Berghem de Sota N.6 del 12 aprile 2018

Page 1

12giovedì / 4 / 2018 12 aprile 2018 - n°6

1

DISTRIBUZIONE GRATUITA

Berghem de Sota foto Ezio Sorti

Periodico Di Attualità, Cronaca, Sport e Annunci Vari Per I Comuni A Sud Della Città Di Bergamo

EDITORIALE

Aumenta il reddito. è perché siamo più ricchi o perché più onesti? Saremmo tentati di parlare di formazione del nuovo Governo. E’ il tema che assilla tutti noi. A quaranta giorni dal voto non si vedono ancora spiragli di soluzione. Assistiamo solo a schermaglie di leader che si sono arroccati sulle proprie posizioni. Lasciamo che sia Mattarella a imporre la soluzione più giusta (e auguriamogli di riuscirci...). Parliamo piuttosto di un argomento meno ostico, che può darci un po’ di fiducia. Dalle statistiche parrebbe che stiamo diventado tutti un pochino più ricchi. Lo si deduce (in teoria...) dai dati sulle dichiarazioni dei redditi fatte lo scorso anno, che il Ministero delle Finanze ha diffuso nei giorni scorsi. Almeno per quanto riguarda la bergamasca, l’area che maggiormente ci interessa, si nota un sensibile aumento della media delle dichiarazioni fatte dai singoli cittadini. Segno davvero che stiamo uscendo dal tunnel della crisi? O più semplicemente, segno che per paura o per coscienza civica siamo tutti un po’ più onesti con il Fisco? Speriamo che siano vere tutte e tre queste ipotesi.

Ecco la scala dei nostri redditi Paese per paese, la classifica del reddito medio dichiarato lo scorso anno per il 2016 Quali sono i paesi più ricchi della bergamasca? Ora è possibile dirlo grazie ai dati resi noti dal Ministero delle Finanze, sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2017 e relative al 2016. In testa c’è Gorle con un reddito medio di 29.000 euro, seguito da Mozzo. Il reddito di entrambi questi paesi è superiore a quello degli Ricorre in questi giorni il centenario della abitanti di Bergamo città. morte di Giuseppina Raimondi, donna I paesi più ricchi della nostra area di affascinante che fu al centro di un ‘triangolo amoroso’. Ve ne raccontiamo l’incredibile diffusione stando a questa ‘scala’ storia: Garibaldi la volle in sposa ma subito sono Treviolo e Curno; più in basso dopo le nozze la ripudiò perchè qualcuno gli troviamo Lallio, poi Dalmine, sussurrò all’orecchio che la notte prima del Azzano, Stezzano e più giù matrimonio lei l’aveva passata con un suo troviamo Zanica. amante, Luigi Caroli. Il Caroli della splendida

Caroli di Stezzano, il rivale in amore di Garibaldi

Nostro servizio a pagina 4

villa ancor oggi orgoglio di Stezzano (p. 3)

35.000 km in solitaria

“Sarà una piazza bella, ma senza vita” A Stezzano i residenti e i commercianti del centro storico esprimono forti dubbi e perplessità sulle conseguenze della riqualificazione di Piazza Libertà. A pagina 12

Record del bergamasco Davide Taravelli: ha attraversato l’America del Nord e l’America del sud, dall’Alaska alla Patagonia (35.000 chilometri) in bici in meno di 1.000 giorni. E il 22 aprile riparte dal Sud Africa per continuare il giro del mondo. Sempre in bici e sempre in solitaria “Viaggiare in bici dona una sensazione di libertà infinita”, dice. “Viaggiando in bici conosci veramente la cultura di un paese: lo si attraversa completamente” (p. 14)

ALL’INTERNO OROSCOPO - Vuoi conoscere i consigli per te del saggio cinese?

Pagina 2

EVENTI - A Bergamo week end all’insegna dei forti sapori Pagina 5 TREVIOLO - Domenica scopa e sacchi in mano: “Puliamo Treviolo” Pagina 6 COLOGNOLA - Un progetto la riqualificazione del Parco Madonna dei Campi P. 11 DALMINE - Tenda davanti al Comune per protestare contro gli sfratti Pagina 12 SPORT - Intervista a Mattia Caldara, difensore nerazzurro Pagina 14

(interviste a pag. 8)

Berghem de Sota


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.