il Giornale di Giarre settembre 2021

Page 1

PERIODICO DI INFORMAZIONE

giornali comunali

il giornale di

GIARRE

Anno 1 n°0 (1°Pubb.) Aut. Tribunale di Catania: in attesa di registrazione - Editore: Lime Edizioni srl Direttore responsabile: Rita Patanè Ordine dei Giornalisti di Sicilia n.156299 Realizzazione grafica e concessionaria esclusiva di pubblicità: Lime Edizioni srl - Via A. Capecelatro, 31 - 20148 Milano Tel. 02 36767660 - www.limedizioni.com - info@limedizioni.com - Tiratura: 13.000 copie

editoriale

chi Siamo? Il Giornale di Giarre edizione 0. E, come per ogni debutto, siamo in fibrillazione. Perché di testate ne esistono tante e noi non vogliamo essere una delle tante, anonima, in quella lista. Non un giornale di cui si leggono prevalentemente i titoli e poi all’articolo si dà, invece, una lettura veloce.

Dopo sei anni riapre il Pronto Soccorso Musumeci all’inaugurazione

Vorremmo essere canale per raccontare diversi punti di vista, spunto di riflessione, occasione di approfondimento sul territorio e su temi che già conosciamo ma che abbiamo masticato velocemente senza essere andati alla ricerca di tutti i sapori. Vogliamo, al contempo, essere un mensile piacevole da leggere, fresco, curioso e vivace proprio come dovrebbe essere ogni “giovane” ma vogliamo ritrovare il piacere della lettura di un cartaceo, il profumo dei fogli, il fascino dei segni, il valore del Tempo, della scrittura sul foglio. (a pag. 3)

Nei giorni scorsi si è tenuta la tanto attesa inaugurazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Giarre che sarà, a breve, operativo. Il ripristino di un servizio che i cittadini attendevano da sei anni è stato possibile grazie al reinserimento dell’Ospedale di Giarre nella rete ospedaliera regionale, come Presidio di base. Un impegno che il

Segreti in cucina Dadra pubblica le sue ricette

Mossa da una grande passione per la cucina e la pasticceria, insegna queste materie in importanti scuole di cucina private di Catania, compresa “SIciliA' cibo e cultura”, associazione culturale-gastronomica, da lei fondata, che offre corsi di cucina e pasticceria sia in chiave tradizionale che vegana, e, inoltre, anche e soprattutto cooking class per turisti e il servizio di chef a domicilio.

(articolo completo a pag.9)

Social Network Tutti giornalisti? L’uso dei social network è ormai diffuso a tutte le età. Dai più giovani a più anziani, postare fotografie, commenti, richieste, è diventata un’abitudine pressoché quotidiana. Qualche volta su questa piazza virtuale, le opinioni travalicano il buon gusto e diventano offese e insulti, che possono integrare il reato. (a pag. 7)

Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci, si era assunto con le comunità dell’hinterland. Ed è stato proprio Musumeci ad inaugurare la rinnovata struttura, insieme all’Assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, ai vertici dell’Asp di Catania, agli esponenti delle Istituzioni locali, alle autorità civili e militari del territorio, ai

Pandemia E SETTORE DEL FOOD Da circa quattro mesi, precisamente a partire dal 24 maggio 2021, l’Italia è gradualmente passata dalla zona arancione e rossa alla zona gialla e, dal 28 Giugno, tutte le regioni della penisola sono passate in zona bianca, compresa la Sicilia, già in bianco dal 21

Giugno. Grazie a ciò bar, ristoranti, pizzerie, paninerie, pub e simili hanno potuto riaprire le proprie porte ai clienti, inizialmente offrendo loro il servizio ai tavoli esclusivamente all’aperto e...

(articolo completo a pag. 10)

direttori generali delle Aziende Ospedaliere di Catania, ai rappresentanti dei sindacati e agli operatori. Il Presidente della Regione non considera, però, questa riapertura un traguardo ma solo la riparazione di errori del passato. Rita Patané

ARtICOLO A PAGINA 2

Etna, cenere e riciclo Dalla legge Semplificazioni del 2021, nello specifico l’art. 35, comma 1, lettera c : “Al fine di consentire la corretta gestione dei rifiuti e la migliore attuazione degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, anche al fine di promuovere l’attività di recupero nella gestione dei rifiuti in una visione di economia circolare”, vengono apportate modifiche, fra l’altro, per le ceneri vulcaniche “laddove riutilizzate in sostituzione di materie prime all’interno di cicli produttivi, mediante processi o metodi che non danneggiano l’ambiente né mettono in pericolo la salute umana”. (articolo completo a pag. 11)

CAMBIO AL VERTICE

INTERVISTE

INTERVISTA

Da un anno il capitano Rosati è alla guida della Compagnia Carabinieri

Par condicio: le interviste Daniele Orfila tedoforo ai candidati alla poltrona giarrese per una buona causa di sindaco di Giarre

Il Capitano Luca Leccese dopo quattro anni di servizio ha passato il testimone al Capitano Rosati... Da PAGINA 3

Elezioni del 10 e 11 ottobre: i cinque candidati sindaci di Giarre rispondono alle nostre domande... Da PAGINA 4

L’associazione RUN4HOPE ha organizzato una splendida corsa a sostegno delle cure delle malattie infantili... PAGINA 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il Giornale di Giarre settembre 2021 by Lime Edizioni Milano - Issuu