Il nobile “rosso” si tinge di Rosa Predappio - Il “rosso” è sempre più rosa. Il Master del Sangiovese per il secondo anno consecutivo è donna. È stata infatti la toscana Valentina Merolli, sommelier di Firenze ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento nazionale, lasciandosi alle spalle Davide Staffa di Cotignola, Rudy Travagli di Cervia e l’altro toscano Daniele Arcangeli. La sommelier è salita sul gradino più alto del podio conquistando il Trofeo Consorzio Vini di Romagna - 9° Master del Sangiovese, uno dei concorsi enologici più importanti a livello nazionale. Protagonista assoluto è stato sempre e comunque il Sangiovese. Organizzato dal Consorzio Vini di Romagna e l’Associazione Italiana Sommelier, in collaborazione con l’Enoteca Regionale e il Comune di Predappio, il prestigioso titolo di vincitore è stato ottenuto dopo una serie di impegnative prove, tra le quali, ovviamente, la degustazione. Valentina Merolli, recentemente è tornata a lavorare nella sua città dopo un’esperienza al Ristorante due stelle Michelin “Caino” di Montemerano.
‘ �etito, di
un ambiente
romantica
raffinatezza dove i sapori
diventano
poesia.
Lo sguardo dell’ Arte Santa Sofia - Il 21 novembre è stata inaugurata la mostra “Guardare con lo sguardo della Mente”, secondo appuntamento della cinquantunesima edizione del “Premio Campigna”, presso la Galleria d’Arte contemporanea “Vero Stoppioni” di Santa Sofia (FC). La prima fase della manifestazione si è aperta con un grande evento dedicato a Mattia Moreni, protagonista indiscusso di varie edizioni del “Campigna”, in occasione del 10° anniversario della sua scomparsa. Sull’onda del successo di pubblico e di critica che ha riscosso l’evento appena concluso, ora si è voluto dare spazio ai giovani e ai nuovi linguaggi dell’arte. È da qui, che parte la sfida di cinque artisti locali, selezionati dalla curatrice Claudia Casali che espongono un lavoro inedito a tema accanto alle loro opere, documentazione di un consolidato percorso artistico di cui sono testimoni. La mostra, organizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, rimarrà aperta fino al 14 febbraio 2010 con possibilità di laboratori e visite guidate. (G.B.)
via F. Corridoni, 14 tel. 0543 35784 - chiuso la domenica