Emozioni e relazioni
101
Iacopo Bertacchi, Consuelo Giuli, Pietro Muratori MODULO 4
Coping Power nella scuola primaria
CLASSE I
LAVORO SUL TESTO 1. SCRIVI QUELLO CHE
VEDI NEL DISEGNO.
Gestire i comportamenti problematici e promuovere le abilità relazionali in classe
Barracudino Superstar
Un percorso per educare a gestire le emozioni e le relazioni sociali, con l’obiettivo di ridurre e contenere i comportamenti problematici che gli alunni mettono in atto nel contesto scolastico, stimolando, allo stesso tempo, le abilità prosociali e cooperative. Il libro, applicazione operativa di Coping Power, è articolato in moduli applicabili in tutte e cinque le classi della scuola primaria. Partendo dalla storia di Barracudino, un pesciolino impulsivo e «difficile» ma con tanta voglia di imparare a stare bene con gli altri, i moduli affrontano queste tematiche: – porsi obiettivi a breve e a lungo termine; – acquisire consapevolezza delle proprie emozioni; – modulare e gestire le emozioni (autocontrollo); – assumere punti di vista diversi dal proprio; – acquisire capacità di problem solving; – riconoscere le qualità proprie e altrui. In allegato, la storia illustrata a colori di Barracudino e numerose schede operative.
MINIERA TERMOLAB FARFALLA FIORE AMICO
226 ◆
azzurre e stelle targa con scritto: «Termolab marine. All’ingresso c’era una - Lezione 3». «È bellissimo qui!» Barracudino andò
IN CORSIVO.
a sdraiarsi sulla sabbia ___________________ insieme a El Devorator e a Fernando. morbida tra le alghe ____________________________ Quel posto sembrava ____________________________ il Paradiso dei Pesci, era molto silenzioso ___________________ e rilassante. «Ma cosa dovremo mai ____________________________ ____________________________ imparare in questo posto, proprio idea…» esclamò non ne ho ___________________ Barracudino. Anche ____________________________ El Devorator e Fernando non riuscivano ____________________________ a capire quale fosse ___________________ di questa lezione. l’argomento ____________________________ ____________________________ ___________________ ______________ ______________ ____________________________
© 2016, I. Bertacchi, C.
Giuli e P. Muratori, Coping
Power nella scuola primaria,
Trento, Erickson
«Sapete, ci sono ancora alcune cose che dovete per controllare la vostra conoscere rabbia» disse Supertermo li accompagnava nell’aula. mentre «A volte può capitare utilizzando le frasi della che anche calma non riusciamo a controllarci, però possiamo fare comunque alcune cose che ci aiutano a calmarci: se, ad esempio, stiamo litigando con possiamo rinunciare allo scontro, interromper un amico, e la litigata e andare da un’altra parte, aspettando che il termometro rabbia cali un po’.» della I tre ascoltavano con molta attenzione le parole di Supertermo, che proseguì: «Oppure possiamo fare altre cose per abbassare il termometro della rabbia o della paura: possiamo, 28 ◆
LIBRO
© 2016, I. Bertacchi e
C. Giuli, Barracudino Superstar,
Trento, Erickson
pp. 284 + storia a colori (pp. 54) € 23,00 ISBN 978-88-590-1062-3
Mario Di Pietro
Coping Power
Per la prevenzione e il superamento del disagio psicologico dei bambini
Un programma completo di intervento e trattamento per la modulazione della rabbia e dell’impulsività in bambini e ragazzi, efficace nel ridurre in maniera significativa e stabile le condotte aggressive e i comportamenti a rischio. Elemento caratterizzante del percorso è l’importanza del gruppo come contesto privilegiato per l’acquisizione e la sperimentazione di abilità sociali e relazionali. Il CD allegato contiene oltre 70 schede di lavoro da utilizzare nelle sessioni del programma. Un ricco materiale a cui attingere per il consolidamento delle competenze obiettivo del programma.
Ilaria Grazzani Gavazzi, Veronica Ornaghi e Carla Antoniotti
La competenza emotiva dei bambini Proposte psicoeducative per le scuole dell’infanzia e primaria
pp. 176 – € 19,00 ISBN 978-88-6137-783-7
2. LEGGI E RICOPIA
John E. Lochman, Karen Wells e Lisa A. Lenhart Ed. italiana a cura di Pietro Muratori, Lisa Polidori, Laura Ruglioni, Azzurra Manfredi e Annarita Milone
L’educazione razionale-emotiva
Programma per il controllo di rabbia e aggressività in bambini e adolescenti pp. 350 + CD-ROM € 24,50 ISBN 978-88-590-0083-9
Capitolo 3 Il Termolab ______________________________ ______________________________ ______________________________ TERZA _______________ PARTE – TERMOL _______________ AB: LEZIONE 3 ______________________________ ______________________________ ______________________________ ______________________________ «Miei allievi, ci aspetta ______________________________ l’ultima aula!» esclamò ______________________________ e li condusse Supertermo _______________ in un bellissimo _______________ giardino marino, pieno ______________________________ coralli, alghe di
Il libro propone una serie di percorsi di educazione alle emozioni per la scuola dell’infanzia e primaria. Dopo un articolato approfondimento teorico, le autrici propongono suggerimenti concreti, numerose schede operative, materiali e illustrazioni utili per la realizzazione di percorsi dedicati a quattro emozioni particolari: paura, felicità, rabbia e tristezza.
pp. 224 – € 21,00 ISBN 978-88-590-0996-2
Attività, strumenti e tecniche per guidare il bambino nella comprensione e nell’accettazione delle proprie emozioni, preservandole dai pensieri distruttivi e irrazionali, migliorando così le capacità di pensiero razionale e di autoregolazione emotiva. Questa nuova ricca edizione recepisce le novità più recenti e importanti sorte nell’ambito cognitivo-comportamentale. In particolare integra la Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT) con alcune utili applicazioni derivate dall’ACT (Acceptance and Commitment Therapy), e amplia e aggiorna gli esercizi di mindfulness, descrivendo come possono essere utilizzati con bambini e adolescenti.
Formazione UNA SELEZIONE DEI NOSTRI CORSI ONLINE SUL TEMA EMOZIONI • • •
La didattica delle emozioni®: corso base e corso avanzato Le intelligenze multiple Col cavolo la cicogna: metodi e strumenti per promuovere percorsi di educazione sessuale
www.formazione.erickson.it