Qui bollate Marzo 2017

Page 1

Navetta, il servizio per l'Ospedale

Contro i furti negli appartamenti

ABC RADIO DAY Vota il manifesto

A

T

S

ncora un mese, fino al 30 aprile 2017, per il servizio gratuito del Comune che fornisce il collegamento tra gli ospedali di Bollate e Garbagnate. Orari e corse nell'articolo.

anti piccoli accorgimenti possono ridurre il rischio di furti nelle case, soprattutto ai danni delle persone anziane. Consigli e suggerimenti, nel vademecum predisposto dall'Amministrazione comunale.

(pag 10)

(pag 13)

copri i 13 manifesti realizzati dagli studenti della scuola civica Arte & Messaggio di Milano e vota il tuo preferito sulla pagina facebook del Comune entro il 30 aprile. La premiazione si terrà il 27/28 maggio.

(pag 22-23)

annodiciassettenumeroquattro marzoduemiladiciassette

EDITORIALE

Cari bollatesi, vorrei condividere con voi una parola che mi sta a cuore: PARTECIPAZIONE. Ne abbiamo parlato fin dal primo numero di Qui Bollate; ne parliamo da quando ci siamo insediati, ormai due anni fa; e ancora oggi, con l’occasione del nuovo numero, torniamo sul tema. Come vedrete sfogliando il giornale, la partecipazione riempie molte pagine. Anche oggi che il capitolo ZTL si è chiuso con il referendum che è stato senz’altro il progetto di partecipazione più importante di tutto il primo anno del mio mandato elettorale, possiamo affermare che la risposta di voi cittadini alle proposte di coinvolgimento e di discussione è stata semplicemente straordinaria. Segno che non è vero che la politica sia un’attività riservata a pochi e che, al contrario, quando si creano le condizioni per poter incidere sulle scelte e sulle programmazioni, le persone sono presenti con osservazioni e contributi. Entrando più nello specifico, uno dei progetti più importanti - e che sta già dando ottimi risultati - è il primo Bilancio partecipativo di Bollate, che ha come slogan “Decidi tu!”. Abbiamo chiuso la prima fase, quella dell’invio da parte dei cittadini dei progetti da realizzare con le risorse dedicate dal Comune. Sono arrivate ben 5.669 schede per un totale di 114 progetti, suddivisi nei quattro ambiti previsti: Giovani, cultura e sport; Famiglie e solidarietà; Ambiente e cura della Città; Scuole. Un risultato inaspettato e molto soddisfacente. Ma c’è tanto altro. Stiamo realizzando le “riforestazioni partecipate” con associazioni e cittadini per le vie Zandonai e Repubblica, attraverso la piantumazione di nuove piante e essenze arboree; abbiamo dato vita a una campagna condivisa con le associazioni del territorio contro i furti in appartamento; per i giovani abbiamo divulgato un questionario per poter organizzare iniziative ed eventi realmente rispondenti alle loro esigenze. E la partecipazione è alla base dei progetti di riqualificazione urbanistica che stiamo avviando e che cambieranno, in meglio, il volto di alcune zone della nostra città.

continua a pag. 4

www.quibollate.it

NOTIZIE E APPROFONDIMENTI DAL COMUNE AL CITTADINO

SERVIZI IN CITTÀ

Ritorna Giocotanto. Riaprirà a settembre 2017

itorna, dopo un'attenta rivisitazione, il servizio Giocotanto. Maggior flessibilità di giorni e orari, per rispondere alle esigenze delle famiglie con bambini da 0 a 3 anni. Ora i genitori avranno la possibilità di sce-

R

gliere tra una frequenza di 5, 3 o 2 giorni alla settimana, con orario articolato nell'intera mattinata, a esclusione del pasto. Un'ulteriore novità riguarda le tariffe: con il nuovo Bilancio verrà proposta la possibilità della tariffa ridotta dietro presentazione della certificazione ISEE, come avviene per i nidi. Tale possibilità consentirà di prevedere un contributo al servizio da parte del cittadino, proporzionale alla propria capacità economica. Un altro aspetto riguarda la valorizzazione del servizio con una maggiore apertura al territorio. Per questo, con l'Azienda Comuni Insieme e con altre

realtà dedicate a progetti per la prima infanzia, si sta ideando una proposta all'interno di un interessante Bando nazionale, di cui si attende un riscontro, che si spera positivo, in merito alla richiesta di finanziamenti (sugli sviluppi, si troveranno informazioni aggiornate sul sito del Comune). Rimane, comunque, l'impegno di sviluppare Giocotanto come elemento importante dell'offerta educativa per la prima infanzia. Un servizio in grado di fornire esperienze educative appropriate alle fasi di crescita dei bambini in questo delicatissimo periodo dello sviluppo, e momenti di condivisione e confronto con i loro genitori.

DONNE

continua a pag. 10

Un grande 8 marzo con le donne. In piazza na grande festa in piazza, tutta dedicata alle donne, cui era impossibile mancare. E in tante e tanti hanno aderito, lo scorso 12 marzo, partecipando attivamente alle numerose attività previste dal folto programma messo a punto dall'Amministrazione e in particolare dagli assessorati alle Pari opportunità e alla Cultura.

U

BILANCIO COMUNALE

Bilancio di previsione 2017. Approvato l Consiglio comunale ha discusso e approvato il Bilancio di previsione 2017 del Comune di Bollate e, in linea con le nuove norme, anche il Bilancio di previsione 2018 e 2019. Il Bilancio 2017 garantisce ai cittadini i servizi del 2016, con l'aggiunta di un servizio molto richiesto: la navetta per l'ospedale. Inoltre avvia un processo di razionalizzazione della spesa per i servizi ai disabili, in collaborazione con Comuni Insieme e gli altri Comuni vicini. Sul fronte dei Lavori pubblici viene data la priorità alla messa in

I

sicurezza degli edifici scolastici. «Il Bilancio 2017 - spiega l'Assessore Giuseppe de Ruvo - si è caratterizzato in modo particolare per il Bilancio Partecipativo, con lo stanziamento di ben 400 mila euro al fine di realizzare la partecipazione attiva dei cittadini alla vita della città attraverso la scelta diretta di come investire le risorse a disposizione (vedi pagina 2 e 3)». Su questo progetto l'Amministrazione si è impegnata a mettere risorse per 400mila euro anche per il 2018 e 2019.

SPEC

RIGEN IALE ERA URBA ZIONE INSER NA TO STACC ABILE

(Nel prossimo numero di Quibollate, la presentazione completa del Bilancio di Previsione 2017)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Qui bollate Marzo 2017 by Lime Edizioni Milano - Issuu