Bareggio Live settembre-ottobre 2022

Page 1

D o p o m e s i d i c a m p a g n a e l e t t o r a l e estiva fatta sotto l'ombrellone e nei talk show settembr ini, gli elettor i si sono espressi e hanno dato la mag gioranza al centrodestra C'è però, in questa tor nata di elezioni politiche, un altro fatto da segnalare: tanti volti "storici" del parlamento, o personalità illustri come "ex ministri", non sono stati riconfermati dai cittadini Ad aver fatto rumore è stata la mancata riele zione del ministro degli Ester i Luigi Di Maio, ex grillino ed ex capo politico del M5S, ma non è l'unico Non vedre mo più in Parlamento, infatti, politici come Vincenzo Spadafora (ex mini s t r o d e l l o s p o r t e d e x g r i l l i n o ) , l ' e x ministra dell'agr icoltura Teresa Bel l a n ov a ( It a l i a V i v a ) , l ' e x m i n i s t ra d i Forza Italia Stefania Prestigiacomo e l ' e x m i n i s t r a d e l l ' i s t r u z i o n e Lu c i a A z z o l i n a Fu o r i d a i g i o c h i a n c h e l a l e a d e r d i + Eu r o p a E m m a B o n i n o, i leghisti Armando Siri e Simone Pillon, l a p a l a d i n a D e m d e i d i r i t t i Mo n i c a C i r i n n à , E m a n u e l e F i a n o d e l P d , i l fondatore di ItalExit Gianluigi Para gone e il critico d'arte Vittorio Sgarbi (il quale, però, potrebbe essere ripe scato al Governo) Gli italiani, dunque, hanno scelto, e quello che vedremo sarà un Parlamento (seppur in piccola parte) rinnovato

SCUOLABUS

gior nale di

Ho dato disponibilità a ricandidarmi perché voglio p or tare avanti alcune linee programmatiche che ho iniziato a portare avanti con la mia maggioranza”

La prima cittadina Linda Colombo, in vista del voto a m m i n i s t ra t i v o, p a r l a d e i p r o g e t t i i n c a n t i e re e della disponibilità a ripresentarsi per guidare nuo vamente Bareggio. Tanti i temi trattati: dalla cartiera alle strade fino a piazza Cavour. “Il cantiere della Cartiera è un progetto a cui tengo molto ha spiegato la prima cittadina ma c ’è poi da continuare il per corso di recupero delle aree dismesse e da utilizzare al meglio i 5 milioni di euro che abbiamo ottenuto per la riqualificazione della biblioteca e del bo cciodromo”

PAGINA 2

Politiche ’22

Trasporto scolastico, Bareggio nel Cuore e Pd pressano la Giunta

Il ser vizio di trasporto scolastico, dopo lo sciogli mento di A T S (Azienda Trasporti Scolastici) non è ancora disponibile: la lista civica Bareggio nel Cuore presenta una mozione in Consiglio comu nale e il Partito Democratico sollecita l'Ammini strazione

Come hanno votato i cit tadini di Bareggio alle ele z i

nica 25 settembre? A chi hanno dato la loro “fidu c i

E

dell'affluenza e delle scel

RINNOVAMENTO LENTO SARA GRETA PASSARIN Anno 3 n°3 (12°Pubb ) Aut Tribunale di Milano Ed tore: Lime Edizioni srl D rettore responsabi e: Sara Greta Passarin Ordine dei Giornalisti del a Lombardia n 155876 Real zzazione grafica e concessionaria esclus va di pubbl cità: Lime Edizioni srl Via A Capecelatro, 31 Mi ano Tel 02 36767660 www imedizion com info@limed z oni com Tiratura: 8 000 copie
o n i p o l i t i c h e d i d o m e
a” ?
c c o u n re s o c o n t o
te dei bareggesi alle urne, c h e h a n n o p re m i a t o i n primo luogo il centrode stra e Giorgia Meloni PAGINA 4 Nuova Area B a Milano ArtIcolo A PAGINA 7 L inda C olomb o ( L e ga ) : “ Mi ricandido sinda ca” A p a r t i re d a l m e s e d i o t t o bre, scatta a Milano la nuova area B che estende il divieto di ingresso anche per i vei c o l i d i e s e l E u r o 4 / E u r o 5 Ecco cosa cambia e cosa c'è da sapere il
PERIODICO DI INFORMAZIONE PAGINA 2

l’intervista

Ca r t i e ra , p i a z z a Ca v o u r, s t ra d e, r i c a n d i d a t u ra : l a s i n d a c a L i n d a Colombo parla a tutto campo dei suoi quattro anni di Amministrazio ne e dei prossimi progetti per Bareg g i o. L’ o b i e t t i vo, c o m e h a d e t t o n e l c o r s o d e l l ’ i n t e r v i s t a c o n Ba re g g i o L i v e, è e s s e re d i n u ov o s o s t e n u t a dalla maggioranza attuale.

Da poco ha annunciato la sua disponibilità a ricandidarsi. Cosa l’ha spinta a prendere questa decisione?

Ho dato disponibilità a ricandidarmi perché voglio portare avanti alcune linee pro grammatiche che ho iniziato a portare avanti con la mia maggioranza Nel corso di questi anni di amministrazione abbiamo portato avanti molti progetti, specie sui lavori pubbli ci, che in parte sono già partiti mentre in parte

La sindaca L inda C olomb o scioglie le r iser ve: “ Mi r icandido

inizieranno a breve Parliamo della cartiera ma anche del rinnovo del palazzo Casanova e di alcuni inter venti viabilistici, come la rotonda di via Roma, che miglioreranno la via bilità del paese A questo lavoro sulle nostre linee programmatiche, però, abbiamo dovuto aggiungere tutto l’impegno in merito al PNRR, alla gestione del Covid e della crisi deri vante dalla guerra in Ucraina Insom ma, di lavoro da fare ne abbiamo avuto parecchio e vogliamo comple tare questo lavoro anche nei prossi mi anni

Pensate di coinvolgere anche Ermes Garavaglia e Bareggio nel cuore nella vostra alleanza futura?

Adesso è un po’ prematuro parlarne Posso dire, però, che io ora non ho avuto proposte da lui e che attualmente lui si colloca all’opposi zione della mia Giunta

Quali sono i progetti da portare avanti nei prossimi anni?

Tengo moltissimo a veder partire il cantiere della Cartiera, pro getto a cui tengo molto C’è poi da continuare il percorso di recupero

delle aree dismesse, da utilizzare al meglio i 5 milioni di euro che abbia mo ottenuto per la riqualificazione della biblioteca e del bocciodromo e proseguire la battaglia per il prolun gamento della metropolitana nel Magentino In compenso, in questi anni, ci siamo dedicati a rimettere a nuovo diversi giochi nei parchi pub blici e asfaltato diverse strade: a bre ve partiranno i lavori per asfaltarne altre 17 Grazie poi i tanti eventi organizzati, abbiamo finalmente tol to a Bareggio l’etichetta di “ paese morto” che si portava dietro da decenni Abbiamo aderito anche al progetto “forestaMI” per piantare nei prossimi anni a Bareggio nuovi albe ri: tutta la parte burocratico ammi nistrativa l’abbiamo fatta, ora aspet tiamo la città Metropolitana

Ho deciso di proseguire questo per corso anche perché molti cittadini hanno dimostrato di apprezzare il nostro operato

Avete qualche progetto su piazza Cavour?

Attualmente stiamo lavoran do su altri progetti importanti, in pri mis sulla cartiera, mentre piazza

Cavour preferiamo lasciarla così com’è C’è un lavoro in corso per migliorare la sicurezza del mercato Se altri partiti hanno progetti per la piazza, li dicano

Molti cittadini temono una cementifi cazione dell’area verde di via Primo Maggio, dove la vostra Amministra zione ha organizzato diversi eventi. Come risponde a queste preoccupa zioni?

Il “Pratone” di via Primo Maggio non scomparirà nei prossimi anni, voglio essere chiara Il Pgt pre vede che solo una piccola parte del prato sia dedicata a nuovi edifici resi denziali, ma fino a che non parte la cartiera non se ne parla Ora come ora, comunque, è stato soltanto approvato il nuovo Piano di Governo del Territorio, ed è stato definito lo “spazio rettangolare” dove potrebbe ro sorgere le costruzioni Il privato, però, non ha ancora presentato nes sun progetto e l’area edificabile sarà da noi quantificata al millesimo. Il nostro obiettivo, però, è di avere nuove villette piccole e non palazzo ni come quelli che già vediamo in Primo Maggio

Milano, dal 1° ottobre scatta area B anche per i veicoli diesel Euro 4/Euro 5

Dal 1° ottobre vita più dura per i pos sessor i di auto diesel che dovranno accedere gior nalmente a Milano Il Comune infatti, guidato dal sindaco Beppe Sala, ha preso la decisione e non intende tor nare indietro: con la nuova norma, che scatterà appunto dal 1° otto bre, sarà impedito l’accesso all’Area B, dal l u n e d ì a l v e n e rd ì d a l l e 7 : 3 0 a l l e 1 9 : 3 0 (esclusi i gior ni festivi), a tutti i veicoli p e r t ra s p o r t o p e r s o n e a b e n z i na fi n o a Eu ro 2 e d e g l i Eu ro 4 e 5 a d i e s e l a n c h e

con FAP. L’obiettivo è impedire ai veicoli più inquinanti di circolare e la zona sarà sor vegliata da 186 telecamere Sempre poi dal 1° ottobre, inoltre, sarà impedito l’ a c c e s s o a n c h e a m e z z i p e r t ra s p o r t o come gli autobus Euro 4 diesel senza fil tro antiparticolato (Fap), con Fap instal l a t o d o p o i l 3 1 d i c e m b re 2 0 1 8 o p p u re con emissioni di particolato superiori a 0,01 g/kWh I mezzi coinvolti delle nuove restrizioni sarebbero potenzialmente più di un milione tra quelli immatricolati in

Lombardia (592.691 i diesel Euro 5 solo a Milano).

Non r ispettare queste limitazioni anti i n q u i n a m e n t o, i n o l t re, c o s t e r à m o l t o c a r o : c h i e n t r a p e r l a p r i m a v o l t a n e l l ’ A re a B d i Mi l a n o c o n u n v e i c o l o c h e n o n r i s p e t t a i re q u i s i t i d’ i n g re s s o v a incontro a una multa compresa tra 163 e 658 euro Chi, in due anni, commette più di una volta la stessa infrazione si vedrà sospendere la patente da un minimo di 15 ad un massimo di 30 giorni Il sindaco

di Milano Beppe Sala, su questo punto, è stato chiaro: “Ho sempre detto che Area B è nel mio programma e credo che sia giusto farla”

Pe r c h i f a i l p e n d o l a re ve r s o Mi l a n o ( e non solo) è stato pensato il dispositivo M o Ve I n , u n a s o r t a d i s c a t o l a n e r a d a i n s t a l l a re s u l m e z z o p e r m o n i t o r a re quanti chilometr i vengono percorsi da ciascuna vettura e sono previste soglie di tolleranza diverse (per informazioni, consultare il sito del Comune di Milano)

La prima cittadina Linda Colombo, ad un anno dal voto, parla dei progetti in cantiere e della disponibilità a ripresentarsi per guidare Bareggio
  
  

Rob erto P irota: “ Pulizia delle stra de e r ifiuti, ecco i nostr i prog etti con Amag a ”

L’assessore Rob erto Pirota , dop o l’ingresso di Amaga nella raccolta rifiuti e nella pulizia delle strade, spiega quali saranno le novità p er Bareggio nei risp ettivi ser vizi e risp onde alle critiche arrivate dall'opp osizione.

Anche p er il piano neve, preannuncia l'assessore, si valuterà un preventivo di Amaga

L’amministrazione comuna l e p r ov a a c a m b i a re p a s s o sulla pulizia delle strade, e lo f a c o n l a n u ov a g e s t i o n e d e l s e r v i z i o a f f i d a t a a d A m a g a ( a cui è stato affidato anche il ser vizio di raccolta rifiuti). In que sta intervista rilasciata a Bareg g i o L i v e, l ’ a s s e s s o re R o b e r t o Pirota spiega come è maturata la scelta del passaggio ad Ama ga e quali sono le novità in arri vo per la cittadinanza.

Assessore Pirota, il ser vizio di pulizia delle strade negli anni passati è stato parecchio carente a Bareggio con diverse lamentele dei cittadini. Qual è il vostro pia no per migliorare questo ser vi zio?

Sicuramente quando siamo arrivati in Amministrazione abbiamo trovato una situazione complessa, particolarmente dif ficile specie sulla pulizia delle strade Al nostro arrivo, infatti, c’erano due società diverse che gestivano la raccolta rifiuti e la pulizia delle strade, tanto che abbiamo studiato fin dal primo giorno un modo per riuscire a migliorare i servizi E la soluzio ne a nostra avviso più vantag giosa, a cui siamo giunti dopo mesi di valutazioni dal punto di vista economico e gestionale, era proprio quella di affidare i due servizi ad un unico gestore entrando nell’azionariato di una società Da qui, dunque, la deci

sione di guardare ad Amaga Con loro, per i rifiuti e la pulizia strade, abbiamo un contratto di dieci anni

Quali sono i vantaggi per il Comune di questa decisione?

Il vantaggio più importante, a mio avviso, è in primo luogo gestionale e operativo Essere nell’azionariato di una società, infatti, ti permette di avere un rapporto molto più immediato nel cercare di affrontare e risol vere le problematiche Con le modalità del passato, quando dovevo interloquire per risolve re un problema quotidiano, dovevo chiamare un numero verde in determinati orari e le nostre possibilità di intervenire velocemente erano quelle di un normale cittadino Con la scelta di Amaga, invece, possiamo interloquire con la società 24 ore su 24 e conoscere ora dopo ora in che via si trovano le mac

chine di spazzamento strade o della raccolta rifiuti Mi rendo conto che il servizio necessita di mesi di assestamento, ma piano piano stiamo sistemando anche alcune criticità che i cittadini ci stanno segnalando

Quali sono i progetti a cui state lavorando con Amaga?

Stiamo lavorando affinché un numero verde dedicato alle segnalazioni dei cittadini per quanto riguarda il verde, l’orga nico e la plastica possa essere attivo già da gennaio 2023 Per quanto riguarda invece la puli zia delle strade, posso dire che il nostro obiettivo è quello di pro grammare la pulizia delle strade anche con la cartellonistica, in modo tale da far sapere ai citta dini quando dover lasciare liberi i parcheggi per la pulizia Ci stiamo lavorando anche con la polizia locale, cercando di con centrarci in primis sulle strade a

maggiore scorrimento e sulle vie adiacenti le scuole e i parcheggi

Per quanto invece riguarda il piano neve, come si sta muoven do il Comune? Sta valutando un coinvolgimento di Amaga?

Sì, ci stiamo ragionando. Abbia mo chiesto ad Amaga di fornirci dei preventivi anche per questo servizio, che poi valuteremo I macchinari per poter svolgere questo servizio Amaga già li ha, aspettiamo la loro proposta in merito

Assessore Pirota, tra le sue dele ghe c ’è anche quella all’istruzio ne. Come vi state muovendo per garantire il ser vizio scuolabus?

La società ATS che svolgeva questo servizio è stata posta in liquidazione e, come ci è stato comunicato, ha interrotto i suoi servizi a partire dal 30 giugno I comuni, proprio per questo

motivo, stanno cercando di lavorare per trovare una soluzio ne ed è nostra intenzione cerca re di mantenere questo servizio Abbiamo pubblicato un bando, che però è andato deserto, quin di ora le opzioni sono due: o riproporre velocemente il ban do o contattare ATM e capire se il servizio che l’azienda già svol ge a Milano possa essere esteso anche a noi Ad ogni modo, cer cheremo di fare partire il servi zio il prima possibile. Posso dire però che, a breve, ci sarà un’altra importante novità per Bareggio

Dica

Entro fine anno uscirà il bando per l’illuminazione pubblica, che speriamo di pubblicare entro novembre Questo proget to ci darà modo di sostituire tut ti i lampioni e mettere l’illumi nazione a Led

Alle elezioni politiche che si sono s vo l t e d o m e n i c a 2 5 s e t t e m b re, dopo la caduta del Governo gui dato da Mario Draghi, l’affluenza alle urne nel comune di Bareggio è stata vicina al 70%, motivo per cui può dirsi essere stata più alta della media nazionale (per la precisione, s o n o a n d a t i a vo t a re i l 6 9 , 6 % d e g l i aventi diritto) Ma cosa hanno votato i bareggesi e a chi hanno dato il loro consenso?

Per quanto riguarda i partiti politici e il loro consenso, alla Camera il centro d e s t ra h a o t t e n u t o ( e n u m e r i m o l t o simili li abbiamo per il Senato, con lievi variazioni alle liste) il 47.6% con Fratelli d’Italia che ha fatto la parte del leone: Giorgia Meloni e il suo partito, infatti,

hanno portato a casa il 28%, la Lega il 11 9%, Forza Italia il 7 7 e Noi Moderati c i rc a l o 0 . 8 % . Pe r q u a n t o r i g u a rd a i l c e n t ro s i n i s t ra , i n ve c e, i l t o t a l e d e l l a coalizione è 28.3% con il Pd che ha toc cato il 20 4%, Sinistra Italiana e verdi i l 3 8 0 % e + Eu ro p a i l 3 7 % , Im p e g n o Civico 0.6%

cinque

le, capitanato dalla candidata Stefania Mammì al collegio uninominale alla Camera, ha ottenuto il

mentre Italia Viva/Azione il

Tutti gli altri partiti politici, compresa ItalExit, sono sotto la soglia del 2%

A Bareggio l’esponente di Fratelli d’Ita lia Riccardo De Corato è stato il candi dato più votato alla Camera, il quale ha preso circa il 47,6% delle preferenze e s p re s s e A s e g u i re, I l a r i a R a m o n i

(Centrosinistra) con il 28,3% e Stefania Mammì (Mov 5 Stelle) Un r isultato, q u e s t o, c h e è c o e re n t e c o n g l i a l t r i comuni e aree limitrofe della provin cia A Bareggio, comunque, l’affluenza è stata più alta della media nazionale, pari al 69,6% A l S e nat o , i n ve c e, Fra t e l l i d’ It a l i a h a otte n u to i l 2 4 % , For za Ital i a i l 7 % , l a Lega il 14% Il Pd, invece, si conferma al 20%, Sinistra italiana e Verdi sfiorano il 4% mentre il Movimento cinque stel le all’8% e Azione/Italia Viva si piazza no al 9% Il nome più votato al collegio u n i n o m i n a l e d e l Se n a t o, a d o g n i modo, è stato invece Ignazio La Russa (47%) seguito da Albini Adriana del Pd che ha ottenuto il 28% Al 9% si piaz zano Pizzighini Paola del M5S e Malin verno Marco di Azione/Italia Viva

Servizi il gior nale di B a r e g g i o4
  
. Il Movimento
stel
9 35%
9%
ELEZIONI POLITICHE, A BAREGGIO CENTRODESTRA A VALANGA. PD AL 20%, M5S SFIORA IL 10% Alle elezioni politiche è boom centrodestra, tengono Pd e M5S   

Pro g etto Bibl iote ca

sindaca:

Come s arà? Rinnov eremo le aule stu dio. E immagino b el un gu ardino

rEstyling E AdEguAMEnto AllE norME

■ La biblioteca di Bareggio rinnovata? Con un “giar dino esterno” e con aule studio “completamente rin novate” Parola della prima cittadina Linda Colombo che, in un colloquio con Bareggio Live, ha spiegato come immagina il restyling della biblioteca. “Posso dire che quella della biblioteca sarà una ristruttu razione complessiva di tutto l’immobile ha commentato la prima cittadina che vada a colmare alcune lacune che questa struttura vecchia si porta dietro da tempo, come la mancanz a del raffres camento, l’ass enz a di b agni p er disabili e di un ascensore a norma ”

Per quel che invece riguarda la nuova organizzazione degli spazi, Linda Colombo ha esposto quelli che sono i suoi progetti per l’edificio. “Sicuramente è nostra inten zione rinnovare completamente le aule studio con un arre do più moderno e accogliente ha commentato ma è nostra intenzione anche aggiungere delle postazioni di let tura che permettano al lettore di sedersi e godersi un libro Penso poi a rinnovare anche zona per i più piccoli, che ora è un po ’ nascosta, magari riorganizzando gli spazi in ottica open space ”

Un’innovazione alla quale, però, il sindaco sta pen s an d o è c re a re u n’ a re a s tu d i o e s te r n a “ Lo sp a zi o l o abbiamo, sarebbe molto bello riuscire a creare un giardino esterno alla biblioteca adibito anche ad area studio ha aggiunto così come può essere un’idea inserire un bar o un punto ristoro all’interno della biblioteca I progetti sicu ramente sono div ersi, a p ar tire dal r innov o dell’arredo, ma quel che è certo è che scopo di questo restyling è rendere la biblioteca molto diversa da come la vediamo oggi”

Nuovi libri p er la bibliote ca, arr ivano nuovi fondi dal Gover no

I l C o m u n e d i B a re g g i o riceverà più di 8 000 euro p e r l ’ a c q u i s t o d i n u ov i libri per la biblioteca L’as sessore alla cultura Anna Lisa D e Salvo: “Ci confron teremo con Fondazione per Leggere per definire i libri da acquistare”

■ Il Comune di Bareggio è r ien

t r a t o t r a i b e n e f i c i a r i d e i f o n d i ministeriali per l’acquisto di nuovi libri per la biblioteca Lo fa sapere la Giunta, che annuncia anche per quest’anno un importante contri buto di 8 732,17 euro da spendere nelle librerie del territorio (entro il 30 novembre 2022)

“ S i a m o m o l t o c o n t e n t i d i r i c e v e re q u e s t a s o m m a h a f a t t o s a p e re l’assessore alla Cultura Anna Lisa De Salvo che ci permette da un lato d i a mpl i a re u l t e r i o r m e nt e i l p at r i monio librario della nostra bibliote ca , dall’altro di sostenere le attività del territorio Il decreto ministeriale, infatti, impone che i libri siano acqui stati in almeno tre librerie del terri torio e quindi ci confronteremo con Fondazione per Leggere per definire l’elenco dei libri da comprare ”

Un a o c c a s i o n e, c o m e a n c h e c o m u n i c a t o a n c h e d a l s i n d a c o, per aggiornare il patrimonio libra rio della biblioteca

“Il nostro obiettivo è avere una biblio teca sempre più fornita e aggiornata ha aggiunto la prima cittadina e nel corso del nostro mandato abbia mo già ampliato il patrimonio libra r io Grazie s empre a f ondi ministe r i a l i , a b b i a m o a n c h e p r o c e d u t o all’acquisto di nuovi arredi e al ripri stino di un ’apertura serale a settima n a p e rc h é v o g l i a m o c h e l a n o s t r a biblioteca sia un ambiente accoglien te e rispondente alle esigenze dei cit tadini

Nei prossimi anni, grazie ai 5 milioni d i e u r o c h e a b b i a m o r i c e v u t o d a l Ministero nell’ambito del PNRR, pro c e d e re m o al re st y l i ng e al l'a mpl i a mento della biblioteca” .

La
A sEguito dEi cinquE Milioni di Euro ottEnuti dAl govEr no pEr rinnovArE BiBliotEcA E B o c c i o d r o M o , l A s i n d A c A s p i E g A c o M E i M M A g i n A l A nuovA BiBliotEcA
BiBliotec a 5

“Bosco 100 fr utti”, a Bareggio nasce una nuova ass o ciazione ambientalista

La nuova Associazione “Bos co 100 Frutti” si impegna nella sensibilizzazione di tematiche ambientali, anche attraverso progetti didattici e pedagogici

E sulla nuova rotatoria di via Roma è critica: “perché erodere quel po co di verde che ancora c ’è con il nuovo prog etto?”

aperto in futuro alla comunità “In un territorio come quello della pianura padana ha fatto infatti s a p e re l ’ a s s o c i a z i o n e a v e r e a re e c o n m a g g i o re b i o d i v e r s i t à b otanica è f ondamentale p er la sopravvivenza dei nostri ecosiste mi Queste nuove piante, in par t i c o l are, o ff r i rann o, o l t re a d u n beneficio ambientale, anche net tare per gli insetti impollinatori”

L a n u ova a s s o c i a z i o n e, p e r ò , ha voluto esprimersi anche sul nuovo progetto della rotonda in via Roma, fortemente voluta d a l l’ a m m i n i s t ra z i o n e c o m u nale guidata da Linda Colom bo

“L’associazione Bosco 100 frutti” è una nuova realtà associativa d i Ba re g g i o, i m p e g n a t a i n maniera attiva nella sensibiliz zazione delle tematiche ambientali e nei progetti pedagogici

In collaborazione con alcune asso c i a z i o n i l o c a l i e re a l t à e d u c a t i ve, questa nuova realtà punta a curare maggiormente il territorio dal pun to di vista ecologico e ambientale, cercando di tessere legami tra per sone e natura.

“ Si a m o c o n v i nt i c h e p re n d e r s i c u ra d e l l a b e l l ez z a d i c i ò c h e c i c i rc o n d a p e r m e t t a d i r i s c o p r i r e u n s e n s o d i comunità e condivisione affermano i fondatori della nuova associazione valori fondamentali che ci piacereb be trasmettere alle nuove generazioni

In q u e s t i p r i m i m e s i s o n o s t a t i organizzati diversi eventi che han no cte le età , in particolare molti bambini che hanno riscoperto il contatto con la terra e con i suoi piccoli abitanti, in uno s cambio recipro co di sap er i e conoscenz e tra generazioni diverse”

La sede della nuova associazio ne “Bosco 100 Frutti” è situata in Via Monte Grappa e fa cono

scere le proprie iniziative anche sulle pagine social.

C h i v o l e s s e a s s o c i a r s i c o m e socio volontario o socio soste nitore può scrivere al seguente i n d i r i z zo e m a i l b o s c o 1 0 0 f r u t ti@g mail.com e la quota asso ciativa è di 10,00 euro

Tr a l e p r i m e i n i z i a t i v e d e l l a neonata associazione, ad esem

pio, vi è la piantagione di 150 nuovi alberi da frutto, piantati in occasione della festa dell’al b e r o d e l 2 1 n ov e m b re 2 0 2 1 L’idea, che è stata portata avanti per promuovere l’impor tanza del verde, è nata dal concetto d i “ Fo o d Fo re st ” , s p a z i o ve rd e progettato a tutti gli effetti per e s s e re u n b o s c o e u n f r u t t e t o

“Perché prevedere una rotatoria così grande, con raggio pari a 18 metri e perché due corsie per chi proviene da Magenta , erodendo quel poco di verde che ancora c’è?

Si tratta di scelte che evidenziano la volontà di volere quasi esclu sivamente favorire il traffico vei colare, che per la maggioranza è composto da mezzi che non han no origine e destinazione Bareg gio, invece che cercare di riquali ficare il contesto urbano interes sato partendo dai bisogni, dalle esigenze dei residenti e dei nume rosi bareggesi che per varie ragio ni frequentano a piedi o in bici cletta la zona ”

6 amBiente
   il gior nale di B a r e g g i o
In occasione della fes ta dell’albero del 21 novembre 2021, grazie ad un grup po di volontar i di tut te le età, è nato il pr imo bosco da frut to di B areggio con la messa a dimora di più di 20 0 piante fra alber i e ar bus t i

Elezioni politiche 2022, chi sono i nuovi parlamentar i che rappres entano la L ombardia?

Le elezioni politiche 2022 si sono svolte il 25 settembre le quali, oltre che decidere la composizione del nuovo parlamento, hanno nuovamente ridisegnato gli equi libri politici nazionali in Parlamento Ma

chi sono i lombardi che hanno ottenuto un seggio in parlamento?

Chi rappresenterà la Lombardia nei pros simi cinque anni?

Le elezioni politiche hanno dato la vitto ria al centrodestra, ma il giorno dopo le elezioni è già tempo di conteggi di per centuali e di elenchi di nomi di nuovi par lamentari e non

SEGGI UNINOMINALI SENATO (ELETTI CON IL MAGGIORITARIO)

Per quanto riguarda i collegi uninominali (quelle che sono state chiamate le cosid dette sfide “ uno contro uno” all’interno dei singoli collegi) vinceva il candidato con un voto in più dell'altro Ecco chi ha vinto le sfide uninominali in Lombardia

fotografie https://www senato it

COLOGNO MONZESE Ignazio La Russa

PAVIA

Gian Marco Centinaio

ALCUNI SEGGI SCATTATI CON IL PROPORZIONALE

Per quanto invece riguarda il proporzio nale, invece, sono diversi i deputati eletti per le var ie coalizioni/par titi A Livello numerico invece, nei collegi plurinomi n a l i , e ra n o i n Pa l i o d i v e r s i s e g g i p e r l a Camera e il Senato

Nel Partito Democratico, è certa l’elezione di Silvia Roggiani, Gianni Cuperlo, Simona Malpezzi, Matteo Mauri, Franco Mirabelli, Lia Quartapelle, Carlo Cottarelli. Ne l Mov i m e nt o c i n q u e s t e l l e , i n ve c e, i l leader del Movimento cinque stelle Giu seppe Conte, Sara Montrasio, Elena Siro

Trasp

Il ser vizio di tra s p o r t o s c o l a s t i co, dopo lo scio glimento di ATS, n e l Co m u n e d i Ba re g g i o n o n è ancora disponibile " f i n o a n u ov a comunicazione" e la lista civica Bareggio nel Cuo r e p re s e n t a u n a m oz i o n e i n Consiglio I disagi per alcune famiglie infatti, fa notare la lista civica, sono innegabili e ser ve affrettarsi per cercare di riatti vare il servizio "Il servizio di tra s p o r t o s c o l a s t i c o, p r e s e n t e n e l nostro p aes e da più di qu aran t ' a n n i h a i n f a t t i r i m a rc a t o Bareggio nel cuore ed è utiliz zato soprattutto da famiglie che

s

BERGAMO Daisy Pirovano

BRESCIA

Stefano Borghesi

TREVIGLIO

Giulio Terzi di Sant’Agata

CREMONA

Daniela Santanchè (Fratelli d’Italia)

ni, Samuel Sorial, Alessandra Todde, Bru no Maron Azione/ Italia Viva ha eletto in Lombardia Fabrizio Benzoni e Mauro Del Barbà mentre, per quanto riguarda il cen trodestra, invece, qui in Lombardia ha fat t o i l p i e n o d i p a r l a m e n t a r i Tr a q u e s t i sono stati eletti in Lombardia per Fratelli

d’Italia nomi importanti come Giulio Tre m on ti , m a an c he Um b e r to Bos s i p e r l a Lega, Matteo Salvini, Roberto Calderoli, Giulio Centemero, Laura Ravetto, Man tovani Lucrezia Maria Benedetta, Zoffili Eugenio, Giancarlo Giorgetti

lo

ad

vivono distanti dal centro e dalle sedi scolastiche Per questo e altri motivi, a nostro avviso, deve con tinu are a d ess ere g arantit o e in questo è da valutare anche una soluzione tampone In questi ulti mi mesi, durante i consigli comu nali , ab bi am o av u t o ag g i o r na m e n t i d a l l a G i u n t a s u l l' a n d a m e nt o d e i b a n d i p e r a ffi d a re i l ser vizio ad un 'altra azienda , ma ad ora il risultato non è ancora stato raggiunto Il motivo? Da ciò che è stato segnalato risiede nel l'aumento del costo del carburan te e nella difficoltà a reperire per sonale specializzato, ragioni sicu ramente valide Al temp o stesso però, visto che molti altri comuni d o v e c ' e r a AT S s o n o r i u s c i t i a g arantire il s er v izio, qui d a noi

qualcosa è andato storto" Da qui la volontà, da parte di Bareggio nel cuore, di dare una mano alle famiglie di Bareggio "Nella mozione che abbiamo pre sentato in Consiglio Comunale fa sapere ancora Bareggio nel cuore chi e di am o al l a Gi u nt a di riaprire le iscrizioni al ser vizio p r e e p o s t s c u o l a , m i s u r a c h e p otrebb e mitig are alcuni disagi delle famiglie C h i e d i a m o i n o l t r e d i v a l u t a r e soluzioni come quella di soppe rire all'assenza del pullmino con altri mezzi comunali o di valuta re una convenzione temporanea con il privato per il tempo neces s a r i o a d e s p l e t a r e u n a n u o v a gara (che preveda un affidamen to pluriennale)"

Una preoccupazione, questa, che è stata esposta e condivisa anche dal Pd locale "Come Par tito Democratico ha commen t a t o i l s e g re t a r i o d e l P d d i Bareggio Matteo Braga ci duole apprendere che non sarà possibile garantire il ser vizio di trasporto scolastico nelle prime settimane. Pur comprendendo la questione del rincaro del carburante, però, rimaniamo perplessi per la tem pistica di questa comunicazione anche perchè possiamo immagi nare i disagi delle famiglie Atten diamo di sapere dall'Amministra z i o n e, i n m a n i e r a t e m p e s t i v a , c o m e i n t e n d e r i s o l v e r e q u e s t a p r o b l e m a t i c a c h e s i è v e n u t a

creare

elezioni 7
Di seguito i parlamentari Lombardi vincitori di un collegio uninominale VARESE Massimiliano Romeo COMO Licia Ronzulli MONZA Silvio Berlusconi MILANO Buenos Aires Antonio Misiani SESTO SAN GIOVANNI Isabella Rauti
a
"
orto
c olastic o ko dop o
stop
AT S, Bareggio nel Cuore e Pd pressano la Giunta D op o lo scioglimento di ATS, l'azienda di trasp orto scolastica p artecip ata da più comuni, il ser vizio di trasp orto scolastico non è ancora disp onibile
Garavaglia
Ermes Bareggio nel Cuore   

Apre lo sportello Confcommercio per gli imprenditori: ecco gli orari

dalle 8 30 alle 12 30 s olo su appuntam ento, da concordare via mail o al telefono contat tando contattando l’Associazione territoriale di Rho (m.rho@unione.it, 02.9303480) o l’As sociazione territoriale di Abbiategrasso: (m abbiategrasso@unione milano it, 02 94967393)

Le finalità del ser vizio, come spiegato dalla Giunta, sono offrire un supporto alle imprese commerciali, stimolare l’interesse a investire nel comparto commerciale, ideare e soste nere iniziative funzionali alla ripresa econo mica del tessuto commerciale locale, assi stere le imprese e gli aspiranti imprenditori

Società Duomo, il Comune vince la causa in primo grado

Il Co m u n e d i Ba re g g i o v i n c e i n p r i m o grado la causa relativa alla società Duomo e ottiene un risarcimento di 72 533,21 euro (oltre alle s p e s e l e ga l i ) . L a Du o m o spa, ora fallita, era incari cata nello specifico della r i s c o s s i o n e d e l l a t a s s a r i f i u t i p e r c o n t o d i a l c u n i Co m u n i t ra

cui Bareggio

Un nuovo ser vizio gratuito dedicato agli imprenditori apre anche a Bareggio dopo la firma della convenzione tra il Comune d i Ba re g g i o e C o

e Ab b iate g ra

“Sono molto soddisfatto perché come Ammini strazione comunale andiamo a offrire un ’altra forma di sostegno ai nostri commercianti ha detto il vicesindaco Lorenzo Paietta che

ora in attesa di capire se la controparte presenterà ricor so ha commentato anche la prima cittadina dopo diché valuteremo i pros simi passi da fare”

o

è operativo da m a r t e

Novembre 6 Il personale della Delegazione di Confcom mercio sarà a disposizione al martedì mattina

qualsiasi esig

obiettivo,

pandemia,

attività”

La vicenda risale al 2016 2017, quando l’Amministrazione comunale si accorse che la società non versava al Comune tutto quello che incassava. Da lì il ricorso alle vie legali con l’affidamento dell’in carico all’avvocato Raffaella Giubileo per riuscire a recuperare le somme dovute A distanza di cinque anni, il giudice ha dato ragione al Comune.

“Ringrazio gli uffici comunali e l’avvo cato G i u bi l e o h a c o m m e n t a t o l’ a s s e s s o re alle Politiche Finanziar ie Nico Beltra mello che hanno s eguito la v icenda fin dall’inizio e ci hanno p ermesso di cons e guire questo primo importante risultato a tutela dei nostri cittadini” Sul tema, poi, si è espressa anche la sindaca “Restiamo

CIMITERO DI BAREGGIO U

I nuovi loculi

Contrario alla narrazione dell’Amministrazione è il par tito democratico, che r ibatte “Finalmente dop o 5 anni la s en tenza dà ragione al Comune fa sapere il partito democratico con un comunicato anche se la so cietà Duomo potrebbe pre sentare ricorso per questa sentenza (e allora si che gli attuali amministratori dovrebbero prendere dei provvedimenti appropriati). Quello che ci chiediamo però è questo: per ché appropriarsi questa paternità? Le date non mentono mai, nel 2017 i componenti di questa Amministrazione non c ’ erano e al governo vi era un ’altra Amministrazione. Pertanto i ringraziamenti del caso vanno al Si nd a c o d i al l o ra e al f u n zi o na r i o c h e re g g e v a l’ u ffi c i o fi n a n z i a r i o e c h e a l l o ra r i c o r s e r o c o n t r o l a s o c i e t à D u o m o p e r i l mancato versamento a favore del Comune d i q u a n t o i n c a s s a t o p e r l a t a s s a r i fi u t i , nonostante le critiche di allora degli attuali amministratori”

ARTIGIANO IN FIERA

DAL 3 ALL’11 DICEMBRE

I lavori al cimitero stanno proceden do e nuovi loculi stanno iniziando ad essere a disposizione Il Par tito D e m o c r a t i c o, c h e a v e v a l a n c i a t o una raccolta firme sull’argomento, ritie ne questa anche una sua vittoria “Dopo un ritardo di più di un anno fanno sapere i membri del Pd abbiamo final mente i nuovi lo culi del cimitero: un risul tato che si deve sicuramente anche alla rac colta firme del Partito Democratico (più di 250 firme in una settimana), che sono ser vite a spingere la maggioranza e gli uffici a far si che si definisse finalmente il collau do statico e si pro cedesse a redigere il cer tificato di regolare esecuzione di agibilità per i i nuovi lo culi

Ora manca un solo passaggio, che consiste nel verificare se sussistono eventuali pretese da parte dell’amministrazione su eventuali contestazioni nei confronti delle imprese Superato questo scoglio, poi, i loculi potran no essere venduti e auspichiamo che la cosa sia fatta al più presto Nel frattempo, con tinueremo a tener sotto controllo la situa zione per non cadere in ulteriori ritardi”

La fiera dell’Artigianato torna a colorare il mese di dicembre a Mi l a n o L’ e ve n t o, d e d i c a t o a l l a va l o r i z z a z i o n e d e l l’ a r t i gianato italiano e internazionale, si svolgerà dal 3 all'11 dicembre a Rho Fiera e numerosi espositori potranno vendere i loro prodotti L'ingresso è gratuito e, andando sul sito della fiera dell'artigianato www.artigianoinfiera.it, sarà pos s i b i l e a p a r t i re d a l 2 7 o tt o b re ricevere l'invito gratuito sul cel l u l a re d a m o s t r a re a l l ' i n g re s s o della fiera Chi non avrà effettuato la registrazione, dovrà farla in loco pr ima di entrare nei padiglioni Come da tradizione, la Fiera del l'Artigianato è ricca di bancarelle d i o g n i g e n e re d ov e s i p o s s o n o acquistare i prodotti più diversi Dal cibo alle bevande, dalle ban carelle di abbigliamento e di arre damento fino a quelle relative alla salute e al tempo libero, la fiera d i R h o s a r à a n c h e q u e s t ' a n n o p r o t a g o n i s t a d e l p e r i o d o p re natalizio

8 Dal comune
L’assessore al bilancio Nico Beltramello:
“Ringrazio gli uffici comunali e l’avvo cato Giubileo che hanno seguito la vicenda fin dall’inizio” .
il gior nale di B a r e g g i o
n f c o m m e r c i o d i R h o
ss
Lo spor tello
d ì 1 2 l u g l i o e d è a l l o c a t o i n v i a I V
per
enza p otranno trovare r isp oste e c o n s u l e n z a g ra t u i t a q u i a B a re g g i o I l n o s t ro
specie in questi anni complicati per la
è di sostenere il più possibile le nostre
Il ser vizio è disponibile solo su appuntamento, da concordare via mail o al telefono            

COMUNE DI BAREGGIO ADERISCE A "GIRASKUOLA.IT"

Promuove il valore dell’economia circolare per la compravendita di libri con risparmi economici per chi li utilizza

Il comune di Bareggio, c o m e a n n u n c i a t o n e l s i t o d e l Co m u n e, h a s c e l t o d i a d e r i re a l l a piattaforma “Giraskuola.it” c h e p r o m u ov e i l v a l o re d e l l’ e c o n o m i a c i rc o l a re e d e g l i s t r u m e n t i c h e p e r mettono ai propri cittadini di risparmiare in modo vir tuoso

Creando un account gra t u i t o s u Gi r a s k u o l a i t , infatti, sarà possibile cer c a re l i b r i d i t e s t o p e r i b a re g g e s i ( f a c e n d o u n a ricerca a partire da titolo, codice ISBN, autori, ecc ) m a a n c h e m e t t e re i n contatto chi vuole vende re, acquistare, scambiare, p re s t a re, re g a l a re l i b r i u s a t i , a p a r t i re d a q u e l l i p e r l e s c u o l e s e c o n d a r i e d i p r i m o g r a d o f i n o a quelli adottati alle supe riori

La piattaforma, pensata per i Co m u n i i t a l i a n i c h e v o g l i o n o o f f r i re a i p r o p r i

cittadini un ser vizio utile, e c o l o g i c o e v i r t u o s o, n o n ha costi per i fruitori e non guadagna dallo scambio tra utenti Coloro che vorranno provare ad usarla, dovran no inserire nei box definiti i libri e il materiale scolastico c h e i nt e n d o n o a c q u i s ta re, vendere o scambiare. L a c o m p r a v e n d i t a o l o s c a m b i o a v v e n g o n o t r a utenti, al di fuori della piat taforma: le relazioni tra gli utenti, inclusi l’acquisto, la vendita, lo scambio di libri, avvengono tra utenti, senza che Giraskuola it sia parte d e l l a re l a z i o n e Ma c o m e fare ad usare il ser vizio? Il primo passaggio è registra re e creare un account gra t u i t o ; s u c c e s s i v a m e n t e Inser irei libr i se vuoi ven derli o cerca i libri se si vuo le acquistarli; infine, da ulti mo, creare il contatto con chi possiede il libro e defi nire con lui i termini di ven dita o di acquisto

HARRY POTTER MANIA, AL MUSEO DI MILANO ARRIVA IL “BALLO DEL CEPPO”

Se sei appassionato di Har r y Po t t e r e h a i s e m p re amato il famoso “ballo del c e p p o ” d e l q u a r t o f i l m , n o n t i re s t a c h e p re n d e re i b i g l i e t t i p e r u n i m p o r t a n t e evento che è stato organizzato al museo Nazionale scienza e tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano dall’11 novembre al 1 5 d i c e m b re I l b a l l o, c h e s i s v o l g e r à i n u n p e r i o d o p re n a t a l i z i o, f a i l p a l i o c o n l e luminarie e gli addobbi nata lizi che inizieranno a compa r i re p e r l e v i e d e l l a c i t t à Quest’inver no, però, per cat turare veramente l’essenza del magico mondo di Harry Potter puoi partecipare alla fantastica iniziativa del museo nazionale della Scienza e della Tecnolo gia che sarà trasformato in un

magico spazio, simile alla Sala Grande, per accogliere la ceri monia invernale di Harry Pot ter

Il prezz o parte da 55 euro e si svolge dal lunedì al giovedì dal l e 1 8 : 0 0 / 2 1 : 0 0 , i l Ve n e rd ì a l l e 1 5 : 3 0 , 1 8 : 3 0 e 2 1 : 3 0 , i l S ab a t o alle 9:30, 12:30, 15:30, 18:30 e 21:30 e la Domenica alle 10:30, 13:30, 16:30 e 19:30.

I l p re z z o, c o m e c i s i p o t e v a immaginare, var ia a seconda delle giornate.

Si parte per i biglietti standard da 55€ dal lunedì al mercoledì, 59€ il giove dì, il venerdì 75€ e sabato il sabato e la domenica a 59€.

In questo evento ti potrai sca t e n a re c o n i p a s s i d i d a n z a e b e re b e v a n d e a t e m a Ha r r y Potter da non perdere!

10 Scuol a IL
il gior nale di B a r e g g i o
  
Dall’11 novembre al 15 dicembre il tanto amato “ballo del ceppo” raccoglierà, in un evento memorabile, i fan più accaniti del maghetto
  

i conti del Comune risentono

dere con una variazione di bilan cio

ivedendo le stime di spesa di novembre 2021

In sintesi, a tal proposito,

utenze delle strutture comunali

a situazione è l’assessore Nico Bel tramello “La principale necessità emers a r igu ard a , c ome b en not o, l’incremento delle tariffe delle uten ze, un problema di cui lo Stato è a conoscenza e per il quale ha stan ziato dapprima 200 milioni di euro e successivamente altri 150 milioni d i e u r o a f a v o re d e i C o m u n i p e r

c o n t r a s t a re g l i i n c re m e n t i d e l l e tariffe delle utenze ha affermato l’assessore e l’ammontare sp et tante al Comune di Bareggio è pari a 4 8 9 6 3 e u r o, u n a c i f r a e s i g u a rispetto al reale aumento dei costi che l’Ente dovrà sostenere L’aumen to stimato della sola comp onente e n e r g e t i c a p e r l ’ a n n o i n c o r s o è i nf at t i d i c i rc a 6 2 0 . 0 0 0 e u ro, c i o è quasi il doppio di quello stimato a novembre”

Sempre dal lato dei conti, mag giori spese per il Comune sono previste anche per l’erogazione dei ser vizi scolastici, pre e post s c u o l a ( 3 8 0 0 0 e u r o ) e m e n s a

AbbAndono dei rifiuti, creScono le multe

Nei primi sei mesi dell’anno il Comune ha emesso multe per più di 11 000 euro

La lotta dell’Amministrazione nei confronti dei “furbetti” della spaz zatura continua Sono 26, infatti, i cittadini che sono stati multati dalle autorità e per un totale di 11 950 euro di multe nei primi sei mesi del l’anno

A re n d e r l o n o t o è i l v i c e s i n d a c o e assessore alla Polizia Locale L orenzo Paietta “ Vo g l i o s o t t o l i n e a re l ’ e n o r m e m o l e d i l av oro che c ’è dietro quest a b att agli a ha commentato l’assessore che abbia

mo intrapreso fin dall’inizio del mandato.

Da gennaio a oggi, infatti, sono stati fatti circa 250 i controlli da parte della nostra Polizia Lo cale, sia con l’utilizzo di tele camere sia mediante accertamento diret to in luogo con p attugliamento finaliz z a t o o a s e g u i t o d i s e g n a l a z i o n i v a r i e Come detto, 26 incivili sono già stati indi viduati e multati, mentre per tutti gli altri casi sono in corso le indagini del caso Da parte mia, un ringraziamento a tutto i l C o m a n d o d e l l a Po l i zi a L o c a l e p e r i l lavoro che ha svolto e che continua a svol gere ogni giorno”

Il progetto prevede l’asfaltatura della strada , la creazione di un marciapie de, posti auto e una pista ciclabile

( 8 5 0 0 0 e u ro ) i n o t t e m p e ra n z a alle misure anti Covid Pe r q u a n t o p o i r i g u a rd a a l t re cifre importanti contenute nella v a r i a z i o n e d i b i l a n c i o, 3 0 0 0 0 euro vanno a integrare le risorse per i centri estivi per un numero maggiore di utenti disabili, 4 000 euro in più per la formazione del personale, 5 500 euro per la Pro t e

2 0 0

l’Università della Terza Età. “ L a m

è

dell’effetto guerra

La procedura degli espropri di via Santo Stefano si è conclusa e que s t o re n d e p i ù v i c i n o l’ a v v i o d e i lavori sulla via “Da oggi la proprie tà della strada è interamente comunale p er la conclusione degli espropri ha sottolineato l’assessore Roberto Piro ta e questo era sicuramente il passaggio più difficile e dispendioso sia in termini di burocrazia. Ora il percorso che ci por terà a riqualificare la strada è in discesa.

Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel Entro l’anno avvieremo la gara e speriamo che entro la fine del mandato si riescano a far partire i lavori”

t

t i dell’Ente ha fatto sapere il sin daco e far fronte all’aumento dei costi"

p

Martedì 11 ottobre tor nano le visite senologiche g ratuite

A Bareggio torna un pomeriggio dedicato alla prevenzione delle malattie tumorali Martedì 11 ottobre 2022 infatti, dalle 14.30 alle 18.30, Salute Donna Onlus torna a pro m u o v e r e v i s i t e s e n o l o g i c h e g ra t u i t e p r e s s o l'Ambulatorio Comunale Via San Sebastiano, 25 Bare ggio. La visita senologica, r iser vata ai soli cittadini residenti, è gratuita.

Sarà comunque possibile sostenere le attività d

Ma

Sa

Onlus attraverso un contr ibuto economico libero

Per informazioni e prenotazioni chiamare il cellulare 320 6887338 dalle ore 16 alle ore 18 Il pomeriggio è organizzato

er vizio militare p er i giovani? Il Pd dice no

Il Partito Democratico di Bareggio dice no a l l a re i n t ro d u z i o n e d e l s e r v i z i o m i l i t a re obbligatorio La proposta, portata avanti dalla Lega di Matteo Salvini in campagna elettorale, era stata appoggiata anche dalla sindaca e, con una maggioranza di centrode stra, potrebbe essere portata avanti nel nuovo Governo

g u i d a re l ’ o p p o s i z i o n e a q u e s t a m i s u r a , almeno a livello locale, è il segretario del Pd Matte o B raga che sottolinea come l’educa zione vada maturata e sviluppata nelle scuole “Come giovani del PD di Bareggio siamo rimasti un po ' disorientati a seguito delle dichiarazioni della sindaca fanno sapere dal Partito Demo cratico in merito al desiderio di ripristinare un ser vizio obbligatorio per giovani Sappiamo che l'Asso ciazione Nazionale Alpini (ANA) parla di attivare un servizio per la formazione nel servizio pubblico come nel campo della protezione civile o della tutela del paesaggio, alla quale non siamo certo contrari, tuttavia siamo rimasti p erplessi rispetto alle parole utilizzate per giustificare tale adesione da parte del primo cittadino della nostra Bareggio

di demonizzazione della gioventù. Non è con un anno di ser vizio obbligatorio che, magicamente, i giovani diventano automaticamente "paladini della patria" perché l’educazione si insegna infatti a casa , a scuola e nelle associazioni Forse occor rerebbe parlare di potenziamento delle proposte culturali e delle offerte f ormative rivolte ai gio vani, questo sì, e nel caso farle conoscere Credia mo che g enitor i, do centi, e ducator i, ma anche coloro che ricoprono ruoli politici devono essere es empi di trasmissione dei valor i della citta di nanza e che abbiano un'importante responsabi lità proprio in tal senso ”

Il Partito Democratico dunque, per valoriz zare i giovani, propone di promuovere un loro m a g g i o re c o i n v o l g i m e n t o n e l l e d e c i s i o n i “Quello che ci aspettiamo hanno poi ribadito sul tema non sono solo vere politiche giovanili, ma anche un di alo g

c oinv olgiment o dei giovani in quelle decisioni che ci riguardano per sonalmente

C

i s a rà u n ’ u l t i ma re v i s i o n e d i al c u ni dettagli, dopodiché possiamo procedere col b ando e l’ass egnazione dei lav or i

Il progetto prevede il restyling com pleto della strada, con la creazione di marciapiede, posti auto, una pista ciclabile e la salvaguardia degli acces si ai terreni degli agricoltori “Ringrazio gli uffici e i tecnici, la riqua lificazione della via Santo Stefano era uno degli obiettivi che ci eravamo posti all’inizio del mandato. Lo stiamo rag giungendo con tenacia” .

Po t r e m m o s

e

e, m a q u e l l e parole sembrerebbero implicitamente affermare che alcuni giovani siano "sbandati" dal momento che non esiste qualcosa come la leva obbligatoria o simili Se così fosse, sarebbe l'ennesimo esempio

Crediamo che i giovani, e in particolare quelli di Bareggio, non siano p ersone che dev ono ess ere rieducate ai valori della patria o all'educazione, come il sindaco sostiene, visto che anche molto di questi già

imp egnano nelle asso ciazioni

nel

In questa proposta di reintrodurre il servizio mili tare, quindi,

trovata eletto rale

vediamo

Crisi energetica, anche
” I r i n c a r i d i g a s e p e t r o l i o a causa del conflitto in corso tra Russia e Ucraina si fanno s e n t i re a n c h e i n Co m u n e ( t a n t o c h e a n c h e l e c a s s e d e l Co m u n e n e r i s e n t o n o, e n o n poco). L’ A m m i n i s t r a z i o n e c o m u n a l e, infatti, è stata costretta a proce
r
sono p re v i s t e m a g g i o r i s p e s e p e r i n c re m e n t i d e l l e t a r i f f e d e l l e
p e r 6 1 9 . 4 0 0 e u r o A s p i e g a re l
z i o n e C i v i l e,
0 e u r o p e r
a n ov ra
s
at a i mp ro nt at a
e r e q u i l i b r a re l e s p e s e c o r re n
e l l a s e z i o n e d i
g e n t a d i
l u t e D o n n a
con il patrocinio del Comune di Bareggio
Via Santo Stefano, conclusa la procedura degli espropri. Lavori più vicini
Per informazioni e prenotazioni chiamare il cellulare 320 6887338 dalle ore 16 alle ore 18
A
i c u r a m
n t e s b a g l i a r
o e un
si
o
ser vizio civile in modo gratuito
ci
solo una
” S
I rincari di gas e petrolio dovuti alla guerra mettono in difficoltà anche i conti del Comune del Bareggio: il Comune “costretto” ad una variazione di bilancio Dal comune 1 1               

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Bareggio Live settembre-ottobre 2022 by Lime Edizioni Milano - Issuu