il Giornale di Legnano maggio 2022

Page 1

il giornale di

Legnano

PERIODICO DI INFORMAZIONE

giornali comunali

editoriale

“L’opzione Benedetto” Strana situazione quella italiana, dove il bilancio statale prevede un aumento delle spese militari e un taglio secco di quelle destinate all’istruzione. Si può affermare che l’Italia investa sull’ignoranza dei suoi giovani, tenacemente perseguita da decenni di incuria, innumerevoli fallimentari riforme scolastiche e, soprattutto, di clamorosa indifferenza nei confronti della cultura, il più rilevante patrimonio immateriale della nostra Nazione, che ha sostituito il look alla bellezza trasmessa dai padri. Tra banchi a rotelle, didattica a distanza, perdita di prestigio dei docenti, diplomi e titoli sempre più facili e sempre più svalutati. Lo scrittore americano Rod Dreher teorizza la cosiddetta “opzione Benedetto”, cioè la nascita e lo sviluppo di comunità unite dalla cultura e dal desiderio di futuro, che svolgono autonomamente il lavoro educativo abbandonato dalle istituzioni: fu l’intuizione di San Benedetto, nel buio seguito al crollo dell’impero romano, che ridette vita, speranza, lavoro e cultura all’Europa illuminando il Medioevo. Bisognerà ricostruire dal basso- con iniziative piccole e grandi, reti di prossimità, libere associazioni- ciò che viene disfatto dall’alto. Una tela di Penelope contro i nuovi Proci.

Massimo Vernacotola

Anno 2 n°2 (5°Pubb.) Aut. Tribunale di Milano - Editore: Lime Edizioni srl Direttore responsabile: Massimo Vernacotola Ordine Nazionale dei Giornalisti tessera n.136745 Realizzazione grafica e concessionaria esclusiva di pubblicità: Lime Edizioni srl - Via A. Capecelatro, 31 - 20148 Milano - Tel. 02 36767660 www.limedizioni.com - info@limedizioni.com - Tiratura: 28.000 copie

Verso una “nuova normalità” Prevedere e prevenire il futuro Sempre più importanti divengono le attività di chi si occupa dei bisogni dei più fragili e delle nuove povertà. Ma anche l'attenzione e il supporto necessario a chi continua a fare impresa con profitto, nonostante le avversità, reggendo l'impalcatura economica di Legnano. Cambia così anche il modo di fare bilancio, senza attendere l'arrivo di tempi migliori. Il futuro, infatti, si presenta come estremamente fluido, mutevole e incerto, quindi bisogna essere pronti ad affrontarlo con correzioni in tempo reale.

PAGINe 2 - 8 - 9

PISCINA

PAGINA 5

Acque aperte: infuria a Legnano la questione piscina comunale Il caso piscina, struttura che da tempo versa in condizioni drammatiche, infiamma la politica legnanese. Lega e Lista Toia spingono per interventi urgenti, mentre l’Amministrazione punta a progetti di più ampio respiro, o persino alla possibilità di un nuovo impianto.

POLITICHE SOCIALI

PAGINA 8

La cura per una malattia rara Primo caso in Italia, all’ospedale di Legnano, presso il Centro Malattie Rare, si sperimenta con successo una terapia contro una malattia rara, potenzialmente letale, che obbligava i pazienti ad accessi settimanali per controlli ed infusioni. PAGINA 11

Profumo di Palio

Aenzione al disagio giovanile e due questionari su politiche e bisogni sociali Anche a Legnano si monitora il problema del disagio giovanile, in crescita in tutta Italia dallo scoppio della pandemia. Intanto, Comune e Spi CGIL aprono una ricerca sui bisogni sociali dei legnanesi e la loro conoscenza dei servizi di carattere sociale messi a loro disposizione.

PAGINA 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.