Periodico del Comune di Bagheria - Anno XI - N° 3 dicembre 2016 Anno XI n°3 (5°Pubb.) - Aut. Tribunale Palermo n. 30 del 25/10/2005 Editore Sindaco pro-tempore: Patrizio Cinque Direttore responsabile: Marina Mancini - ufficio.stampa@comune.bagheria.pa.it Corso Umberto I, 165 - 콯/ fax 091/943320 - 90011 Bagheria
EDITORIALE Il Sindaco Patrizio Cinque
Realizzazione grafica e concessionaria esclusiva di pubblicità Lime Edizioni srl - Via A. Capecelatro, 31 - Milano 콯 02 36767660 - www.limedizioni.com - info@limedizioni.com Tiratura: 25.000 copie - Stampa: Monza Stampa srl
differenziAMO Bagheria
Aspettando Villa Cattolica
Carissimi Bagheresi, Il natale è il periodo dellâanno in cui il buon padre di famiglia allenta un poâ la cinghia per regalare alla sua famiglia quel poco di serenitĂ che durante lâanno, dati i tempi che corrono, può venire a mancare. Apprestandomi a scrivere questo editoriale a ridosso delle sante festivitĂ , non posso che pensare a quanto è stata dura stringere la cinghia delle casse comunali per garantire ai cittadini quel minimo indispensabile per il vivere civile: un nuovo ciclo dei rifiuti; strade principali con un manto dignitoso; scuole piĂš sicure per i nostri figli; acqua corrente sempre a disposizione; tagli agli sprechi che hanno dato colpi fatali a Bagheria. Adesso siamo arrivati a metĂ del nostro mandato. Il tempo dellâapprendimento è quasi terminato, sebbene dâimparare non si smetta mai, adesso è arrivato il momento di fare di piĂš.
ďĽ
segue a pagina 2
Relazione Annuale del Sindaco Pag 10
Pag 28
Inquadra QUI per scaricare il giornale comunale Comune In...forma
Bagheria ha iniziato la raccolta differenziata dal 12 luglio 2016; il 18 luglio è partito il porta a porta in 5 diverse zone della cittĂ . Il 29 agosto è partita la raccolta differenziata porta a porta su tutto il territorio bagherese con lâordinanza n. 67 del 27 luglio 2016. I bagheresi, da allora, sono tenuti a separare i rifiuti per la raccolta differenziata. A stabilirlo unâordinanza sindacale che prevede anche la totale eliminazione dei cassonetti dalle strade, cercan-
do di superare mille difficoltĂ , non ultima lâemergenza discariche in Sicilia. âCâè solo un modo per risolvere questa emergenza: trattare il rifiuto come risorsa spingendo sulla differenziata â sottolinea il primo cittadino di Bagheria â Questa amministrazione, nonostante tutte le difficoltĂ legate al servizio: Consorzio fallito, mezzi scadenti e sottonumero ed emergenza discariche, con le aree di raccolta si era giĂ attivata da tempo per aumentare la
raccolta differenziata a Bagheria, che stava giĂ dando i suoi frutti, ora occorre spingere sullâacceleratoreâ. Nel frattempo la direzione Lavori Pubblici ha espletato tutte le procedure e le gare, ha acquistato nuovi mezzi, tra cui 7 vasche; attivato le convenzioni con le piattaforme che raccolgono i rifiuti differenziate, giĂ stipulate dalla Giunta Cinque ed anche quelle per gli impianti di compostaggio, Tra le convenzioni stipulate dallâente la piĂš importante quel-
la con Comieco. âAbbiamo necessitĂ di portare in discarica la quantitĂ minore possibile di rifiuti, e, di contro, differenziare il piĂš possibile â dichiara Patrizio Cinque â proprio per questo motivo riteniamo che non ci sia piĂš tempo da perdere. Togliere i cassonetti è stato comunque un deterrente per non gettare i rifiuti indifferenziati anche se non abbiamo ancora del tutto risolto i problemi in periferia. Sul fronte del controllo sono
ďĽ
PAGINA 4
segue a pagina 3