96
Mangart - Monte Bucher sperone nord-ovest
IV Mangart
96
Monte Bucher sperone nord-ovest (circa 1700 m)
SO N
12 1
850m
S45, 35-40°
2
3
4
5
3h
6
SKI ALP EXP 4.1
PD
E2
Caratteristiche
Dal punto di vista sciistico questa salita non è particolarmente meritevole. Va però detto che dal punto più alto si aprono incredibili panorami sulla Punta dei Camosci e su altre cime della Valromana, e per i più intrepidi e avventurosi c’è anche la possibilità di salire sul Monte Bucher!
Loc. di partenza
Parcheggio all’ingresso della Valromana (854 m).
Accesso
Uscire dalla A23 a Tarvisio. Seguire le indicazioni della SS 54 per i Laghi di Fusine, ma svoltare a destra subito dopo Tarvisio in direzione Ortigara, prima di una piccola galleria. A un incrocio a T prendere a sinistra, prendere a sinistra anche all’incrocio successivo e giungere così a un deciso tornante all’ingresso della Valromana, dove vi è di solito spazio sgombro da neve per parcheggiare alcune automobili (854 m).
Salita
Seguire l’ampio sentiero piuttosto pianeggiante che entra in Valromana fino a una quota di 900 m, dove si perde in un ampio letto fluviale. Alla fine del letto si segue il sentiero (ora nuovamente riconoscibile) verso destra, si oltrepassa un prato e si arriva al punto dove i sentieri segnalati n. 511 e 519 si incontrano. Seguire il sentiero n. 511 tenendo la destra e passare per piacevoli tratti boschivi costeggiando il Rio Bianco, fino ad arrivare a una prima radura a una quota di
Cap. Cinque Punte
Rio
Tor
er
Picco di Mezzodì
Rio B
ianco
M. Sciober Piccolo
M. Buconig
Tabacco n. 019 1:25000
M. Sciober Grande
392
Monte Bucher
Cime Verdi
Punta dei Camosci Mala Rusa )(
Ursic
)(
Ursic di Raibl
Forc. di Riobianco Sella Ursic
Cima Alta di Valromana