TENDENZE | fiere
AXS M31:
15 ANNI DI INNOVAZIONI Grazie ai prodotti Bio Aksxter, fertilizzanti in grado di rivitalizzare il terreno e potenziare le funzioni metaboliche della pianta. Per produzioni più sane e redditizie a cura di Filippo Terragni
Silvana Zambanini, fondatrice e titolare di AXS M31, all’interno del suo laboratorio.
I TRE VANTAGGI TOP • Rivitalizza il sistema terraacqua-aria • Potenzia le funzioni metaboliche delle piante • Aumenta la produzione qualiquantitativa delle coltivazioni
D
al 2002 AXS M31 produce avanzate formulazioni per tutti i settori dell’agricoltura convenzionale e biologica, in campo, fuori suolo o in serra, per il professionista e per l’hobbista. L’azienda trentina, grazie alla scoperta del ricercatore Alessandro Mendini, produce un fertilizzante disinquinante naturale che “ripara” l’agroecosistema e incrementa notevolmente le produzioni agricole, comprese quelle ornamentali, sia in campo vivaistico, che sotto serra. L’avanzata tecnologia di Bio Aksxter – che abbiamo visitato per voi e ne siamo rimasti piacevolmente meravigliati – programma l’equilibrio di pianta e terreno, riproducendo i processi naturali. Concimare il terreno con Bio Aksxter significa rivitalizzarlo, potenziare le funzioni metaboliche della pianta, disinquinare il sistema terra-acqua-aria. LA TECNOLOGIA ALLA BASE Come ci ha spiegato (con entusiasmo!) la fondatrice e titolare, Silvana Zambanini, l’azienda è impegnata nella ricerca rivolta al miglioramento dei risultati agricoli, alla risoluzione delle problematiche agricole, come malattie delle piante e altre patologie, e allo sviluppo di avanzati progetti nei settori agro-ambientale e agro-alimentare. «La gamma dei prodotti Bio Aksxter, costituita esclusivamente da fertilizzanti naturali, riproduce il processo di fertilizzazione naturale che avviene attraverso gli scambi di acqua-terra-pianta-aria – ci spiega Zambanini –. La tecnologia utilizzata va oltre la sostenibilità ambientale, perché è l’unico mezzo tecnico in agricoltura capace di risolvere le problematiche relative all’inquinamento, disinquinando e bonificando i terreni e le falde acquifere ed SOLUZIONI SPECIFICHE
Il catalogo dell’azienda offre una linea completa di prodotti per l’agricoltura tradizionale dalla cerealicoltura alla frutticoltura, dall’olivicoltura all’orticoltura in piano campo e in serra, fino ai prodotti specifici per le produzioni floricole e vivaistiche. È presente anche un particolare prodotto, Bio Aksxter M32, per la floricoltura e i vivai di giovani piante. C’è anche un prodotto ad hoc per le produzioni sotto serre con pannelli fotovoltaici e una linea orto e giardino per il consumer. www.axsm31.com - www.bioaksxter.com
42
Flortecnica e vivaismo
infine eliminando i residui chimici dai prodotti agricoli. Bio Aksxter costituisce una vera e propria innovazione in agricoltura, a prescindere dal metodo di coltivazione sia esso biologico, integrato o convenzionale». L’AZIONE IN CAMPO La tecnologia innovativa alla base di questi prodotti chiude il circuito delle molecole contaminanti immesse nell'ambiente, riportando le colture e il terreno in equilibrio. Abbassa la radioattività di base impedendo alterazioni della programmatica primaria della pianta e, conseguentemente, fenomeni di deformazione e perdita delle autodifese. Gli inquinanti nel terreno si trasformano in strutture organiche di assorbimento grazie all’innesco dei biodegradatori, con il conseguente riequilibrio dell’attività microbiologica, ci hanno spiegato i ricercatori dell’azienda. Diluito in acqua, il fertilizzante naturale forma un composto preorganico che rivitalizza il terreno attraverso l’autoriproduzione di “microrganismi vergini”. È prontamente assimilabile dalla pianta e ne favorisce così “l’idrofonia” degli elementi nutritivi, la capacità di programmazione, gli scambi ossigenativi, la captazione della luminosità, la regolazione dei flussi linfatici e la rigenerazione cellulare. I benefici? Terreni rigenerati e rivitalizzati, malattie delle piante fortemente ridotte, eliminazione dei residui chimici dai prodotti agricoli, rese e reddito delle aziende agricole incrementate. Tutto secondo natura e per un vero e concreto rispetto dell’ambiente, assicurano dall’azienda.