Erickson - Catalogo 2017 | 2018

Page 74

72

Disturbi dello spettro autistico

pp. 180 – € 19,50 ISBN 978-88-590-1169-9

Giacomo Vivanti e Erica Salomone

Jo Adkins e Sue Larkey

L’apprendimento nell’autismo

Matematica in pratica per bambini con autismo

Dalle nuove conoscenze scientifiche alle strategie di intervento

Attività su forme, categorie, sequenze, primi numeri e uso del denaro

Questo libro propone per la prima volta al pubblico italiano una trattazione rigorosa, esaustiva e accessibile a tutti delle recenti conoscenze scientifiche su come funziona l’apprendimento nei bambini con autismo, perché gli interventi educativi a scuola siano adatti alle caratteristiche peculiari dell’autismo. Discute studi di ricerca, esempi di casi e indicazioni di intervento.

Questo libro presenta un programma che fornisce sia le basi necessarie per l’apprendimento della matematica, sia i concetti essenziali da possedere per poter acquisire qualsiasi life skill, sfruttando lo stile di apprendimento dei bambini con disturbi dello spettro autistico e attuando diverse strategie per catturarne l’attenzione.

pp. 170 – € 21,00 ISBN 978-88-590– 0803–3

Francesca Cottone, Giorgia Pelagatti

Stefania Molteni e Eleonora Farina

Insegnare ai bambini con disturbi dello spettro autistico

Laboratori di creatività per l’autismo Un percorso per promuovere le competenze socio-relazionali ed emotive dei bambini

Attività su lettere, numeri, forme e colori

LIBRO pp. 240 – € 17,50 ISBN 978-88-6137-932-9 CD-ROM € 39,00** ISBN 978-88-6137-605-2 KIT (libro + CD-ROM) € 56,50 ISBN 978-88-590-0037-2 Sul KIT si applica lo sconto riservato ai libri

Il LIBRO, ispirato al programma TEACCH, presenta materiali didattici di immediato utilizzo per i bambini con Disturbi Generalizzati dello Sviluppo — ma utilizzabili anche con bambini con altre difficoltà cognitive — che frequentano la scuola primaria. Le aree di intervento toccate sono diverse: dall’apprendimento delle lettere dell’alfabeto e dei simboli numerici al potenziamento delle capacità grafo-motorie, dallo sviluppo della motricità fine all’imitazione, dalla capacità di discriminare forme e colori allo sviluppo delle abilità percettive.

pp. 180 + allegati a colori € 19,50 ISBN 978-88-590-1165-1

Il CD-ROM, disponibile anche separatamente, propone sei sezioni di lavoro che coinvolgono sia l’area cognitiva che quella percettiva.

Pernille Dyrbjerg e Maria Vedel

Cristina Meini, Giorgio Guiot, Maria Teresa Sindelar

L’apprendimento visivo nell’autismo

Autismo e musica Il modello Floortime nei disturbi della comunicazione e della relazione

Come utilizzare facilitazioni e aiuti tramite immagini

pp. 128 a colori – € 18,00 ISBN 978-88-6137-295-5

Gli aiuti visivi si sono dimostrati uno strumento estremamente efficace per aumentare e migliorare la comunicazione e l’autonomia delle persone con disturbi autistici. Questo libro è una guida all’uso degli aiuti visivi, per strutturare l’ambiente fisico e le attività, realizzare l’agenda giornaliera, prepararsi per le occasioni speciali, apprendere nuove abilità, migliorare la comunicazione e l’interazione sociale.

Rivolto a psicologi, educatori, insegnanti e genitori di bambini dai 6 ai 12 anni con disturbi dello spettro autistico, questo libro propone attività inusuali, basate sulla sperimentazione, sulla creatività e sull’immaginazione. Le attività sono progettate per incrementare, oltre che le potenzialità creative, anche le competenze sociorelazionali ed emotive dei bambini con autismo ad alto funzionamento cognitivo. I laboratori, proposti per piccoli gruppi, sono flessibili e possono essere adattati in base alle caratteristiche dei bambini, allo spazio e al tempo a disposizione. Oltre alla descrizione dettagliata delle attività, il libro è arricchito di stimoli-illustrazioni da fotocopiare e adattare. In allegato sono presenti una serie di schede a colori per l’utilizzo nelle varie attività.

pp. 152 + CD audio € 18,50 ISBN 978-88-6137-969-5

A partire da una precisa descrizione delle caratteristiche della mente umana e di un’analisi rigorosa delle caratteristiche dei Disturbi dello Spettro Autistico, il libro propone un intervento abilitativo basato sull’attività musicale, di carattere strumentale e vocale, adattabile in modo mirato ai diversi profili dei bambini coinvolti. Le attività proposte sono il frutto di una sperimentazione attuata con successo dagli autori in alcune scuole dell’infanzia e primarie di Torino.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Erickson - Catalogo 2017 | 2018 by Edizioni Centro Studi Erickson - Issuu