
1 minute read
Un 2023 vibrante
Un 2023
vibrante
Advertisement
Proprio come il colore Pantone che lo inaugura, Viva Magenta: un colore ibrido, potente e che guarda al mondo vegetale
di Rachele Pozzato
Audace e anticonvenzionale, per
affrontare il 2023 con lo spirito giusto: Viva Magenta, Pantone 18-
1750, è il nuovo colore dell’anno. Una tonalità vibrante che non passa inosservata e affonda le sue radici nella natura. «Un rosso animato che si crogiola nella pura gioia, incoraggiando la sperimentazione e l’espressione di sé senza limiti. Un’ombra elettrizzante e senza confini che si manifesta come una dichiarazione di spicco», per usare le parole dell’azienda americana. Insomma, un colore che sembra avere tutte le carte in regola per invadere la nostra
quotidianità, dalla moda agli oggetti di design,
fino a piante e fiori.
ISPIRAZIONE NATURALE
È proprio dalla natura infatti, che arriva l’ispirazione: «Discende dalla famiglia dei rossi
e si ispira al rosso cocciniglia, uno dei coloranti più preziosi appartenenti alla famiglia dei coloranti naturali, nonché uno dei più forti e brillanti che il mondo abbia mai conosciuto», ha infatti commentato Leatrice Eiseman, direttore esecutivo del Pantone Color Institute. Ed effettivamente,
gli esempi tra le varietà botaniche che ne
richiamano le tinte sono moltissimi: da Tattoo Black Cherry Vinca alla Chocolate Covered Cherry Coleus, decorativa e intrigante, con le sue foglie vellutate, fino Easy Wave Burgundy Velour Petunia, con i suoi fiori inconfondibili. E ancora: Amazon Neon Cherry Dianthus, Titan Cranberry Vinca, Megawatt Pink Bronze Leaf Improved Begonia e moltissime altre.
