Erickson - Catalogo 2017 | 2018

Page 164

162

Psicologia scolastica e dell’educazione Maria Assunta Zanetti e Valeria Cavioni

Alessandra Terreni, Maria Lucina Tretti, Palma Roberta Corcella, Cesare Cornoldi e Patrizio Emanuele Tressoldi

SR 4-5 School Readiness Prove per l’individuazione delle abilità di base nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria

pp. 203 + protocolli € 29,00 ISBN 978-88-590-0712-8

Due test (uno per i bambini di 4 e uno per i bambini di 5 anni) che indagano l’acquisizione delle abilità fonologiche, linguistiche, logico-matematiche e di simbolizzazione e lo sviluppo psicomotorio. Include inoltre la Scheda insegnanti per l’osservazione della prontezza scolastica.

Test IPDA DALLE RICERCHE DELL’UNIVERSITÁ

DI PADOVA

DIP. PSICOLOGIA

pp. 136 + CD-ROM € 45,00 ISBN 978-88-6137-893-3

Uno strumento innovativo — più agile dei test formali ma altrettanto valido e attendibile — per valutare, nei bambini in età prescolare, aspetti comportamentali, motricità, comprensione linguistica, espressione orale, metacognizione e altre abilità cognitive (memoria, orientamento, ecc.). Scopri anche i Materili IPDA a pag. 126

Enrico Savelli, Stefano Franceschi e Barbara Fioravanti

Cesare Cornoldi, David Giofrè e Carmen Belacchi

SPEED

Indicatori BES e problemi di adattamento

Screening Prescolare Età Evolutiva – Dislessia

Questionari osservativi per la scuola primaria

Test per l’identificazione precoce delle difficoltà di apprendimento della lettoscrittura nella scuola dell’infanzia manuale (pp. 80) + prove (pp. 50) + CD-ROM + 25 elaborazioni € 49,00 ISBN 978-88-590-0330-4 RICARICHE disponibili solo in DOWNLOAD su www.erickson.it 50 elaborazioni € 54,90** 100 elaborazioni € 96,38** 200 elaborazioni € 169,58**

Questionario Osservativo per l’Identificazione Precoce delle Difficoltà di Apprendimento

SPEED è uno strumento di screening per l’individuazione precoce del rischio di dislessia e di altri DSA che risponde alle indicazioni della Legge 170/2010. Consente di valutare nei bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia lo sviluppo della conoscenza delle lettere, considerato tra i migliori predittori del successivo apprendimento della letto-scrittura. Il test si articola in 3 prove: – Riconoscimento di lettere – Denominazione di lettere – Scrittura di lettere Il CD-ROM contiene il software (con 25 elaborazioni) per il calcolo automatico dei punteggi. Raccoglie inoltre 3 video su: – identificazione precoce dei Disturbi Specifici di Apprendimento; – predittori principali dell’acquisizione della letto-scrittura; – percorsi di potenziamento nella scuola dell’infanzia.

pp. 94 + 8 protocolli per la compilazione di gruppo + 8 protocolli per la compilazione individuale € 29,00 ISBN 978-88-590-0900-9

I questionari osservativi Indicatori BES e problemi di adattamento nascono per guidare gli insegnanti a una prima ricognizione di eventuali Bisogni Educativi Speciali (BES) e dei livelli di adattamento degli allievi delle cinque classi della scuola primaria, ricognizione che, se necessario, potrà poi essere approfondita in contesti specialistici. Lo strumento è stato standardizzato su 2400 alunni.

Paola Angelelli, Valeria Marinelli, Marika Iaia, Alessandra Notarnicola, Daniela Costabile, Anna Judica, Pierluigi Zoccolotti e Claudio Luzzatti

Test DDO-2 Diagnosi dei disturbi ortografici in età evolutiva

pp. 112 + software per lo scoring automatico online € 39,00 ISBN 978-88-590-1126-2

Il test permette di valutare le capacità di scrittura lessicale e sublessicale in bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado, attraverso un dettato di 160 stimoli suddivisi in quattro sezioni in base alla categoria di parole proposte. Questa nuova edizione presenta inoltre una versione breve del test (60 stimoli). Il software online consente di effettuare lo scoring automatico dei punteggi.

Adriana Molin, Silvana Poli e Daniela Lucangeli

• 24 addizioni • 24 sottrazioni • 24 moltiplicazioni. I calcoli proposti richiedono sia una buona automatizzazione dei fatti aritmetici (calcolo a mente) sia la conoscenza delle procedure del calcolo scritto. Per una valutazione più approfondita, sono state create due versioni parallele per ciascuna tipologia di algoritmo (versione A e versione B), pensate per essere somministrate in due momenti diversi dell’anno scolastico. Standardizzato su un campione di oltre 1.600 soggetti e dotato di buone proprietà psicometriche, il test AC-FL può essere utilizzato sia in un setting clinico sia in ambito scolastico per effettuare progetti di screening a livello di classe, ma anche come prova di valutazione per le competenze in entrata e in uscita di un mirato percorso di potenziamento.

Una serie di prove per l’esame delle componenti di base dell’apprendimento matematico, e permette di individuare profili di rischio nelle competenze e abilità relative all’«intelligenza numerica» in bambini dai 4 ai 6 anni, suddivise in 5 fasce d’età, che tengono conto degli incrementi costanti e naturali di sviluppo. In particolare, le 11 prove di cui si compone la batteria indagano i processi semantici, quelli relativi al conteggio, quelli lessicali e quelli pre-sintattici.

AC-FL SARA CAVIOLA, GIULIA GEROTTO, DANIELA LUCANGELI E IRENE C. MAMMARELLA PROVE DI FLUENZA NELLE ABILITÀ DI CALCOLO PER IL SECONDO CICLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Manuale + protocolli indivisibili

pp. 100 + allegati € 29,00 ISBN 978-88-6137-155-2

Sara Caviola, Giulia Gerotto, Daniela Lucangeli e Irene Cristina Mammarella

AC-FL Prove di fluenza nelle abilità di calcolo per il secondo ciclo della scuola primaria

AC-FL

Batteria per la valutazioneL’ dell’intelligenza numerica in bambini dai 4 ai 6 anni

obiettivo principale delle prove di fluenza AC-FL è quello di fornire a clinici e insegnanti un semplice test che possa dare indicazioni circa la velocità e l’accuratezza nell’esecuzione di calcoli complessi nei bambini delle classi 3a , 4a e 5a della scuola primaria. Lo strumento presenta tre serie di operazioni, costruite facendo attenzione a criteri operazionali specifici e presentate già disposte in colonna:

PROVE DI FLUENZA NELLE ABILITÀ DI CALCOLO PER IL SECONDO CICLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

CAVIOLA ET AL.

BIN 4-6

pp. 100 + protocolli € 29,50 ISBN 978-88-590-1184-2

Le prove di fluenza sono un semplice test che dà indicazioni circa la velocità e l’accuratezza nell’esecuzione di calcoli complessi. Le operazioni presentate in tali prove richiedono ai bambini una buona automatizzazione dei fatti aritmetici e quindi di essere veloci ed accurati nel calcolo a mente.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Erickson - Catalogo 2017 | 2018 by Edizioni Centro Studi Erickson - Issuu