11
Presentazione di Luciano Gallino
In questi discorsi di Adriano Olivetti a operai e impiegati della Società, tenuto uno a Pozzuoli nel 1955 in occasione dell’inaugurazione del nuovo stabilimento, l’altro a Ivrea nel 1954, colpiscono sia i modi del comunicare, sia alcune affermazioni che sulle prime si potrebbero definire datate, salvo scoprire che sono quanto mai attuali e però ignorate dai contemporanei. L’ingegner Adriano parla di comune partecipazione alla vita della fabbrica, di finalità materiali e morali del lavoro, di impresa che crede nell’uomo e nelle sue possibilità di elevazione e di riscatto. Ma così dicendo non vuol sembrare un imprenditore amico che parla agli amici operai; non finge siano superate le contese tra capitale e lavoro; non si atteggia a imprenditore che vuol dare a intendere ai dipendenti che lui e loro sono nella stessa barca. Parla in modo spiccio e diretto come un dirigente cosciente delle proprie responsabilità e determinato a farvi fronte.