Greenstyle autunno 2015

Page 22

PASSIONE VERDE

UN PO’ DI STORIA Il termine zucca deriva da “cocutia” (testa), poi trasformato in “cocuzza”, “cozuccae” e, infine, zucca. È originaria dell’America Centrale e i semi più antichi, ritrovati in Messico, risalgono al 7000-6000 a.C. Nel nord America la zucca rappresentava un alimento “base” della dieta degli Indiani e infatti i primi coloni impararono da loro a coltivarla. Insieme alla patata e al pomodoro, è stato uno dei primi ortaggi esportati dopo la scoperta dell’America. Uno dei primi usi è stato quello di svuotarle per creare contenitori, vasi e strumenti musicali.

22

|

C

on l’arrivo di settembre e fino a novembre giunge il momento di raccogliere le zucche. Ortaggio meraviglioso dalle mille proprietà benefiche, è un po’ come il maiale: non si butta via niente. La polpa si usa in cucina, i semi, seccati o arrostiti in forno e poi salati sono buonissimi da sgranocchiare, i fiori si mangiano nel risotto o fritti, e per i più golosi, possono anche essere farciti. Anche la buccia può essere riusata, dando vita a particolari decorazioni (come la zucca di Halloween), oppure in alcuni casi può essere cucinata. Ne esistono tantissime varietà, da quelle ornamentali a quelle buonissime da mangiare, da quelle giganti a quelle piccole, piccolissime; gialle, arancioni, verdi, striate… insomma, si fa presto a dire zucca, ma vi siete mai chiesti quali siano le differenze e le peculiarità di ogni varietà? Non possiamo fare un elenco completo, sarebbe molto lungo; ma ecco la nostra scelta!

LE PIÙ GUSTOSE Zucca Mantovana: varietà del nord Italia, con forma schiacciata, buccia verde dura e poco liscia, polpa compatta e pastosa di colore arancione acceso. Zucca di Chioggia: zucca tardiva con scorza verde dura e ruvida, polpa gialla. Può essere conservata per mesi, e diventa ancora più ricca e zuccherina. Moscata di Provenza: chiamata

L’ALLEATA NELLE DIETE La zucca è un alimento ricco di proprietà benefiche, e le ricette a disposizione sono molte. Vale davvero la pena inserirla nella nostra alimentazione quotidiana. E chi è a dieta, non si disperi: la zucca è formata per la maggior parte di acqua, è ricca di fibre e contiene pochissime calorie: aiuta a perdere peso più facilmente! Inoltre grazie al contenuto di carotene è un antiossidante che aiuta a eliminare i radicali liberi e a ritardare il processo di invecchiamento della pelle. La zucca è anche un ottimo diuretico, quindi contrasta la ritenzione idrica. Zucca spaghetti squash


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Greenstyle autunno 2015 by Edizioni Laboratorio Verde - Issuu