46
Il metodo analogico
La linea del 20 – NUOVA EDIZIONE Metodo analogico per l’apprendimento del calcolo La linea del 20 è uno strumento in plastica costituito da 20 tasti mobili, ognuno dei quali rappresenta un numero; alzandoli e abbassandoli l’alunno sarà da subito in grado di eseguire semplici addizioni e sottrazioni. La guida che affianca lo strumento propone, accanto a un’ampia ed esaustiva introduzione per l’insegnante o per il genitore, un itinerario didattico e un quadro operativo ricchi di esempi e di esercizi. Uno strumento essenziale per la normale attività curricolare nel primo anno della scuola primaria, ma anche per il recupero di bambini con difficoltà nell’apprendimento della matematica e nella scuola dell’infanzia.
La linea del 20 MAXI
La linea del 20 Versione per non vedenti e sordociechi
La versione ingrandita dello strumento La linea del 20, che i bambini usano singolarmente e che l’insegnante può utilizzare per rendere più chiare le spiegazioni degli esercizi o per le esercitazioni con tutta la classe. pp. 80 + strumento + CD-ROM € 29,00 ISBN 978-88-590-0452-3
– Il libro della Linea del 20, adattato e arricchito di nuove indicazioni didattiche per l’utilizzo dello strumento con gli alunni non vedenti – Lo strumento La linea del 20, adattato per essere utilizzato da non vedenti – Le 13 schede operative con immagini tattili e scritte in braille – Il CD-ROM con il testo in formato rtf, accessibile tramite software screen reader e display braille
Apprendere con il metodo analogico e la LIM 1
Blocchi logici MAXI Lo strumento di classe per sviluppare il linguaggio e l’attenzione
Maxistrumenti per la matematica del primo biennio della scuola primaria
CD-ROM + libro (pp. 144) € 55,00 ISBN 978-88-6137-678-6
Il KIT presenta il set di strumenti digitali del metodo analogico (concepiti espressamente per un loro uso in classe con la LIM ma utilizzabili anche solo con PC e videoproiettore), da utilizzare per condurre gli alunni verso l’apprendimento dei numeri e del conteggio, delle 4 operazioni, del calcolo mentale e di quello scritto.
Strumento in legno e plastica (cm. 62 x 43 x 4,5) – € 95,00**
La versione in legno e plastica dello strumento compreso in Apprendere con il metodo analogico e la LIM 1. Lo strumento consente di padroneggiare il meccanismo delle classificazioni gerarchizzate.
PREZZO DI COLLANA APPRENDERE CON IL METODO ANALOGICO E LA LIM 1 E 2: € 100,00*
Il metodo analogico in… classe prima Né troppo impegno, né poco. Il segreto è mantenere un rilassamento vigile.
I consigli del maestro Camillo Creare entusiasmo e procedere per scoperte, senza fare verifiche.
Sperimentare tutte le capacità dei bambini passando subito a domande difficilissime con lo strumento.
pp. 100 + strumento in plastica € 13,80 ISBN 978-88-6137-894-0 Solo strumento € 11,00**
Camillo Bortolato, Maria Clarice Bracci
Lo strumento di classe per ottimizzare l’attenzione
Strumento in legno e plastica (cm. 62 x 12 x 8) € 75,00**
Guarda il video youtu.be/JT0BZlP1_38
Gradualità concentrica. Adottare una gradualità in cui si vede il tutto e si mette a fuoco gradualmente, ognuno a modo suo e secondo i propri tempi.