Un progetto ambizioso che diventa realtà: raccontare quale formazione debbano ricercare e infine possedere gli operatori in Arti Terapie (Musicoterapia, Danza Movimento Terapia, Arteterapia Plastico Pittorica e Dramma Teatro Terapia) per farne il proprio lavoro e uno stile di vita. Un testo derivato dall’esperienza condivisa della Scuola Triennale di Formazione in Arti Terapie di Carmiano (LE), e articolato in due grandi momenti: la clinica, con tutti i suoi essenziali paradigmi e presupposti scientifici, da una parte, e la parte applicativa, con premesse, modelli, casi trattati con le Arte Terapie, dall’altra; così abbiamo voluto presentare ai lettori un metodo di lavoro all’interno del quale la professionalità dell’operatore sia il prodotto di competenze teorico-relazionali e scientifiche, opportunamente coniugate con quelle specialistiche e tecniche.