In...Comune Dicembre 2017

Page 1

Periodico di informazione - Tiratura 20.000 copie - Diffusione gratuita - Dicembre 2017 - Anno 2 N° 5

Carini Informa ha cambiato nome NON PIÙ CARINI INFORMA MA IN COMUNE . IL GIORNALE TRIMESTRALE EDITO DA LIME EDIZIONI CAMBIA NOME E VESTE GRAFICA. LA DECISIONE È STATA PRESA IN SEGUITO AD ALCUNE RICHIESTE ARRIVATE ANCHE DAI COMUNI LIMITROFI IN MODO DA DARE MAGGIORE SPAZIO ALL’INFORMAZIONE LOCALE.

I

n questo numero, ad ogni modo, le principali notizie riportate riguardano il Comune di Carini, ma a partire dalla prossima uscita verrà dato il giusto risalto alle novità che riguardano anche le altre amministrazioni. L’invito ad intervenire è sempre valido ed è rivolto a tutti i cittadini che vogliono comunicare delle iniziative o informare su fatti che potrebbero essere utili a più persone. Per poter mettersi in contatto è possibile inviare una mail a cettinama@gmail.com, le proposte saranno valute e se accettate pubblicate. E’ IMPORTANTE indicare nome, cognome e numero di telefono, in modo da essere contattati. Oltre ad augurarvi buona lettura Lime Edizioni vi augura un sereno Natale e un felice anno nuovo e lo fa attraverso un messaggio di Papa Francesco che dichiara: “Dobbiamo essere costruttori di pace e le nostre comunità devono essere scuole di rispetto e di dialogo con quelle di altri gruppi etnici o religiosi, luoghi in cui si impara a superare le tensioni, a promuovere rapporti equi e pacifici tra i popoli e i gruppi sociali e a costruire un futuro migliore per le generazioni a venire” [Messaggio del Santo Padre in occasione della XXVIII edizione dell’Incontro Internazionale Uomini e Religiosi promosso dalla Comunità di Sant’Egidio, 08/09/2014]. Il dialogo e il rispetto verso se stessi e verso ogni essere vivente devono appartenere ad ognuno di noi.

Rischio idrogeologico a Carini, facciamo il punto della situazione Tra paradossi e burocrazia ecco i progetti in corso d’opera pag. 2

O

gni anno, con l’arrivo delle piogge, si verificano alluvioni, frane e altre catastrofi che per giorni fanno discutere ed indignare per poi tornare ad essere ignorate. Questo è il dissesto idrogeologico ed ogni comune d’Italia prima o poi, necessariamente, deve farci i conti. Ma cosa s’intende esattamente con

La norma vigente fa riferimento al rischio idrogeologico per i fenomeni connessi al dissesto geomorfologico, che danno origine a frane, e al rischio idraulico per quelli connessi al dissesto idraulico che generano le alluvioni. Ma com’è la situazione a Carini e quali rischi per il territorio? “A Carini – afferma Badalamenti- specie nella parte alta del territorio, il problema maggiore consiste nella tipologia del terreno di tipo argilloso, e la pioggia intensa e continua innesca un fenomeno di scivolamento dei vari strati e quindi il movimento verso valle”. In questo caso dun-

que il rischio maggiore è quello della frana. E proprio intorno ai primi anni ‘30 Carini è stata interes-

questo termine? “Per dissesto idrogeologico – spiega Giuseppe Badalamenti, responsabile della Protezione Civile del Comune di Carini- tecnicamente, s’intendono quei processi naturali, ad esempio la pioggia, che con il tempo, più o meno breve, comportano una modifica del territorio”.

sata da una grande frana, che si è fermata miracolosamente in via Rosolino Pilo dove è stata eretta una

croce. “Tutt’oggi in quella zona il terreno è sempre in movimento ed è stato presentato un progetto all’assessorato regionale Territorio e Ambiente per il finanziamento. Il progetto consiste in un insieme di opere necessarie a convogliare le acque in parte nel torrente San Vincenzo e in parte in quello della Noce. Ciò comporta l’allontanamento delle acque provenienti dalla zona Sud, in modo che venga mitigato il rischio idrogeologico”. “Un’altra caratteristica del suolo carinese – aggiunge Badalamenti- è quella dei costoni di roccia fessurata”. Questo significa che


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
In...Comune Dicembre 2017 by Lime Edizioni Milano - Issuu