Qui Bollate Ottobre 2017

Page 1

Cantieri aperti in città

Carta d'identità elettronica

Al via la rassegna “Posto Giusto”

anti i cantieri aperti in città: il rifacimento degli asfalti, la realizzazione di un'aiuola spartitraffico in via Pellico, la manutenzione dei marciapiedi.

L

a carta di identità elettronica rappresenta una grande novità anche per le modalità di richiesta. Viste le tante domande arrivate in Comune, facciamo un po’ di ripasso sulle regole.

N

T

(pag. 5)

el mese di ottobre ha preso il via la rassegna “Posto Giusto. Bollate città per la Pace” organizzata dall'Assessorato alla Cultura e Pace in collaborazione con la Parrocchia San Martino. Guarda tutto il programma

(pag. 11)

(pag. 20)

annodiciassettenumerosei ottobreduemiladiciassette

EDITORIALE

Cari bollatesi,

da sempre sono convinto che un’Amministrazione buona ed efficiente deve, in primo luogo, dialogare con i cittadini. Motivo in più se parliamo di un Comune, l’ente più vicino alle persone e che, più di tutti, deve dare risposte concrete e soluzioni ai problemi di una comunità. Il Comune deve comunicare, non c’è dubbio. Fin dalla stesura del programma elettorale, prima, e dall’insediamento in Comune, successivamente, abbiamo lavorato in questa direzione e oggi, quando siamo arrivati quasi alla metà del mandato elettorale, tanti progetti hanno preso forma. Il giornale che state leggendo ne è un esempio ma anche la pagina Facebook del Comune e tante altre attività e iniziative che nei prossimi mesi andranno a potenziare la comunicazione istituzionale. Tante, appunto. Per questo abbiamo pensato di dedicare le quattro pagine centrali alla presentazione degli strumenti a vostra disposizione per parlare con il Comune. Gli strumenti di oggi ma anche quelli che abbiamo in cantiere per il futuro più prossimo, che vedrà delle belle novità. Vi chiediamo anche una mano per comprendere come viene percepito dall’utenza uno dei nostri servizi di punta, lo Sportello Polifunzionale: nell’ultima delle quattro pagine troverete un questionario di gradimento che potrete compilare e restituirci; sarà molto utile per migliorare e per risolvere alcune criticità già evidenziate da alcuni cittadini. Ma se l’inserto è tutto dedicato alla comunicazione e ai servizi per i cittadini, anche il resto del giornale è ricco dell’attività che stiamo facendo per aumentare l’interazione e, in particolare, la partecipazione. Per fare alcuni esempi, si parla di Bilancio partecipativo, su cui facciamo il punto; del Pedibus, progetto di accompagnamento dei bambini a scuola, per il quale cerchiamo volontari; del nuovo impegno contro lo spreco alimentare, di cui parleremo in modo più approfondito nel prossimo numero del giornale, che punta al coinvolgimento attivo di commercianti e associazioni e di molto altro. Insomma, vogliamo essere un’Amministrazione attiva; per questo abbiamo bisogno di cittadini sempre più coinvolti e partecipi. Buona lettura! Francesco Vassallo, Sindaco di Bollate

NOTIZIE E APPROFONDIMENTI DAL COMUNE AL CITTADINO

www.quibollate.it

ULTIMA ORA

Lavori in corso, ecco le ultime novità er la scala del sovrappasso pedonale della linea ferroviaria, in via Caduti bollatesi, è pronto il restyling. Viste le pesanti condizioni di degrado della scalinata, è intenzione dell’Amministrazione reperire le risorse per riqualificare e mettere in sicurezza quel passaggio molto frequentato e utilizzato dai cittadini bollatesi. I lavori di risistemazione verranno effettuati con l’inizio del nuovo anno. Sempre tra i progetti dell’ultimo periodo, anche il rifacimento di via Piave che dal 16 ottobre è stata chiusa al traffico per il rifacimento completo dell’asfalto.

P FOTONOTIZIA

L'associazionismo bollatese è attivo e vivace iceviamo tante segnalazioni e richieste di pubblicazione, come la foto dell'ultima iniziativa organizzata lo scorso 1 ottobre dall'Associazione Bollate a 6 Zampe, arrivata in chiusura di giornale. Del gruppo parleremo nel prossimo numero, intanto, da pagina 20, possiamo leggere le iniziative e attività messe in campo dall'Accademia Vivaldi, dal Bollate jazz meeting, da Emergency, dall'Università della terza età e da tanti altri.

R

Se sei un'associazione e vuoi pubblicare i tuoi contenuti scrivi a: redazione@comune.bollate.mi.it

SCUOLA

Un nuovo anno scolastico, con tanti nuovi progetti per studenti e genitori l nuovo anno scolastico è partito da oltre un mese e gli auguri del Sindaco Francesco Vassallo e dell'Assessore Salvatore Leone sono arrivati nelle classi, puntuali come sempre. Un augurio di stare bene a scuola e “tornando a casa dopo la giornata scolastica, di sentirsi contenti, soddisfatti e con la voglia genuina di ritornare in classe il giorno dopo con nuova energia e gioia” (ndr. il testo integrale

I

della lettera, sul sito del Comune, sezione In primo piano). Un auspicio per gli studenti ma anche per i genitori per i quali sono stati pensati tanti nuovi progetti di aiuto, di condivisione e di supporto al loro difficile ruolo educativo. Con l'idea di averli “protagonisti ed alleati in questa grande opera comune che, come Amministrazione, non possiamo assolutamente affrontare da soli”. Buona scuola a tutti!

SPEC

COMU IALE NICA CON I INSER L COMUN TO ST E

ACCAB ILE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Qui Bollate Ottobre 2017 by Lime Edizioni Milano - Issuu