Il Giornale di Legnano novembre 2021

Page 1

il giornale di

Legnano

PERIODICO DI INFORMAZIONE

giornali comunali

editoriale

AAA cuochi cercasi Niente da fare: a Legnano e dintorni da un po’ di tempo non si trovano cuochi. Non i Cracco e i Bastianich, semplicemente cuochi formati e con un poco di esperienza. Intanto è bene fare un po’ di chiarezza: con la pandemia e le chiusure qualcuno ha cambiato mestiere, soprattutto i cuochi “a chiamata”; qualcun altro ha scoperto che gli bastano i sussidi; altri ancora – come dicono i ristoratori – non han voglia di fare sacrifici e di dimenticarsi di ogni festività. E spesso chiedono molti soldi ma non sanno tenere in mano una padella. A sentire qualche cuoco, invece, le retribuzioni non sono più congrue alla fatica che richiede il loro impiego, che a volte con i doppi turni supera le 12 ore al giorno passate in cucina. Sarà bene, visto che si parla di un problema urgente, che ambedue le categorie- cuochi e ristoratori - si apprestino a un cambio di rotta. Gli imprenditori garantendo contratti dignitosi, i lavoratori rammentando un vecchio detto milanese: “la terra è bassa”!

Buona lettura. Massimo Vernacotola

Anno 1 n°1 (2°Pubb.) Aut. Tribunale di Milano: in attesa di registrazione - Editore: Lime Edizioni srl Direttore responsabile: Massimo Vernacotola Ordine Nazionale dei Giornalisti tessera n.136745 Realizzazione grafica e concessionaria esclusiva di pubblicità: Lime Edizioni srl - Via A. Capecelatro, 31 - 20148 Milano - Tel. 02 36767660 www.limedizioni.com - info@limedizioni.com - Tiratura: 28.000 copie

Il lavoro c’è ma non le competenze

PAGINE 2 e 3

L’università, l’artigianato e il lavoro l presidente dell’università LIUC e il Segretario Generale di Confartigianato giungono alle stesse conclusioni: per troppi anni le famiglie hanno sconsigliato i propri figli studenti di iscriversi a percorsi tecnicoprofessionali, ancora percepiti come opzioni educative di qualità inferiore. Non solo – come sottolinea l’Ocse in un focus sull’Italia - da noi "i titoli di studio e le

I

qualifiche danno un'indicazione molto debole delle reali competenze e abilità degli studenti e dei lavoratori che li possiedono". Così il mondo del manifatturiero e delle imprese artigiane non riesce a reperire manodopera qualificata e collaboratori preparati,

OSPEDALE

PAGINA 6

SPORT

capaci di sostenerli nelle nuove sfide che hanno davanti. Deficitari, rispetto ad altri paesi, anche gli insegnanti: la scuola digitale richiede modelli didattici innovativi e aperti, ma mentre in diversi Paesi gli insegnanti usano informatica e strumenti digitali con la stessa intensità di altri lavoratori con istruzione terziaria, in Italia tre docenti su quattro avrebbero necessità di formazione Ict. Ecco allora che diventa fondamentale la compenetrazione fra scuole, università, imprese e associazioni di categoria per consentire la formazione di maestranze preparate a operare nel mercato e nei mestieri legati allo sviluppo tecnologico.

PAGINA 12

Vent’anni di cardiochirurgia: pronto intervento e innovazione

Academy Legnano Calcio, dove si generano “calciatori pensanti”

Il primario Germano Di Credico spiega perché il reparto dell’Ospedale Nuovo di Legnano sia diventato uno dei punti di riferimento del territorio lombardo

Dai bambini di soli cinque anni ai ragazzi di venti, l’Academy Legnano Calcio è una riconosciuta palestra per i corpo e la mente dei giovani, gestita da dirigenti, allenatori, preparatori e personale altamente qualificati

LE NOSTRE CHIESE

PAGINA 15

Itinerario mese per mese fra le chiese di Legnano Origine, arte e segreti dei numerosi luoghi di culto della Città. Cominciamo con San Domenico - costruita secondo una simbologia raffigurativa ben precisa a 800 anni dalla morte di San Domenico di Guzmán suo Santo Patrono


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Giornale di Legnano novembre 2021 by Lime Edizioni Milano - Issuu