Scuola dell’infanzia Giulia Fedrigo
Maria Luisa Isetta
La casa dei suoni e delle parole
Leggere per immagini Giochi e attività fonologici per l’avviamento alla letto-scrittura
Percorsi di recupero e potenziamento delle abilità fonologiche e metafonologiche
pp. 160 + tabellone + 278 carte a colori € 23,00 ISBN 978-88-590-0821-7
Ambientate nel contesto familiare di una casa, in compagnia del piccolo Tonino, vengono presentate in modo ludico e accattivante una serie di attività metafonologiche utili per i bambini in età prescolare, in particolare per quanti si trovano ad affrontare il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria. Ogni stanza della casa contiene esercizi specifici sulle diverse competenze fonologiche e offre spunti per stimolare la curiosità e l’arricchimento anche a livello lessicale e di categorizzazione semantica.
pp. 207 – € 21,00 ISBN 978-88-590-0789-0
Prime competenze di letto-scrittura
Sviluppare e potenziare le abilità pre-alfabetiche
Proposte per il curricolo di scuola dell’infanzia e primaria
LIBRO pp. 224 – € 19,00 ISBN 978-88-6137-468-3 CD-ROM € 36,00** ISBN 978-88-6137-599-4 KIT (libro + CD-ROM) € 55,00 ISBN 978-88-6137-627-4 Sul KIT si applica lo sconto riservato ai libri
Il CD-ROM, disponibile anche separatamente, delinea un percorso che mira a raccordare i curricoli per la prima alfabetizzazione, riproponendo in versione multimediale gli esercizi raccolti nel libro.
Emanuela Corti
Giochi e attività di pregrafismo Sviluppare i prerequisiti di scrittura per la scuola dell’infanzia Il libro propone una raccolta organizzata di attività di grafomotricità e prescrittura destinata ai bambini della scuola dell’infanzia e utilizzabile anche in ambito di recupero e riabilitazione. pp. 129 – € 18,00 ISBN 978-88-590-0243-7
Il volume raccoglie più di 100 schede operative che raccontano, attraverso simpatiche illustrazioni, le avventure del supereroe Lollo e propongono esercizi su: – le linee (orizzontali, verticali, spezzate, curve); – le forme geometriche (cerchio, quadrato, triangolo).
Il testo si compone di tre parti, che supportano il bambino nell’acquisizione delle competenze necessarie all’apprendimento della letto-scrittura: – Giochi di parole propone divertenti giochi di riflessione sulle parole con anagrammi e rebus finalizzati ad aumentare la consapevolezza del linguaggio. – Analisi sillabica avvia un lavoro sulle vocali, per proseguire affrontando le strutture linguistiche con un graduale aumento della difficoltà (consonanti, bisillabiche, trisillabiche). – Le sillabe complesse allena il bambino a superare tutte le difficoltà legate all’acquisizione dei dittonghi e dei gruppi consonantici più complessi.
Barbara Fioravanti, Enrico Savelli e Stefano Franceschi
Lerida Cisotto e Gruppo RDL
Il LIBRO presenta un originale laboratorio che raccoglie giochi, esercizi, narrazioni e immagini per sviluppare nei bambini dei primi anni della scuola primaria le abilità fondamentali per l’apprendimento della letto-scrittura. Il libro si struttura in 5 sezioni, ognuna delle quali propone attività per sviluppare una particolare competenza: – lessicale (conoscere il significato delle parole); – fonologica (pronunciare correttamente le parole); – sintattica (imparare a costruire le frasi); – pragmatica (usa le parole nel giusto contesto); – narrativa (inventare e raccontare storie).
67
Giochi e attività su alfabeto, denominazione rapida, consapevolezza fonologica, memoria uditiva e visiva pp. 140 + 30 schede + 2 tabelloni - € 21,00 ISBN 978-88-590-0806-4
Nato come proposta operativa del test SPEED (vedi pag. 162), il libro presenta divertenti attività per stimolare la conoscenza alfabetica e le competenze metafonologiche, considerate i migliori predittori dell’apprendimento della letto-scrittura. Le attività presentate, da svolgere individualmente o in piccolo gruppo, si articolano in: – Prime conoscenze alfabetiche; – Denominazione rapida; – Consapevolezza fonologica; – Memoria visiva e uditiva.
VEDI ANCHE: Test SPEED Screening Prescolare Età Evolutiva - DISLESSIA pag. 162
Le carte semantiche pag. 96