Erickson - Catalogo 2017 | 2018

Page 20

18

Area morfo-sintattica e semantico-lessicale U NA

Elisa Quintarelli

SO RP

Storie e attività per bambini da 6 a 8 anni Il volume è costituito da venti racconti.. Ogni storia, di lunghezza e difficoltà differente, descrive eventi molto semplici che si ispirano alla vita quotidiana e quindi molto ben comprensibili all’ascolto. Al termine di ogni racconto si trova un’area dedicata alle attività di comprensione, in particolare alla comprensione delle sequenzialità degli eventi all’interno della storia. In particolare al bambino sono proposte: – attività di riordino delle sequenze figurate o descritte con delle frasi per ricostruire la storia; – esercizi di comprensione globale del testo; – “Cloze” dove all’interno del brano che il bambino ha letto mancano alcune parole che vanno inserite per completare il brano; – attività di produzione e narrazione scritta degli eventi del brano. Completano il libro le vignette a colori delle sequenze dei 20 racconti; questo materiale ritagliabile costituisce un valido aiuto per supportare e implementare le attività.

MM A MA PE R L o inserend

le le paro

Scheda

A

4

U NA

giuste.

SORPR ESA PER L A MAMM A

Scheda

1

Guarda attentamente

queste sequenze ___ la figurate: che hai appena letto, ________ però non sono presentat rappresentano la storia ________ così a ricostruire ________ e nel giusto ordine. la storia inserendo Prova il telefono ide sta i numeri delle sequenze _____ e Dav nella casellina. ________ Cristina ________ ma di ovviso, La mam _______ ___. , all’impr ________ ________ quando ________ ________ tavola tovaglia una ____ ________ la sua are a di fare etto o and e idon dev lo. Poi o dal cass ide dec sul tavo e Dav prendon a cosa ___ con cura Cristina ____ prim no ema ________ ma: per la sist i e le ____ ___ e alla mam i bicchier ________ piatti, ________ dono i ________ ino del li, pren . e il cest tovaglia i tovaglio d’acqua e sulla mettono _______ per ben ________ emano la, una ____ e li sist tavola re la tavo ano in arecchia Poi port Davide per app ___. fare no da ________ po’ si dan pane. ________ se è un bambini ________ e he due o i iera anc corrend Mentre tenendo l’insalat li segue mina anche cam o Meo la gatt tre tavo il rio tra Men are in per lui. ufola prop di port _ ______ o si intr decide ________ il gatt ________ mani, ________ ________ e due le ________ troppo rdano tutte e così si e gua e con si ved iera tina non lo e Cris l’insalat Sono Davide Davide guaio. gambe, ______ ciotola. le sue ________ grossa ________ ere la ia cad to un bina tito e lasc r com ha sen o di ave derà. perché pensan van o _______ ma li sgri sta ____ i mam ____ bin che la i bam ________ di sicuri e che va ____ , invece ma arri ndo ved sorpresa a , qua La mam la bell farle una ore ma la per razia per e rum la tavo di li ring il fort _______ _______ forte e

Completa

Comprensione del testo con le sequenze temporali

RE SA

onto il racc

____ ___ UNA SORPRESA ________ PER LA MAMMA ________ ________ ________ ________ olgono

________

____ à per i ________ UN GAT TOilAFFAMATO no pap i li racc e aspetta sgridarl i assieme _______ . Poi tutt ________ ________ sorpresa o il ____ puliscon eme. vetro, tutti insi ___

________

li, Trento,

________

nsione del

© 2015,

testo con

Erickson

UN GAT TO AFFAMATO

◆ 75

ze tempora

le sequen

elli, Compre

E. Quintar

72 ◆

© 2015, E. Quintarelli,

Comprensione del testo

con le sequenze temporali,

Trento, Erickson

UN GAT TO AFFAMATO UN GAT TO AFFAMATO UN GAT TO AFFAMATO

pp. 250 + 30 a colori – € 21,00 ISBN 978-88-590-0927-6

Ilaria Pagni

Comprensione e produzione verbale KIT 1 – Storie e attività per il recupero e il potenziamento Il LIBRO offre una serie di strumenti per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 4 ai 7 anni d’età, con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo. Comprende 22 storie ordinate per difficoltà, cui segue la verifica della comprensione. Nel CD-ROM, disponibile anche separatamente, il bambino esplora 22 storie di difficoltà crescente. Propone inoltre una serie di esercizi sulla comprensione del testo.

KIT 2 – Altre storie e attività per il recupero e il potenziamento IL VOLUME 2 continua il percorso iniziato nel volume precedente con 20 racconti, domande a risposta multipla, illustrazioni. Il SOFTWARE presenta storie ed esercizi sulla comprensione del testo. A conclusione di ogni unità ecco un esercizio sulle sequenze temporali del racconto.

Maria Cristina Tigoli e Elena Freccero

Sviluppare la comprensione verbale Attività per parlare meglio

Prevenzione e recupero delle difficoltà di linguaggio

Sui KIT si applica lo sconto riservato ai libri

Il LIBRO, rivolto a bambini dai 5 anni di età, propone attività su inferenze e storie per immagini. Le attività proposte aiutano a promuovere efficacemente le capacità di: – inibire le informazioni non rilevanti di un testo; – cogliere, oltre alle informazioni testuali, quelle inferenziali e integrarle con le conoscenze pregresse; – riconoscere la struttura di una storia e rievocarla in una struttura narrativa soddisfacente. Il CD-ROM, disponibile anche separatamente, propone la versione multimediale del programma presentato nel libro.

Sui KIT si applica lo sconto riservato ai libri

Paola Maccagno e Ana Merletti

Sviluppare le abilità di comprensione e narrazione

LIBRO pp. 240 – € 21,50 ISBN 978-88-590-0128-7 CD-ROM € 32,00** ISBN 978-88-590-0207-9 KIT (libro + CD-ROM) € 49,50 ISBN 978-88-590-0263-5

VOLUME 1 pp. 160 (con 60 pp. a colori) € 20,00 ISBN 978-88-6137-566-6 CD-ROM 1 € 36,00** ISBN 978-88-6137-671-7 KIT 1 (libro + CD-ROM) € 52,50 ISBN 978-88-6137-720-2 VOLUME 2 pp. 264 – € 20,00 ISBN 978-88-590-0478-3 CD-ROM 2 € 36,00** ISBN 978-88-590-0524-7 DOWNLOAD € 30,60** KIT 2 (libro + CD-ROM) € 50,00 ISBN 978-88-590-0529-2

pp. 300 – € 21,00 ISBN 978-88-590-0160-7

Questo libro propone oltre 200 schede operative per individuare e intervenire specificamente su eventuali difficoltà nella comprensione del linguaggio nei bambini in età prescolare. Il percorso è suddiviso in 11 unità di difficoltà crescente, con attività diversificate su: – individuazione degli stimoli richiesti (parole o frasi) a scelta fra diverse figure, con distrattori fonologici, semantici e lessicali; – interrogativi a risposta multipla relativi alle relazioni temporali e di causa-effetto; – brevi racconti seguiti da domande finalizzate ad allenare la comprensione di nessi logici impliciti ed espliciti. Può essere utilizzato sia per il recupero riabilitativo, sia per il potenziamento dell’espressione orale dei bambini dai 3 anni in su.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Erickson - Catalogo 2017 | 2018 by Edizioni Centro Studi Erickson - Issuu