Il Giornale di Legnano marzo 2022

Page 1

il giornale di

Legnano

PERIODICO DI INFORMAZIONE

giornali comunali

editoriale

Che anno Che fa L’imprevedibilità del Covid, l’escalation del conflitto in Ucraina, il caro energia e l’interruzione della catena di approvvigionamento, la cosiddetta supply chain. Del “pacchetto” fa parte anche il catastrofismo climatico. Così gli umori oscillano tra creative visioni apocalittiche, l’egoismo soddisfatto dei sopravvissuti e l’autismo emozionale di chi accoglie ormai tutto con uno sbadiglio in attesa della notizia successiva. Intanto è bene dire che, per quanto riguarda le bollette, non potremo abituarci a questi livelli di prezzo: se i costi non scendono ci si dovrà abituare solo alla cassa integrazione, perché la grande industria non può sostenere costi così elevati. Per il resto… Quando ci fu il terribile terremoto del Friuli, nel 1976, crollarono, tra gli altri edifici, anche le splendide cattedrali di Gemona e Venzone. Con amore tenace le pietre sparse furono numerate e oggi quei capolavori dell’arte sono di nuovo in piedi. Ha da passà ‘a nuttata, scriveva Eduardo De Filippo nel 1945 in Napoli Milionaria, tra le rovine di una guerra perduta. Così conta che sia lì, ancora in piedi, chi sa ricostruire, raccogliere e numerare i detriti: non si tratta di ciò che abbiamo perso, ma di ciò che abbiamo conservato e di come mantenerlo.

Massimo Vernacotola

Anno 2 n°1 (4°Pubb.) Aut. Tribunale di Milano: in attesa di autorizzazione - Editore: Lime Edizioni srl Direttore responsabile: Massimo Vernacotola Ordine Nazionale dei Giornalisti tessera n.136745 Realizzazione grafica e concessionaria esclusiva di pubblicità: Lime Edizioni srl - Via A. Capecelatro, 31 - 20148 Milano - Tel. 02 36767660 www.limedizioni.com - info@limedizioni.com - Tiratura: 28.000 copie

Il mese della donna a Legnano Non una festa, non una celebrazione, non una singola giornata

Quest’anno, Legnano dedica l’intero mese di marzo alle donne. Intitolazioni, mostre, eventi, per riflettere, partendo dalla figura femminile, e condurci a ragionamenti al tempo stesso storici e di attualità. Ripartendo dall’origine stessa della Giornata Internazionale della Donna, da quell’8 marzo 1917 che vide le donne di San Pietroburgo manifestare in strada, chiedendo la fine della guerra. Donne, Russia, conflitti e richieste di pace. Un passato che drammaticamente ritorna.

SANITÀ

PAGINA 5

Una guerra spietata, in Ucraina, che sta colpendo soprattutto – non è retorica, ma i freddi numeri della cronaca - donne e bambini, in fuga anche nel nostro territorio, che sta dando una straordinaria risposta di accoglienza da parte sia dei cittadini, sia della politica bipartisan. Intanto, proprio una donna, Maria Pia Gravaglia, per la prima volta si rivolge alla cittadinanza da presidente della neo-nata Fondazione Palio: «Il Palio è dei legnanesi. È un prodotto della dignità e dell’identità di Legnano». Restituirlo ai cittadini, riportarlo ai fasti pre Covid, è il primo obiettivo, da perseguire partendo da un riconsolidamento delle basi finanziare, logistiche e organizzative dell’evento legnanese per eccellenza. Rientrare a Legnano, prima di allargarne i confini. e la “febbre da Palio”, con la prima corsa d’addestramento tenutasi il 13 marzo, già torna a salire.

INNOVAZIONE

PAGINe 2 e 13 PAGINA 6

Case di comunità e Infermiere di Fono-logopedia, una nuova famiglia: l’ospedale dal domicilio frontiera terapeutica Gabriella Monolo, Direttrice Socio-Sanitaria dell’ASST Ovest Milanese, ci aiuta a definire i confini della medicina territoriale. Dalle novità introdotte dal PNRR alle nuove strutture e figure atte a favorire una sanità diffusa. La sfida più grande? Abituare il cittadino a una sanità non ospedalocentrica.

Primo in Italia e frutto di una intuizione affascinante, a cui sono seguiti studi e specifici test, il Centro Sperimentale Fono-Logopedico apre i battenti presso il Centro Sociale Pertini per unire l’innovazione di una nuova disciplina, la fonopedia, all’esperienza consolidata della logopedia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.