62
Scuola dell’infanzia Andrea Canevaro e Andrea Gamberini
TRA LE ATTIVITÀ:
Esploro il mio corpo e l’ambiente Giochi e attività per bambini dai due ai sette anni I bambini tra i due e i sette anni sono quotidianamente impegnati a cercare di capire se stessi e il mondo che li circonda, e in questo processo formativo il gioco ha un ruolo predominante, poiché rappresenta una delle modalità per esprimersi, conoscere e modificare la realtà. A loro è dedicato questo libro che contiene 73 giochi, descritti mediante la combinazione della scrittura e del disegno. Le attività proposte hanno per oggetto: la conoscenza del proprio corpo, lo sviluppo dei cinque sensi e della motricità, la comunicazione, la consapevolezza e la documentazione delle proprie conquiste.
Chi sei? Esplora il tuo viso Scopri l´ambiente intorno a te Il sì e il no Cosa vorresti da me, cosa vorrei da te Le emozioni Parlare senza parlare Visitare la casa o la scuola con un ospite Scopri il tempo che passa ...
pp. 170 - € 19,80 ISBN 978-88-7946-496-3
Carlo Scataglini
VEDI ANCHE:
Marilù e i 5 sensi Divertiamoci con la vista, l’udito, il tatto, l’olfatto e il gusto Nel SOFTWARE Marilù è una bambina che incontra, uno alla volta, i cinque sensi, ottenendo delle sagge spiegazioni dall’Albero delle filastrocche. Nelle altre quattro sezioni, una per ciascun ambito sensoriale (vista, udito, tatto, gusto e olfatto), attraverso esercizi o illustrazioni, il bambino viene stimolato a riflettere sui propri stili percettivi. Gli esercizi seguono una scansione organizzata per fasi, tese a stimolare quattro momenti fondamentali nei processi percettivi: – distinguere gli stimoli, – conoscere l’ambiente e sviluppare concetti sulle cose, – esprimere le proprie sensazioni e le proprie preferenze, – esercitare la memoria sensoriale. Nel LIBRO vengono analizzati diversi aspetti della percezione, con particolare riguardo ai fattori che ne determinano la qualità e la specificità in ciascun individuo. Vengono proposti quattro ambiti laboratoriali, con semplici e divertenti attività pratiche da proporre ai bambini.
La storia di Marilù e i 5 sensi pag. 176
CD-ROM + libro (pp. 126) € 35,00 ISBN 978-88-6137-339-6 Sul KIT si applica lo sconto riservato ai libri
pp. 144 – € 18,50 ISBN 978-88-6137-305-1
Irmgard M. Burtscher
Vincenzo Riccio
Il primo libro degli esperimenti
Laboratorio delle attività motorie
Acqua, aria, fenomeni atmosferici, sole, luna, tempo cronologico
Consapevolezza corporea, orientamento spazio-temporale e educazione alla salute per la scuola dell’infanzia e primaria
Dov’è il sole quando piove? Perché si galleggia? Come mai ci sono il giorno e la notte? Che cos’è l’aria? Attraverso oltre 50 attività (esperimenti e osservazioni), questo libro aiuta a guidare i bambini della scuola dell’infanzia e primaria alla comprensione delle proprietà dell’acqua, dell’aria, degli effetti del sole, della luna e alla spiegazione dei fenomeni atmosferici e del tempo cronologico. Le attività, semplici, realizzabili a scuola come a casa, ideali se svolte in piccoli gruppi, sono guidate passo passo e corredate dalle domande e risposte che l’adulto può stimolare nei bambini o che più di frequente emergono nel realizzare gli esperimenti.
pp. 150 – € 18,50 ISBN 978-88-6137-745-5
Un percorso che permette di organizzare una programmazione educativo-didattica concentrata sullo sviluppo delle abilità psicomotorie e sociomotorie e sull’educazione alla salute. Si tratta di un insieme di giochi da organizzare sulla base di schede operative, filastrocche, poesie e fiabe per sviluppare nei bambini: – la conoscenza del corpo, – la lateralizzazione, – l’orientamento spaziale e temporale, – gli schemi motori statici e dinamici, – la padronanza del proprio comportamento motorio nelle attività motorie collettive.