Produttori, come gestire i rifiuti speciali

Page 3

sommario

1.  inquadramento, definizioni ed esclusioni

9

2. sottoprodotti e mps (materie prime secondarie)

13

3.  “end of waste”

18

e rottami metallici

4. la classificazione dei rifiuti

20

5. oneri a carico del produttore

22

6. tracciabilità

29

7.  il deposito temporaneo

48

8.  i rifiuti pericolosi e l’attribuzione delle caratteristiche di pericolo “h”

57

9. le analisi dei rifiuti

66

10. il trasporto dei rifiuti in adr

75

11. le documentazioni: procedure di gestione ed archiviazione

86


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.