Il Giornale di Macerata dicembre 2021

Page 1

PERIODICO DI INFORMAZIONE

il giornale di

MACERATA Anno 1 n°1 (2°Pubb. digitale) Aut. Tribunale di Macerata: in attesa di registrazione - Editore: Lime Edizioni srl Direttore responsabile: Carlo Scheggia Ordine dei Giornalisti di Marche n. 064674 Redazione: Fabrizio Baleani, Marco Ribechi Hanno collaborato: Donato Bevilacqua, Gabriele Censi, Elisa Cinquepalmi, Lorenzo Fava, Valerio Fioretti, Mauro Giustozzi, Michele Mastrangelo, Maurizio Verdenelli Realizzazione grafica e concessionaria esclusiva di pubblicità: Lime Edizioni srl - Via A. Capecelatro, 31• Milano Tel. 02 36767660 - www.limedizioni.com - info@limedizioni.com - Tiratura: 21.000 copie

In tempo per farcI glI augurI Siamo al secondo numero di questa avventura editoriale pensata per la Città di Macerata. Un numero speciale per più motivi: il primo dal punto di vista dei contenuti. All’interno di questo numero c’è una sezione nutrita pensata per le festività natalizie con storie tra passato e presente che appartengono alla comunità. Inoltre, abbiamo inserito il calendario di eventi organizzato dal Comune, come ulteriore agenda da avere sempre sottomano tra concerti, teatro, incontri, mostre, musei e attività per i più piccoli. Il secondo motivo è la modalità di pubblicazione: questo numero esce online, quindi con un’alta possibilità di essere condiviso tra più mezzi, dal web al social fino alle newsletter. Il numero cartaceo tornerà nel nuovo anno. Santo Natale a tutti e buon anno dalla nostra redazione!

La rubrica tecnoLogica

Lavoro su LinkedIn

In questo numero parliamo di come trovare lavoro a Macerata utilizzando la piattaforma LinkedIn. Valerio Fioretti ti guida passo passo all’interno di questo social professionale per utilizzarlo al meglio e con successo. (a pag. 5)

Cassetta e le scuole

Cosa suCCede in Città IMPRESE, INTERVISTE, STORIE

Edilizia scolastica e mense: approfondiamo con l’assessore alla Scuola, Katiuscia Cassetta, un tema sentito per molte famiglie, tra gli interventi agli edifici e il nuovo servizio mensa che sta raccogliendo approvazioni dai bambini stessi. (a pag. 2)

A colloquio con l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi che ci spiega la visione della Regione per la ripartenza. Messe in campo numerose risorse per accesso all’occupazione, creazione d’impresa e agevolazioni per nuove assunzioni. L’ACLI ci presenta la sua attività, molto richiesta in questo periodo dalle famiglie. Poi scopriamo il mondo ADMO, delle donazioni di midollo osseo e sfatiamo il mito che il prelievo sia

doloroso: non è così, e viene fatto anche dal sangue periferico. Quindi la storia incredibile del primo presepe meccanizzato, datato ben 75 anni e quella ancora più sorprendente del dinosauro a Serrapetrona. Infine, i ricordi di “Mizio” e Briscoletta, i 100 anni della merceria Benedetti, la riscoperta del Subbuteo, l’esplosione del padel e la nuova rubrica che parla di editoria e libri. (pag. 7-8-9-10-11-12-13-14-15)

Uguali diritti per tutti Il consigliere regionale Anna Menghi da 30 anni si batte affinché i diritti dei disabili venga-no riconosciuti e resi concreti. Eppure, nonostante le buone intenzioni, in Italia serve maggiore impegno per le persone più fragili. Perché l’inclusione sia un fatto reale e non solo programmatico occorrono maggiori investimenti da parte della politica. E la Menghi assicura il suo costante impegno.

(articolo completo a pag. 7)

aCCadeMia

soCiaLe

soLidaRietà

La direrice Ghezzi e le sfide delle Belle arti per il nuovo anno

Come si prepara al natale la Croce Rossa Macerata

Refugees Welcome e Caritas impegnate sul fronte accoglienza

Mostre, internazionalizzazione, nuovi percorsi di studio. L’Accademia riparte dall’innovazione. PAGINA 3

Assaporare l’atmosfera natalizia con senso di responsabilità: la presidente Rosaria Del Balzo Ruiti mostra le attività in programma PAGINA 7

Povertà in aumento ma ci sono tante persone che in silenzio ogni giorno si impegnano per gli altri per offrire un sostegno continuo ed efficace PAGINA 9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.