Presto Fatto 02_03 2015

Page 1

riza

Bimestrale - Numero 16 Febbraio - Marzo 2015 ITALIA o 4,20

Presto Fatto

Le ricette sane e veloci per stare bene

Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, LO/MI Prestofatto con: Tutti i segreti per dimagrire e 13,90 / Dimagrisci con l’indice glicemico e 14,10

novità i migliori piatti vegetariani da fare in 5 minuti!

Pasta al ragù vegetale? La fai in un lampo e ti salva la salute! Menu di Carnevale per chi ha poco tempo per cucinare


Scopri i piatti gustosi e

presto fatto

Febbraio - Marzo 2015 - 4

8

LO CHEF NUTRIZIONISTA I prodotti del mare portano salute e benessere nel piatto

20

A TAVOLA NON SI INVECCHIA Cibi e ricette antiaging per eliminare i segni del tempo

34

VEGETARIANO E VEGANO Pasti semplici, proteine verdi e dieta varia. E sei subito veg!

47

RICETTE IN 5 MINUTI Via libera al gusto!

57

RICETTE IN 10 MINUTI Veloce e‌ buono!


veloci di PrestoFatto

67

79

RICETTE IN 15 MINUTI Il meglio in cucina! SAN VALENTINO Il tuo menu di San Valentino

s o m m a r i o

Centro Riza

Servizio di psicologia e psicoterapia

Incontri di gruppo

85

Speciale carnevale Carnevale. Porta l’allegria in tavola!

Tutti i giovedì con Raffaele Morelli

97

indice delle ricette

SCOPRIAMO LE NOSTRE RISORSE INTERIORI Abbandoni, separazioni, fallimenti sentimentali, disagi esistenziali e disturbi psicosomatici a volte ci travolgono. E così ricorriamo agli psicofarmaci con la speranza di salvezza. Ma non è fuggendo dal sintomo, o cercando di metterlo a tacere con le medicine, che possiamo risolvere il problema. Questi disagi racchiudono una gemma preziosa: è il grande sapere dell’anima che preme per farci realizzare la nostra vera natura, cioè il nostro essere diversi da tutti gli altri. Perché ognuno possiede Immagini soltanto sue. Gli incontri terapeutici del giovedì sono workshop pratici dove vengono insegnate le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore.

Tutti i giovedì alle ore 17.00 Per informazioni e prenotazioni: 02/5820793 - centro@riza.it Centro Riza di Medicina Naturale Via L. Anelli, 4 20122 Milano Sito web: http://centro.riza.it

5 - Febbraio - Marzo 2015

presto fatto


Ricette facili e veloci per il tuo trattamento di bellezza

Cibi e ricette ant eliminare i segni

Lime Ăˆ particolarmente ricco di vitamina C, necessaria per produrre collagene, la proteina che mantiene tonici ed elastici i tessuti, pelle compresa.

presto fatto


iaging per del tempo Barbabietole Rendono tonica ed elastica la pelle grazie al loro contenuto di acido silicico tonificante della cute e di betalaine (che danno loro colore) antiossidanti e antinfiammatorie.

L’alimentazione della giovinezza è quella ricca dei colori degli ortaggi di stagione. Sono loro che non ti fanno invecchiare Il segreto dell’eterna giovinezza? È alla portata di tutti. Leggi queste pagine e scoprirai che anche tu puoi avere a disposizione i migliori anti età che esistono in natura. Stress, errori alimentari, inquinamento, sedentarietà, ma anche uso di farmaci, fumo e sonno insufficiente possono causare un invecchiamento precoce, facendoci perdere salute e bellezza. Sì, perché rughe, macchie della pelle, perdita di tonicità dei tessuti e rallentamento del metabolismo che ci fa ingrassare sono anche la conseguenza più evidente dell’invecchiamento precoce. E una tale condizione aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, di tumori anche gravi, di dolori articolari e peggiora la qualità della vita. Cosa fare allora per invertire questa tendenza, rallentando l’invecchiamento? Semplice: mangiare bene e sano è la prima medicina anti età a disposizione di ognuno di noi. Ecco come impostare la tua dieta anti invecchiamento…

21 - Febbraio - Marzo 2015

presto fatto

a t a v o l a n o n s i i n v e c c h i a


Ricette facili e veloci per chi è vegetariano e vegano

Pasti semplic e dieta varia.

Germogli Febbraio e marzo sono l’occasione ideale per iniziare a portare in tavola i germogli, cibi amati da vegani e vegetariani. Da servire in insalata o saltati brevemente in padella.

presto fatto

Febbraio - Marzo 2015 - 34


i, proteine verdi E sei subito veg! Fiori di zucchina Per il 90% sono composti da acqua e costituiscono una buona fonte di vitamina C, B1, B2, B3, B9, betacarotene, ferro, calcio, magnesio, fosforo e potassio.

Impara con noi a creare i tuoi menu senza rischiare carenze nutrizionali

Ma escludere la carne dalla dieta è davvero un rischio per la salute? Se lo chiedete a un vegetariano o a un vegano, di certo vi dirà che eliminare la carne e/o i prodotti di origine animale in genere fornisce in realtà l’occasione per modificare l’alimentazione in modo da aumentare le dosi di nutrienti benefici come gli antiossidanti, le vitamine, i minerali e le fibre (considerate nutrienti anche se non forniscono energia). Inoltre, vi ricorderà che tali diete consentono di ridurre la quantità di tossine ingerite con la carne e di scorie prodotte dal corpo per metabolizzarla. Senza dimenticare che la scelta veg consente anche di ridurre il riscaldamento globale (mangiare carne incide sull’inquinamento più che l’uso quotidiano dell’automobile: la carne è responsabile per il 18% dell’effetto serra, mentre l’auto lo è per il 13%!). Ma allora vale davvero la pena di cambiare stile alimentare? Scoprilo con noi…

35 - Febbraio - Marzo 2015

presto fatto

v e g e t a r i a n o e v e g a n o


q u i n d i c i m i n u t i

Pipe con verdure Un piatto della tradizione contadina Ingredienti per 2 persone: 140 g di pasta integrale del tipo pipe rigate; 200 g di piselli sgranati o surgelati e lessati per 5 minuti; 2 carote; 1 cipollotto; 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: fai scaldare l’olio in un tegame, poi versa nel recipiente il cipollotto mondato e affettato a velo. Quando è appassito, unisci le carote mondate e tagliate a rondelle. Lasciale cuocere per 10 minuti, mescolando spesso. Poi versa i piselli e mescola per un paio di minuti; unisci 1 mestolino d’acqua calda e fai cuocere fino a che i piselli saranno teneri. Metti a lessare la pasta, scolala al dente e versala nel tegame; fai saltare per 2 minuti, regolando di sale e pepe, quindi servi in tavola. Indicato in caso di stipsi, sovrappeso, cellulite aC in am vit

Questo piatto ti fornisce carboidrati, proteine verdi, fibre, betacarotene Il tuo menu ideale pipe con verdure, 2 uova sode con insalata di cicorino Kcal a porzione 394

presto fatto

Febbraio - Marzo 2015 - 72


Polpette di patate e lenticchie Nutrienti ed economiche Ingredienti per 2 persone: 200 g di lenticchie verdi lessate e passate al passaverdure; 500 g di patate; 1 uovo; 1 ciuffo di prezzemolo; pangrattato, olio extravergine d’oliva, sale marino integrale e pepe q.b. Preparazione: lessa le patate sbucciate e schiacciale con lo schiacciapatate. Unisci le lenticchie verdi passate, l’uovo, il prezzemolo tritato, sale e pepe e pangrattato q.b. a ottenere un composto morbido ma lavorabile. Con le mani inumidite forma delle polpettine, schiacciandole leggermente, poi friggile in olio caldo. Scolale su carta assorbente da cucina per assorbire l’unto in eccesso e servile in tavola.

Indicato in caso di occasioni speciali; se cotte al forno possono essere consumate spesso aC in am vit

Questo piatto ti fornisce carboidrati, proteine, fibre, vit. B Il tuo menu ideale polpette di patate e lenticchie e insalata mista Kcal a porzione 397

Hai carenze di ferro? Porta le lenticchie in tavola! Le lenticchie sono state i primi legumi a entrare nell’alimentazione umana nell’età preistorica e il loro impiego viene citato anche nella Bibbia. Sono note per il contenuto in ferro (2,9 mg/100 g) che viene ben assorbito dall’organismo se le lenticchie si consumano insieme a una fonte di vitamina C (per esempio, con un’insalata condita con succo di limone o arancia, oppure condendo le lenticchie stesse con succo d’agrumi). Questi legumi sono anche un’ottima fonte di proteine verdi, da completare con quelle dei cereali integrali o derivati (pane, pasta ecc.), in modo da assumere tutti gli aminoacidi (componenti di base delle proteine) essenziali.

73 - Febbraio - Marzo 2015

presto fatto


s a n v a l e n t i n o

È il giorno degl Ecco il tuo men Dall’antipasto al dolce, crea i tuoi piatti golosi che stupiranno il tuo amore o i tuoi amici del cuore… Ti presentiamo in queste pagine alcune ricette per creare un menu di San Valentino bello a vedersi e buono a mangiarsi, sempre rispettando la mission della nostra rivista: preparare piatti buoni e sani in poco tempo. Manca la ricetta del dolce… ma rimediamo subito: vi consigliamo una fonduta di cioccolato e frutta. I frutti più adatti sono fragole, banane, mele e arance: basta far sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente (100 g possono bastare), poi unire 80 ml di panna liquida, mescolare e servire con la frutta a tocchetti. Con una forchettina si immergerà ogni tocchetto nel cioccolato… squisito!

Cibo ed eros o «Sembrava che per uno stran o il fenomeno d’alchimia non sol essere sangue di Tita ma tutto il suo rosa, si fosse sciolto nella salsa di ogni nella carne delle quaglie e in niera aroma del cibo e in questa ma corpo l’essere di Tita penetrava nel ato, di Pedro, voluttuoso, profum le» caldo e irresistibilmente sensua dal film “Come l’acqua per il di Alfonso Arau

presto fatto

Febbraio - Marzo 2015 - 80

cioccolato”

I tre “cuori”


Ricette buone e sane in poco tempo, anche per un’occasione speciale

i innamorati… u facile e veloce! Primo cuore: pizzette semplici Ingredienti per 2 persone: 100 g di pasta da pane; salsa di pomodoro, mozzarella, sale e origano q.b. Preparazione Dividi la pasta da pane in 4 palline, schiacciale e, con un tagliapasta a cuore, ricava 4 basi che coprirai con salsa di pomodoro, mozzarella tritata, origano e 1 pizzico di sale. Inforna a 220 °C per 10-15 minuti (con il forno ben caldo).

d’antipasto

Secondo cuore: “tartine” di formaggio e paprica dolce Ingredienti per 2 persone: 4 fette di prosciutto cotto non troppo sottili; 100 g di philadelphia; 12 fette di formaggio (acquistalo già affettato); prezzemolo e paprica dolce q.b. Preparazione Su 1 fetta di formaggio fai uno strato sottile di philadelphia; sovrapponi un’altra fetta di formaggio, poi ancora philadelphia, poi sistemaci sopra 1 fetta di prosciutto, quindi altro philadelphia e termina con una fetta di formaggio. Usa uno stampino a cuore per ricavare la “tartina” e, prima di toglierlo, spolverizza con prezzemolo e paprica. Procedi così ricavando 4 tartine. Terzo cuore: mousse di funghi Ingredienti per 2 persone: 200 g di funghi già trifolati (se c’è aglio, eliminalo); 100 g di yogurt greco Preparazione Frulla i funghi con lo yogurt fino a ottenere una crema. Suddividi in 2 ciotole e servi.

81 - Febbraio - Marzo 2015

presto fatto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.