Dépliant Licei "Agli Angeli"

Page 1

PREPARA IL TUO FUTURO DAL 1812 I LICEI


EDUCANDATO AGLI ANGELI L’ Educandato è una realtà particolare all’interno del panorama delle scuole statali: fondato nel 1812 da Napoleone Bonaparte; è uno dei sei educandati attualmente presenti in Italia. L’ offerta formativa si caratterizza per essere globale in quanto consente allo studente di frequentare l’intero percorso di studi dalla Scuola Primaria alla Secondaria di Primo grado fino al conseguimento del Diploma Liceale. L’ Educandato pone l’attenzione alla crescita complessiva dello studente valorizzando le diverse attitudini, l’impegno e la responsabilità. Promuove progetti che, attraverso le diverse discipline, sono capaci di sviluppare curiosità, interessi e spirito imprenditoriale. L’ azione formativa si caratterizza dagli interventi didattico-educativi coordinati tra docenti ed educatori, profilo professionale specifico degli Educandati e dei Convitti, che consente una significativa sfaccettatura progettuale ma soprattutto maggiori opportunità di crescita personale degli studenti.


LICEO CLASSICO INNOVAZIONE NELLA TRADIZIONE - Conoscenza della civiltà classica per acquisire una chiave interpretativa del presente - Sviluppo della metodologia di ricerca nei laboratori dell’Istituto - Certificazioni in lingua Inglese e in lingua Latina - IGCSE Cambridge International School

Discipline

1° biennio 1° anno

2° anno

2° biennio 3° anno

5° anno

4° anno

Lingua e Letteratura Italiana

4

4

4

4

4

Lingua e Cultura Latina

5

5

4

4

4

Lingua e Cultura Greca

4

4

3

3

3

Lingua e Cultura Inglese

3+1*

3+1*

3+1*

3

3

3

3

Storia e Geografia Storia

3

3

3

Filosofia

3

3

3

2

2

Matematica

3

3

2 2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

Fisica Scienze Naturali Storia dell’Arte Scienze Motorie e Sportive

2

2

2

2

2

IRC/Attività Alternative

1

1

1

1

1

27+1*

27+1*

31+1*

31

31

Monte ore settimanale

* Potenziamento di Lingua Inglese finalizzato alla certificazione IGCSE Cambridge Tempo scuola dal lunedì a venerdì


LICEO CLASSICO

Curvatura BENI CULTURALI e Curvatura ARTI SCENICHE Il FUTURO del PASSATO - I LINGUAGGI della CULTURA - Valorizzazione dei beni culturali e delle arti sceniche nell’ambito della cultura classica - Didattica laboratoriale, conservazione, ricerca presso Enti Museali e Siti Archeologici, Teatro antico e moderno - IGCSE Cambridge International School Discipline

1° biennio 1° anno

Lingua e Letteratura Italiana

4

2° anno

4

2° biennio 3° anno

4

5° anno

4° anno

4

4

Lingua e Cultura Latina

4

4

3

3

3

Lingua e Cultura Greca

4

4

3

3

3

Lingua e Cultura Inglese

3+1*

3+1*

3+1*

3

3

Beni Culturali/Arti Sceniche

2

2

2

2

2

Storia e Geografia

3

3

Storia

3

3

3

Filosofia

3

3

3

2

2

Matematica

3

3

2 2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

Fisica Scienze Naturali Storia dell’Arte Scienze Motorie e Sportive

2

2

2

2

2

IRC/Attività Alternative

1

1

1

1

1

28+1*

28+1*

32+1*

32

32

Monte ore settimanale

* Potenziamento di Lingua Inglese finalizzato alla certificazione IGCSE Cambridge Tempo scuola dal lunedì al venerdì


LICEO CLASSICO EUROPEO

LABORATORIALITÀ, MOBILITA’ INTERNAZIONALE, DOCENTI MADRELINGUA Percorso liceale presente solo nei Convitti ed Educandati Statali - IGCSE Cambridge International School: English as a 2nd Language - Diritto ed Economia - Discipline veicolate: Scienze Naturali in Inglese, Geografia in Tedesco/Spagnolo - Percorsi CLIL: Storia dell’Arte, in Tedesco/Spagnolo, moduli in altre discipline Discipline

Moduli orari da 50 minuti

1° biennio 1° anno

2° biennio

2° anno

3° anno

5° anno

4° anno

Lez.

Lab.

Lez.

Lab.

Lez.

Lab.

Lez.

Lab.

Lez.

Lingua e Letteratura Italiana

3

1

3

1

3

1

3

1

3

Lab. 1

Lingue e Lettere Classiche

4

2

3

2

3

2

3

2

3

2

Lingua e Cultura Inglese

2

2

2

2

2

2

1

3

1

3

Lingua e Cultura Tedesca/Spagnola

1

3

1

3

2

2

2

2

2

2

Storia dell’Arte

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

Storia

2

1

1

1

1

1

1

1

2

1

Geografia

1

1

1

1

Filosofia Matematica

2

2

3

2

Fisica

1

1

1

1

1

1

2

1

2

1

2

1

3

1

3

1

3

1

2

1

2

1

2

1

Scienze naturali

1

1

2

1

1

1

1

1

1

1

Diritto ed Economia

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

Scienze motorie e sportive

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

IRC/Attività Alternative

1

MONTE ORE SETTIMANALE STUDIO CON EDUCATORE

1

20

16 5

1

20

16 5

1

24

16 3

1

23

17 3

24

17 2

Laboratori di approfondimento e studio Discipline in compresenza con Conversatore e finalizzate alla certificazione IGCSE Cambridge Discipline con Conversatore e percorsi CLIL in Tedesco/Spagnolo Discipline veicolate in Inglese e Tedesco/Spagnolo Tempo scuola dal lunedì a venerdì. Orario prolungato nel pomeriggio: 3 giorni al biennio, 4 giorni al triennio



IL CONVITTO La nostra Istituzione Educativa si contraddistingue per la possibilità offerta a ragazzi e ragazze di risiedere anche per l’intera settimana all’interno della struttura. Gli studenti sono supportati dagli educatori nell’organizzazione dello studio, così come nelle attività ricreative e sportive. L’educatore, favorendo un clima sereno, facilita l’integrazione del gruppo classe attraverso esperienze di socializzazione, nel rispetto delle relazioni interpersonali, di classe e di Istituto. Nel convitto promuove un clima generale positivo che favorisce il dialogo e la socializzazione, proponendosi come un punto di riferimento per le esigenze degli allievi, seguendo la crescita psicofisica e relazionale degli stessi, in stretta e costante collaborazione con la famiglia. L’ospitalità comprende vitto e alloggio in camere doppie o triple con propri servizi. La cucina è posta all’interno dell’Istituto e si avvale di cuochi professionisti. Sono attivi il servizio di guardaroba e di assistenza medico-sanitaria. È possibile usufruire di biblioteche e servizi informatici. La presenza della struttura residenziale all’interno dell’Educandato rende possibile attuare esperienze di internazionalizzazione anche in periodi di sospensione della normale attività didattica.


LICEO SCIENTIFICO CULTURA SCIENTIFICA e TRADIZIONE UMANISTICA - Sviluppo del metodo sperimentale nei laboratori dell’Istituto - Il Latino, elemento della struttura logica del pensiero - Laboratori di Fisica, Chimica, Microscopia, Biologia, Genetica - IGCSE Cambridge International School

Discipline

1° biennio 1° anno

Lingua e Letteratura Italiana

4

2° anno

4

2° biennio 3° anno

4

5° anno

4° anno

4

4

Lingua e Cultura Latina

3

3

3

3

3

Lingua e Cultura Inglese

3+1*

3+1*

3+1*

3

3

3

3

Storia

2

2

2

Filosofia

3

3

3

Storia e Geografia

Matematica

5

5

4

4

4

Fisica

2

2

3

3

3

Scienze Naturali

2

2

3

3

3

Disegno e Storia dell’Arte

2

2

2

2

2

Scienze Motorie e Sportive

2

2

2

2

2

IRC/Attività Alternative

1

1

1

1

1

27+1*

27+1*

30+1*

30

30

MONTE ORE SETTIMANALE

* Potenziamento di Lingua Inglese finalizzato alla certificazione IGCSE Cambridge Tempo scuola dal lunedì al venerdì, 3 giorni con orario prolungato nel pomeriggio


LICEO SCIENTIFICO delle SCIENZE APPLICATE con OPZIONE CINESE METODO e SAPERI SCIENTIFICI - Sviluppo del metodo sperimentale nei laboratori dell’Istituto - Il Cinese, lingua emergente nella globalità internazionale - Informatica: dal pensiero computazionale all’informazione digitale - Laboratori di Fisica, Chimica, Microscopia, Biologia, Genetica - IGCSE Cambridge International School Discipline

1° biennio 1° anno

2° anno

2° biennio 3° anno

5° anno

4° anno

Lingua e Letteratura Italiana

4

4

4

4

4

Lingua e Cultura Cinese

4

4

3

3

3

Lingua e Cultura Inglese

3

3

3

3

3

Informatica

2

2

2

2

2

Storia e Geografia

3

3

Storia

2

2

2

Filosofia

2

2

2

Matematica

5

4

4

4

4

Fisica

2

2

3

3

3

Scienze Naturali

2+1*

3+1*

4+1*

4+1*

4+1*

Disegno e Storia dell’Arte

2

2

2

2

2

Scienze Motorie e Sportive

2

2

2

2

2

27 1 31

27 1 31

30 1 33

30 1 33

30 1 33

IRC/Attività MONTE OREAlternative SETTIMANALE

* Ora in compresenza con docente di Inglese finalizzata alla certificazione IGCSE Cambridge Tempo scuola dal lunedì al venerdì, 2 giorni con orario prolungato nel pomeriggio


LICEO COREUTICO

UNICO NEL VENETO

La CULTURA della DANZA

- Approfondimento dello studio della danza classica e contemporanea - Promozione della cultura dell’Arte Coreutica - Progetti di potenziamento, stages interni e all’estero, pubbliche esibizioni - Sale danza attrezzate interne all’Istituto - Convenzione con l’Accademia Nazionale di Danza (AFAM) Discipline

1° biennio 1° anno

Lingua e Letteratura Italiana

2° anno

4

4

4

4

3

3

3

2

2

2

Lingua e Cultura Inglese

3

3

3

3

Storia Filosofia 3

5° anno

4° anno

4

Storia e Geografia

Matematica

2° biennio 3° anno

3

Fisica Scienze Naturali

2

2

Storia dell’Arte

2

2

Storia della Danza Storia della Musica

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

1

1

1

8

8

8

Teoria e Pratica Musicale per la Danza

2

2

Tecniche della Danza*

8

8

Laboratorio Coreutico*

4

4 3

3

3

IRC/Attività Alternative

1

1

1

1

1

MONTE ORE SETTIMANALE

32

32

32

32

32

Laboratorio Coreografico*

* Discipline veicolate in sala danza e con pianista accompagnatore. Tempo scuola dal lunedì al venerdì, 2 giorni con orario prolungato nel pomeriggio



Via Cesare Battisti, 8 - 37122 VERONA Tel. 045 8006668 / 8000357 orientamento@educandatoangeli.it www.educandatoangeli.edu.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.