La Cartoleria settembre 2021

Page 1

100

Settembre 2021

ANNI

La

1921-2021

Editrice TeMi Srl LA CARTOLERIA - Settembre 2021 - € 5 PT MAGAZINE In caso di mancato recapito inviare al CMP di Roserio per la restituzione al mittente previo pagamento resi.

P E R I O D I C O D’I N F O R M A Z I O N E A L C A RTO L A I O

A NE PAGN CAM NICAZIO U COM GRAM T S IN AIR ON A

#dassm

lacartoleria.com

DAS Smart, la pasta italiana da modellare e cuocere in forno

artlesso

n

DAS Smart è la pasta polimerica da modellare e cuocere in forno per creazioni uniche, solide e resistenti. Facile da manipolare, con una struttura compatta e versatile, è ottima per lavori di precisione e, grazie all’eccellente plasticità, si mantiene uniforme e tiene i dettagli prima e dopo la cottura. In 45 colori, vivaci e moderni, tutti combinabili fra loro, che non cambiano e restano brillanti dopo la cottura. Made in Italy, senza glutine e senza ingredienti di origine animale.

F a bb r i c a I t a l i a n a L a p i s e d A f fi n i

F a bb r i c a I t a l i a n a L a p i s e d A f fi n i

filafeecreative

ARTICOL0

VETRINE

Libri e lettura, una passione che cresce

La forza del gioco SABBIARELLI SEI ROTA lancia la linea green

das_fila

#dassmart #dassmartlesson

MODEL AND BAKE IT

www.fila.it

DOSSIER

NATALE 2021


www.bigbuyer.info

Uno SGUARDO orientato al

FUTURO

10 . 11 . 12 NOVEMBRE 2021 L’Appuntamento annuale per i Grandi Compratori italiani ed esteri del settore Cartoleria/Cancelleria di prodotti per Ufficio, Scuola, Festa, Creatività e Giocattolo.

Bologna, Italia

EDINOVA Srl - Via Pordenone 13 - 20132 Milano - Italia T. 02.2158021 - www.edinova.com

a

25 Edizione



Sommario

Settembre 2021

4 IlEDITORIALE potere dell’arte 6 NEWS Novità dal mondo della cartoleria

12 CARTOLERIA 4.0 Servizi e soluzioni per il punto vendita del futuro

VETRINE 32 La forza del gioco Sabbiarelli 34 SEI Rota lancia la nuova linea Green 36 ARTICOLO Libri e lettura, una passione che cresce

38 SMART OFFICE Strumenti e accessori per un ufficio sempre più moderno e a misura di smart worker In copertina: F.I.L.A.

40 LIBRO Una selezione delle ultime uscite, tutte da non perdere

42 FIERE Big Buyer, Fusa Expo, Christmasworld, Paperworld, Spielwarenmesse, Hong Kong Book Fair, Ambiente 2022

15 DOSSIER

NATALE 2021

Che cosa troveremo nel Natale 2021? Pur essendo la festa della tradizione per antonomasia, quindi un evento che deve ripetersi per quanto possibile uguale di anno in anno, nel 2021 il Natale ci offrirà davvero moltissime novità

In copertina: SABBIARELLI

lacartoleria.com


GARDA 3 L Cartellette porta progetti a 3 lembi Leggere, colorate, con cordonatura multipla, resistenti all’acqua e interamente riciclabili.

www.seirota.it

www.seirota.it


editoriale

Il potere dell’arte crivo questo editoriale mentre volge al termine un’estate di grandi contrasti, cominciata con un tranquillo alternarsi fra preoccupazioni e speranze, e proseguita poi da metà agosto con drammi planetari che probabilmente hanno rimpicciolito le nostre questioni e ci hanno messi tutti di fronte ad angosce ben più difficili da gestire, dalla situazione in Afghanistan agli incendi e ai terremoti... E nel frattempo non si risolvono del tutto le cose a casa nostra, tra i tentativi del virus di riprendersi la scena e la corsa del vaccino per sottrargliela, insieme alla speranza che fra questi due contendenti si trovi finalmente una tregua e che i nostri ragazzi possano tornare, finalmente, a scuola, a riprendere il filo del discorso e a recuperare per quanto possibile il tempo perduto. Ma non sono solo brutte le notizie che mi hanno raggiunto: alcune al contrario offrono spunti costruttivi e stimolanti, e colmano il vuoto della paura con la sostanza dei progetti e dell’immaginazione. Il Corriere della Sera ad esempio propone una nuova iniziativa editoriale, in collaborazione con Associazione Bruno Munari®, e metterà in vendita i libri del grande designer in abbinamento al quotidiano per coinvolgere i bambini in un rinnovato percorso di stimolo e creatività. A fine maggio inoltre ha aperto a Milano l’ADI Design Museum, il nuovo polo espositivo che nasce dal repertorio legato al premio Compasso d’Oro, il più importante riconoscimento del settore a livello mondiale. Com’è nella natura del design, quello che vi potete trovare non sono opere d’arte sostanzialmente avulse dalla nostra realtà quotidiana, bensì gli oggetti della nostra realtà quotidiana, dai più osannati a quelli, davvero, di uso comune: non dimentichiamo infatti che nulla può essere prodotto se prima non è stato disegnato. E anche qui possiamo trovare un universo di idee, spunti, stimoli per ricominciare a fare, e fare bene. E chissà dove avrà trovato la sua ispirazione l’artista sudcoreana Lee Ji Hee, paper artist famosa in tutto il

4 La Cartoleria | Settembre 2021

mondo, che ha realizzato in carta un’intera macchina tipografica, la Heidelberg Platina, una delle macchine da stampa più utilizzate nelle tipografie del mondo. Le straordinarie foto della sua opera si possono trovare sulle pagine Internet dell’artista, ma scorrendo queste immagini si possono vedere realizzazioni strabilianti e riproduzioni, in carta colorata, di case, aeroporti, città, dai barattoli dentro ad una dispensa fino ad intere vedute panoramiche. Ecco l’arte che irrompe nella nostra vita con il suo potere eterno, la sua capacità di sostituire il vuoto della paura con il pieno della volontà di fare, bella perché inutile, inutile e quindi indispensabile. L’arte che nasce dalla creatività, dalla fantasia e dalla volontà di costruire, passo dopo passo, il futuro che vogliamo. Buona ripresa di settembre a tutti dalla redazione de La Cartoleria.

Cecilia Biondi, Editrice TeMi


DESIGNED

AND MADE IN ITALY!

Crea il tuo mondo di origami SMALL

MEDIUM

LARGE

Realizza la tua scultura partendo da coloratissimi fogli pre-tagliati e con le guide di piega per aiutarti a preparare tutti i moduli. Crea il tuo origami modulare senza usare la colla, secondo le regole della centenaria arte giapponese. Piega il cartoncino

Realizza il modulo

Incastrali tra loro

www.creativamente.eu


news

notizie dal settore

Staedtler celebra i 120 anni del brand Noris Noris, brand di Staedtler, festeggia in questo 2021 i suoi primi 120 anni. Noris è oggi marchio primario di riferimento per prodotti quali matite in grafite, matite colorate, matitoni, colori a dita, tempere liquide, pennarelli, acquerelli, penne a sfera… Già nel 1662 Friedrich Staedtler veniva menzionato come “artigiano produttore di matite”; una storia che si lega anche all’amore della famiglia per la città in cui ancora oggi è ubicata la sede principale dell’azienda: Norimberga. Il nome “Noris” è un omaggio alla località, soprannominata così dal medico locale Dr. Johann Helwig, che rappresentò la città come “The Nymph Noris” in un suo romanzo del XVII secolo. La città e il suo castello vengono tra l’altro più volte riprodotti, dagli anni Trenta agli anni Ottanta, sulle confezioni dei prodotti. Il prodotto iconico è la matita a righe gialle e nere e la sua tipica corona all’estremità della matita (rosso nel caso della HB), la famosa Noris

120. Proprio questi colori stanno caratterizzando le iniziative legate all’anniversario, il cui claim è “THE ONE Noris - 120 years of creativity”. La celebrazione del 120 anni di Noris è un inno alla scrittura e al disegno, in tutte le sue forme, in tutte le sue età, nel corso dei decenni. Per celebrare l’anniversario, nel corso dell’anno sono state attivate iniziative che coinvolgono gli utenti e i clienti con concorsi, promozioni, limited edition, attività on e off line, che mirano incentrate sulla storia del brand e mirano a creare, grazie al compleanno, un legame ancora più forte con Noris e il suo spirito creativo e sempre colorato.

Vinavil Casa & Scuola, in arrivo la nuova linea pratica e sostenibile Vinavil, storico marchio italiano del Gruppo Mapei conosciuto per l’inimitabile colla bianca presente su tutti i banchi di scuola, apre al settore del fai-da-te e si fa green con la nuova linea Casa & Scuola. Rispondendo alla crescente popolarità delle attività manuali, rilanciate dal periodo di lockdown, Vinavil rinnova la sua colla dermatologicamente testata e priva di allergeni e la rende perfetta per gli utilizzi domestici, a supporto della creatività e delle piccole riparazioni e manutenzioni. A fianco dei classici formati da 100 e 250 g, tradizionalmente legati all’utilizzo scolastico, Vinavil Casa & Scuola, che subentra alla precedente linea Speciale Scuola, introduce la nuova confezione da 750 g per una maggiore praticità. Grazie alla forma ergonomica e comprimibile del flacone, il suo utilizzo risulta più maneggevole e adatto al bricolage e al fai-da-te. La colla vinilica universale prodotta in Italia è, inoltre, attenta all’ambiente e alla sostenibilità. Nuovo anche il layout dei tre flaconi. Il colore verde, a sottolineare l’ecosostenibilità del prodotto, continua ad affiancare il tradizionale rosso, anche per ribadire l’italianità del prodotto. Alcune icone su una foglia stilizzata certificano la sicurezza della colla e la totale assenza di allergeni rendendola idonea all’utilizzo sia a scuola, da parte di bambini e maestre, sia a casa, per ogni lavoretto creativo o attività di riparazione.

6 La Cartoleria | Settembre 2021


È TOUCH! IL TEMA DEL DIARIO 2022 DI SMEMORANDA IN ARRIVO LA SMEMO 2022: COME OGNI ANNO, TANTE SPECIAL EDITION ACCANTO ALLE COPERTINE CLASSICHE IN NUMEROSE VARIANTI DI COLORE In arrivo per il nuovo anno scolastico la Smemo 2022, sempre più connessa fuori e dentro la rete. Come ogni anno, vi scrivono tantissimi collaboratori provenienti dal mondo della cultura, dell’intrattenimento, dello sport e dell’impegno sociale. In questa edizione, accanto agli amici storici, si sono aggiunte diverse giovani new entry: alcune già note, altre ancora da scoprire, provenienti dai social o meno. Ognuno di loro ha raccontato quanta voglia c’è di tornare a incontrarsi dal vivo con gli amici, nello sport, nei concerti, ma anche quanto il touch di uno schermo digitale sia stato importante per rimanere in contatto in questi mesi difficili. Tante le novità della Smemo 2022: citazioni da serie tv, film, libri, musica pronte per essere condivise sui social, l’oroscopo cinico e romantico di Giovanna Donini - alias Giodo - con i disegni del fumettista Sergio Ponchione. E ancora le Strip dei disegnatori più amati, le citazioni, le migliori battute d’autore o pescate in rete. E poi i bigliettini a strappo, il countdown per sapere quanto manca alla fine della scuola, gli adesivi, e come sempre tante pagine libere. Non potevano mancare i giochi, i cruciverba e i rompicapo. Anche per il 2022, Smemoranda è l’unico diario a emissioni zero prodotto al 100% in Italia: 160 mila alberi, piantati e gestiti dal Consorzio Forestale di Pavia per compensare le emissioni di CO2 nel demanio pubblico, sono sempre più grandi. Smemo continua a curare e a far crescere i suoi boschi nell’Oltrepò Pavese: si possono visitare nei comuni di Pavia, Mezzana Bigli, Bastida Pancarana e Monticelli Pavese. Il progetto è Ecompany by EcoWay. Le Smemo 2022 sono disponibili in sette colori per dieci varianti di copertina: nero, blu, rosa, bianco, petrolio, giallo fluo, verde metallizzato, tre formati (S, M, L) e numerose Special Edition (Tie-Dye, Rainbow, Mirror Me, Gold, Octopus). A queste si aggiungono altri prodotti, come la All Black Smemo 2022, la Smemo dedicata al Black Lives Matter, Uni, l’agenda universitaria, Random, il taccuino con le pagine bianche.

Settembre 2021 | La Cartoleria 7


news

notizie dal settore

C’Art: RISULTATI POSITIVI PER IL PRINCIPALE RETAILER ITALIANO 2021 IN CRESCITA NONOSTANTE LA CRISI GENERATA DALLA PANDEMIA, CON RISULTATI POSITIVI E NUOVE RICHIESTE DI AFFILIAZIONE La più grande catena italiana nel settore della cartoleria e articoli da regalo, presente in Italia con trenta punti vendita di cui venti in franchising e dieci di proprietà, all’interno dei più importanti centri commerciali sul territorio italiano, prevede di chiudere il 2021 con un fatturato di 6,5 milioni di euro, con 600 mila euro di margine operativo lordo e con tutti i punti vendita a gestione diretta in crescita. Un dato positivo percepito sul mercato nonostante la crisi dovuta alla pandemia, e suffragato dalle numerose richieste di affiliazione, le quali beneficeranno di un nuovo modello di franchising messo a punto da C’Art nel 2021.

8 La Cartoleria | Settembre 2021

C’Art è nel portafoglio del Gruppo Smemoranda dal 2013, che ne ha completato l’acquisizione nel 2015, con un investimento di oltre 5 milioni che sono stati destinati all’acquisto del marchio e al restyling di tutti i negozi di proprietà. Il brand nasce negli anni ‘90 dall’esperienza secolare della famiglia Di Veroli che nel cuore di Roma inizia a costruire la conoscenza e quindi la credibilità di un portafoglio prodotti nel mondo della cartoleria e della nascente categoria di forniture per uffici. Il light design, l’arredamento, il posizionamento dei prodotti e i display hanno trasformato l’esperienza d’acquisto rispetto alla cartoleria tradizionale in un’esperienza diversa e unica nel genere, caratterizzandola con la libertà di accesso nei negozi e la possibilità di guardare e ‘toccare’, tutti aspetti che nei negozi più tradizionali e anche nella GDO erano molto limitati. I franchisee godono di una struttura dedicata alla gestione a 360° dei servizi rivolti agli stessi franchisee. Per coloro i quali si apprestano a diventare affiliati l’azienda offre un servizio a 360 gradi, l’utilizzo in comodato d’uso gratuito di un’insegna riconosciuta a livello nazionale, condizioni di acquisto dai fornitori privilegiate. Inoltre nei negozi C’art l’assortimento è continuativo e stagionale, capace di cogliere le opportunità del momento, l’arredamento di ultima generazione che offre un’esperienza unica al cliente e un riallestimento del negozio chiavi in mano, consulenza merceologica e un gruppo di acquisto alle migliori condizioni di mercato oltre ad una costante e attenta attività promozionale e di marketing.


RIPLAST SEMPRE PIÙ GREEN GRANDI INNOVAZIONI NEL PRODOTTO GREEN DEL GRUPPO PLASTOCARTOTECNICO RIPLAST, CHE DÀ PROVA DI DINAMISMO E DI ATTENZIONE AI COMPORTAMENTI DI VITA E DI CONSUMO DEL CONSUMATORE MODERNO

L’emergenza sanitaria è stata un ulteriore elemento di accelerazione della transizione ambientale, un tema centrale per i consumatori, come testimoniano gli enormi investimenti per lo sviluppo green destinati dall’Unione Europea anche al nostro Paese. La tematica ecologista sta mettendo sotto pressione le aziende perché il cambiamento sia di sostanza ed è sostenuto soprattutto dai giovani, che valgono una quota molto alta degli acquisti. Il mondo dei giovani è il mondo della scuola, dove RiPlast opera da sempre, conosciuta e apprezzata da intere generazioni di ragazzi. L’impegno di RiPlast a preservare il Pianeta è soprattutto verso i giovani, che sognano di cambiare il mondo: insieme al loro futuro dobbiamo riuscire a garantire anche l’avvenire del nostro Pianeta. Nel 2021 RiPlast ha presentato diversi prodotti in carta, vere innovazioni strategiche, che da una parte salvaguardano la natura e l’ambiente, dall’altra creano nuovi mercati e nuovi consumi per la cartoleria. Come Colorosa Green, la prima copertina di carta al mondo, certificata FSC e Aticelca, che si può smaltire e riciclare come carta. Colorosa Green è in molte cartolerie, in tutta Italia. Chi entra in negozio trova l’espositore dedicato, una meravigliosa sfilata immersa nel verde di dieci colori pastello esposti tutti assieme: un colpo d’occhio impressionante. Colorosa Green non è solo un’intuizione di prodotto ma una visione strategica che apre alla carta nuovi orizzonti e nuovi mercati. Animal Friends Green Collection nasce dall’unione di carte riciclate e realizzate anche con residui agro-industriali, ecologiche e provenienti da foreste gestite in maniera responsabile. Da qui l’incontro con carta Crush di Favini, che recupera materie prime naturali destinate alla discarica. Le tre carte Oliva, Lavanda e Mandorla caratterizzano la collezione, che è un classico intramontabile di grande successo. Animal Friends Green Collection è composta da maxiquaderni, quaderni spiralati, raccoglitori ad anelli, cartellette con elastico. Colorosa Wood è un altro successo 2021 di RiPlast. I prodotti della Collezione sono copertine ad anelli, cartelle a tre lembi, quaderni editoriali, portaprogetti, portadocumenti. Colorosa Wood aumenta la sensibilità ecologica dei ragazzi e delle famiglie. 100% naturale, è realizzata con un materiale che racchiude in sé “l’anima della natura”: carta e cartoncino di prima qualità certificati FSC, con una trama che riprende le venature del legno. Le calde tonalità del legno naturale (spettacolare il nero wengè ma di grande effetto anche l’avana e l’avorio) sono il segno distintivo di una collezione di assoluta novità per la cartoleria.

Settembre 2021 | La Cartoleria 9


news

notizie dal settore

Nuove nomine in Assografici Unione GCT Milano In occasione dell’Assemblea privata di Assografici, è stata eletta la squadra di Vice Presidenti che affiancherà Emilio Albertini (nella foto) nella seconda parte del suo mandato, per il biennio 2021-23. Di fatto il presidente Albertini ha riconfermato in toto l’attuale compagine composta da: Paolo Bandecchi (Rotolito Spa) con delega al settore grafico; Carlo Emanuele Bona (Vincenzo Bona Spa) con delega all’innovazione, ai rapporti federativi e al Gruppo Giovani Imprenditori; Marco Spada (Spadamedia Srl) con delega ai temi sindacali; Stefano

Crechici (Modiano Industrie Carte Da Gioco ed Affini Spa) e Carlo Montedoro (TMB Stampa Srl) con delega al Territorio e allo sviluppo associativo. Completa poi la squadra, come previsto da Statuto, Tiziano Galuppo, neoeletto Presidente dell’Unione Industriali Grafici e Cartotecnici di Milano al posto di Fulvia Lo Duca. Inoltre, l’Assemblea dell’Unione Industriali Grafici Cartotecnici Trasformatori Carta e Affini della provincia di Milano (Unione GCT Milano), inoltre, ha eletto come nuovo Presidente per il quadriennio 2021-25 Tiziano Galuppo, che sostituisce così Fulvia Lo Duca alla guida della storica associazione imprenditoriale milanese.

Nuovo presidente per Acimga Daniele Barbui è il nuovo presidente di Acimga, associazione di Confindustria che rappresenta i costruttori italiani di macchine per l’industria grafica, cartotecnica, cartaria, di trasformazione e affini. L’assemblea dell’associazione ha eletto all’unanimità l’amministratore delegato dell’azienda milanese ACE Electrostatic alla guida del consiglio generale in carica per il prossimo quadriennio. A coadiuvare il nuovo presidente, una squadra composta di quattro vice: Giulia Rossini, con delega all’Attività istituzionale in affiancamento alla Presidenza e relazioni con altre associazioni; Matteo Cardinotti, per le Relazioni associative ed istituzionali con i principali costruttori di macchine; Emilio Della Torre, relazioni con la base associativa; Giorgio Petratto, con delega allo sviluppo della collaborazione con ARGI e mondo digitale. Daniele Barbui prende le redini di Acimga al termine di un quadriennio che ha visto crescere la forza della base associativa, grazie anche a una sempre maggiore spinta verso l’internazionalizzazione. Le 82 imprese associate, rappresentative di oltre il 60% del

10 La Cartoleria | Settembre 2021

fatturato totale dell’industria italiana delle macchine per la stampa e la cartotecnica e del 70% del fatturato export, attualmente detengono una quota del 10% nei mercati mondiali, dove si posizionano al terzo posto tra i maggiori esportatori, dietro a Germania e Cina. Barbui succede ad Aldo Peretti, presidente e CEO del Gruppo UTECO, che ha guidato Acimga nel quadriennio 2017 – 2021.


Atif sceglie la squadra 2021-2024 In occasione dell’Assemblea svoltasi a luglio a Milano, i Soci Atif (Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia) hanno confermato Marco Gambardella alla Presidenza dell’Associazione per un secondo mandato. Lo affiancheranno i Vice Presidenti Sante Conselvan (delega ai Rapporti Internazionali) e Massimo Radice (delega al Centro Tecnologico), mentre il Consiglio Direttivo vede il nuovo ingresso di Pierluigi Gava (Cartotecnica Postumia), Ira Nicoletti (Diaven) e Silvano Tamai (tesa) accanto ai Consiglieri riconfermati: Enrico Albani (Simonazzi), Andrea Dallavalle (K&B), Adolfo Tommasi (Ditom), Andrea Vergnano (Digitalflex) e Zeno Zonato (Grafikontrol). Completa e supporta la squadra il nuovo Collegio dei Probiviri che sarà composto da Bruno Amadio (Tadam), Enzo Consalvo (Inciflex) e Angela Conti (Biessse). Al termine della parte pubblica dell’Assemblea sono stati consegnati trofei ed attestati alle aziende italiane vincitrici degli FTA Europe Diamond Awards: Eurolabel, Grafiche Pradella, Sacchettificio Corazza, Niederwieser, Sititalia, Toppazzini, Carta Stampa, F.lli Magro e Cartotecnica Postumia.

3M: nuove salviette per rimuovere i microbi 3M presenta una nuova tecnologia: i nuovi panni per la rimozione microbica istantanea, che utilizzano una tecnologia unica e brevettata per rimuovere istantaneamente il 99,9% dei microbi dalle superfici dure e non porose. Mentre i disinfettanti uccidono i germi, si lasciano dietro i microbi morti creando un terreno fertile per altri germi. I panni 3M per la rimozione microbica istantanea intrappolano, trattengono e rimuovono rapidamente i microbi, in pochi secondi, dalle superfici dure e non porose usando solo acqua. Il rivestimento dei panni 3M per la rimozione microbica istantanea possiede una

carica netta positiva, mentre la maggior parte dei microbi possiede una carica netta negativa. Una volta che i panni sono combinati con l’acqua, l’acqua agisce come condotto tra queste cariche. I microbi vengono intrappolati istantaneamente all’interno della salvietta, eliminando virtualmente la contaminazione incrociata e permettendo all’utente di rimuoverli senza usare un prodotto chimico. Nessun prodotto chimico significa nessun odore, residui irritanti, preoccupazioni per la degradazione della superficie o lunghi tempi di permanenza.

Settembre 2021 | La Cartoleria 11


cartoleria 4.0

Servizi e soluzioni per il cartolaio

scenari evolutivi per il negozio

È il momento dello “shopping IBRIDO”

Lo shopping degli italiani sta evolvendo verso una combinazione tra acquisti fisici, online e click & collect: è questo il cosiddetto shopping ibrido, che secondo una recente ricerca promossa da DS Smith, farà sentire il suo effetto anche sul commercio al dettaglio come l’abbiamo conosciuto finora

T

ra le tante eredità lasciate dalla pandemia c’è sicuramente un cambiamento delle esperienze di acquisto dei consumatori, all’estero come in Italia. Le restrizioni, infatti, hanno portato all’evoluzione dello shopping, con una combinazione tra negozi fisici, online e click & collect, che spinge brand e i retailer a rivedere

12 La Cartoleria | Settembre 2021


la propria offerta per rispondere alle nuove abitudini di dei consumatori nei confronti dei brand non sono cambiate, acquisto. tuttavia ci stiamo spostando verso un modello misto di shopping. I retailer che vogliono mantenere alta la lealtà Secondo una ricerca realizzata da OnePoll, in un mese gli al brand devono assicurarsi che le esperienze di acquisto italiani comprano nei negozi fisici sei volte in un mese, siano le medesime a prescindere dal canale utilizzato. Il fanno shopping online quattro volte, e per altre tre volte utilizzano il servizio ordina e ritira, canale in crescita con packaging può rappresentare un veicolo per elevare l’espeil 34% dei rispondenti che dichiara di volerlo utilizzare rienza d’acquisto. Inoltre, e facilitare l’utilizzo di pagamenti anche il prossimo anno o a emergenza sanitaria superata. sempre più veloci nei negozi fisici o nel click & collect, Tuttavia, mentre gli italiani stanno modificando le loro così come la creazione di ID personalizzati può rendere il abitudini di acquisto, gli esperti avvertono che le loro ritiro più semplice, veloce e su misura per i consumatori». esperienze di acquisto non sono sempre soddisfacenti. «I consumatori di oggi non scelgono un solo modo di fare Infatti, la metà (50%) dei consumatori italiani preferisce anshopping, ma preferiscono un mix di questi, uno shopping cora lo shopping nei negozi ibrido» aggiunge Francesco fisici rispetto a quello online, Barsanti, Sales Marketing e I CONSUMATORI DI OGGI NON SCELGONO UN SOLO MODO DI FARE SHOPPING, mentre il 55% ha dichiarato Innovation Director South MA PREFERISCONO UN MIX DI QUESTI, UNO SHOPPING IBRIDO che il click & collect è l’alEurope di DS Smith Packaternativa peggiore tra le tre. ging. «Tuttavia, ciò che è certo è che i consumatori non ricevono un’esperienza di qualità omogenea in tutti i canali, il che rappresenta un Con l’allentamento delle restrizioni, infatti, il 41% degli grande rischio per i brand che non riescono a mantenere italiani prevede di ritornare a fare shopping nei negozi fisici – con un 58% di essi che rimpiange la tradizionale standard di livello su tutti i fronti. Le aziende e i retailer ora esperienza di acquisto. Tra coloro che torneranno a fare hanno bisogno di trovare delle soluzioni efficaci in questo acquisti unicamente per via fisica, il 50% ammette di presenso, e il packaging può dare un contributo importante, ferirlo per poter testare e verificare la qualità dei prodotti con soluzioni innovative in grado di risolvere alcune criticità prima dell’acquisto. per dare un’esperienza d’acquisto migliore». Al fine di aiutare i brand ad adattarsi a questo nuovo scenario del retail, DS Smith ha collaborato con Ivo Vlaev, Professore di Psicologia Comportamentale alla University of Warwick Business School, che dichiara: «Le aspettative

Anche lo shopping nei negozi fisici non risulta privo di complicazioni. Infatti, il 41% non vuole più recarsi in luoghi affollati e il 20% non ama dover trasportare i prodotti acquistati lungo il tragitto verso casa. L’attesa è un altro

Settembre 2021 | La Cartoleria 13


cartoleria 4.0

Servizi e soluzioni per il cartolaio

scenari evolutivi per il negozio elemento critico dell’abituale esperienza di shopping, con un 26% di italiani che non vorrebbe più aspettare a lungo prima di essere servito. Per quanto riguarda il click & collect, la ricerca ha mostrato che le principali complicazioni per i consumatori risiedono nei dubbi sulla reale qualità del prodotto (20%) e sulla sua adeguatezza (23%), oltre al trasporto dei prodotti verso casa (18%). Le stesse criticità emergono per gli acquisti online, con il 63% dei consumatori incerti sulla qualità e l’adeguatezza del prodotto, stante l’impossibilità di po-

terne testare e verificare la qualità prima di acquistarlo. Per tutte queste ragioni il team innovazione di DS Smith, insieme al professor Ivo Vlaev, hanno definito il concept di packaging del futuro che potrebbe aiutare retailer e brand a far decollare le loro offerte omnicanale. Ad esempio, l’inserimento di etichette intelligenti o codici QR eliminerebbe la necessità di attendere in coda dato che i consumatori potrebbero scansionarli e pagare online. Idee e spunti si trovano riassunte nella tabella seguente, dove si delineano le possibili soluzioni ad alcune delle problematiche più comuni per i consumatori.

PROBLEMA

LA RISPOSTA DS SMITH

IL CONTRIBUTO DELLA SCIENZA COMPORTAMENTALE

Agli italiani non piace attendere in coda - il 41% ha detto che la coda è una delle complicazioni dello shopping in negozio.

È probabile che vedremo sempre più brand utilizzare etichette intelligenti o codici QR. Questo eliminerebbe la necessità di attendere in coda dato che i consumatori potrebbero scansionarli e pagare online.

L'uso delle app "scan and go" può incrementare l’utilizzo di pagamenti più facili e veloci dando ai consumatori più controllo. Il loro utilizzo potrebbe essere ulteriormente incoraggiato mostrando ai consumatori i benefici in termini di risparmio di tempo.

Il 41% delle persone ha detto che non gradisce l’attesa in negozio quando ci sono troppi acquirenti.

In futuro, i consumatori potrebbero utilizzare schermi interattivi per scegliere e pagare i prodotti. Questa possibilità potrebbe essere implementata anche dopo gli orari di chiusura dei negozi, con un “click & collect 24/7” che potrebbe dare ai consumatori anche la possibilità di scegliere il packaging più adatto, offrendo una vera esperienza su misura.

I lockdown e il distanziamento sociale hanno modificato la percezione degli spazi personali, e ciò potrebbe dare la possibilità di utilizzare i negozi fisici a proprio piacimento. Gli schermi interattivi sulle vetrine permettono di mantenere il distanziamento sociale e soddisfano i bisogni informativi dei consumatori in tempo reale, semplificando le ricerche. In questo modo, i brand dovrebbero implementare l’utilizzo di sensori di movimento per attivare gli schermi all’avvicinarsi di potenziali consumatori.

Il click and collect è la peggiore delle alternative secondo il 55% dei consumatori.

Il “click and collect” può essere migliorato attraverso il packaging; ogni consumatore avrà un proprio codice identificativo che sarà scansionato nel punto di ritiro. L’ID sarà collegato ad ogni singolo packaging, efficientando il processo di ritiro. Oltre all’identificativo, i negozi dovrebbero personalizzare ulteriormente l’esperienza del cliente in modo tale da renderla di qualità e costruita su misura.

Dal momento che il click and collect è stato sempre più utilizzato durante la pandemia, i retailer dovrebbero rimuovere le barriere e renderlo maggiormente attrattivo. I consumatori cercano esperienze costruite su misura, per esempio attraverso l’invio di un messaggio di benvenuto una volta arrivati al punto di ritiro

Lo shopping in negozio rimane l’opzione preferita: la metà (50%) dei consumatori lo preferisce ad altri metodi di acquisto.

L’esperienza in negozio può essere migliorata combinando online e in-store in modo tale da offrire ai consumatori la possibilità di sperimentare il meglio di entrambi. I packaging potrebbero essere provvisti di codici QR con link che rimandano al sito web del brand, con contenuti mutimediali o offerte speciali online. Ciò, non solo spingerebbe i consumatori a fidelizzarsi, ma rappresenterebbe un reale passaggio ad esperienze di acquisto miste.

Premi e incentivi in tempo reale possono migliorare l’esperienza d’acquisto e fidelizzare i consumatori. Siamo tutti influenzati dal comportamento e dalle azioni di amici e parenti. Per sfruttare ciò, i brand potrebbero invitare i consumatori a condividere i loro acquisti sui propri canali social ed ottenere degli sconti. Ad esempio, scattare una foto in negozio con una cornice personalizzata dallo stesso.

14 La Cartoleria | Settembre 2021


100

Settembre 2021

ANNI

La

1921-2021

P E R I O D I C O D’I N F O R M A Z I O N E A L C A RTO L A I O

lacartoleria.com

,

021 novita 2

Dossier

NATALE 2021


Dossier

Più speranza che mai per il NATALE 2021 Un “Natale 5.0”: così è stata definita la festa per eccellenza nel corso di un webinar dedicato dall’organizzazione di Homi alle tendenze di mercato che hanno come fulcro il Natale 2021. Perché quello che ci proponiamo è di andare oltre: non solo il difficile biennio della pandemia, ma anche determinate consuetudini che possono essere superate da una nuova idea di tradizione 16 La Cartoleria | Settembre 2021


C

he cosa troveremo nel Natale 2021? Pur essendo la festa della tradizione per antonomasia, quindi un evento che deve ripetersi per quanto possibile uguale di anno in anno, nel 2021 il Natale ci offrirà davvero moltissime novità. Alcune riflessioni di grande interesse ci sono state offerte da un webinar, organizzato qualche mese fa dal comitato scientifico di Homi, in vista di quello che si è confermato come uno degli appuntamenti di riferimento per il mercato del design e dell’allestimento interno. L’edizione di settembre di Homi, la manifestazione dedicata ad oggetti e complementi che animano gli spazi dell’abitare contemporaneo, si è svolta a Fiera Milano dal 5 all’8 settembre, quest’anno in concomitanza con il “supersalone”, l’evento speciale 2021 del Salone del Mobile e Milano Design Week (per riviverli: www.homimilano.com, www.salonemilano. it, www.milanodesignweek.org). In occasione di questo webinar è stato interessante capire, insieme ad alcuni primari operatori del settore, sia lato produzione che lato commercio, che cosa è successo nel 2020, come questi nuovi fenomeni si siano intrecciati con i trend già in atto e come tutto questo impatterà sul dicembre 2021. In estrema sintesi possiamo parlare innanzitutto di riscoperta di valori – magari più in linea con uno spirito contemporaneo -, di nuovi riti quotidiani, di personalizzazione e manualità, di una grande passione per la sostenibilità e l’ambiente e soprattutto di una costante ricerca del colore. Tendenze che potete vedere rappresentate anche nelle pagine che seguono, nelle quali abbiamo voluto sintetizzare le novità più interessanti del mercato legate al regalo natalizio ma anche alla creatività, alle decorazioni e al tempo da trascorrere insieme nei giorni di festa.

Come sarà il Natale 2021? L’idea di partenza è che vi sia spazio per un Natale 5.0, una festa che vada oltre la normalità della tradizione per adattarsi alla “nuova normalità” della ripresa post Covid-19 e ai diversi stili di vita della nostra contemporaneità. Un Natale, si è detto durante il webinar, meno nordico e più mediterraneo, che proprio per questa sua adattabilità e flessibilità, consenta agli operatori del mercato di cogliere tutte quelle opportunità che indubbiamente ci sono, legate a nuovi consumatori e ai nuovi valori nei quali essi si riconoscono. Alla base di qualunque ragionamento è l’idea di casa. Come noto a tutti, la pandemia ha obbligato a trascorrere molto tempo in casa anche coloro che, per le ragioni più svariate,

consideravano la città o l’ambiente circostante come una sorta di estensione naturale del proprio vivere, lasciando che la casa fosse poco più che un dormitorio. Ad esempio, nell’ultimo biennio è aumentata la vendita delle piante da appartamento, più richieste banalmente anche grazie ad una maggior presenza di luce: molte delle nostre persiane infatti sono rimaste aperte durante il giorno, anziché per lo più chiuse come in precedenza. Da sempre, il Natale è considerato la festa dell’intimità domestica, ma solo nel 2020 ha potuto esprimere davvero questa valenza: proprio per l’impossibilità di svolgere all’esterno determinate celebrazioni come feste o cene. La casa dunque è rimbalzata al centro dell’attenzione anche per fasce di pubblico a cui prima interessava di meno. Di conseguenza, le persone hanno investito molto di più su decorazioni e addobbi o sull’allestimento della tavola; pur festeggiando in gruppi più ristretti, le case dovevano essere più accoglienti e le tavole più ricche e scenografiche. Per queste stesse ragioni è aumentata la richiesta di composizioni per il presepe, candele o biglietti d’auguri, insomma della fisicità più classica legata alla tradizione natalizia. Il tema della casa si lega poi a diversi altri fenomeni emersi nel 2020 e destinati, come questo, a rimanere come eredità più duratura. Un tema molto significativo è quello della concretezza, della creatività e della manualità. Si va dai prodotti di uso comune ai filati, dalle belle arti alla coltivazione dell’orto: quest’ultimo in particolare una volta era cosa da pensionati, oggi invece è di casa su qualunque balcone, anche nei centri città. E con queste passioni aumenta anche la richiesta di informazioni e assistenza, che ha come interfaccia abituale i negozi, soprattutto in assenza di fiere e mercati sospesi per Covid. Anche questi interessi sono destinati molto probabilmente a consolidarsi ulteriormente nel 2021 e oltre. È poi evidente la ricerca di una maggior qualità del prodotto, abbinata anche al desiderio di alleggerire, svecchiare, liberare la propria casa. Anziché riempirla con oggetti privi di valore, standard, quasi usa e getta, emerge l’idea che in casa sia meglio scegliere meno oggetti ma più significativi, fatti con cura, e dunque di estrazione artigianale più che industriale. A questo leghiamo l’idea di “km zero” e di autenticità del prodotto: una tendenza recente, espressa tipicamente dalle nuove generazioni ma sempre più diffusa in tutte le età. Legata al tema precedente, questa esigenza si concretizza nel desiderio di abbellire la propria casa con le proprie mani, per rinnovare a costi contenuti le stanze della casa e soprattutto gli ambienti dove si svolgeranno le feste. L’effetto che si ottiene è più caldo proprio perché imperfetto, e in quanto tale rispecchia non più l’idea del

Settembre 2021 | La Cartoleria 17


Dossier Natale tout court, ma delle persone che vivono insieme il Natale. In parallelo a tutti questi fenomeni, scorre poi un crescente desiderio di sostenibilità ambientale e di sintonia con la natura. Ed è testimoniato con forza dal verde in casa come dagli orti coltivati in giardini e balconi, oltre che da tutto ciò che il Natale ci propone: parliamo quindi di tessuti fatti con fibre naturali, e non più artificiali; più vetro o legno e meno plastica; anche nei colori, più verdi, marroni o legno, in luogo di tinte meno legate alla natura. E sugli alberi di Natale – che, per inciso, beneficiano dell’utilizzo di materiali plastici più sostenibili oltre che più morbidi e meno pericolosi per bambini e animali domestici – aumentano decorazioni tratte dalla natura, come pigne, anice stellato, stecche di cannella o fettine d’arancia essiccate, ma anche muschi e licheni. Vi è infine, più forte che mai, il desiderio di festa e questo si esprime sicuramente con l’oro, una passione che non tramonta mai, ma anche e soprattutto con il colore. Non sarà un caso che nel 2020 le vendite di oggetti colorati – dagli elettrodomestici ai casalinghi – siano aumentate significativamente. I colori ci sono serviti per esprimere gioia di fronte alle incertezze del momento e si sono abbinati all’oro per comunicare un desiderio inequivocabile di festa e di allegria. Quello che molto probabilmente abbiamo nel cuore e cercheremo di esprimere anche nel Natale 2021.

LE PAROLE DEL NATALE 2021 PER ROYAL CHRISTMAS SUL PORTALE DI ROYAL CHRISTMAS, UN PRODUTTORE INTERNAZIONALE DI ARTICOLI NATALIZI, ABBIAMO TROVATO UNA SINTESI MOLTO INTRIGANTE DELLE PAROLE CHIAVE LEGATE AL NATALE 2021. QUESTA CLASSIFICA CI HA COLPITO PROPRIO PER LA QUANTITÀ DI ACCEZIONI E DI SFUMATURE DIVERSE CON CUI OGNUNO DI NOI PUÒ COMPORRE IL SUO NATALE, UTILIZZANDO COLORI, OGGETTI O IDEE CREATIVE, CHE SI POSSONO DI VOLTA IN VOLTA REALIZZARE SU UN NUOVO ALBERO, SULLA TAVOLA O NEGLI AMBIENTI DELLA CASA. LE VEDIAMO DI SEGUITO.

MOUNTAIN LODGE: INVERNI CALDI. Il bianco e il blu della tradizione ma declinati in ambienti morbidi e amichevoli come quelli di una bella baita di montagna, magari al centro di una allegra stazione sciistica. REGALO DELLA NATURA: ROMANTICO RURALE. Una sensazione di natura congelata, ma combinata con il grigio nebbia e tenui pastelli, con sottili accenti verdi. E per finire, un po ‘di rosso scuro, giallo senape e oro champagne per lo scintillio festivo. Esempio: fiori secchi e piante di qualsiasi tipo. WONDERFUL TIME: ACCOGLIENTE E TRADIZIONALE. Bianco, verde, argento e rosso natalizio si rinnovano andando dal soft terra (rosso bruno) al tipico rosso natalizio e ad un colore verde allegro e fresco. Esempio: una casa svedese dipinta di rosso in un ambiente boscoso e innevato. NATALE NEI VIGNETI DI FRANCIA. Il classico trend natalizio rende omaggio al mondo del vino. Questa palette include i colori bianco perla, oro chiaro, rosso natalizio, rosso sangue di bue, cielo invernale e verde pino. WILD GLAM: STAMPE ANIMALIER E CALORE. Questo stile è ispirato a un boutique hotel di lusso, decorato con toni caldi (come terra morbida, marrone cammello e marrone scuro). E tante stampe animalier alla moda, rami esotici e fiori tropicali, palline di vetro decorate, animali vari e cesti. PINK FOREST - FAIRYTALE IN THE FOREST. Una tendenza fiabesca che si svolge nella foresta, con tanto spazio per la fantasia e l’immaginazione. I colori della palette sono: rosso sangue di bue, rosa velluto, rosa cipria, perla e verde salvia. SOTTO LE STELLE - LOFT DI NOTTE. La cartella colori è neutra: bianco lana, champagne, cammello e nero, con il lilla come aggiunta speciale e tante decorazioni ispirate alla luna e alle stelle.

18 La Cartoleria | Settembre 2021


Le nuove penne per il PIACERE DELLA SCRITTURA Dal caleidoscopio ai pianeti, la fantasia viaggia con Aurora Tre le nuove collezioni proposte da Aurora per le feste 2021. La collezione Caleidoscopio della linea Optima si tinge di due nuove tonalità: il giallo, espressione di una scrittura energica, solare e creativa e il verde, per uno stile che comunica sicurezza ed equilibrio. La magia dei colori e dei riverberi che avvolge le stilografiche di questa collezione viene anche declinata in due modelli, Caleidoscopio Luce Blu e Caleidoscopio Luce Rosa prodotti in edizione limitata di soli 860 pezzi ciascuno. Ed è proprio la luce a definirne i contorni ed a mettere in valore le infinite sfumature, giochi di asimmetrie che cambiano ed incantano ad ogni sguardo. Inoltre, la collezione di stilografiche Pianeti esce in una nuova edizione limitata di 888 pezzi ciascuna, ispirata ai corpi celesti che, insieme alla Terra, ruotano intorno al Sole. Dopo le stilografiche della linea Pianeti, Nebulosa, Marte, Urano, Saturno, Nettuno, Mercurio, Giove, Plutone e Venere, Aurora termina il viaggio all’interno dello spazio con l’ultima edizione limitata della collezione, la Terra. Le penne Aurora sono presentate in cofanetti dedicati, lo sfondo ideale per esaltare la brillantezza dei toni delle penne.

Scrivere e decorare con Dual Metallic Brush di Pentel

Lanciato nel 2017 come roller gel, Pentel Dual Metallic è l’inchiostro dalla formulazione unica che unisce una base colorata ai glitter a pigmenti in due colori differenti. Da oggi questo inchiostro è disponibile anche in un brush e garantisce la possibilità di decorare e realizzare splendidi effetti calligrafici senza limiti. Inchiostro mixabile e sfumabile, scrive e decora su carta chiara e scura, cartoncino, carta fotografica, legno con la flessibilità e resistenza delle setole in nylon Pentel. Perfetto per decorazione, lettering e calligrafia grazie alla possibilità di realizzare tratti spessi e sottili con un unico strumento. Dispone di un pratico sistema di erogazione dell’inchiostro a pulsante. Dual Metallic Brush è disponibile in espositore da 24 blister con tester in omaggio e pratica cartella colore che evidenzia tutte le otto tonalità disponibili.

Settembre 2021 | La Cartoleria 19


Dossier

Nuova linea Pilot “Explorer” e tante IDEE REGALO

P

ilot Explorer è la nuova serie di penne ricaricabili in tre versioni, dal fusto semplice ma sofisticato, grazie ai suoi sei colori metallizzati (rosso, grigio, verde lime, azzurro, rosa e blu) con raffinate finiture nero opaco, e con il logo Pilot inciso nel cappuccio della stilo e della roller, o nel fusto della penna a sfera, confezionata in astuccio regalo. È disponibile in tre versioni: penna a sfera, inchiostro colore blu, ultra scorrevole, ricaricabile con refill BRFN-10, punta conica mm 1,0, tratto 0,32 mm; roller inchiostro gel, con punta conica mm 0,7, tratto mm 0,32, ricaricabile con refill BLS-G2-7; e penna stilografica, con pennino punta M in acciaio inossidabile, inchiostro colore blu - ricaricabile con cartucce DIN. Altra idea regalo è il “Set2go”, pratico astuccio in plastica riciclata al 100%, contenente quattro penne

20 La Cartoleria | Settembre 2021

delle linee più conosciute e apprezzate di Pilot (Frixion Ball, Frixion Clicker, Frixion Fineliner, Frixion Light, G-2, G-2 Neon, Hi-tecpoint V5 e V7). Il set2go, da astuccio portapenne, si trasforma in organizer da scrivania grazie al cappuccio staccabile che diventa base di appoggio. Un oggetto pratico, comodo e ideale da regalare, soprattutto per i ragazzi. Per gli amanti della creatività allo stato puro, Pilot propone anche i set da sei pezzi del Pintor, marker multisuperficie a base d’acqua, adatto a decorare stoffa, carta, vetro, plastica, argilla, ceramica e svariati altri materiali, disponibile in trentun sfumature di colore. I set da sei pezzi sono composti per “linee di sfumature”, per cui troveremo il Classic con i sei colori base, o il creative, che abbina al nero altri cinque colori “fun”, il pastel con le sei tonalità più tenui partendo dal bianco, il metal, per un gusto più forte, e, il più nuovo in assoluto, come novità per il Natale 2021, il “neon”: nero, bianco più quattro nuove tinte “neon”.


Luce e design con la nuova Souverän 605 Pelikan La nuova serie Souverän® 605 Green-White è la nuova penna Pelikan per illuminare le giornate di festa. Le parti bianche sono realizzate con resine di alta qualità, prima tornite e poi lucidate con una speciale tecnica per raggiungere una brillantezza estrema, mentre il fusto è realizzato in strisce di acetato di cellulosa. La penna stilografica monta un pennino in oro 14 carati completamente rodiato e sarà disponibile in quattro larghezze EF, F, M e B per soddisfare ogni preferenza di scrittura. La penna a sfera abbinata ha un meccanismo a rotazione. La Souverän® 605 Green-White viene presentata in uno speciale astuccio coordinato che ne esalta lucentezza e delicatezza. Per l’inverno 2021, Pelikan presenta anche l’ultima nuance dell’Edelstein Ink of the year 2021 Golden Beryl, che brillerà sotto i vostri occhi di incredibili riflessi dorati per dare alla vostra scrittura un tocco glamour. Realizzato con una speciale formulazione di inchiostro giallo oro miscelato a selezionati pigmenti brillanti, richiama il fascino del berillo dorato, “la Pietra del Sole”, onorata da Greci, Sumeri e Babilonesi, da cui prende il nome.

Un PACCHETTO PERFETTO, raffinato e sostenibile Accessori per personalizzare al meglio i regali In occasione del prossimo Natale 2021, Saul Sadoch ha messo a punto una serie di nuove collezioni di carta, borse regalo e segnapacchi che spaziano dal prodotto a licenza, grande protagonista del mercato, all’articolo classico natalizio. La nuova collezione di carta regalo Natale è fortemente diversificata e caratterizzata con nuovi grafismi, colori, finiture e tematiche che seguono le tendenze più attuali del mondo del design. Tutto questo si combina con diversi supporti cartacei che vanno dalla classica carta patinata Raso, alla carta riciclata ecoCarta, alla carta millerighe kraft Natura avana alla carta Hot Metal con i suoi eleganti giochi di luce. Anche la collezione borse regalo si arricchisce con nuove proposte con finiture particolari quali glitter, stampe metal a caldo e applicazioni che rendono la gamma ancora più attuale e in linea con le nuove tendenze colore/ disegni 2021. Particolarmente interessanti sono inoltre i nuovi coordinati natalizi: carta regalo, borse e scatole realizzate con disegni e tonalità estremamente nuovi e innovativi. Tante nuove collezioni e disegni, in particolare: ecoCarta Buon Natale, ecoCarta Fantasia di Natale, Coordinato Foresta di Natale, Coordinato Montagne di Stelle e Coordinato Polvere di Stelle.

Settembre 2021 | La Cartoleria 21


Dossier Brizzolari, Natale giocoso con le Candy Canes

Sostenibilità e stile classico per le carte Tassotti

Brizzolari immagina il Natale 2021: giocoso, divertente, adatto a grandi e piccini. Il tema è quello delle Candy Canes, tipiche caramelle natalizie di spirito americano, fatte con bastoncini di zucchero bianchi con spirali rosse. A prima vista ci portano subito in un mondo fantastico fatto di regali elfi e paesaggi incantati. Nella collezione Brizzolari 2022 il tema lo si ritrova nei nastri in tessuto e in quelli in polipropilene. Sono disponibili anche display da banco.

All’insegna dello stile classico e della sostenibilità è la proposta Tassotti per la festa più bella dell’anno: in particolare, sei sono le nuove fantasie di carta decorativa e dieci le nuove proposte di biglietti d’auguri. I toni raffinati del blu e dell’argento dialogano con tratti calligrafici ricercati in rosso, bianco e nero; non mancano le nuance più calde dell’arancione e del verde con segni grafici dai tocchi dorati, dallo stile senza tempo. Ispirata alla natura e allo spettacolo del cielo stellato è la nuova fantasia Costellazioni, che svela geometrie perfette e ricche di significato.

Natale è casa, famiglia, calore e colore… Mai come quest’anno Hammeley vuole un Natale a colori che scaldi i nostri cuori con tanti nuovi bei ricordi e pensieri positivi. Per questo ha pensato al assortimento di kit e set per la decorazione, perfetti non solo per dare un tocco speciale alle nostre case in vista delle feste, ma anche per costruire ricordi indelebili insieme ai nostri piccoli creativi. Dalle candele ai tessuti, dai centrotavola alle ghirlande, dalle palline ai biglietti d’auguri, ci sono set dedicati ad ogni progetto con tutto l’occorrente per dare libero sfogo alla creatività. Ogni kit contiene colori e accessori per le più svariate tecniche perfetti per creare in pochi semplici passaggi stupende decorazioni natalizie o regali personalizzati per far sentire veramente speciali i nostri cari. Tutti i set per la decorazione sono qualitativamente affidabili e, molti, espressamente pensati per i piccoli artisti di casa per creare in totale sicurezza. Sui canali social e sul sito dell’azienda sono disponibili diversi tutorial per utilizzare al meglio i kit dedicati alla festività più importante dell’anno.

22 La Cartoleria | Settembre 2021


RiPlast My Gift: le CONFEZIONI PIÙ BELLE per il Natale

R

iPlast My Gift firma la linea di prodotti per confezionare o per decorare i regali di Natale. Le buste metallizzate RiPlast sono una tradizione e intere generazioni, ogni anno, si tramandano l’abitudine di andare in cartoleria e acquistarle per confezionare i regali di Natale. Negli ultimi anni è cambiato il nostro rapporto con il regalo di Natale ma non l’essenza del Natale, che non cambia mai: una grande festa collettiva, che trasmette gioia, amicizia, solidarietà. Valori profondi e radicati, che la confezione del regalo deve trasmettere, un tocco di preziosità, di raffinatezza, di luce. La confezione deve essere celebrativa, universale: una creazione speciale per un giorno speciale. Ideali per confezionare oggettistica e regali, le buste metallizzate RiPlast, in diversi soggetti, sono confezioni con la dolcezza, i colori e la simbologia del Natale, che creano stupore e meraviglia in chi riceve il regalo. Fanno fare bella figura e valorizzano al massimo tutti i regali: creative, eleganti e di design, suscitano sempre l’interesse del pubblico e sono molto apprezzate dai rivenditori. Oltre alle buste metallizzate, il Catalogo My Gift offre le buste per la protezione di cibo e alimenti, in diversi formati. Inoltre, per decorare i regali e addobbare l’albero di Natale e la casa

durante le festività natalizie, RiPlast My Gift propone le classiche sfere per decorazioni e addobbi e tanti soggetti per lavorare con patchwork senza ago e découpage. Le forme sono disponibili in polistirolo trasparente ed espanso, in diverse dimensioni, tutte realizzate con grande accuratezza. Passando dal tradizionale all’innovazione tecnologica, RiPlast è presente in gran parte delle cartolerie con Elettra, la macchina di design finalista al Compasso d’Oro. Realizza pacchetti-regalo su misura con buste proposte in grandi varietà di colori e fantasie. Con una sola dimensione di busta se ne possono fare mille diverse, senza sprecare nulla. Basta un click ed Elettra fa tutto da sola, il taglio e la saldatura restituiscono la confezione ideale per gli oggetti di cartoleria e per i regali di Natale.

Settembre 2021 | La Cartoleria 23


Dossier Nei giorni di festa SPAZIO ALLA CREATIVITÀ Gli origami modulari conquistano il Natale Con i Creagami di CreativaMente, gli origami modulari conquistano il Natale. Il kit Creagami di Natale è composto da quattro soggetti: Babbo Natale, Fiocco di neve, Angelo e Albero di Natale e vanno dai 78 ai 169 pezzi. Sono perfetti per tutte quelle attività invernali da fare in famiglia e possono essere utilizzati sia come regali in vista delle feste natalizie sia come decorazioni per la casa o l’albero di Natale. Questa centenaria arte giapponese, che consiste nel piegare fogli di carta al fine di creare delle colorate sculture, stimola lo sviluppo della creatività e viene spesso utilizzata per rilassarsi. Ogni scatola Creagami comprende schede di carta di vari colori, ognuna con 24 cartoncini pretagliati e con le guide di piega, con i quali si possono realizzare i moduli necessari a creare le varie sculture 3D. Sono il prodotto perfetto per tutte quelle famiglie che amano passare insieme del tempo di qualità.

Un albero di Natale fatto di sabbia L’albero di Natale fa parte delle decorazioni 3D collezionabili che ogni anno Sabbiarelli dedica al Natale. L’albero di Natale 3D da colorare con i Sabbiarelli si può poi assemblare per creare una decorazione natalizia originale, appoggiare su una mensola, usare come centrotavola o appendere al proprio albero di Natale. L’albero di Natale 3D infatti sta in piedi da solo, appoggiato su un ripiano, oppure può essere appeso come le più tradizionali decorazioni. Dopo aver colorato con la sabbia le cinque schede presenti nell’album, le schede vanno assemblate seguendo le istruzioni riportate sul foglio illustrativo. Non servono forbici o colla: i fogli sono già adesivi dove serve per trattenere la sabbia o per unire tra loro le parti che compongono l’abete. Per la colorazione si usano le sabbie Sabbiarelli, acquistabili separatamente. E per chi vuole cambiare scenario, Sabbiarelli propone “Under the sea - In fondo al mare”, un kit di sand-painting a sei colori dedicato al mare. Dieci disegni da colorare con la sabbia naturalmente scintillante dei Sabbiarelli che, una volta completati, diventano i pezzi di un puzzle per comporre un bellissimo quadro sulla vita in fondo al mare.

24 La Cartoleria | Settembre 2021


Dall’arte al gioco, con Crayola LA CREATIVITÀ NON HA LIMITI

I

l Natale 2021 porta con sé tante novità Crayola, valigette per trasformarsi in veri e propri artisti, laboratori per cimentarsi nell’invenzione di nuovi colori e tanti set con cui giocare e divertirsi. Ecco la nuova lista dei prodotti Crayola consegnata a Babbo Natale, sarà difficile scegliere il regalo perfetto. Cominciamo con la colorata valigetta portatutto, che si ispira ad un mondo fantasioso e ricco di colori, dove elfi e aiutanti di Babbo Natale possono divertirsi a creare e scoprire diversi colori. Il ricco contenuto della valigetta firmato Crayola contiene pennarelli Superpunta lavabili che permettono di colorare e disegnare grazie alla loro punta speciale che permette di fare sia tratti spessi che sottili, gli immancabili pastelli a cera, le matite colorate e fogli bianchi da disegno. Più di 140 pezzi con cui dare libero sfogo alla fantasia. Vi è poi la valigetta principesse Disney, con il meglio dei prodotti coloring Crayola come pennarelli lavabili, pastelli a cera, mini matite e scintillanti colle glitter per non mettere limite alla creatività, o la valigetta Disegna e crea, che contiene un cavalletto per diventare come dei veri e propri pittori.

Con le nuove tempere senza goccia Mini Kids i bambini possono dipingere in tranquillità e le mamme possono dire addio alle gocce ti tempera sparse ovunque, perché il colore delle tempere non cola, ma rimane tutto nel barattolino. Il nuovo Laboratorio dei Pennarelli Arcobaleno di Crayola consente ai bambini di creare fino a cento originali pennarelli bicolore, personalizzati in 45 diverse combinazioni. Da notare il Polipetto Crea Mandala, un simpatico gioco attività per creare coloratissimi mandala e decorarli con stencil e stampini inclusi. Tante novità in arrivo per la famiglia Washimals: come il Set Parco dei Divertimenti, con la ruota panoramica e lo specchio matto, e quattro nuovi cuccioli di dinosauro: Rod il Tirannosauro, Trish lo Pterodattilo, Vinny il Velociraptor e Rory il Triceratopo. Infine, con il nuovo Color Spray EASY di Crayola i bambini possono trasformarsi in veri e propri writer, ma in tutta sicurezza. Con il Color Spray EASY è possibile trasformare semplici pennarelli in opere d’arte spray.

Settembre 2021 | La Cartoleria 25


Dossier Modellare e colorare il Natale CON FANTASIA

F

.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini si prepara al Natale 2021 con tante novità e idee regalo per dare forma e colore alla fantasia dei bambini grazie a brand iconici come Didò, Giotto be-bè e Giotto, ma non solo. S’intensifica l’incontro tra creatività e digital che porta alla costante produzione di video esclusivi legati ai prodotti, un linguaggio imprescindibile per comunicare con le nuove generazioni. Così sulle new entry Didò basta rintracciare il QR code presente sul front pack per entrare nella divertente dimensione degli unboxing e scoprire cosa si può trovare nella confezione. Ma non solo, all’interno della scatola un altro QR code dà accesso a veri e propri educational studiati per arricchire la dimensione del gioco. La creatività analogica e la dimensione digitale riescono così a intrecciarsi amplificando l’intera esperienza di bambini e ragazzi. Come novità, si parte da Didò, la pasta per giocare, italiana, naturale e sicura. Ad accomunare le diverse novità i packaging riutilizzabili che diventano essi stesso gioco. Ne fanno parte Didò Gioca Colori, il nuovo secchiello Didò Palline Trasformine e My Didò Chef Cuisine per i piccoli chef. A Natale trovano grande spazio anche le licenze: imperdibile quella con i 44 Gatti che porta in scena la Didò Buffymobile. Giotto Artiset è il nuovo set studiato per introdurre bambini e ragazzi nell’affascinante modo delle tecniche umide - dal disegno alla pittura - supportati dai migliori

strumenti e dai video tutorial di accompagnamento. All’interno della confezione, disposti su due vassoi, una gamma di colori a tempera Giotto Extra Fine, pennelli, accessori, matite grafite, pastelli acquerellabili Giotto Stilnovo e pastelli Giotto Stilnovo Bicolor. Il cartone ad alto spessore del pack proviene da filiera certificata FSC, mentre la guaina esterna è realizzata in

26 La Cartoleria | Settembre 2021

plastica R-PET riciclato che lascia intravedere il prodotto contenuto. Un vero dono a prova d’arte e dal sapore green. Infine F.I.L.A. presenta con i suoi brand tutto l’occorrente per dare forma alle proprie idee. L’immancabile alleato del modelling è DAS, la pasta a base minerale che indurisce all’aria e garantisce oggetti solidi e resistenti. Particolarmente adatto per applicazioni su legno, cartoncino e terracotta, è disponibile nella classica versione in bianco da colorare, Terracotta o Stone. Per decorare i biglietti, vi è Giotto Decor, la colla da utilizzare come una normale penna. Ideale per realizzare disegni e decorazioni con effetto brillante e a rilievo, è disponibile nelle varianti Metallic, Strass, Neon, Confitts, tutte rigorosamente brillanti. Glitter mania anche nei pennarelli Giotto Turbo e Giotto Turbo Maxi, perfetti per decorare cartoncini bianchi neri o colorati. E per tutte le personalizzazioni di lunga durata c’è LYRA Graduate Mark All, la linea di marcatori permanenti a tempera studiati per decorare ogni tipo di superficie.


Un viaggio nel colore con Acryl Art Voyage Per chi si vuole avventurare nella pittura ad un livello più alto o più artistico, Morocolor Italia propone due nuovi affascinanti starter set nella linea Primo Hobby & Professional. Con Acryl Art voyage c’è tutto per cominciare il viaggio nel mondo del colore: acrilica densa e cremosa, molto lucente, dalla resa eccellente, sia per interni che per esterni. Il set esiste in due varianti, una con bottiglietta da

Creare gioielli colorati con Modelight Bijoux Con Modelight Bijoux, la nuova linea di Carioca ideata per creare fantastici gioielli colorati, i bambini avranno a disposizione tutto ciò che serve per realizzare accessori originali e personalizzati da indossare o regalare agli amici. La gamma è composta da tre prodotti: set collane e anelli, set orecchini e cerchietti, set fermacapelli e braccialetti. Le confezioni contengono: pasta da modellare in sei colori assortiti, basi per anelli e braccialetti, mollette e cerchietti da rivestire, orecchini a clip, pendagli e cordini con chiusura a scatto per le collane, basi a gancio per gli orecchini. La pasta da modellare leggera Modelight, per le sue caratteristiche, si presta molto a questo gioco; è morbida, elastica, non tende a sbriciolarsi nelle mani e si lavora facilmente. I gioielli saranno facili da indossare perché molto leggeri e soprattutto, grazie ad una essiccazione della pasta senza imperfezioni, l’effetto finale sarà ben definito e dai colori brillanti.

Quattro idee DIY da regalare a Natale

125 ml in 11 tonalità, con tappo dosatore e una vernice lucida; l’altra con tubo da 75 ml con tappo dosatore, in 15 tonalità e una pasta strutturante, tutto Made in Italy. Due cartoncini telati e cinque pennelli sintetici d’alta qualità sono compresi in ogni set.

I quattro set Design Journey di Staedtler sono perfetti da regalare a chi ha un’anima creativa, ma anche per ispirare nuovi hobby. I set Design Journey invitano a creare disegni colorati in stile boho, galassie acquerellate oppure opere suggerite dal desiderio di viaggiare. Con il Set Acquerellabile Zodiaco e il Set Disegno Boho è possibile realizzare combinazioni sofisticate con matite artistiche, penne metallizzate e matite colorate altamente pigmentate. Per chi non vuole limitarsi al solo disegno, il Set Assortito Portachiavi e il Set Assortito Boho DIY affiancano penne e matite alla pasta modellabile termoindurente Fimo effect e Fimo leather-effect.

Settembre 2021 | La Cartoleria 27


Dossier

Per UN TOCCO GLAM ai biglietti di auguri

C

he si tratti di biglietti, calendari o lettere, qualsiasi cosa fatta in casa ha sempre un valore personale e speciale per noi. Il pennarello Stabilo Pen 68 metallic è l’aggiunta perfetta a qualsiasi kit di appassionati del “fai da te”. Chiunque può uscire e comprare qualcosa. Gli oggetti fatti in casa, invece, hanno quel tocco personale speciale. Che si tratti di decorazioni delicate per matrimoni, piccole bomboniere o graziose cartoline natalizie per amici e familiari, Stabilo Pen 68 metallic aggiunge un tocco speciale di scintillio ai progetti fai-da-te, espandendo la famiglia Stabilo Pen 68 con 8 scintillanti colori metallici. Mentre le tonalità dell’oro, dell’argento e del rame sono perfette per i modelli di festa, il blu metallico e il verde metallizzato completano la tavolozza con colori freschi e vibranti. Ma c’è una cosa che tutti i colori hanno in comune: grazie alla loro elevata opacità, sono fantastici sia su carta bianca che colorata. Tuttavia, il loro luccichio metallico è particolarmente efficace su sfondi scuri. Gli Stabilo Pen 68 metallic sono disponibili sciolti o nella scatola di metallo da 8 pezzi. Stabilo Pen 68 brush, invece, è il pennarello dalla punta a pennello con inchiostro acquerellabile, perfetto per dare spazio alla propria indole estrosa, ideato da Stabilo insieme agli artisti del lettering. Grazie a questa collaborazione, la punta flessibile in nylon è stata costantemente migliorata per garantire un uso semplice e ottimale anche ai meno esperti. Con Stabilo Pen 68 brush sperimentare e creare il proprio font diventa un gioco da ragazzi, grazie alla

28 La Cartoleria | Settembre 2021

punta flessibile, studiata appositamente per chi si approccia per la prima volta al lettering. Regolando la pressione è possibile realizzare linee sottili o più spesse. E poi: disegnare, colorare, divertirsi. Sono le tre paroline magiche che rendono felicissimi tutti i bambini. Da oggi la ricetta magica per accontentare i piccoli Picasso in erba si può realizzare grazie a Stabilo woody 3 in 1: matita colorata, acquarello e pastello a cera. Questa matitona regala la sensazione di creare opere con un vero e proprio pennello, con tocchi pastosi e sempre carichi di colore. Un’esperienza plurisensoriale davvero importante per i bambini, che coinvolge vista, ma anche tatto e udito: il tratto pastoso che si realizza tra le mani e sotto gli occhi dei piccoli è accompagnato infatti dallo scorrere morbido e senza intoppi della matitona sul foglio di carta… o ovunque abbia deciso di creare il novello Van Gogh. Non solo: grazie al materiale naturale di cui è composto, il legno, Stabilo woody 3 in 1 è particolarmente indicata per i bambini.


La gioia del gioco per BAMBINI DI TUTTE LE ETÀ Natale con Faba, il raccontastorie 4.0

Capire l’evoluzione del clima con il mappamondo Global climate Global climate è l’ultimo progetto sviluppato da Tecnodidattica, con brand Atmosphere. Ispirato all’importante studio climatologico mondiale “Global Environment Stratifications” (GEnS), il mappamondo Global climate 30 cm identifica e rappresenta sulla sfera terrestre diciotto zone climatiche, utilizzando diverse gradazioni di colore. Grazie ai più moderni metodi di rilevamento, classificazione e combinazione, Global climate riesce, in un colpo d’occhio, a sintetizzare il tema del millennio, il cambiamento climatico, in modo diretto e più efficace di tante parole. Il messaggio di Global climate è coerentemente affermato anche nella luce Led interna, a basso assorbimento, e nel bambù utilizzato per la sua base: un materiale naturale le cui caratteristiche di resistenza, versatilità, leggerezza e reperibilità, lo rendono particolarmente sostenibile e adatto ad abbassare l’impatto di opere architettoniche e di design. Il prodotto include un foglio di istruzioni e una legenda.

Il periodo natalizio è davvero speciale per i bambini e proprio per Faba si impegna ad offrire al suo piccolo pubblico contenuti all’altezza della magia del Natale grazie ai suoi Personaggi Sonori. Sicuro, creativo e affidabile, Faba si compone di una cassa audio e di tanti personaggi sonori tutti da collezionare nel tempo. Storie, filastrocche e canzoncine per accompagnare i bambini in tutte le fasi della crescita, da 0 a 7 anni. Tra i personaggi sonori c’è Scrooge, che ci insegna che non è mai troppo tardi per aprire il proprio cuore alla generosità e alla gioia. Al suo interno, sono contenute tre storie: Canto di Natale, Babbo Natale esiste davvero e La Pallina di Natale. Insieme al piccolo Pinguino, invece, è possibile ascoltare e cantare tante famose canzoncine – tra cui Auguri di Buon Natale, Albero di Natale ed Astro del Ciel aspettando il Natale. Sarà il compagno ideale durante la Vigilia o mentre scarterete i regali. Rudolph, infine, offre racconti e alle canzoncine in chiave gospel, tra cui: L’albero di Natale, Il segreto di Babbo Natale, Babbo Natale e i suoi amici gnomi più altri sette racconti. Contiene inoltre otto canzoncine tra cui We wish you a Merry Christmas, White Christmas e Silent Night.

Settembre 2021 | La Cartoleria 29


Dossier Il gioco si rinnova con Otto Game Over Lanciato su Kickstarter, piattaforma statunitense di crowfunding per il finanziamento di progetti creativi, Otto Game Over è un gioco astratto che non prevede alcun richiamo ad ambientazioni o scenari riconoscibili nella realtà, e che in alcun modo emula contesti esistenti. L’unica conoscenza richiesta al giocatore è quella delle regole, e proprio per questo la natura di questo gioco è globale. Nato durante il lockdown dalla creatività dello studio di comunicazione torinese Arcastudio, Otto Game Over è un gioco da tavolo che prevede tessere da inserire sul tabellone per guadagnare punti fino a raggiungere il punteggio definito per determinarne la vittoria.

Ci sono inoltre delle carte che danno la possibilità ai giocatori di intervenire con otto possibili poteri che rendono il gioco dinamico e imprevedibile. Ma il vero protagonista è proprio l’otto, inteso come simbolo dell’infinito. I più abili in grado di piazzare una tessera per creare l’infinito stravolgeranno la partita in corso e porteranno a casa un otto a zero. Un gioco tutto italiano che presta molta attenzione al design, alla cura dei dettagli e all’ambiente. 99,5% plastic free, realizzato con carta, cartone, cotone e legno.

Non è Natale senza Barbie Con Barbie Capelli Multicolor, si possono creare mille acconciature e look diversi. Questa doll ha lunghissimi capelli dalle molteplici sfumature di colore, perfettamente abbinati ad un outfit arricchito con dettagli alla moda. All’interno della confezione sono inclusi sedici accessori con cui poter acconciare in modi sempre differenti i capelli e creare nuovi look per Barbie Capelli Multicolor. Ai bambini più avventurosi Mattel propone l’Assalto del Gorilla Velenoso, nella linea Hot Wheels City . Uno regalo sempre gradito ai più piccoli è Tino Robottino 4-IN-1 (altezza 28 cm), che accompagna i bambini nella loro crescita ed è pensato dai 6 mesi ai 5 anni. E le Polly Pocket – Borsette Twist, in un assortimento che include due soggetti: il frappè e il gelato. Il frappè rivela al suo interno un divertente parco acquatico e il gelato un parco giochi dove ad essere protagonista è l’arcobaleno. A Natale non può mancare il classico gioco di carte UNO, quest’anno in versione UNO Triple Play, con tre mazzi di scarto invece di uno.

30 La Cartoleria | Settembre 2021


Leggere e scrivere PER SOGNARE Dalla giungla all’universo con Editoriale Scienza Per le letture natalizie Editoriale Scienza propone diversi nuovi titoli, fra i quali Gli animali pop-up della giungla, cartonato di 16 pagine, per curiosare in sei diversi ambienti tropicali; Lassù nell’Universo, un testo di astronomia per grandi e piccini nato dal contributo del divulgatore Amedeo Balbi con testi di Andrea Valente e grandi illustrazioni di Susy Zanella (cartonato, 160 pagine); Quattordici Lupi, una storia di natura e di avventura scritta da Catherine Barr e illustrata da Jenni Desmond (48 pagine, consigliato dai sette anni). E per bimbi che non si addormentano volentieri, Ramon non ha sonno: scienza e fumetti si intrecciano in questa graphic novel dove Matteo Farinella, neuroscienziato e fumettista, racconta a cosa serve il sonno.

3, 2, 1… È Natale! Il countdown più magico dell’anno torna con la prima strenna di Natale Edicart, nella collana eDoReMi. Il libro della serie Schiaccia&Suona è dedicato ai suoni di Natale: contiene un modulo sonoro in morbida gomma, facile da schiacciare anche per i più piccoli. È un libro interattivo in rima con modulo sonoro, divertente e pensato per i più piccoli, ai quali Babbo Natale potrà insegnare i primi numeri. 14 pagine in cartonato, è scritto in stampatello maiuscolo per facilitare la lettura.

Tutta la versatilità di un taccuino Con il suo design esclusivo e la sua estrema versatilità, Modimò – Giuseppe Di Natale, distribuito da Biembi Srl – è molto più di un semplice taccuino. La sua morbida copertina in cuoio rigenerato, ottenuta dal recupero di fibre di cuoio 100% riciclate, contiene due journal in carta certificata FSC facilmente intercambiabili, permettendo così di sostituire il contenuto interno secondo l’esigenza del momento, ma conservando sempre la copertina. È possibile scegliere tra diverse proposte grafiche interne, dalla pagina a puntini per appunti o bozzetti, all’agenda settimanale datata, alla sezione my plan non datata per la pianificazione di impegni e appuntamenti, per rendere il prodotto adatto alle esigenze di ogni consumatore. Colorato, trasversale, ecologico, Modimò è una proposta originale, dal design inconfondibile. Un regalo unico e personalizzabile.

Settembre 2021 | La Cartoleria 31


vetrina

Sabbiarelli

gi

LA FORZA DEL GIOCO Sabbiarelli

Dalla proficua collaborazione tra Sabbiarelli e Bebicon è nato “La forza del gioco Sabbiarelli”, un testo approfondito di come il gioco dei Sabbiarelli possa essere utilizzato in famiglia per stimolare nei bambini anche competenze cognitive e motorie

I

l progetto Bebicon (www.bebicon.it) delle neuropsicologhe Chiara Dellatomasina ed Elisa Riboni nasce nel 2019 con l’obiettivo di guidare le famiglie nell’approcciarsi al gioco in modo consapevole, per valorizzarne tutte le potenzialità. La loro esperienza e professionalità hanno da subito conquistato Sabbiarelli, che ha commissionato a Bebicon un articolo sul suo gioco con la sabbia.

32 La Cartoleria | Settembre 2021


ioco Nasce così “La forza del gioco Sabbiarelli”, un testo approfondito di come il gioco dei Sabbiarelli possa essere utilizzato in famiglia per stimolare nei bambini anche competenze cognitive e motorie. Nell’articolo redatto da Bebicon, pubblicato integralmente sul sito sabbiarelli.it (https://www.sabbiarelli. it/it/forza-sabbiarelli.html), si vede come sia possibile giocare con i Sabbiarelli in modo da sostenere diverse competenze dei bambini quali: • la manipolazione fine e la coordinazione occhio-mano • lo sviluppo sensoriale • la capacità di pianificazione del lavoro e di seguire un modello dato • l’avvicinamento ai colori, al foglio e alle attività svolte a tavolino • il sostegno agli aspetti più emotivi del gioco • l’applicazione del concetto di riuso. Questi temi diventeranno anche i contenuti di una rubrica di approfondimento sui canali social Sabbiarelli Facebook, Instagram e Linkedin. La scelta di inserire questi contenuti nei piani editoriali social di Sabbiarelli è legata alla volontà del brand di valorizzare anche l’aspetto educational del suo gioco di sand-painting. Colorare con i Sabbiarelli è infatti un’attività divertente e creativa, ma può essere anche di stimolo per diversi aspetti dello sviluppo psicomotorio dei bambini.

Settembre 2021 | La Cartoleria 33


vetrina

SEI ROTA

SEI Rota lancia la nuova linea Green Nuove frontiere di sostenibilità nel settore dell’archiviazione grazie a materiali innovativi e biopackaging

I primi prodotti dell’innovativa linea Green sono GEA ed ERA, le buste con foratura universale e le cartelline a L in polipropilene riciclato e riciclabile. Esteticamente belle e caratterizzate dagli stessi elevati standard qualitativi di ogni prodotto SEI Rota, GEA ed ERA si distinguono per il confezionamento salva-ambiente, completamente compostabile. Il che significa: zero residui in natura!

S

ostenibilità e innovazione vanno di pari passo. SEI Rota, azienda italiana specializzata in prodotti di archiviazione, si colora sempre più di verde e lancia la sua linea Green. E proprio grazie ad essa da oggi è possibile organizzare l’archiviazione in ufficio, casa e scuola, facendo scelte che non impattano sull’ambiente, ma senza per questo dover rinunciare alla resistenza e alla funzionalità alle quali il brand Made in Italy ha abituato il mercato.

34 La Cartoleria | Settembre 2021

L’utilizzo di un materiale così evoluto in termini di sostenibilità conferma la costante attenzione di SEI Rota nei confronti dell’ambiente, come dimostrano l’utilizzo di materiali sicuri e non tossici, la riciclabilità dei suoi prodotti e la scelta di affidarsi a pannelli fotovoltaici per il fabbisogno energetico del proprio stabilimento. «Per SEI Rota il rispetto dell’ambiente è una nostra priorità da sempre. Era il 2010 quando abbiamo scelto i pannelli fotovoltaici per alimentare la nostra produzione, all’epoca già aggiornata sull’utilizzo di materiali destinati al riciclo» spiega l’amministratore delegato Riccardo Rota, che insieme al fratello Andrea guida l’impresa di famiglia. «Siamo partiti dall’energia rinnovabile e oggi lanciamo la nostra gamma Green, destinata presto ad ampliarsi con l’introduzione di nuove buste a U, raccoglitori ad anelli e custodie porta documenti capaci di fornire soluzioni in grado di convincere i più attenti consumatori, anche in tema di sostenibilità. La strada è ormai tracciata e la nostra identità è quella di un’azienda a misura d’uomo che guarda al mondo da ospite rispettoso».


green PERCHÉ SEI ROTA È GREEN DA SEMPRE SEI Rota è stato il primo brand del settore a fare uso, nei suoi prodotti in PVC, di componenti chimici con valori di tossicità nulli, in linea con la normativa europea (REACH). I processi di produzione e le lavorazioni dei materiali di SEI Rota non comportano alcun tipo di emissioni in atmosfera: persino gli impianti termici interni sono da molti anni convertiti a gas metano, proprio allo scopo di non immettere anidride carbonica nell’aria. L’energia di SEI Rota arriva dal sole: al fabbisogno energetico ci pensa il fotovoltaico I prodotti SEI Rota sono in gran parte riciclabili e quelli green sono sia riciclabili sia riciclati Il packaging SEI Rota ha una coscienza ecologica: tutte le confezioni green sono compostabili I numeri di SEI Rota “contano” davvero: • 100% la percentuale di riciclo dei residui di produzione • 80% il risparmio energetico derivante dall’impianto fotovoltaico • Oltre 3.000 i pannelli fotovoltaici che l’azienda utilizza dal 2010 • 220.000 i kg di CO² risparmiati ogni anno.

Sul sito www.seirota.it è possibile individuare il rivenditore più vicino attraverso lo store locator: una bussola che geolocalizza in pochi click il punto vendita di prossimità. I prodotti SEI Rota sono acquistabili anche online grazie a un servizio eCommerce collegato alle piattaforme dei rivenditori ufficiali del brand.

SEI Rota è Made in Italy al 100% Un’idea abbozzata alla scrivania, lo studio dei materiali più performanti, l’approvvigionamento delle materie prime, la produzione vera e propria fino allo stoccaggio: tutto, ma proprio tutto, avviene unicamente all’interno della storica sede di Liscate (MI). Ogni procedimento che porta al prodotto finito che conosciamo ha dunque un indirizzo preciso e reale: questo è il Made in Italy garantito da SEI Rota.

Settembre 2021 | La Cartoleria 35


articolo

Libri e lettura

pass

Libri e lettura, una passione che cresce

Secondo l’Associazione Italiana Editori, sono ancora molto positivi i numeri del mercato del libro nei primi sei mesi dell’anno: + 44% a copie e + 42% a valore. La crescita è confermata anche rispetto al 2019

C

resce il mercato del libro nei primi sei mesi dell’anno. E cresce in tutti i canali di vendita, con qualche difficoltà ancora per la grande distribuzione organizzata, e in tutti i generi. Secondo l’analisi dell’ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE) su dati NielsenIQ, nel periodo di riferimento (4 gennaio-20 giugno) sono stati

36 La Cartoleria | Settembre 2021

venduti nei canali trade (ovvero nelle librerie, online e fisiche, e nella grande distribuzione, esclusa la scolastica) ben 15 milioni di copie di libri a stampa in più (+44%) rispetto al 2020. Ancor più significativa è la crescita rispetto al 2019 (al netto quindi degli effetti della pandemia): si sono venduti 11 milioni di copie di libri in più (+31%). Tali vendite hanno generato per la filiera oltre 207 milioni di euro in più rispetto al 2020 (+42%) e 156


sione milioni in più rispetto al 2019 (+28%), portando il mercato del libro di questi primi sei mesi a un valore complessivo di 698milioni di euro.

librerie durante i periodi di lockdown e quindi varando importanti misure di sostegno alla domanda i cui effetti virtuosi sono adesso sotto gli occhi di tutti».

«Il mercato librario in questo momento è come una marea che, alzandosi, solleva tutte le barche» commenta il presidente di AIE Ricardo Franco Levi. «Ma i risultati che stiamo vedendo non sono affatto casuali: premiano invece l’impegno degli editori e di tutti gli altri soggetti della filiera del libro che hanno continuato a investire e a innovare anche nei mesi più difficili della pandemia e premiano Governo e Parlamento che hanno salvaguardato il settore, in primis consentendo l’apertura delle

Per quanto riguarda i canali di vendita, le librerie (indipendenti e di catena) crescono, raggiungendo quota 332,9 milioni di euro, superando così le difficoltà del 2020 e facendo meglio anche rispetto al 2019 (313,6 milioni). Si conferma il boom dell’online che raggiunge quota 327,9 milioni di euro nel 2021 (il 47% del mercato) rispetto ai 184,6 milioni del 2019 e quindi non erode vendite ai canali concorrenti ma consente al mercato di fare uno scatto in avanti.

TORNA #ioleggoperché A NOVEMBRE 2021 Da sabato 20 a domenica 28 novembre 2021, nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare alle scuole dei quattro ordinamenti: infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado. Al termine della raccolta, gli editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle scuole e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale. Questa in sintesi è #ioleggoperché 2021, la grande iniziativa sociale che punta a formare nuovi lettori, rafforzando nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine alla lettura grazie alla creazione e al potenziamento delle biblioteche scolastiche. Dopo il successo dell’edizione 2020, organizzata nell’anno più difficile di sempre e che ha sorpreso tutti per la partecipazione di scuole, librerie e pubblico, anche quest’anno la dieci giorni dedicata alle donazioni sarà a novembre, con le iscrizioni delle scuole che si apriranno prima dell’estate. #ioleggoperché è una iniziativa di AIE – Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero della Cultura – Direzione generale Biblioteche e Diritto d’Autore, dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione, con l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI), il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL), con il supporto di SIAE - Società Italiana Autori ed Editori, con il contributo di Pirelli e con il sostegno di Mediafriends e Rai per il Sociale. Tutte le informazioni su: www.ioleggoperche.it

Settembre 2021 | La Cartoleria 37


smart office

sm

Mondi, formati ELDF per Color Copy original

Mondi amplia la gamma ammiraglia Color Copy original con formati ELDF (Extra-Long Digital Format, con lunghezza fino a 1.200 mm) per rispondere alla crescente domanda di applicazioni stampate in digitale e permettere numerose nuove applicazioni di stampa. Le nuove carte garantiscono la massima qualità nella stampa a colori digitale e offrono ai clienti la scelta tra diverse applicazioni con fogli lunghi, personalizzate per ogni cliente, su larga scala o per tirature singole. I formati ELDF per la carta Color Copy original sono compatibili con tutti i principali produttori di macchine da stampa, tra cui Konica Minolta, Ricoh, Xerox, Canon e altri. La gamma ha la certificazione FSC® e il marchio Ecolabel dell’Unione europea, fa parte della Green Range, il marchio di Mondi che raggruppa tutte le carte sostenibili, e ha la certificazione ColorLok® per l’eccellente riproduzione del colore e un’asciugatura rapida nella stampa a getto d’inchiostro. I nuovi formati sono progettati per le esigenze di stampa di alta qualità nel settore del marketing, ad esempio brochure di alta qualità e poster giganti che sono particolarmente accattivanti per i marchi premium e di lifestyle.

Trodat rileva la divisione timbri di Identity Group Continuità, fiducia e innovazione sono le caratteristiche della cooperazione che esiste tra Trodat e i suoi partner di vendita, in più di 150 paesi in tutto il mondo e da più di 100 anni. L’ultima grande attività aziendale intrapresa è la rilevazione della divisione timbri di Identity Group, uno dei maggiori rivenditori di prodotti personalizzati negli Stati Uniti (insegne, prodotti per la stampa, timbri) rivolti principalmente a grandi distributori di forniture per ufficio. Trodat ha rilevato la parte dell’azienda che gestisce i timbri, mentre Identity Group si concentrerà in futuro sul segmento insegne e stampa. Questa acquisizione dà a Trodat l’accesso diretto ai principali rivenditori in un mercato ad altissima competitività quale il mercato americano. «Siamo lieti di essere stati in grado di compiere questo passo, il che dimostra che, nonostante le impegnative restrizioni imposte dal COVID-19, Trodat è stata in grado di proseguire l’attività globale ed uscire dalla crisi pandemica più forte che mai» spiega Stefano Noseda, amministratore delegato Trodat Italia.

38 La Cartoleria | Settembre 2021


art off Il Gruppo Raja acquisisce le attività di Viking

L’affidabilità dei dati nei nuovi scanner Epson

Il Gruppo Raja ha raggiunto un accordo con il fondo d’investimento Aurelius per acquisire le attività di Viking, comprese le attività ancora presenti nel portafoglio Office Depot Europe, in sette paesi europei: Regno Unito, Irlanda, Germania, Svizzera, Austria, Paesi Bassi e Belgio. Viking, marchio di punta delle attività di eCommerce di Office Depot Europe, è uno dei principali attori nella distribuzione BtoB di forniture e mobili per ufficio. Tutte le sue attività in Europa impiegano 1500 persone e generano un fatturato di circa 500 milioni di euro. Questa acquisizione fornisce al Gruppo Raja ulteriori opportunità di crescita nei prossimi anni e una solida base per accelerare lo sviluppo della sua attività in Europa. Permetterà al gruppo di servire oltre 2,2 milioni di clienti in Europa e di raggiungere un fatturato di oltre 1,6 miliardi di euro. Questa transazione è soggetta all’approvazione delle autorità garanti per la concorrenza e dovrebbe chiudersi nel quarto trimestre del 2021.

I tre scanner Epson della gamma WorkForce, DS770II, DS-530II e DS-730N, sono la soluzione ideale per digitalizzare le cartelle cliniche dei pazienti e integrare i documenti cartacei in flussi di lavoro digitali. Per chi opera in questo ambito, le informazioni e la privacy dei pazienti sono una priorità assoluta: con gli scanner sheet-feeder DS-770II, DS-530II e DS730N, grazie alla creazione di un processo digitale, la riservatezza dei pazienti viene tutelata meglio, i documenti non vengono smarriti e gli errori vengono ridotti, aiutando così i professionisti del settore a migliorare e ad accelerare i processi. L’acquisizione delle cartelle cliniche è effettuata in modo semplice e sicuro, eliminando così la possibile perdita o difficoltà di reperimento di documenti e i possibili costi associati ad esse. «I sistemi sanitari di tutto il mondo – afferma Carla Conca, Business Manager Business Products di Epson Italia - sono sottoposti a un’enorme pressione per l’erogazione di servizi di prima linea, il che significa che hanno bisogno di flussi di lavoro e processi efficienti. Le apparecchiature e i sistemi obsoleti possono ostacolare questi obiettivi. Se si aggiungono gli alti livelli di conformità richiesti, si capisce perché il settore stia adottando misure per migliorare la qualità delle cartelle cliniche digitali. Lavorando a stretto contatto con i principali fornitori di soluzioni sanitarie, i nostri scanner stanno aiutando i professionisti medici a monitorare i dati dei pazienti all’interno di flussi di lavoro digitali sicuri».

Settembre 2021 | La Cartoleria 39


let

il libro

in cartoleria

P

er restare al passo con le ultime novità editoriali, ecco una selezione delle uscite più recenti ed interessanti da cui i carto-librai possono prendere spunto per arricchire la propria offerta con un accurato assortimento di libri rivolti a grandi e piccini

Soddisfare tutte le curiosità coi libri giusti “Sono Curioso...” è una collana di libri colorati, divertenti e saputelli realizzata da Edicart e che vede come autore Miles Kelly. Tante informazioni in forma di domanda e risposta su temi interessanti, coinvolgenti e amati dai bambini. Sono libri utili per il tempo libero ma anche per la scuola, come ad esempio “Domande e Risposte sugli Animali”, pensato per scoprire e conoscere tutti gli animali del pianeta e i loro habitat con tantissime informazioni e curiosità. “Domande e Risposte sui Dinosauri” è invece un viaggio incredibile nel Mesozoico, l’era dei dinosauri. È un libro dedicato ai giganti della preistoria con tantissime informazioni e curiosità. “Le meraviglie della Terra. Alla scoperta dei segreti del nostro pianeta” è invece un viaggio , dalla sua formazione 4,5 miliardi di anni fa al suo futuro: le maestose catene montuose, la furia degli uragani fino ai misteri degli oceani immensi e ai segreti delle foreste pluviali. Ampie sezioni di approfondimento sui cambiamenti climatici, sulla tutela dell’ambiente e sugli ecosistemi.

Una principessa fuori dal comune Le riprese di Biancaneve e i Sette Nani sono concluse. Il Regista, è soddisfatto, al contrario di Principessa, la bella Biancaneve del film. Stufa di interpretare ruoli di fanciulle capaci solo di farsi salvare, vorrebbe mettere in mostra il suo coraggio. Ma, a detta del Regista, non c’è spazio per un personaggio così. Principessa sembra doversi rassegnare, fino a quando il rapimento del Regista non le offrirà l’occasione di farsi carico dell’impresa di liberarlo, e tuffarsi in un’avventura straordinaria. Questa la trama de “Una principessa fuori dal comune” scritto da Marica Bersan ed illustrato da Claudio Cerri, che Il Ciliegio ha pubblicato nella sua collana Il Ciliegino per lettori a partire dai sei anni.

40 La Cartoleria | Settembre 2021

Una moderna alternativa al Piccolo principe È da poco uscito il nuovo Book trailer per l’edizione italiana “Il Guardiano delle stelle - Il viaggio di Anais insieme al vento”, scritto da Davide Amante e pubblicato da DMA Books, recentemente nominato miglior libro per bambini 2021. La storia racconta di una bambina, di nome Anais, che si reca per l’estate su un’isola deserta. Il nonno è l’unico abitante dell’isola e guardiano del faro. Un’estate particolare, il vento raggiunge l’isola e soffia così forte che Anais, per la prima volta nella sua vita, vede l’altro lato delle cose. Allora Anais decide di attraversare l’isola e recarsi dall’altro lato dell’isola per scoprire che cosa sia effettivamente l’altro lato delle cose. Guidata dal Vento, dalla Foresta degli alberi che parlano, da un Lupo e dal suo rapporto speciale con la natura, Anais scoprirà il significato della vita, della solitudine, delle emozioni e dell’amore.


tture Mondadori, Global Publishing Partner di Nina&Olga

Quest’autunno, in contemporanea all’uscita della nuova serie animata Nina&Olga in onda su RAI Yoyo, co-prodotta da Enanimation e Mondo TV Iberoamerica, con Rai Ragazzi, Mondadori - Libri per Ragazzi porterà in cartolibreria i libri ispirati ai protagonisti di questo nuovo cartoon. La direzione artistica della serie televisiva per bambini Nina&Olga è a cura della celebre autrice e illustratrice per l’infanzia Nicoletta Costa, la quale firmerà anche i libri speciali che caratterizzeranno un piano iniziale di sei opere dedicate alla piccola Nina e alla sua amica, la Nuvola Olga (personaggio amatissimo dal pubblico da oltre trent’anni, grazie agli storici titoli di EMME edizioni). La nuova serie di libri accompagnerà i bambini dai 3 ai 6 anni, italiani e di tutto il mondo, trattando il ricco tema delle emozioni, e meravigliandoli con la loro autentica poesia e qualità immaginativa.

Quali sono i colori della salute? “L’orto arcobaleno” è il nuovo libro di Nicoletta Costa pubblicato da F.C. Panini ed ispirato a Good for Food, un ambizioso progetto di educazione alimentare e ambientale curato da Fondazione Golinelli e Comune di Bologna. Il libro nasce con l’intento di raccontare ai bambini della scuola dell’infanzia le proprietà di frutta e verdura con un approccio divulgativo e giocoso, accompagnando i più piccoli alla scoperta dei cinque colori della salute. Poldo pomodoro e Tina la zucchina fanno conoscere ai bambini gli abitanti dell’orto, indicandone le caratteristiche principali ed ognuno di loro ha un super potere e una carta d’identità. Divulgazione e gioco si uniscono così tra le pagine: curiosità, attività, esperimenti e simpatici adesivi, per imparare divertendosi.

Storie di donne che volevano scoprire il mondo L’autrice de “Le Intruse” edito da Utet è Frances Larson, antropologa e studiosa di storia della medicina, che ha deciso di raccontare in un romanzo la vera storia di cinque studiose dalle vite esemplari e di una libertà trovata a migliaia di chilometri da casa. Nei primi anni del Novecento cinque donne coraggiose approdano alla facoltà di Antropologia di Oxford con l’intenzione di studiare le culture primitive. Troppo curiose per accontentarsi dei libri, lasciano l’Inghilterra e vanno all’avventura: tra i popoli rivoltosi dell’Isola di Pasqua, in villaggi sperduti sul Nilo e nel Nuovo Messico, fra i territori inesplorati della Nuova Guinea e in un desolato inverno siberiano le studiose scoprono una libertà inaspettata, senza le mille costrizioni che le donne subiscono nel mondo occidentale, in apparenza così moderno e sviluppato. E infatti, finiti i loro viaggi di studio, a Londra le aspetta un destino tragico: due di loro vengono bollate come pazze e fatte rinchiudere, una muore suicida a 36 anni e tutte devono lottare il doppio degli uomini per vedere riconosciuta solo la metà del loro valore. Se gli antropologi nei loro viaggi rimangono a tutti gli effetti degli intrusi tra gli indigeni, queste donne, intruse nella società borghese che le voleva solo mogli e madri, trovarono dall’altra parte del globo una terra in cui essere libere.

Settembre 2021 | La Cartoleria 41


fiere

BIG BUYER 2021:

SCUOLA, UFFICIO E GREEN STYLE La centralità della Scuola, il “nuovo” Ufficio, gli scenari futuri dell’economia circolare e le sue potenzialità nel settore Stationery & Office saranno il fil rouge della 25a edizione di Big Buyer, in programma dal 10 al 12 novembre prossimi e che già annovera un corposo parterre espositivo di primo livello. Ecco tutte le anticipazioni in questo servizio

T

ra conferme di tutte le principali Aziende e brand, ampliamenti di stand e nuovi ingressi, il Parco Espositori di Big Buyer 2021 si preannuncia di grande livello, completo e pronto per la ripartenza del settore Cartoleria-Ufficio-Scuola-Festa-Creatività. Dopo la pausa forzata della Fiera dello scorso anno, imposta dall’emergenza sanitaria mondiale, l’Organizzazione si è prontamente attivata per accompagnare Espositori e Visitatori alla 25a edizione dell’Evento B2B e per rispondere alle nuove necessità dell’intera Filiera. «La pandemia che stiamo vivendo ha determinato cambiamenti inaspettati, molti dei quali stanno già diventando delle autentiche opportunità. L’avanzata della tecnologia e del digitale, la nascita di formule di commercio ibride, le riorganizzazioni aziendali stanno portando tutto il nostro mercato a rivedere i suoi pilastri e a ricercare nuovi business. L’obiettivo di Big Buyer 2021 sarà quello di accompagnare Produttori e Distributori in questa delicata fase di ricostruzione e di rilancio», dichiara Mariella Nasi Pfeiffer, Ideatrice della Manifestazione. Per raggiungere tale scopo Big Buyer si concentrerà su quelli che sono unanimemente considerati i principali ambiti di interesse per Produttori e Distributori – Scuola, Ufficio e Green – corredandoli da convegni e sessioni formative specifici, svolti in presenza e nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.

42 La Cartoleria | Settembre 2021

Didattica e smart working: come cambia il mercato La Didattica a Distanza e le chiusure degli istituti nel corso del 2020 e del 2021 non hanno però impedito alle Aziende di puntare sull’innovazione, tutt’altro: possiamo già anticipare che saranno tante le nuove proposte rimaste nel cassetto nei mesi scorsi lanciate in anteprima assoluta a Big Buyer 2021 e che i Visitatori, in totale sicurezza, avranno modo di visionare, valutandone i molteplici plus, gli utilizzi e l’inserimento nell’offerta a catalogo o in negozio. La macchina della Ricerca e Sviluppo non ha rallentato durante la pandemia neanche nel mondo Ufficio. E non sarebbe potuto accadere nulla di diverso considerando la diffusione dello smart working su larga scala e la conseguente nuova identità che gli Uffici sono


stati chiamati ad assumere. Intercettando i bisogni emergenziali e avviando nuovi progetti assortimentali la Filiera di questo comparto è riuscita a superare il 2020, ma ora è necessario che riprenda slancio e raggiunga nuovi modelli di efficienza. Lo stesso premio Top Design Award (14a edizione) quest’anno sarà riservato esclusivamente all’Ufficio e ai prodotti che coniugano non solo design ed efficienza, ma soprattutto che sanno rispondere pienamente alle necessità emergenti. «Big Buyer 2021 metterà in evidenza le trasformazioni dei mondi Scuola e Ufficio e favorirà ancora di più il networking tra gli Operatori che, durante i tre giorni di Fiera, dopo questo lungo periodo di distanziamento forzato potranno incontrarsi e confrontarsi su quanto è stato fatto e quanto ancora si deve fare», precisa Mariella Nasi Pfeiffer.

Il futuro è green Nella scala dei valori dei Produttori e dei Consumatori Stationery & Office cresce la posizione occupata dal green: aumenta l’interesse, aumentano le proposte,

aumentano gli acquisti di referenze e collezioni ecosostenibili. «Il fil rouge di Big Buyer 2021 sarà proprio il green, le sue declinazioni, le sue potenzialità e i materiali utilizzati per dare agli item tale impronta (bio plastiche, sughero, mais, ecc.). Per rimarcare il valore aggiunto di questo concetto allestiremo nel Padiglione fieristico un’area espositiva dedicata – chiamata Aiuola Green – e di grande impatto, in cui convergeranno le collezioni attente all’economia circolare», afferma Mariella Nasi Pfeiffer. In questo modo sia le Aziende sia i Visitatori interessati a sviluppare progetti ecosostenibili potranno entrare in contatto con interlocutori affidabili e qualificati. Infine, per la prima volta a Big Buyer verrà assegnato il premio “Green Future” alla referenza ecosostenibile ed ecosolidale, realizzata nel massimo rispetto dell’ambiente. «A Big Buyer 2021 vogliamo fornire spunti concreti per favorire la nascita di un ecosistema industriale e distributivo realmente sostenibile anche nel mondo Stationery & Office contribuendo così a tutelare il Pianeta e a divulgare le case history di maggior successo. Questo è il nostro impegno che già molte Aziende hanno mostrato di apprezzare», conclude Mariella Nasi Pfeiffer.

Settembre 2021 | La Cartoleria 43


fiere

Fusa Expo, la fiera per l’ufficio che mancava Fusa Expo è la prima fiera nazionale dedicata alle forniture di prodotti e servizi per aziende ed uffici, in programma dal 4 al 6 ottobre 2021 presso la Fiera di Brescia. Un evento B2B con un format innovativo ed essenziale, progettato per ottimizzare la gestione aziendale ed incrementare il proprio business. Un’opportunità reale per aziende, attività commerciali e studi professionali di scoprire in un unico luogo le migliori forniture e le novità per ambienti di lavoro e uffici, le innovazioni in ambito tecnologico ed informatico, i servizi fondamentali per l’impresa e le soluzioni all’avanguardia di performance marketing sino all’incontro diretto con consulenti altamente qualificati. Saranno otto in totale le categorie espositive: arredamento e design per l’ufficio; arredamento per attività commerciali; soluzioni strutturali; sicurezza; tecnologie e attrezzature; consulenza e formazione; marketing e comunicazione; gestione e servizi. Oltre l’area espositiva, nei tre giorni espositivi si svolgeranno oltre sessanta eventi formativi organizzati in collaborazione con gli ordini professionali ed anche con le stesse aziende espositrici. Tutti i dettagli su www.fusaexpo.it.

Christmasworld e Paperworld presentano “Together” “Together” è il tema centrale delle prossime edizioni di Paperworld e Christmasworld – che si terranno rispettivamente dal 29 gennaio all’1 febbraio 2022 e dal 28 gennaio al 1 febbraio 2022 a Francoforte sul Meno, Germania) – attraverso il quale produttori e acquirenti potranno trovare ispirazione per il prossimo anno commerciale. Verranno mostrati infatti i temi, i colori, i materiali, le ispirazioni e gli stili futuri che accompagneranno la nostra “nuova vita” di tutti i giorni, sia in ufficio che in casa, cambiata fortemente dall’emergenza pandemica tutt’ora in atto. Forniscono al commercio internazionale di decorazioni e articoli di cancelleria un prezioso orientamento per le singole combinazioni di prodotti. Mai come in questo momento, il termine “Together” rappresenta lo stare insieme in tempo di crisi: la pandemia ha sconvolto il nostro mondo e il distanziamento fisico ha portato le persone ad avvicinarsi. Vicini di casa, amici e parenti si scoprono in modi nuovi e creano momenti condivisi. Anche le aziende sono in profonda trasformazione e hanno superato il tabù del lasciar lavorare da casa i propri dipendenti. Di conseguenza, la sfera privata sta diventando più funzionale e l’ambiente di lavoro ha lasciato più spazio all’emotività di chi lo vive. Per scoprire su questo e gli altri trend che caratterizzeranno la prossima edizione di Paperworld e Christmasworld, visitare i siti www.christmasworld.messefrankfurt. com e www.paperworld.messefrankfurt.com.

44 La Cartoleria | Settembre 2021


100 ANNI

1921-2021

La PERIODICO D’INFORMAZIONE AL CARTOLAIO

Rivista & Portale lacartoleria.com Settembre 2021 | La Cartoleria 45

Editrice Temi - 039 2302398 - editricetemi.com - marketing@editricetemi.com - lacartoleria@editricetemi.com


fiere

Spielwarenmesse 2022, oltre 1.400 aziende in mostra Aprendo le sue porte dal 2 al 6 febbraio 2022 a Norimberga, la Spielwarenmesse fornirà ancora una volta agli operatori del settore i migliori parametri possibili per il business e il networking nel settore del giocattolo, grazie all’ampia adesione ottenuta dagli espositori internazionali. Finora, più di 1.440 aziende di 57 paesi hanno già prenotato il loro posto alla fiera, inclusi tutti i principali attori del settore. Ciò significa che il numero degli attuali espositori è solo marginalmente inferiore a quello ottenuto alla Spielwarenmesse 2020. Tra i format di presentazione più accattivanti offerti dalle aziende, troviamo le Aree dedicate ad una serie di trend specifici, tra cui l’Area esclusiva per i service provider, una novità in scena al padiglione 3A. Questa zona sarà dedicata agli istituti di prova indipendenti, fornitori di tecnologie di produzione, nonché agli specialisti di marketing e pubblicità che offriranno i loro servizi sia al commercio che all’industria. Maggiori informazioni su: www.spielwarenmesse.de.

Oltre 830.000 persone alla fiera del libro di Hong Kong Quest’anno, l’Hong Kong Book Fair svoltasi a luglio ha attirato più di 830.000 visitatori, ottenendo un risultato oltre le attese e quasi vicino al milione di accessi registrato durante l’ultima edizione tenutasi prima della pandemia da Covid-19. L’evento non era riservato esclusivamente ai “topi di biblioteca”: i frequentatori della fiera potevano anche visitare l’Hong Kong Sports and Leisure Expo e il debutto HKTDC World of Snacks. Le tre fiere, la cui durata complessiva è stata di sette giorni, hanno offerto un’esperienza unica riunendo un’ampia selezione di libri, prodotti sportivi e per il tempo libero e snack da oltre 760 espositori. Per informazioni sulla prossima edizione: www.hkmb.hktdc.com.

Ambiente 2022, ancora tra fisico e online Dall’11 al 15 febbraio 2022, Ambiente presenterà a Francoforte i principali trend dell’intera gamma dei beni di consumo nei segmenti Dining, Living e Giving. Finalmente l’industria e il commercio potranno rivivere tutta la magia delle fiere: ordinare in loco, stabilire contatti internazionali e nazionali e toccare con mano i prodotti. Al fine di riunire l’industria e il commercio in modo ancora più efficiente e mirato, l’evento fisico sarà integrato a dei servizi fruibili online, come matchmaking e lo streaming dal programma di conferenze, per offrire ad espositori e visitatori nuove opportunità di business. Messe Frankfurt ha già creato le piattaforme online Nextrade e Conzoom Solutions dal 2019, che forniscono contenuti rilevanti per il settore 365 giorni all’anno e offrono la gestione digitale degli ordini e dei dati. Ciò significa che produttori e rivenditori possono continuare ad espandere la loro portata internazionale anche dopo l’evento, tenersi aggiornati sugli ultimi temi del settore e beneficiare delle funzioni di networking offerte. Per restare aggiornati: www.ambiente.messefrankfurt.com.

46 La Cartoleria | Settembre 2021


ABBONAMENTO ANNUALE € 25

La

6 NUMERI,

PERIODICO D’INFORMAZIONE AL CARTOLAIO

a partire dal primo numero utile

ABBONAMENTO BIENNALE € 40

12 NUMERI,

a partire dal primo numero utile

INVESTI IN INFORMAZIONE! resta aggiornato sulle tendenze del settore, sugli eventi e le novità per i cartolai!

FACILE DA ACQUISTARE:

ONLINE shop.editricetemi.com

TRAMITE POSTA bollettino di c/c postale intestato a: Editrice TeMi Srl n. 37982204

TRAMITE BANCA bonifico bancario intestato a: Editrice TeMi Srl c/o DEUTSCHE BANK IBAN IT04 P031 0420 4000 0000 0820 652 Inviare per email i vostri riferimenti completi e copia del pagamento

Per informazioni: 039 2302398 abbonamenti@editricetemi.com

Rivista & Portale lacartoleria.com


100

La

Settembre 2021

ANNI

1921-2021

IN QUESTO NUMERO PERIODICO D’INFORMAZIONE AL CARTOLAIO

3M

11

Acimga

Sul prossimo numero

BIG BUYER Informazioni, notizie, anticipazioni delle tematiche dei convegni e una esaustiva panoramica dei prodotti presentati dalle aziende espositrici all’appuntamento annuale bolognese.

AIE

10 36-37

Ambiente

46

Assografici

10

Atif

11

Aurora

19

Biembi

31

Big Buyer

II C., 42-43

Binney&Smith 1 Brizzolari

22

C’Art

8

Carioca

27

Christmasworld

44

Crayola

25

DS Smith Packaging

31

Global Climate

29

Gruppo Mapei

6

Gruppo Raja

39

Hammeley

22

Hong Kong Book Fair

46

Il Ciliegio

40

ISPA

40 13-14

30

Mattel

30

Mondadori

41

Mondi

38

Morocolor

27

Paperworld

44

Pelikan

21

Pentel

19

Sabbiarelli Saul Sadoch

Editoriale Scienza

31

SEI Rota

Epson

39

Smemoranda Group

41

Spielwarenmesse

F. C. Panini

I C., 26

20, IV C.

RiPlast

31

Edicart

F.I.L.A.

III C.

Kickstarter

Pilot

Creativamente 24 DMA Books

Giuseppe Di Natale

9, 23 15, 24, 32-33 21 34-35 7 46

Stabilo

28

Faba

29

Staedtler

6, 27

Fusa Expo

44

Tassotti

22

la Cartoleria Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Milano n. 65/1948. La prima rivista d’informazione al cartolaio, fondata nel 1921. Organo ufficiale Assoscrittura (Associazione Nazionale Produttori Articoli per Scrittura e Affini).

DIRETTORE RESPONSABILE Ernesto Salvioli

lacartoleria.com

LA CARTOLERIA è una rivista bimestrale e viene distribuita in abbonamento. Testi e disegni: riproduzione vietata. Pubblicità: inferiore al 50%.

REDAZIONE Cecilia Biondi (caporedattrice) Michela Del Pizzo

ABBONAMENTI Italia quota annua 25,00 euro Versamento in conto corrente postale intestato a: Editrice TeMi Srl n. 37982204 Versamento in conto corrente bancario intestato a: Editrice TeMi Srl, c/o Deutsche Bank – IBAN IT04 P031 0420 4000 0000 0820 652

DIREZIONE MARKETING Anna Dall’Osso anna.dallosso@editricetemi.com

EDITRICE TEMI SRL Sede legale: Via Vittorio Emanuele II, 36 – 20900 Monza

PUBBLICITÀ Elisabetta Caslini elisabetta.caslini@editricetemi.com

Direzione, redazione, amministrazione, pubblicità: Corso Milano 19 – 20900 Monza Tel. 039 2302398 – Fax 039 2302383 lacartoleria@editricetemi.com

IMPAGINAZIONE Paola Cuzzolin

Presidente Ernesto Salvioli Amministratore delegato Pietro Salvioli

DIRETTORE EDITORIALE Cecilia Biondi

Rivista & Portale

STAMPA Aziende Grafiche Printing Srl Via Milano 3/5 - 20068 Peschiera Borromeo (MI)

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Editrice TeMi Srl con sede legale in Monza (MB) e sede operativa in Monza (MB) Corso Milano, 19 CF e Partita IVA 11489470150 (in seguito “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 30/06/2003 n.196 (in seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito “GDPR”) garantisce la massima riservatezza dei dati da lei forniti. Con il conferimento dei suoi dati, esprime il suo specifico consenso al loro trattamento per gli scopi legati al servizio richiesto (Servizio) che Editrice TeMi Srl fornisce. Responsabile del trattamento è il legale rappresentante di Editrice TeMi Srl, Corso Milano, 19 20900 Monza (MB). I dati personali forniti per l’erogazione del servizio sono trattati con modalità elettroniche e cartacee, esclusivamente per l’attivazione e la gestione del servizio e per le operazioni contabili e di fatturazione. Per tale finalità, il conferimento dei dati è obbligatorio: in loro assenza non è possibile fornire il servizio. Al suddetto responsabile è possibile rivolgersi per esercitare i diritti che la normativa sulla privacy in vigore riconosce (accesso, rettifica, integrazione, cancellazione dei dati, opposizione al trattamento, ecc.) nonché per conoscere l’elenco aggiornato degli ulteriori responsabili del trattamento e le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza. Con il conferimento dei dati, Editrice TeMi Srl potrà utilizzare i dati forniti anche per finalità promozionali proprie e di terzi mediante sistemi cartacei e/o automatizzati (quali per esempio fax, email, sms, ecc.). Le segnaliamo che se siete già nostri clienti e/o lettori e/o avete partecipato a nostri eventi, potremo inviarle comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy). Attraverso il conferimento dei suoi dati personali conferma anche di aver letto l’informativa GDPR sul trattamento dei dati, pubblicata su www.lacartoleria.com. Potrà chiedere ogni informazione scrivendo a amministrazione@editricetemi.com


ISPA – the international gate opener for your business. ISPA (International Stationery and Office Press Association) – the association of free trade magazines keeping their eyes open on the world of stationery and office supplies.

www.ispa.club For more information visit our website or contact us. This magazine is a member of ISPA.


dalla bottiglia alla penna. * plastica recuperata dagli oceani, dalle spiagge, dai fiumi, dai laghi e dalle rive dei corsi d’acqua

www.pilotpen.it

NYKOR PILOT PEN ITALIA srl www.pilot-frixion.eu/italia www.pilot-pintor.it SEGUICI SU

Ecoball realizzata con l’

86

%

di plastica riciclata derivante principalmente da bottiglie, di cui il 2,5% recuperato negli oceani*


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.