Diretta da RAFFAELE MORELLI





































IN SALUTE SENZA STRESS












Agosto 2025 Nr. 280 - Periodico Mensile ISSN 2499-0736 (ONLINE)


LE TOSSINE INTESTINALI SONO LA VERA CAUSA DEI CHILI IN PIÙ
Diretta da RAFFAELE MORELLI
IN SALUTE SENZA STRESS
Agosto 2025 Nr. 280 - Periodico Mensile ISSN 2499-0736 (ONLINE)
LE TOSSINE INTESTINALI SONO LA VERA CAUSA DEI CHILI IN PIÙ
Ecco i rimedi verdi che ripuliscono l'intestino e sbloccano il metabolismo
Segui il programma dei nostri esperti In 7 giorni ti sgonfi e riduci il girovita COSÌ LA PANCIA TORNA PIATTA
Prendi l'estratto di garcinia: ti calma e ti toglie la fame MANGI PER ANSIA E STRESS?
NOVITÀ!
Dimagrire è in edicola anche con: I cibi che guariscono a pag. 58
RAFFAELE MORELLI
Se vuoi perdere peso non parlarne con nessuno a pag. 3
3 L’editoriale di Raffaele Morelli
Se vuoi dimagrire non dirlo a nessuno
6 Raffaele Morelli risponde
Quando l’adipe diventa un pericoloso salvagente
8 La guida del mese
10 I consigli vincenti di Agosto
12 News
22 Medicina
Mia figlia è sempre a dieta
26 Dimagrire senza dieta
Come riuscire a prendersi una vacanza dal difficile rapporto con il cibo
30 Il caso
La storia di Lola e il coraggio di rompere gli schemi
34 La domanda del mese
18 Medicina
Adoro la pasta ma devo perdere peso: come fare?
20 Nutrizione
Cosa mangiare in spiaggia per non ingrassare?
21 Floriterapia
Sfogo il dolore dell’abbandono sul cibo
Perché dopo il matrimonio sono ingrassata tanto?
36 Lo speciale di Agosto
Per dimagrire devi disintossicare l’intestino
47 L’Agenda Bruciagrassi
La dieta super snellente che disintossica l’intestino
Quelli che chiami difetti possono diventare i punti di forza della tua unicità.
Tutti i giovedì dalle ore 17.00
SCOPRIAMO LE NOSTRE RISORSE INTERIORI
Gli incontri terapeutici del giovedì con Raffaele Morelli sono workshop pratici dove vengono insegnate le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore. Interagendo direttamente con Raffaele Morelli sarà possibile ricevere consigli ef caci per affrontare i disagi esistenziali e i disturbi psicosomatici che a volte ci travolgono. Un approccio unico e originale, che cambierà per sempre il tuo modo di pensare.
Per informazioni: Centro Riza di Medicina Naturale - Tel. 02/5820793
58 Medicina dolce
Mangi per ansia e stress?
Per fortuna c’è la garcinia!
62 Medicina dolce
La bromelina: il super alleato contro la ritenzione idrica
68 Cibo del mese
78 Scuola di dimagrimento Estate, tempo di leggerezza: perché il weekend è perfetto per una dieta liquida
83 I piatti a confronto I panini dell’estate. Golosi e nutrienti, scopri quello che fa per te
Le pesche: inseriscile così nella tua routine dimagrante
72 La parola all’esperto Dieta mediterranea: quando fa perdere peso?
90 Cosmesi e dimagrimento Rimodella e tonifica il girovita
94 Il tuo fitness
La gym che riattiva il metabolismo
58
68
90
Alessandra racconta la sua lotta con la fame nervosa, che persiste anche in vacanza, lontano dallo stress. Il dottor d’Ostuni risponde con una riflessione sull’importanza di riconnettersi con la propria anima
«Dottor d’Ostuni, le scrivo per farle una domanda che mi assilla. Sono una donna di 38 anni, mi chiamo Alessandra, ho una vita intensa tra lavoro e gestione della famiglia. Soffro di un disturbo alimentare, una forma di fame nervosa che mi porta spesso a mangiare fuori pasto. Il risultato di questo disturbo è che, nonostante la costante dieta e lo sport che svolgo regolarmente, ho circa dieci chili di sovrappeso. Imputo la mia fame a uno stress non controllato. Adesso però sono in vacanza con la mia famiglia, mio marito e i miei due figli di 8 e 3 anni. Quando siamo a casa mio marito è sempre piuttosto stressato e poco affettuoso, ma in questi giorni sembra più attento e meno nervoso. I bambini sono felici. Io sto trascorrendo una piacevole vacanza al mare in cui riposo, leggo, mi rilasso. Eppure continuo a soffrire di fame nervosa. Non provo stress, non sto litigando con mio marito, eppure il mio disturbo mi ha seguito anche qui sulla riva del mare. Cosa posso fare e perché sono così? Grazie della sua risposta».
In ognuno di noi ci sono due persone: quella che mostriamo agli altri e quella, invece, che abita dentro di noi, nascosta in fondo, in un luogo lontano, nella nostra Anima. La prima persona si rivela all’esterno ed è la nostra maschera, quella che ci fa vivere la nostra vita, ci fa fare tante attività, ci fa essere sorridenti, ci fa subire magari il nervosismo di nostro marito e sopportare il carico di stress della nostra vita. Poi però c’è la seconda, che solo poche volte viene fuori allo scoperto, ma spesso si rivela con sintomi o disagi, come la fame nervosa. La persona che “indossiamo” ogni mattina, come un’uniforme aderente e che mostriamo agli altri, è l’immagine esteriore, mentre l’altra, quella nascosta, è la parte vera e nostra, solo nostra, di cui nessuno sospetta l’esistenza. Spesso neanche noi sappiamo di averla, da un punto di vista cosciente.
Cara Alessandra, è inutile rimuginare sul carattere di tuo marito. Così come è inutile pensare al ruolo che lo stress può avere nella tua vita. Spesso questi sono solo alibi per ingrassare o per restare grassi. Bisogna concentrarsi su se stessi, osservarsi allo specchio e dirsi: “Guarda come sto cambiando.”
La prima cosa da fare per modificare davvero la situazione è comprendere che c’è un “atteggiamento mentale grasso” dentro di noi, un modo di pensare che viene nutrito proprio dalle nostre false convinzioni e dai comportamenti ripetitivi.
Liberarsi da questa mentalità è il primo passo per dimagrire davvero. La dimostrazione che il tuo sovrappeso e la tua fame nervosa non sono legati allo stress o al nervosismo di tuo marito la offri tu stessa: anche in vacanza, dove lo stress non c’è e tuo marito è tranquillo, i tuoi sintomi permangono.
Questo esercizio è un invito a ritrovare quella voce, a ricontattare la donna che siamo davvero, al di là del peso, dello stress e dei condizionamenti esterni.
Durante la giornata ripeti a te stessa queste parole: «Devo scoprire la mia personalità nascosta, quella che c’è sempre stata e c’è ancora, dentro di me. È il mio pensiero grasso che la soffoca».
Porta con te una tua fotografia di quando eri magra, di quando non soffrivi di fame nervosa, mettila in borsa o salvala sul tuo smartphone e ogni tanto guardala. Custodisci e richiama quell’immagine che ti riporta a chi sei stata, a chi sei sempre stata: sarà lei a far risorgere nuove energie dentro di te, energie rinnovabili, come quella della tua anima e non energie che hanno bisogno di carburanti fossili come il cibo. Se quell’energia ritorna a fluire dentro di te e la tua immagine leggera riprende la sua posizione tu dimagrirai e la tua fame nervosa cesserà di esistere.
ICon un programma mirato puoi liberarti delle tossine che bloccano il metabolismo
Con la consulenza della dottoressa medico esperto in medicina naturale e di
l primo passo per sgonfiarsi e ritrovare il peso forma? Ripartire dall’intestino. È da qui che origina la regia sottile ma potentissima che ci aiuta a tornare in equilibrio, perdere chili in modo naturale e riattivare le energie. In estate, complice il caldo, i cambi di alimentazione e una maggiore disidratazione, l’intestino è più esposto a infiammazioni e gonfiori, che rallentano la digestione e peggiorano il metabolismo. Quando l’intestino è pulito e il colon libero dalle tossine, il metabolismo si risveglia, l’assorbimento dei nutrienti migliora, la digestione si fa più leggera. Il segreto è nel nostro microbiota intestinale, una complessa comunità di miliardi di batteri che, se in equilibrio, crea un effetto domino virtuoso in tutto il corpo: meno infiammazione, più energia, miglior tono dell’umore e, soprattutto, meno centimetri sul girovita. Bastano pochi giorni di depurazione mirata a rigenerare questo delicato ecosistema, spesso danneggiato da cattive abitudini alimentari, stress, farmaci e vita sedentaria.
Perché le scorie ti fanno accumulare chili di troppo a pag. 38
Gli aiuti naturali per depurare il colon e perdere peso a pag. 40
Tra i fattori che più influenzano l’equilibrio intestinale nelle donne c’è il cambiamento ormonale che si verifica in menopausa. Oggi si parla sempre più spesso di estroboloma, ovvero quell’insieme di batteri che metabolizzano gli estrogeni e dialogano con il sistema endocrino. È un legame bidirezionale, noto come asse estrogeno-microbiota, che spiega perché durante la perimenopausa e la postmenopausa molte donne lamentino problemi intestinali come
Le 5 regole d’oro da seguire a tavola a pag. 42
stipsi, meteorismo, gonfiore o transito rallentato. Il calo degli ormoni femminili, infatti, può alterare la composizione batterica del microbiota, innescando disbiosi e infiammazioni di basso grado che non solo compromettono la digestione, ma contribuiscono anche all’aumento di peso. È anche per questo che le donne in menopausa sono più soggette a patologie autoimmuni e a disturbi legati all’intestino: non si tratta di suggestione, ma di un meccanismo ben documentato.
L’ALLEATO DEL MESE
Questa preziosa sostanza estratta dal gambo dell’ananas aiuta ad assimilare meglio le proteine, migliorando i processi digestivi. Il suo effetto drenante la rende ideale per chi vuole perdere peso e sgonfiarsi
Con la consulenza di Tiziana Lugli, erborista
Quando si parla di ananas, il pensiero corre subito alla sua polpa dolce e succosa, protagonista di piatti esotici e snack salutari. Eppure, il vero tesoro di questo frutto tropicale non è ciò che si mangia comunemente, ma ciò che spesso finisce scartato: il gambo. In questa parte meno pregiata si concentra infatti la bromelina, un enzima dalle straordinarie proprietà, oggi al centro di numerose ricerche scientifiche per i suoi effetti positivi su digestione, infiammazione e controllo del peso.
Con l’ananas contrasti anche la cellulite
La bromelina è un complesso enzimatico acquoso con spiccate azioni antinfiammatorie, drenanti e sfiam-
manti. Queste proprietà la rendono un alleato prezioso nella lotta contro la cellulite, l’accumulo di liquidi e per ridefinire la silhouette. La sua azione favorisce la riduzione degli edemi e del ristagno di liquidi nei tessuti, contribuendo a migliorare visibilmente la ritenzione idrica. Chi ha bisogno di perdere peso e sgonfiarsi può trarre beneficio dalla bromelina, che agisce in modo indiretto, migliorando la digestione e la funzionalità intestinale, elementi fondamentali per il metabolismo, spesso rallentato in chi tende al sovrappeso.
Uno dei punti di forza della bromelina è la sua capacità di scindere le proteine in peptidi e aminoacidi, rendendole più facilmente assimilabili. Per questo motivo è spesso utilizzata come supporto digestivo naturale, soprattutto dopo pasti ricchi di carne o pesce. La digestione delle proteine richiede infatti un lavoro intenso da parte dell’apparato digerente, che deve scomporle in molecole semplici prima dell’assorbimento. La bromelina potenzia l’azione degli enzimi digestivi, agevolando il processo e prevenendo gonfiori, pesantezza e fermentazioni intestinali. Non solo: migliora anche l’assorbimento dei carboidrati, riducendo il rischio di picchi glicemici e gonfiori post-prandiali, soprattutto dopo pasti ricchi di zuccheri.
In commercio sono disponibili integratori alimentari liquidi, certificati vegan, formulati con ingredienti di origine vegetale noti per le loro proprietà drenanti e depurative.
Tra i più efficaci troviamo quelli in cui l’ananas è abbinato alla centella, alla vite rossa, alla betulla, alla verga d’oro e all’equiseto.
Il mix aiuta a drenare i liquidi, a stimolare il microcircolo e a contrastare gli inestetismi della cellulite in modo naturale.
Porta in tavola anche il frutto
Oltre a integrare la bromelina, è utile consumare anche l’ananas fresco, ricco di vitamina C, manganese e altri minerali essenziali. Per massimizzare i benefici, non scartare il cuore fibroso, che contiene una concentrazione più elevata di bromelina. Una fettina di ananas può essere un perfetto antipasto digestivo o uno spuntino light. Vuoi un’idea fresca e bilanciata per questo mese?
Prova un’insalata con lattuga, cubetti di ananas fresco, cipolla rossa a fettine sottili, quinoa e code di gambero lessate. Condisci con un’emulsione di yogurt bianco naturale, olio extravergine d’oliva e succo di limone. Un piatto completo, leggero e funzionale al benessere intestinale.
Ci sono poi formule a base di ananas, papaya, ortosiphon, tarassaco e tè verde. Grazie alla loro composizione naturale e sinergica, questi prodotti favoriscono l’eliminazione delle tossine accumulate nell’organismo, sostenendo i processi naturali di
La loro azione è spesso potenziata dalla presenza di piante a effetto digestivo e sgonfiante, come bardana, baobab e genziana, utili per migliorare la funzionalità intestinale, combattere la sensazione di gonfiore addominale e regolarizzare il transito.
Questi integratori vengono assunti diluendone un misurino in un litro o mezzo d’acqua, da bere durante la giornata, secondo le modalità indicate sulla confezione. depurazione.
Avere una pancia piatta, snella e sgonfia è un desiderio comune. E raggiungere quest’obiettivo diventa più facile grazie alla scelta dei cosmetici più indicati
Tutte desidereremmo avere un addome sgonfio, piatto e modellato, in qualsiasi stagione, ma a maggior ragione d’estate, quando in molti casi ci capita di metterci in costume o anche solo di indossare abiti leggeri e aderenti, che possono porre in evidenza eventuali punti critici su cui si accumula qualche rotolino di grasso e che rendono la silhouette meno armoniosa. A questo proposito, anche se siamo già nel cuore della stagione calda, possiamo comunque mettere in atto delle strategie per snellire e tonificare rapidamente il girovita. Diverse sono infatti le azioni necessarie, ovvero appunto cercare di ridurre l’adipe accumulato e secondariamente rassodare i tessuti. La “pancetta”, infatti, di solito presenta più di una causa, che si evidenzia nel modo in cui questo inestetismo si presenta. Da un lato è qui che tende più facilmente ad accumularsi il grasso, soprattutto se non si è più giovanissime. Con l’età, infatti, l’adipe tende ad accumularsi proprio sul punto vita, specialmente se abbiamo una dieta ricca di carboidrati. Un altro problema è rappresentato dalla perdita di tonicità dei tessuti, che
CONTRASTA LE SMAGLIATURE SULL’ADDOME CON ROSA MOSQUETA E INCENSO
La pancia, insieme a glutei e cosce, è un luogo d’elezione per la formazione di smagliature. Per trattare queste antiestetiche strie cutanee, siano esse rosse, se di recente formazione, o bianche se ormai “antiche” e consolidate, è utile intervenire con un prodotto specifico, capace di nutrire, riparare e rendere più elastica la pelle. Miscela 2 cucchiaini di olio di rosa mosqueta con 2 gocce di olio essenziale di incenso, considerato un cicatrizzante cutaneo, e 2 di olio essenziale di rosa, che invece è un rigenerante della pelle. Usa il composto sulla zona addominale, se ci sono smagliature, massaggiando delicatamente fino ad assorbimento.
delicatamente assorbimento.
avviene in parte in modo fisiologico, perché la pelle, già a partire dai trent’anni, tende a perdere la sua naturale dotazione di collagene ed elastina, le sostanze che formano e sostengono l’epidermide. Infine anche le smagliature possono interessare quest’area corporea. In tutti i casi esistono dei trattamenti cosmetici che possono aiutarci, molti dei quali possono essere messi in atto sfruttando le proprietà di ingredienti naturali, che non intossicano la pelle con sostanze di sintesi ma sono comunque molto efficaci. Scopri con noi allora, in queste pagine, quali sono i migliori trattamenti beauty da mettere in atto per ritrovare una pancia piatta, soda e snella.
Il primo trattamento che ti proponiamo è una fango, freddo e pertanto anche piacevole da applicare, capace di favorire la riduzione del tessuto adiposo che si accumula sulla pancia. Grazie all’argilla, che assorbe liquidi e tossine, alle alghe, che svolgono un’intensa attività bruciagrassi, e ad alcuni oli essenziali che hanno un effetto anti adipe e tonificante, otterrai un effetto snellente sul girovita. Puoi trovare facilmente in commercio, in farmacia o erboristeria, dei fanghi da utilizzare freddi, di sicura efficacia perché formulati con ingredienti dalla documentata attività antiadipe. Se invece, per comodità o per avere la certezza di usare ingredienti 100% naturali vuoi optare per il “fai da te”, ti spieghiamo qui sotto come fare a realizzarne uno utile a ridurre il grasso sul girovita.
FAI COSÌ Miscela 3 cucchiai di argilla verde, un cucchiaino di alghe in polvere (le trovi in erboristeria, ma non usarle se soffri di disturbi tiroidei), un cucchiaio di olio di mandorle dolci (rende il composto più facile da spalmare, oltre a migliorarne l’efficacia) e 5 gocce di olio essenziale di rosmarino. Unisci acqua al composto a piccole dosi, fino a raggiungere la giusta fluidità. La miscela dovrà infatti essere di media consistenza, per poterla stendere sulla pancia senza che coli. Mescola bene gli ingredienti, aggiungendo acqua se necessario. A questo punto con le dita o con un pennellino apposito per l’applicazione di maschere o fanghi (lo trovi in erboristeria o online) stendi il fango di argilla sulla pancia, uniformemente. Mettiti in una posizione comoda, possibilmente sdraiata, e lascia che il prodotto agisca per 15 minuti. Poi sciacquati con una doccia tiepida.