Rizzoli Education e Erickson insieme per il PROGETTO INCLUSIONE Inclusione, collaborazione e comprensione sono i punti cardine su cui si sviluppa il progetto per la didattica inclusiva e cooperativa nato dalla collaborazione tra Rizzoli Education, leader dell’editoria scolastica, ed Erickson, punto di riferimento in tema di didattica inclusiva, Bisogni Educativi Speciali e difficoltà di apprendimento. OGNI INSEGNANTE È UNICO, capace di modulare la propria didattica per valorizzare le singole realtà. Il progetto inclusione fornisce efficaci supporti per realizzare una didattica inclusiva di qualità, per far fronte alle diverse esigenze di apprendimento, valorizzando l’unicità di ogni alunno e l’eterogeneità della classe OGNI STUDENTE È UNICO, apprende e conosce il mondo in modo differente e OGNI CLASSE È UNICA, formata da alunni con tanti e diversi stili di apprendimento. I testi di Rizzoli Education, arricchiti di materiali digitali e multimediali, rappresentano un indispensabile strumento per raggiungere conoscenze e competenze, per facilitare gli apprendimenti, rispondere ai Bisogni di studio.
DIMMI Il progetto DIMMI in particolare sviluppa un metodo che punta sulle differenze tra gli studenti, valorizzandone i molteplici stili di apprendimento, provenienza, capacità cognitive ed emotive DIMMI vuol dire: Didattica, per accompagnare i docenti nella loro azione formativa Inclusiva, per valorizzare l’individualità di ogni singolo alunno Multilivello, per insegnare con percorsi specifici o di recupero Multimediale, per migliorare l’apprendimento con strumenti digitali innovativi Integrata, per potenziare la didattica con materiali cartacei e multimediali fortemente integrati a ogni singolo corso.
in collaborazione con