Lavori in città
Bollate più verde
Qualità della vità
Al via la rassegna Barriere “Posto Giusto”
antieri aperti in città per il rifacimento delle strade più degradate. Con la primavera ripartono i lavori di asfaltatura affidati alla partecipata Gaia Servizi (pag. 3)
na biblioteca degli alberi nell'area della ex Timavo, un frutteto e un giardino degli aromi a Cassina Nuova e 114 nuovi alberi in arrivo in diverse zone (pag. 4-5)
U
na ricerca internazionale coordinata dal Cnr sugli over 65 di Bollate per stabilire le connessioni tra il cibo e la qualità della vita. Partecipate numerosi
Nlavori iniziati
C
U
architettoniche el mese di ottobre ha preso il via la
rassegna “Posto Giusto. Bollate città per la Pace” organizzata dall'Assessorato alla Cultura e Pace in collaborazione con la Parrocchia San Martino. Guarda tutto il programma
il 26 marzo
(pag. 10)
(pag. 20)
Con il patrocinio dell’Amministrazione comunale
annodiciannovenumerouno marzoduemiladiciannove
NOTIZIE E APPROFONDIMENTI DAL COMUNE AL CITTADINO
EDITORIALE
Sciopero delle Tante novità dal fronte scuola, a partire dallo ScuolaBus educatrici degli aSili nido: na novità molto at- e gli insegnanti ovvero il SCUOLA
U IL TRAFFICO DI CASCINA DEL SOLE: FACCIAMO IL PUNTO Il 30 gennaio e il 14 febbraio si sono svolti due incontri, su mia richiesta in qualità di Sindaco di Bollate, in Regione Lombardia con la presenza, oltre al Comune di Bollate, di Città metropolitana di Milano, società Milano Serravalle e il Comune di Paderno Dugnano interessato dalla realizzazione della complanare D (tratto da Bollate - via La Cava fino a Paderno Dugnano, intersezione con SP44 Comasina).
tesa nel mondo scolastico riguarda il trasporto scolastico che, dal primo di aprile, sarà gestito direttamente da Gaia Servizi con un bus dedicato all'accompagnamento dei bambini a scuola. Ma nella novità c'è una novità ancora più interessante per gli studenti
l'amminiStrazione preSenta dati e fatti
servizio di trasporto didattico che permetterà di fare gite e spostamenti sul territorio in modo gratuito. Con beneficio per ragazzi e famiglie. Altra novità, il progetto di Car Pooling scolastico. Mentre cresce il Consiglio comunale dei bambini e delle bambine.
LA NOSTRA CITTÀ
Tutti per una città più bella, pulita e ordinata anifesti e volantini hanno tappezzato la città. Ma anche cartelli fissi nei parchi, vicino alle scuole e nei punti più frequentati. E soprattutto il video #ilresposabileseitu postato sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram del Comune. Fatelo girare tutti per rendere il messaggio che ci hanno dato i giovani bollatesi Alessandro e Lorenzo, sempre più virale. Articolo a pagina 19
M EVENTI
Villa arconati-Far, Leonardo e il Codice Atlantico l Codice Atlantico e l’incontro con la cultura del nostro tempo a Villa Arconati – FAR dal 5 maggio. Un viaggio nella curiosità e nell’immaginazione che consentirà ai visitatori di ammirare la prima riproduzione integrale del Codice, scoprendo le tavole del genio toscano e come la sua opera sia ancora attuale. Accanto all'esposizione, anche gli “Incontri con Leonardo”, appuntamenti con esponenti del mondo della cultura e della scienza realizzati in collaborazione con Anthelios Edizioni, Comune di Bollate, Associazione Vivere Castellazzo. Articolo a pagina 14
I
seguito del comunicato della CGIL-FP in merito alla proclamazione dello sciopero delle educatrici degli asili nido, l’Amministrazione comunale intende chiarire alla popolazione e alle famiglie che utilizzano il servizio, le proprie ragioni rappresentando la situazione reale, lasciando ai cittadini le valutazioni in merito.
A
Articolo a pagina 8
UN PO’ DI STORIA La società Serravalle ha aggiornato i presenti sulle difficoltà di avanzamento del cantiere dell'intero lotto di loro competenza (lotto 1 e lotto 2 - da Paderno Dugnano al cavalca-ferrovia di Novate) evidenziando che i lavori di riqualifica della SP46 Rho-Monza sono stati appaltati ad un'Associazione Temporanea di Imprese (ATI) al cui interno è presente un'azienda che ha presentato domanda di concordato preventivo in continuità. Una delle società componenti l’ATI ha dato la propria disponibilità a rilevare le quote della società in difficoltà nel mese di novembre e la richiesta è all’attenzione del Tribunale fallimentare di Roma che deve ancora pronunciarsi in merito. (continua a pag. 2)
Sono partiti il 26 marzo i lavori per la rimozione delle barriere architettoniche nelle seguenti vie: Corridoni, Madonna angolo Marconi, Madonnina 18, Papa Leone XIII 37, Donadeo angolo Magenta, Dante dal civico 55 a via Verdi.
ANZITUTTO È IMPORTANTE CONOSCERE IL CONTESTO: Gli asili nido comunali sono 2. I bambini frequentati sono 110. Le educatrici assunte a tempo indeterminato sono 23, di cui 1 momentaneamente assegnata a funzioni amministrative. Le educatrici assunte a tempo determinato sono 7. Il personale ausiliario, cuoche comprese, è di 11 persone, di cui 8 assunte a tempo indeterminato e 3 a tempo determinato e 1 coordinatrice pedagogica; 2 delle educatrici a tempo indeterminato svolgono il ruolo di coordinatrici dei due nidi. Nei nidi si svolgono anche attività di servizio civile: le persone impegnate in tali ruoli sono 4. Abbiamo in corso un tirocinio formativo universitario. È presente un dipendente all'interno dell'ente che si dedica all'attività prettamente amministrativa collegata anche alle iscrizioni. Inoltre il Responsabile del settore è coadiuvato nella gestione complessiva del servizio nidi anche dal suo vicario. Pertanto, su 110 bambini presenti nei due nidi, il personale dedicato al funzionamento del servizio è pari a 48 unità di personale. Nel corso degli ultimi anni, 5 educatrici hanno chiesto di svolgere compiti amministrativi negli uffici del Comune: la loro richiesta è stata accolta. (continua a pag. 22)