Il GIORNALE DI ALBIGNASEGO, supplemento de “il Giornale di” Anno 2 n°2 (4°Pubb.) Aut. Tribunale di Padova n. 2509 Editore: Lime Edizioni srl - Direttore responsabile: Matteo Venturini ordine dei giornalisti della Regione Veneto n. 150011 Realizzazione grafica e concessionaria esclusiva di pubblicità: Lime Edizioni srl - Via A. Capecelatro, 31- 20148 Milano - Tel. 02 36767660 www.limedizioni.com - info@limedizioni.com - Tiratura: 13.000 copie
giornali comunali
editoriale
Buona Festa della Donna e buona Festa del Papà! Il mese di marzo è il momento ideale per unire due festeggiamenti e ricorrenze che immancabilmente tornano in auge. L’8 di marzo è la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, più comunemente e per praticità abbreviata in “festa della donna”. Un’occasione per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche oltre alle descriminazioni e violenze di cui le donne sono state e, talvolta e purtroppo, sono ancor oggi vittime in gran parte del mondo. Ma la cosa che vorrei sottolinere è il vero impegno sociale e morale della donna all’interno della famiglia, un punto cardine e fondamentale. Quindi, auguri a tutte le donne ed un mazzetto virtuale di mimose a tutte voi. Pochi giorni dopo, e più precisamente il 19 marzo è l’occasione giusta e ideale per festeggiare e ricordare i papà. Il babbo che puoi trovare a tavola tutti i giorni, la sola domenica o che, in molti casi, puoi ricordare nel tuo cuore per sempre. Quest’anno, oltretutto, è l’anno dedicato a San Giuseppe, protettore dei padri di famiglia e della Chiesa universale. Quindi, un caro augurio a tutte le donne e a tutti i papà per queste due importanti feste, con l’auspicio che siano entrambi festeggiati non sono in occasione delle ricorrenze ma all’inizio di ogni singola giornata. Matteo Venturini
La valorizzazione dei polmoni verdi di Albignasego È tempo per valorizzare l’ex Polveriera ed il nuovo parco in via della Costituzione
di Matteo Venturini
L
a valorizzazione del territorio è la base di una scelta saggia, ancor più quando si tratta di veri e propri polmoni verdi, presenti e futuri, che daranno ossigeno al nostro territorio oltre che occasioni di aggregazione e diverti-
6 LO STORICO CARNEVALE AD ALBIGNASEGO raccontato dalle foto fornite dalla Pro Loco
mento. Oggi parleremo delle nuove opportunità che vedranno rifiorire l’ex Polveriera di Albignasego e gli importanti sviluppi urbanistici per il nuovo parco di via della Costituzione.
(Segue a pagina 2)
9 I GIOCHI DELLA GIOVENTù DEL 1990 Quando la Scuola Media Statale Manara Valgimigli vinse la medaglia di bronzo
12 IL NUCLEO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI. I Volontari sono attivi all’interno del territorio comunale