QuiCornaredo giugno 2018

Page 1

Anno I n°1 (1°Pubb.) Aut. Tribunale Milano: in attesa di registrazione Editore: Lime Edizioni srl - Direttore responsabile: Manuela Portaluppi Realizzazione grafica e concessionaria esclusiva di pubblicità: Lime Edizioni srl - Via A. Capecelatro, 31 20141 Milano - Tel. 02 36767660 - www.limedizioni.com - info@limedizioni.com Tiratura: 10.000 copie

editoriale

Un nuovo giornale per rimanere aggiornati su quel che succede in città Eccoci con il primo numero di QuiCornaredo, periodico trimestrale di informazione per raccontare quello che succede nella nostra comunità. Un'iniziativa a costo zero per l'Amministrazione comunale che ci permetterà di raggiungere, con una distribuzione porta a porta, tutte le famiglie di Cornaredo, San Pietro all'Olmo e Cascina Croce e sarà disponibile presso i principali luoghi di aggregazione del nostro Comune, come Biblioteca e Municipio. Nessun costo per l'Amministrazione, si diceva. Questo è possibile grazie al contributo delle attività commerciali e imprenditoriali del nostro territorio a cui va un sentito ringraziamento perché non mancano mai di supportare le iniziative promosse nell'interesse della cittadinanza.

(continua a pag. 2)

Il Cinema sotto le stelle. Dal 28 giugno Dopo il successo della passata edizione, ritorna, per il secondo anno consecutivo, un appuntamento che si candida a diventare ormai un classico dell’estate di Cornaredo: la rassegna di cinema sotto le stelle dal titolo “Il cinema con una marcia in più”. Una marcia in più perché in programma ci sarà tanto cinema e di altissimo livello, ma non solo. Infatti il programma sarà arricchito da visite guidate ai beni vicini alla “sala cinema” che ospitano la rassegna. Cinque i luoghi scelti come palcoscenico di questa seconda edizione di cinema sotto le stelle: piazzetta Dugnani per l’apertura della kermesse, il 28 giugno; piazza della Chiesa vecchia a San Pietro all’Olmo, il 5 luglio; Cascina Favaglie San Rocco il 12 luglio; Cascina Croce il 19 luglio; il cortile della Filanda il 26 luglio. Tutte le serate sono gratuite. (programma a pag. 12 )

Festival della Resilienza, il 22 settembre 2018 Resilienza: conoscerla, riconoscerla e imparare ad agirla. Sabato 22 settembre in diversi luoghi del nostro comune con eventi dedicati alle tante tematiche che ruotano intorno a questo tema, la Resilienza, sempre più importante per il benessere personale e collettivo. (programma a pag. 10)

Cornaredo, una città che cambia

A distanza di quattro anni dall’approvazione dell’ultima variante, arriva un aggiornamento del Piano di Governo del Territorio (PGT) di Cornaredo. Tanti i temi che saranno affrontati nel nuovo documento, soprattutto nell’ottica di dare risposte concrete, di area vasta e adeguate alle richieste effettive e reali del territorio, alle importanti questioni aperte. Con un filo conduttore unico, voluto dall’Amministrazione: la sostenibilità. (articolo a pag. 6)

SCUOLA

Tante novità

Dalle nuove LIM (pag. 3) agli interventi di riqualificazione degli edifici (pag. 6), fino alla carta dello studente per aiutare le famiglie a comprare i libri di testo (pag. 11)

ALL’INTERNO CARTA D’IDENTITà ELETTRONICA Tutto quello che c’è da sapere sulla CIE Pagina 2 TEMPO DI TARI - Le scadenze della tassa e i risultati della raccolta rifiuti. Pagina 3 LA FONTANA DEL GIARDINO Un gioiello della natura riportato a nuova vita Pagina 6 BILANCIO - Trasporti, commercio, lavoro e tanto altro Pagina 8 REDDITO DI INCLUSIONE Come fare la richiesta Pagina 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.