Fronte Del Lago Luglio 2017

Page 1

LA STORIA AL CASTELLO DEI CAVALIERI DI MALTA Metti un antico maniero ed immagina che le sue porte possano aprirsi in un mondo incantato. Arte e specialità culinarie, ma non solo, delizieranno occhi e palato fino alla fine dell'estate nel Comune di Magione

TRASIMENO BLUES Le piazze dei borghi medievali ed i contesti naturali più suggestivi intorno al Lago riecheggeranno delle calde note del Blues, nelle sue innumerevoli declinazioni e contaminazioni con altri generi musicali. Un emozionante viaggio che in 19 concerti, dal tramonto all’alba, coinvolgerà 6 comuni ...

I PESCATORI DEL TRASIMENO Al Museo della Pesca di San Feliciano una mostra che è un racconto dalla valenza storica e antropologica radicato nella tradizione locale. I pescatori da sempre rifiutano il salvagente e altre sicurezze, nella convinzione che il Lago “li ama”.

PAG. 4

PAG. 6

PAG. 9

… E la chiamano Estate … Si può anche cantare … Tanto attesa, desiderata, sognata, l’estate scorre così inesorabilmente che, ogni qualvolta scivola tra le dita, dà l’impressione di portarsi via un pezzo di noi. Sarà perché, tra tutte le stagioni, rimane la sola che nel catalogo dei ricordi si lega a qualcosa di indimenticabile. Di rado, eventi avventurosi parlano di stagioni differenti dall’estate e, il più delle volte, la catena mentale dei fatti da inanellare, siano essi più o meno spassosi, sono riconducibili al momento dell’anno in cui il sole fa da padrone, la pelle brucia, le cicale cantano e le ore centrali sono così pesanti da pensare di non riuscire ad arrivare a sera, momento in cui, magicamente, torna l’energia e la voglia di divertirsi. Ed anche se - sarà per qualche strano scherzo di prospettiva – spesso si può avere la convinzione che estati come una volta non se ne facciano più, ognuna conserva un suo perché. Anche in questo caldissimo 2017 i mesi tra giugno e settembre saranno da incorniciare, tanto più se a far loro da contesto c’è un luogo meraviglioso come il Trasimeno. Lo specchio lacustre più esteso dell'Italia centrale, il quarto tra quelli italiani, percepito in Umbria come una sorta di “mare esclusivo formato mignon” ospita lungo le sue sponde eventi capaci di raccontarne peculiarità e sapori. Ad esserne protagonisti, i pescatori, con i loro volti ed arnesi di lavoro, le barche che ne attraversano l’immutabile moto, i pesci da assaporare in modi semplici e gustosi, le Rievocazioni ed anche le Mostre, a testimoniare i personaggi capaci da dare levatura e sostanza storica ai vari luoghi ... pagina 12

Agenda San Feliciano dal 27 luglio al 6 agosto festa del Giacchino, tipica rete da lancio a forma di tronco di cono LUNGO LAGO

Passignano sul Trasimeno sino al 30 luglio 2017 Palio delle barche 2017 LUNGOLAGO E CENTRO

Castel Rigone dal 3 all’8 agosto TRASIMENO MUSIC FESTIVAL 2017, LA 13A EDIZIONE HA FATTO CENTRO ANGELA HEWITT, UN PROGRAMMA MOLTO VARIO, DALLA POLIFONIA RINASCIMENTALE ALLA MUSICA CONTEMPORANEA, CON INCURSIONI NELLA POP MUSIC. Immancabile appuntamento dal 2005, anche quest'anno è tornato il Trasimeno Music Festival, l'evento musicale voluto ed organizzato dalla pianista canadese Angela Hewitt. Riconfermato l’appeal di un pubblico internazionale attratto da un format che mette in scena i migliori artisti del genere nei più bei luoghi dell'Umbria, a sottolineare lo stretto legame che il direttore artistico ha con il nostro territorio.

Per le vie del paese 33° EDIZIONE della RIEVOCAZIONE STORICA DI EPOCA BARBARICA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.