15giovedì / 2 / 2018 15 febbraio 2018 - n° 3
1
DISTRIBUZIONE GRATUITA
Berghem de Sota foto Ezio Sorti
Quindicinale Di Attualità, Cronaca, Sport e Annunci Vari Per I Comuni A Sud Della Città Di Bergamo EDITORIALE
D’improvviso ci si accorge di esser uguali agli altri... Questo è il terzo numero del nostro giornale. Lo stampiamo in 30.000 copie che poi facciamo consegnare casa per casa in otto Paesi della Bassa Bergamasca. Tutte le famiglie dovrebbero riceverne una copia nella propria casella. Ma ci segnalano che alcune non le hanno ricevute. Prenderemo provvedimenti nei confronti dell’Agenzia che effettua le consegne! E come sono stati accolti questi primi due numeri? Molti i commenti lusinghieri; è senza dubbio una gradita sorpresa vedersi arrivare in casa, gratis, un giornale che parla di quello che succede intorno. Ma - lo confessiamo - abbiamo ricevuto da varie parti una più o meno velata critica. La sintetizziamo con parole nostre: dovreste riportare solo notizie belle, che danno coraggio, fiducia; non notizie che deprimono, che scoraggiano. In redazione ci siamo fatti un esame di coscienza: quali le notizie da noi riportate che possono deprimere? Ah, sì, forse quella del femminicidio a Dalmine; e/o quella sulla ludopatia: sembrerebbe che qui in provincia di Bergamo (Treviolo in testa) ci sia il record nazionale del gioco d’azzardo (slot machine dei bar). Ci sia consentita una considerazione su questa critica, su questo invito a non mettere in piazza i difetti della nostra provincia. Non è che forse disturba il nostro orgoglio di cittadini di una provincia privilegiata dove non aleggia il male, guardarci ora allo specchio e vedere che in fondo siamo uguali agli altri? Scoprire che anche da noi si uccidono le donne, si ha il vizietto del gioco? Bruno Maffeis
Continua la sistematica distruzione del verde nelle campagne
Requiem per l’ultima pianta Sparita buona parte dei filari di arbusti che fiancheggiavano le rogge, preziosa presenza nei nostri campi coltivati
Il voto è vicino E’ questa una struggete immagine scattata in questi giorni nel parco agricolo di Dalmine. Sembra un grande crocifisso di legno piantato in un terreno che sta per inaridirsi; è l’ultimo albero rimasto, anch’esso - a quanto pare - condannato a morte; aveva più di 80 anni. Ma anche i filari di cespugli e arbusti che circondano le rogge vengono a poco a poco rasi al suolo e trasformati in compost o pellet. E le Istituzioni preposte alla salvaguardia della Natura stanno a guardare... (pag. 7)
I negozianti dei centri storici in crisi tendono la mano al Comune Troppi i furbi delle pattumiere. Ora arrivano le multe
E’ passato il Carnevale
Continuiamo la nostra serie di interviste ai candidati per le Regionali
Il tuo oroscopo cinese per i prossimi giorni
ALL’INTERNO COLOGNOLA - San Sisto: perchè abbandonato al degrado?
Pagina 8
STEZZANO - Il Comune aiuta le famiglie numerose Pagina 7 ZANICA - Un’area cani in memoria della cagnetta Siria? Pagina 11 AZZANO - Inaugurato il nuovo confortevoleCentro Anziani Pagina 10
In affitto o in vendita: quanto può valere un box? Con le sfilate di Carnevale una gioiosa e colorata ventata di allegria ha attraversato le nostre strade
(pag.2)
Continuiamo in questo numero la presentazione dei valori immobiliari in provincia di Bergamo (pag. 4)
Berghem de Sota