Erickson - Catalogo 2017 | 2018

Page 99

Scuola Primaria I Italiano I Produzione del testo e scrittura creativa NO

Frances Dickens e Kirstin Lewis

VIT À

Nuov edizio a ne

Il fabbrica storie Impara a scrivere e a raccontare

Frances Dickens e Kirstin Lewis

97

OGNI SEZIONE CONTIENE:

Il Fabbricastorie NUOVA EDIZIONE

- una guida introduttiva - le dritte per la scrittura - storyboard fotocopiabili - pagine interattive - storie illustrate a colori

Materiali e strumenti per costruire narrazioni Il Fabbricastorie — che torna in una nuova edizione ampliata e arricchita — è un innovativo vademecum per insegnare ai bambini a scrivere in modo creativo. Pensato per la scuola primaria, ha una struttura semplice e intuitiva, illustrazioni colorate e divertenti che lo rendono utilizzabile con bambini con e senza difficoltà, oltre che per l’apprendimento dell’italiano come seconda lingua. Le «dritte per gli scrittori» e le istruzioni d’uso ne fanno un manuale adatto ad essere letto con la guida dell’adulto, ma anche in autonomia.

pp. 158 a colori € 18,50 ISBN 978-88-590-1217-7

IL FABBRICASTORIE SI FOCALIZZA SU 12 ELEMENTI DELLA NARRAZIONE:

GENERE

PERSONAGGI

EMOZIONI E SENTIMENTI

DIMENSIONI

DIALOGHI E SUONI

VELOCITÀ

AMBIENTAZIONI

ASPETTI TATTILI, OLFATTIVI E GUSTATIVI

COLORI

OGGETTI

QUANDO

CHE TEMPO FA

NO

VIT À

pp. 259 - € 21,50 ISBN 978-88-590-1159-0

Ferruccio Bianchi e Patrizia Farello

(TEMPO CRONOLOGICO)

(TEMPO METEOROLOGICO)

Valentina Recchia

Lavorare sul fumetto NUOVA EDIZIONE

A scuola di creatività

Unità didattiche e schede operative

Giochi e attività per la produzione di testi

Il lavoro con il fumetto apre scenari in cui è possibile stimolare i processi cognitivi, potenziare la creatività degli alunni e facilitare il recupero nelle difficoltà di apprendimento. In questa prospettiva, l’opera si articola in 12 unità, che attivano gli alunni su: il disegno, la polifonia, la parola, l’inquadratura, la caricatura, l’impaginazione, la prospettiva, il racconto, la gestualità, l’identità, il movimento, il metodo di studio. Ciascuna unità contiene una parte iniziale con le note metodologiche per l’insegnante; la descrizione delle attività integrative in laboratorio, utili per esercitare e sviluppare le abilità acquisite; le schede per l’alunno, da usare a seconda delle esigenze del singolo o del gruppo.

Attività e giochi per fare dell’insegnamento dell’italiano nella scuola primaria un vero e proprio laboratorio permanente di scrittura creativa, rendendo la didattica quotidiana più vivace, interessante ed efficace. A fronte delle sempre più numerose difficoltà riscontrate dai nostri alunni circa le capacità di ascolto, la comprensione e produzione testuali e la padronanza lessicale, il volume presenta una serie di divertenti e originali attività volte a stimolare le abilità di lettura, riflessione, logica, ragionamento e argomentazione. Attraverso varie tipologie testuali e le loro principali esemplificazioni, il percorso si articola in sezioni dalla complessità crescente.

pp. 230 – € 20,00 ISBN 978-88-590-0282-6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Erickson - Catalogo 2017 | 2018 by Edizioni Centro Studi Erickson - Issuu