Ghiaccio delle Orobie

Page 13

24 Canalone ovest Primi salitori sconosciuti Difficoltà: II, neve a 40°-45°, roccette (I-II) Sviluppo: 500 m Materiale: classico da alpinismo invernale, due piccozze Tempo di avvicinamento: 4-5 ore da Fiumenero, 1 ora e mezza dal rifugio Brunone Tempo di arrampicata: 2 ore Una valida alternativa alla normale a una delle cime più conosciute delle Alpi Orobie, per gli amanti delle salite su neve e misto. Il dislivello totale della salita supera i 2200 metri, perciò è consigliabile pernottare al rifugio Baroni al Brunone, dal quale il giorno seguente restano solo 800 metri per raggiungere la vetta. Le condizioni ideali per questa salita si trovano in tarda primavera e all’inizio dell’estate, quando nei canali si trova un buon fondo portante e la salita al rifugio Brunone, esposta alle valanghe, è per la maggior parte sgombra da neve. Per l’opzione con avvicinamento in sci dalla Valtellina si possono anticipare i tempi, ma sono comunque necessarie condizioni di neve perfettamente assestata. Avvicinamento: dal rifugio Baroni al Brunone

(foto Roberto Ganassa)

Antonio Baroni, di Sussia, primo salitore della Punta di Scais. Situato alle pendici del Pizzo Brunone, si raggiunge da Fiumenero (Val Seriana). Risalire la strada provinciale per Valbondione fino all’abitato di Fiumenero. Appena dopo il cimitero, prima di entrare nel paese, sulla sinistra si trova un parcheggio. Poco prima del parcheggio parte il sentiero per il rifugio Brunone (sv. 227) con cartello in legno posto sul muro in pietre. Il sentiero sale inizialmente lungo la destra orografica della valle del fiume Nero. Superata la Valsecca, si attraversa il torrente e si continua sulla sinistra orografica fino alla Valle dell’Aser. Da qui si sale con numerosi tornanti fino a incrociare il Sentiero delle Orobie che proviene dal rifugio Calvi: seguirlo fino al rifugio Brunone. (ore 3,30). Sentiero di accesso lungo ripidi pendii, attraversato da canali di valanga: da percorrere con condizioni sicure.

via normale

24

51


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ghiaccio delle Orobie by Versante Sud srl - Issuu