ilNoncello notiziario di Pordenone aprile 2019

Page 1

Anno I n°2 (2°Pubb.) Aut. Tribunale di Pordenone: in attesa di registrazione Editore: Lime Edizioni srl - Direttore responsabile: Lara Zani ordine dei giornalisti della Lombardia n. 079093, Realizzazione grafica e concessionaria esclusiva di pubblicità: Lime Edizioni srl - Via A. Capecelatro, 31 - 20148 Milano - Tel. 02 36767660 www.limedizioni.com - info@limedizioni.com Tiratura: 26.000 copie

editoriale

LA CITTà CAnTIere Dal centro storico a via San Valentino e a via Cappuccini. Passando da via Montereale, dove giorno dopo giorno si sviluppano verso l'alto le strutture del nuovo ospedale e della Cittadella della salute. Senza contare i numerosi luoghi, pubblici e privati, in cerca di una nuova identità: siti di archeologia industriale come il cotonificio Amman o l'ex birreria di via Fontane, ma anche il centralissimo Castello, per il quale si pensa a un concorso d’idee. Per i prossimi due anni almeno, Pordenone sarà la città dei cantieri. E se nel quotidiano questo si traduce in disagi e seccature, è anche l'occasione per il capoluogo per provare a ripensarsi e cercare nuove vocazioni: la riqualificazione del centro “spinge” commercio e servizi in risposta alla crisi del manifatturiero, e il percorso a ritroso sulle tracce di Giovanni Antonio de’ Sacchis diventa anche un primo esperimento per una promozione turistica di respiro provinciale. (lz)

“eCCo L’ospedALe del FUTUro” Con il direttore generale dell’Aas5 Giorgio Simon abbiamo fatto il punto sui lavori in corso per la realizzazione del nuovo ospedale e anche sull’altro “cantiere”, quello costituito dall’imponente turn over del personale che riguarda anche numerosi primari.

completato nel 2021, con il collaudo nel 2022, mentre per la cittadella della salute – che gli sorgerà accanto e nella quale saranno riuniti una serie di servizi sociosanitari - il termine dei lavori è fissato nel 2020.

anni e mezzo – ricorda il direttore generale - abbiamo cambiato circa il 30 per cento del personale, ossia più di mille persone. Il problema principale è che abbiamo moltissimi primari da sostituire o che andranno sostituiti a breve”.

La fase più complessa sarà il trasferimento, per il quale Sul primo fronte, finora il si dovranno progettare cronoprogramma è stato modalità e tempistiche. rispettato: l’ospedale sarà Quanto al personale, “in tre

A questo si aggiunge, sul territorio, il “nodo” dell’imminente pensionamento di numerosi medici di base. ( Zani alle pagine 2-3)

4-5

Agenda Mercato europeo dal 3 al 5 maggio 2019 Gastronomia e prodotti tipici da tutta Italia e dal mondo

La donna Art noveau dall’11 maggio al 21 luglio La rappresentazione della donna ai primi del Novecento

6

9

LA CRISI, IL PIANETA ANZIANI E L’”EMERGENZA PROFUGHI”

UN ANNO DI LAVORI PER CAMBIARE IL VOLTO DEL CENTRO STORICO

DUE NUOVE CASE DI RIPOSO A VILLANOVA E A PORCIA

I primi 900 giorni delle politiche sociali

Tra fine aprile e maggio via alle opere in centro

In futuro l’addio a Casa Serena


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.