun deposito

Giappone nessun deposito

Per altre destinazioni consulta le informazioni relative alla tua residenz su EF Campus Connect

Orari di rientro serale

Per sicurezza degli studenti minorenni e la buona riuscita della vacanza studio abbiamo definito degli orari di rientro serale, che ti elenchiamo qui di seguito e che sarai tenuto a rispettare. Nel caso di ritardo dovrai quindi informare immediatamente la tua famiglia ospitante o lo staff EF. Questi orari potranno in alcuni casi particolari essere modificati, previa comunicazione da parte dello staff locale EF.

Gran Bretagna e Irlanda

Famiglia ospitante

13/15 anni: rientro per le 22 16/18 anni: rientro per le 23

Residenze, Campus

Ogni centro ha i propri orari di rientro, che saranno resi noti all’arrivo.

Germania

Rientro entro le ore 22.00

Francia

Rientro entro le ore 23.00 (tranne in caso di eventi particolari per cui gli studenti riceveranno specifici orari di rientro serale)

Spagna

Da domenica a giovedì rientro entro le ore 23.00

Venerdì e sabato rientro entro le ore 24.00

Malta

Famiglia e Residenze

13/15 anni: rientro per le 22.00 (da domenica a giovedì) rientro per le 23.00 (venerdì e sabato)

16/18 anni: rientro per le 23.00 (da domenica a giovedì) rientro per le 24.00 (venerdì e sabato)

USA e altri Paesi Extra-Europei

Gli orari variano in base alla località. Saranno resi noti all’arrivo.

Il tempo libero con EF

Sfrutta al massimo il tuo viaggio all'estero: esplora la tua destinazione, visita i luoghi che hai sempre sognato di vedere o semplicemente gioca a carte con i tuoi nuovi amici.

L'Activity Manager e i Leader Locali organizzano un calendario settimanale di attività ricreative come gite di un giorno, eventi serali, escursioni per il fine settimana, feste a tema, tornei sportivi e visite a luoghi di interesse turistico come parchi di divertimento, musei e monumenti famosi.

Se sei un tipo sportivo, dal torneo di calcio alla pallavolo, dal mini-golf al windsurf, potrai praticare il tuo sport preferito. Potrai consultare il calendario delle attività e prenotarle direttamente da EF Campus Connect.

Fantastiche escursioni

Lo staff EF organizza gite di un giorno ed escursioni per il weekend in città famose e nei luoghi di maggiore interesse turistico del Paese ospitante. Questi viaggi vengono promossi in anticipo con poster e avvisi appesi nella bacheca della scuola e online su EF Campus Connect. Le iscrizioni si fanno online o presso l'Activities Office della scuola, dove potrai trovare ulteriori informazioni su tutte le escursioni offerte da EF.. .

Attività opzionali e Activity Credits

In tutte le Località di Studio EF avrai inoltre la possibilità di prenotare delle attività ed escursioni opzionali offerte a speciali tariffe EF. Alcune di queste attività opzionali possono essere prenotate su EF Campus Connect e quindi pagate prima della partenza. Oppure i tuoi genitori potranno acquistare su Campus Connect degli Activity Credits con cui tu potrai pagare le attività opzionali in loco Ti preghiamo di notare che gli activity credits non utilizzati non verranno rimborsati se di valore pari o inferiore ai 25 euro. Per i crediti non utilizzati, si può comunque richiedere il rimborso entro 3 settimane dal termine del corso , al netto dei crediti ricevuti in omaggio e detratte le spese amministrative di Euro 18.

In tutte le destinazioni, il programma delle attività potrà subire variazioni a causa della situazione meteorologica o per problemi organizzativi. In alcuni casi potrà essere cancellata un’attività che prevede un numero minimo di partecipanti, se questo non venisse raggiunto.

Tessera studentesca EF

Il primo giorno di scuola riceverai la tua personale Tessera EF. Tienila sempre con te perché ti servirà come documento di identità all'interno della scuola e/o e ti sarà utile per usufruire di sconti presso negozi, ristoranti, locali di ritrovo, luoghi di interesse della città. Maggiori informazioni presso l'Ufficio del Tempo Libero della tua scuola.

Oggetti utili

Presso l'Activities Office potrai acquistare adattatori di spina elettrica, cartoline, Souvenir EF, SIM card per cellulari e altri oggetti utili.

Attrezzature sportive

In alcuni casi presso l'Activities Office potrai prendere in prestito articoli sportivi come palloni, racchette e palline da tennis o ping pong.

38
39

Support.

\sə-'port\

Non esitare a rivolgerti al nostro staff per supporto, dubbi o semplicemente per qualche utile consiglio. Siamo qui per aiutarti.

Il personale EF della scuola

Per qualsiasi dubbio, domanda, difficoltà, non esitare e parla con il nostro staff, sempre disponibile ad offrirti assitenza e aiuto.

School Director

Il Direttore della Scuola è responsabile delle attività dell'Istituto e della gestione del personale.

Director of Studies & Academic Director

Il Direttore Didattico è responsabile dell'organizzazione del corso e del corpo docente. Rivolgiti a lui per quesiti relativi alle lezioni e al metodo EF.

Residence Advisor

Se alloggi in residenza, puoi rivolgerti al Residence Advisor per informazioni e chiarimenti sulla tua sistemazione.

Accommodation

Manager & Housing Director

Domande o richieste relative alla famiglia ospitante devono essere rivolte direttamente all'Housing Director.

Teachers

Se pensi di essere stato inserito in una classe non adatta al tuo livello, parlane con i docenti che sapranno darti il supporto necessario

Activities Team

L'Activity Manager e i Leader Locali conoscono la tua località di studio e faranno in modo che tu trascorra le ore di svago in modo divertente e coinvolgente.

Ufficio EF

Se dopo aver parlato con il personale della scuola avessi ulteriori domande, puoi contattare l'ufficio EF in Italia

41

Il nostro regolamento scolastico

Ti meriti la migliore delle esperienze: per questo abbiamo un regolamento scolastico, che ti preghiamo di seguire per trascorrere una vacanza studio serena e proficua.

Perché è stato creato un regolamento scolastico

Il regolamento scolastico è stato redatto con la collaborazione dello staff EF e dei nostri studenti, con l'obiettivo di creare un ambiente di studio sereno e accogliente per tutti. È quindi essenziale che tu rispetti sempre le semplici regole di comportamento, che ti riportiamo qui a fianco.

Che cosa succede se non osservi le regole

Come già specificato alle pagine 6-8 di questa guida, per EF è importante mantenere una disciplina secondo le norme di comportamento indicate alle pagine 6-8 e qui a fianco, come pure, e in modo più determinato, per qualunque legge locale o nazionale del Paese ospitante. In caso tu infranga queste regole EF, come continue assenze

dalle lezioni o comportamenti che mettano a repentaglio la tua sicurezza e quella di altri o compia una violazione di qualsiasi altra legge (sia essa civile, penale o amministrativa) della località di studio, EF si riserva il diritto di terminare il tuo corso e di allontanarti dalla scuola.

42

Tutti gli elementi per il successo del tuo corso

Per ottenere massimi progressi, ti preghiamo di parlare sempre nella lingua di studio.

Partecipa attivamente ad ogni lezione e svolgi tutti i compiti assegnati.

Frequenta tutte le lezioni: solo con la frequenza minima dell'80% potrai sostenere il test finale.

Sii sempre puntuale a tutte le lezioni: non sono tollerati ritardi superiori ai 10 minuti..

Informa tempestivamente lo staff della scuola, nel caso di tua assenza dalle lezioni per malattia o altri gravi motivi.

Tieni il cellulare spento durante le lezioni e non portare in classe cibi e/o bevande.

I tuoi beni personali sono importanti e così pure quelli della scuola: ti preghiamo quindi di averne rispetto e cura come fossero tuoi

Tratta sempre con rispetto i compagni di scuola, lo staff EF, la famiglia ospitante o lo staff della residenza

E regola ancora più importante: osserva e rispetta sempre tutte le leggi del Paese ospitante.

43

Diventa Ambassador EF

Ottieni vantaggi esclusivi semplicemente condividendo la tua esperienza EF. Senza impegno, puoi condividere quando e quanto vuoi

In cosa consiste

Ti piacerebbe condividere con altri la tua passione per i viaggi e le altre culture e magari partire l’anno prossimo una vacanza studio gratis? Allora diventa Ambassador EF: potrai così partecipare ad eventi ed attività coinvolgenti. Per ottenere questi esclusivi vantaggi, vai sul sito www.ef.com/ambassador e scarica la nostra app EF Circle. Per qualsiasi domanda, contatta i nostri uffici. Scrivi a ambassador.italia@ef.com!

Condividi

Tutto quello che dovrai quindi fare è distribuire cataloghi e volantini EF a scuola, in palestra, etc. e raccontare ai tuoi amici l’esperienza della vacanza studio EF a voce o con post su Facebook, Instagram, TikTok.

Guadagna

Per ogni attività che svolgerai come EF Ambassador guadagnerai dei punti con cui potrai ottenere dei bellissimi premi, come biglietti per il cinema, iPad, etc. nonché esclusivi vantaggi, tra cui appunto una vacanza studio gratuita!. Inoltre ogni anno i migliori Ambassador EF vengono invitati ad un raduno internazionale che negli anni passati si è tenuto a Malta e Londra!

Cosa puoi fare come Ambassador EF

#1

Condividi la tua esperienza EF con gli amici e invitali a vivere la stessa avventura

#2

Immergiti nella tua esperienza all'estero con EF. Racconta la tua storia in un blog

#3

Aiuta lo staff EF in ufficio o durante un incontro informativo e guadagna tanti punti

#4

Diventa un top ambassador e incontra gli Ambassador EF di tutto il mondo al raduno internazionale.

44
Scarica l'app EF Circle “Sono stati gli Ambassador EF a consigliarmi di partire per New York, facendomi subito sentire parte della loro Community. Così sono diventato anch'io Ambassador EF: grandioso!" Alberto Tardón Bermejo, SpagnaEF New York 45 Seguici sui social instagram.com/ efitaly youtube.com/ efitaliaviaggistudio facebook.com/ EFItalia ef.com/snapchat tiktok.com/efitaly ef.com/blog

Note e appunti

46

Indirizzi e numeri di telefono importanti

Prima della partenza completa questo modulo con le informazioni richieste. Le avrai così sempre a portata di mano durante tutta la tua vacanza studio.

Ufficio EF in Italia

Indirizzo:

Telefono:

Email:

Scuola EF

Indirizzo:

Telefono:

Direttore della Scuola:

Sistemazione

Indirizzo:

Telefono:

Numeri d'emergenza

Scuola EF:

Servizio Transfer:

47

Linea Diretta: 02 8731 7360/ WhatsApp: 345 6112113

efestateinpsieme@ef.com / www.ef.com/estate-inpsieme

Milano Via Borgogna 8 Tel. 02 87317240

Roma

Lgo del Teatro Valle 6 Tel. 06 90258150

Torino Tel. 011 2171000

Napoli

Tel. 081 0067520

Bari Tel. 080 919 9091

Genova (ufficio partner) Tel. 010 881661

Explore the world, discover yourself
EF EstateInpsieme
Explore the world, discover yourself I programmi di viaggio e formazione linguistica qui promossi sono organizzati e venduti da EF Education First AG e EF International Language School AG con sede a Zurigo, Svizzera. Dubbi? Domande? EF Support Center https://sforce.co/39AheRX Richiesta assistenza https://sforce.co/3sh0KVs
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.