Qui Bollate Giugno 2017

Page 1

Per il Comune è tempo di Bilanci

Bollate ospita gli Europei di Softball

Torna il Festival di Villa Arconati

tempo di Bilanci per l'Amministrazione comunale e per Gaia Servizi, la sua partecipata. Tre pagine con informazioni e tabelle sui conti pubblici.

G

li amanti del softball e dello sport potranno vivere una settimana ricca di gare, eventi e manifestazioni sportive e tanta sana competizione. Dal 25 giugno all'1 luglio 2017.

D

É

(pagg. 2-4)

all'11 al 21 luglio torna il Festival di Villa Arconati, una rassegna raffinata che fonde il teatro e la musica nelle sue declinazioni più interessanti. Un appuntamento da non perdere, anche grazie ai coupon del Comune.

(pag. 18)

(pag. 15)

annodiciassettenumerocinque giugnoduemiladiciassette

EDITORIALE Cari bollatesi,

Il 5 giugno scorso si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’Ambiente. Uno dei dati più interessanti emersi è il grande interesse che gli italiani hanno per i tanti e bellissimi parchi che ci sono nel nostro Paese. Anche a Bollate i parchi rappresentano una preziosa e importante risorsa e su questo numero di Qui Bollate ne parleremo ampiamente dato che, in questi mesi, abbiamo inaugurato il nuovo e bellissimo Parco Expo 2015 (pagina 5); concretizzato e realizzato il progetto, proposto dai “Gruppi di Cammino e dall’Università della Terza Età, di dare un nome e una carta d’identità agli alberi del Parco centrale Martin Luther King (pagina 6); ma anche messo a dimora, con l’aiuto di tanti bollatesi, centinaia di essenze arboree nell’area di via Zandonai. Da ultimo ma non meno importante, nell’ambito del Bilancio partecipativo, uno dei progetti più votati dai bollatesi è stato la riqualificazione del parco Calipari di Cassina Nuova. Sono solo alcune delle iniziative che danno l’idea dell’interesse per il verde che questa Amministrazione ha messo in campo con la collaborazione di cittadini e associazioni, vero motore di una comunità e prova concreta di scelte perseguite con determinazione. Ampi spazi verdi, fruibili da persone di ogni età, bambini e nonni, famiglie e giovani, rappresentano un valore aggiunto che, siamo convinti, migliorerà profondamente la qualità della vita di tutti. Ora, però, dobbiamo stringere un patto civico e prenderci cura tutti insieme del nostro verde, dei nostri parchi. Dobbiamo impegnarci a segnalare atti di vandalismo, controllare a vista i nostri amici a quattro zampe durante la passeggiata, raccogliendo i loro bisogni, evitare di buttare cartacce e bottiglie nei prati e nelle aiuole, non rovinare gli arredi pubblici. Rispettare l’ambiente in cui si vive è un compito serio e impegnativo, di cui ogni cittadino deve farsi carico in proprio. Perché solo così gli sforzi delle Amministrazioni potranno migliorare e rendere sempre più belle le città in cui viviamo. Buona lettura Francesco Vassallo, Sindaco di Bollate

NOTIZIE E APPROFONDIMENTI DAL COMUNE AL CITTADINO

www.quibollate.it

SERVIZI IN CITTÀ

Gaia apre lo sportello per i cittadini in via Stelvio no sportello interamente dedicato ai servizi cimiteriali presso la sede operativa di Gaia Servizi Srl, in via Privata Stelvio, 38 a Bollate. È questa la novità, introdotta per ottimizzare le risorse disponibili e aumentare la scelta di punti informativi per i bollatesi, che vedrà il personale di Gaia a disposizione dei cittadini per ogni questione inerente il cimitero. Lo sportello di Gaia è aperto al

U

pubblico da lunedì 12 giugno. Questi i giorni di apertura: lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00. I cittadini potranno continuare a rivolgersi anche in Comune, allo Sportello di Gaia Servizi presso il Polifunzionale in piazza A. Moro, nei seguenti giorni: martedì dalle ore 08.45 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30; venerdì dalle 08.45 alle 12.30.

NOVITÀ

La carta d'identità diventerà elettronica breve la carta di identità non sarà più cartacea, ma elettronica (Cie): questà è la novità introdotta dal Ministero dell'Interno e valida anche per il Comune di Bollate. La nuova carta d'identità elettronica sarà realizzata in materiale plastico, avrà le dimensioni di una carta di credito e sarà dotata di un microchip che memorizza i dati del titolare, compresi gli elementi biometrici come la fotografia e le impronte digitali. A tutela delle informazioni, il documento sarà protetto con sofisticati elementi di difesa che ne garantiranno la sicurezza. In fase di richiesta di emissione sarà

A

anche possibile esprimere il consenso per la donazione di organi e tessuti in caso di morte. Per richiedere o rinnovare la carta di identità elettronica sarà obbligatorio fissare un appuntamento: contattando lo Sportello Polifunzionale del Comune di Bollate oppure accedendo al servizio prenotazioni del portale web del Ministero dell'Interno. Dopo l'appuntamento, il documento verrà spedito direttamente al cittadino entro 6 giorni lavorativi o potrà essere ritirato in Comune. Il costo della nuova cartà d'identità elettronica sarà di 22,21 euro. La data di attivazione della

Cie dovrà essere stabilita dal Ministero dell'Interno ma si presume possa decorrere dal prossimo mese di luglio. ATTENZIONE: Le carte d'identità cartacee, già in possesso dei cittadini, continueranno ad essere valide sino alla scadenza naturale.

SCUOLABUS

Trasporto scolastico: tutte le novità da settembre 2017 'Amministrazione ha approvato le nuove modalità di organizzazione e utilizzo del servizio di trasporto scolastico per gli alunni delle scuole primarie Montessori e Rosmini e per la scuola secondaria di primo grado Montale. Tre linee per le scuole primarie Rosmini e Montessori; due linee per la Montale. Tutte prevedono 45 posti disponibili e verranno attivate con un minimo di 10 iscritti paganti per ogni corsa. Le iscrizioni sono aperte dal 12 giu-

L

gno 2017 fino all'apertura dell'anno scolastico, ad esaurimento posti. In caso di domande superiori alla disponibilità, verrà creata una graduatoria, sulla base della data di consegna della domanda. Tutte le informazioni sui percorsi, sulle fermate e sulla modulistica sono pubblicate sul sito internet del Comune, nella sezione uffici comunali – Servizi Scolastici. Ulteriori informazioni, all'ufficio Servizi Scolastici del Comune, negli orari di apertura al pubblico oppure

inviando una mail all'indirizzo di posta elettronica: pubblica.istruzione@comune.bollate.mi.it.

SPEC IALE B

I PART LANCIO INSER ECIPATIV TO S O

TACCA BILE

I RISU LTATI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.