1. A. Duval, Il bambino che giocava con la luna 13. M. Raymond, L’uomo che si vendicò di Dio, 16a ed. 29. G. Carraro, Meninos de rua. All’inferno e ritorno 30. M. G. Marchesin, Occhi d’oro. Nato per vivere 31. G. Melis, Io mi prendo cura di te. Racconto dell’Andicap – Con una lettera di Loris Facchinetti 32. M. Cancelliere, Miss Parkinson. Storia di una donna che non si è mai arresa, 2a ed. 33. R. Poliani, Il nostro cielo è sempre azzurro 34. D. Braga, Mio figlio, un angelo che ha scelto di vivere, 2a ed. 35. E. Poma, Aspettando Andrea. Storia di un bambino venuto da lontano 36. F. Ferrari, Pennellino. Sulle orme di Patch Adams - Clownterapia: curare con il sorriso 37. Lucia e Francesco, A tu per tu con il diavolo. Una famiglia perseguitata dal maligno 39. S. Scarpante, Non avere paura. Conoscersi per curarsi 40. R. Laurentin, Nel buio la luce 41. G. Ibba, E poi?... Chiara lo sa, 2a ed. 42. G. Comparelli, Un sorriso tra scienza e fede. Alessandra Lisi 43. S. Scarpante, Storia di Maura 44. G. Perantoni Savaresi, Lo strappo nell’anima
“
Una volta, che vuoi che sia, mica si muore per mezza pasticca, lo fanno tutti, ci provo anch'io, si, una volta, che sara mai... `
”
Così ha pensato Giorgia Benusiglio, il 16 ottobre 1999, in una discoteca di Desenzano del Garda. Invece si muore, per mezza pasticca di ecstasy. Giorgia adesso lo sa. L’hanno presa per i capelli, al Niguarda di Milano. Perché Giorgia sarebbe morta in poche ore. Come il suo fegato ammazzato dalla droga. Han dovuto cambiarglielo, il fegato. E fortuna che se n’è trovato subito uno.
€ 12,00
VuoiTrasgredire_BrossurAlette.indd 1
`
9 788821 596261
Vuoi trasgredire? Non farti !
Collana a carattere biografico che celebra il valore della persona evidenziandone il coraggio, l’ottimismo, lo spirito di solidarietà nonostante handicap, emarginazione, malattie, disfatte e prove della vita.
G. BENUSIGLIO con R. AGASSO
92M 45
OLTRE LO SCACCO
GIORGIA BENUSIGLIO con Renzo Agasso
VUOI TRASGREDIRE?
NON FARTI!
GIORGIA BENUSIGLIO è nata a Milano nel 1982, si è diplomata in lingue ed è laureata in Scienze della Formazione Primaria all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi su relazioni e comportamenti a rischio in adolescenza. Nel 1999 è stata miracolosamente salvata da un trapianto di fegato per aver assunto una piccola quantità di ecstasy. Inizialmente con il padre e ora da sola, svolge attività di prevenzione raccontandosi nelle scuole perché il suo errore possa evitare quello di qualcun’altro, per dare ai giovanissimi quella giusta informazione che lei non ha avuto. Ospite di parecchi programmi televisivi e radiofonici, la sua storia è spunto di riflessione nel libro Non sprecare di Antonio Galdo. Nel 2008 è stata invitata ad inaugurare con la sua testimonianza il portale online del Ministero della Gioventù, guidato da Giorgia Meloni. http://www.gioventu.it Ha partecipato ad eventi come Atreju (2010) e Geometrie Sonore. In più occasioni ha collaborato con la comunità di San Patrignano. Ha tenuto conferenze sponsorizzate dalla Confcommercio per le scuole di Verona, per l’AVIS e per l’AIDO, e ha partecipato a incontri con don Mazzi, Andrea Muccioli, Riccardo Gatti e Marco Confortola. Nel 2013 è stata relatrice assieme a Gherardo Colombo, Alessandro Calderoni al Workshop “scelgoio” al centro congressi della provincia di Milano. Nel 2014 è stata insignita della più alta onorificenza (Melvin Jones Fellow) della fondazione internazionale Lions Club. A tutt’oggi ha tenuto incontri con più di centomila ragazzi in tutta Italia, ai quali si sono aggiunti molti ragazzi della Svizzera italiana. RENZO AGASSO, nato a San Bernardo di Carmagnola (Torino) nel 1953, sposato, tre figli, venti libri, ama raccontare le storie di uomini e donne “luci del mondo”, per farsi e per fare coraggio. Ha pubblicato con le Edizioni San Paolo: Martinazzoli, Muccioli, Il caso Ambrosoli, Storia di calcio e d’amore-Nel nome di Niccolò, Elogio del somaro (con don Antonio Mazzi), Dominique Lapierre, Il piombo e il silenzio (con il figlio Domenico).
In copertina: Foto Angelo Redaelli
20/07/15 14.34