Carini Informa Gennaio 2017

Page 1

i n i r a C inform@ D I

I N F O R M A Z I O N E

IL TRIMESTRALE GRATUITO gennaio 2017 - Anno 1 N°1 www.limedizioni.com

info@limedizioni.com

Lime Edizioni Srl

Realizzazione grafica e concessionaria esclusiva di pubblicità: Lime Edizioni srl - Tel. 02 36 767660 Commerciale: 02 36767660 388 7516400 - Stampa: Monza Stampa srl - RISTAMPA AGGIORNATA

Il Sindaco Giovì Monteleone

segue a pagina 13

Buon anno a tutti! tra feste e conti, ecco il bilancio dell’anno passato

Monteleone: “Non basta indignarsi, occorre collaborazione tra cittadino e istituzioni”

Rifiuti, cambia il calendario della raccolta differenziata

S

Ecco la brochure per le istruzioni. Si informa inoltra la cittadinanza del regolamento istituito dal Consiglio Comunale.

pag. 10

ono centinaia i messaggi che ogni giorno ricevo sui social network e alcuni ovviamente mi sfuggono, se non altro perché non ho il tempo per leggerli tutti. Per poter rispondere ad ognuno dovrei stare 24 ore su 24 connesso a Internet. Dunque o sto connesso o faccio il sindaco. Molti cittadini chiedono soprattutto maggiori controlli, per quanto riguarda la pulizia del territorio, altri invece si lamentano perché gli accertamenti non sono sufficienti. Detto questo rispondo che i controlli si fanno in diverse parti del territorio, così come si fanno anche le multe. Le verifiche vengono eseguite pure negli esercizi commerciali, per controllare i formulari delle ditte presso le quali gli esercenti debbono conferire i rifiuti speciali. Inoltre abbiamo collocato dei cartelli con “il divieto assoluto di deposito rifiuti”, in varie zone di Carini, e abbiamo installato altre telecamere. I risultati? Si vedrà col tempo che nonostante questi accorgimenti, per i quali occorrono soldi (che si devono raccogliere) e tempo (leggasi burocrazia), il fenomeno non si arresterà, ma si sposterà da qualche altra parte del territorio. Per controllare la diffusa inciviltà non basterebbero dunque né le telecamere del Grande Fratello né 500 vigili urbani. Noi ce la stiamo mettendo tutta per restituire Carini al decoro.

L

à dove c’era l’erba ora c’è una”….scuola. E’ il caso della scuola in contrada Bivio Foresta, nuova di zecca, che conta 5 aule pronte, o quasi, per ricevere i piccoli alunni delle elementari. La prima volta che si è pensato di costruire una scuola, con 10 aule, nei pressi del Bivio Foresta, la zona bassa di Carini, è stato nel 1997, giunta Mannino, assessore ai Lavori Pubblici Giovì

Monteleone, poi i primi passi sono stati mossi nel 2007, con l’approvazione da parte del Consiglio, e da allora, dopo vari iter amministrativi nel 2011, è stato approvato il progetto, per un importo complessivo di 3.118.849,75 euro, di cui oltre un 1 milione e mezzo provenienti dai fondi statali e il restante da un mutuo già esistente, acceso dal Comune di Carini. Superato lo scoglio economi-

co si è passati all’iter burocratico per la realizzazione dell’opera. Dalla gara, alla valutazione dell’Urega sezione provinciale di Palermo, l’Ufficio regionale per l'espletamento di gare per l'appalto di lavori pubblici per le opere che superano un importo di un milione di euro, fino all’aggiudicazione dell’appalto, affidato alla ditta Di Bella srl, segue  a pagina 2

Assegni familiari, entro il 31 gennaio è possibile farne richiesta Attenzione alla documentazione da presentare. Per eventuali informazioni e possibile chiamare il numero 091.8611339 e rivolgersi alla D.ssa Agata Zangarola

pag. 15

EDITORIALE

Inquadra QUI per scaricare il giornale Carini Informa

pag. 6

P E R I O D I C O

Castello, inaugurata la stanza dei Pupi Antimafia a cura del Mops La sala è stata intitolata al vicequestore Cassarà, ucciso da cosa nostra.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.