Orto mio
NUMERO
®
07
È PARTNER UFFICIALE DI MASTERCHEF ITALIA E JUNIOR MASTERCHEF
NE O C L A B L O E SU S A V N I i o. i t ANCHE w.o r t o m ww
AGGIO
COPIA OM
LE ERBE AROMATICHE Una riserva di aromi e sapori naturali per lungo tempo. Le piante di Erbe Aromatiche sono indispensabili per chi ama il giardinaggio e la buona cucina nello stesso tempo. Le Erbe Aromatiche sono un tesoro che la natura ci regala. Speziate, aromatiche e profumate, esse sprigionano le loro proprietà benefiche e culinarie. Come alimenti esse danno origine a nuove emozioni sensoriali e contribuiscono anche ad aumentare il nostro benessere. È il piacere di raccogliere e gustare l’ erba cipollina per decorare la lattuga, il sapore della menta sulle fragole od il basilico per insaporire meglio il pomodoro. Ogni pianta ha una sua storia, dal basilico, pianta regale, alla lavanda chee profuma l’alito e ricopre l’odore di alcol e, lo zafferano, utilizzato da Cleopatra per le sue virtù cosmetiche e coloranti. La coltivazione di piante aromatiche è molto semplice, richiede pochissimo spazio e la soddisfazione è garantita! a! Hanno grande capacità di adattamento, sono rustiche e quindi resistono o anche a condizioni avverse e permettono di avere un raccolto per tutto o l’arco dell’anno. Le erbe aromatiche fresche forniscono in cucina un condiimento insostituibile. Vale pertanto la pena di coltivarle in prima persona. a. Le erbe aromatiche insaporiscono il nostro cibo, sono deliziose come tisane ne e ad alcune di loro viene anche attribuito un effetto curativo. Erbe aromatiche iche o piante pian medicinali, non importa: vale sempre la pena coltivare direttamente ente le spezie. È divertente diverten e fa risparmiare denaro. Così, in breve tempo, il tuo giardino od il tuo balcone di erbe aromatiche ti regalerà qualcosa di saporito e sano. a no.
Il Cuore Rosa del Sapore! Rosamunda è una delle novità più attese del 2016. Orto mio è felice di potervela presentare in anteprima: è il primo ed unico Cuore di Bue Ligure Rosa, il “PomoRosa®”! Una specialità ancora molto difficile da trovare sui banchi dei fruttivendoli più specializzati e dei supermercati. È una nuovissima varietà di pomodoro che unisce l’unicità di un colore rosa veramente bello, ad un sapore eccellente, accompagnato da una buona conservabilità, che non guasta. La sua rusticità e resistenza alle malattie del terreno lo rendono molto facile da coltivare nell’orto di tutti. Varietà da provare, facile da coltivare anche in vaso!
Pomodoro Nano da salsa Res. Peronospora Var. Heinz F1
Disponibile gratuitamente in ogni punto vendita Orto mio, la nuovissima Guida indispensabile all’uso delle Erbe Aromatiche, le uniche scelte dai famosi programmi di cucina MasterChef Italia e Junior MasterChef. 12 pagine per 46 Erbe aromatiche!
PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO!!! Le due varietà di Pomodoro da Salsa a. resistenti a peronospora.
In seguito i all successo della prima edizione, riproponiamo la Guida indispensabile ai Peperoncini Piccanti aggiornata con le nuove varietà. Tutte le etichette, a partire dalla produzione 2016, avranno innovativi contenuti multimediali (tramite scansione codice QR).
INSALATE DA TAGLIO Veloci, fresche e squisite
HEINZ F1 & SUPER ROMA F1
L’attenzione alle evoluzioni della ricerca, per offrire soluzioni che facilitino la coltivazione dei nostri orti con metodi Bio, ci permette di proporvi le prime varietà arrivate sul mercato resistenti alla Peronospora, la malattia più grave che colpisce il pomodoro nei periodi piovosi. Si tratta di due varietà da salsa, da coltivare senza tutori, naturalmente non ogm, ottenute con incroci tradizionali: una a frutto ovale (Heinz F1) ed una a frutto allungato (Super Roma F1), che sono dotate anche di una gamma vastissima di altre resistenze ad importanti malattie del pomodoro. Le varietà hanno una resistenza alla Peronospora superiore a quelle coltivate fino ad ora ed anche in caso di malattia vengono meno aggredite, rendendo molto più semplice la cura delle piante anche solo con metodi biologici.
Vedi tutti i nostri video sul canale YouTube: Ortomio
Scansiona il codice e vedi come trapiantarle, raccoglierle e servirle!
articolo completo a pag. 2
CURIOSITÀ:
Il Fagiolino nano viola Il fagiolino con più sapore... è carnoso, gustoso, assolutamente senza filo, ritorna verde quando è cotto e contiene antociani.